Avvistamenti interessanti

Rispondi
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Carlo »

Era la giornata della raccolta degli ingombranti?? :mrgreen: :mrgreen:

Lo stesso centro stile Fiat che ha sfornato questo capolavoro indimenticabile, come tanti altri del resto, ha pronto il prototito della nuova Thema station wagon!!!!
Anni di studi, ricerche, prove, investimenti, ma finalmente e' pronta e io l'ho beccata in giro ;) ;) ;) ;) ;)
Solo per i vostri occhi la nuova Themaaaaaaaaaaaa SW
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Carlo »

Per purigicare il 3d, una bellissima GT beccata a Como (ma quanto e' bella?? ma chi sara' il fortunato??? :mrgreen: :mrgreen: )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Carlo »

Un altra vecchietta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Carlo »

Per la serie "i cv non bastano mai", una 997 MK2 Turbo S
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24472
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Batalf »

2TTO ha scritto:
Batalf ha scritto:orca, bella botta di culo Andrea :thumr: quelle sul parabrezza erano multe ?
no, erano richieste d'acquisto :shock: :shock:
comprensibile ! Ammiro e rispetto ogni appassionato di auto, soprattutto quelli come me, realmente "ammalati" di Alfa Romeo :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24472
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Batalf »

il tuo gt è sempre un bel vedere :thumr: :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da giomartello »

Carlo ha scritto:Era la giornata della raccolta degli ingombranti?? :mrgreen: :mrgreen:

Lo stesso centro stile Fiat che ha sfornato questo capolavoro indimenticabile, come tanti altri del resto, ha pronto il prototito della nuova Thema station wagon!!!!
Anni di studi, ricerche, prove, investimenti, ma finalmente e' pronta e io l'ho beccata in giro ;) ;) ;) ;) ;)
Solo per i vostri occhi la nuova Themaaaaaaaaaaaa SW
Ho guidato una 300 8 cilindri, 6,2 litri di cilindrata: senza il controllo della trazione inserito è quasi inguidabile. :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24472
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Batalf »

giomartello ha scritto:
Carlo ha scritto:Era la giornata della raccolta degli ingombranti?? :mrgreen: :mrgreen:

Lo stesso centro stile Fiat che ha sfornato questo capolavoro indimenticabile, come tanti altri del resto, ha pronto il prototito della nuova Thema station wagon!!!!
Anni di studi, ricerche, prove, investimenti, ma finalmente e' pronta e io l'ho beccata in giro ;) ;) ;) ;) ;)
Solo per i vostri occhi la nuova Themaaaaaaaaaaaa SW
Ho guidato una 300 8 cilindri, 6,2 litri di cilindrata: senza il controllo della trazione inserito è quasi inguidabile. :mrgreen:
A quanto pare l'ultima proposta di Marchionne era quella di cambiare l'acronimo di FIAT in: Fatta In America Totalmente
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Carlo »

Batalf ha scritto:
giomartello ha scritto:
Carlo ha scritto:Era la giornata della raccolta degli ingombranti?? :mrgreen: :mrgreen:

Lo stesso centro stile Fiat che ha sfornato questo capolavoro indimenticabile, come tanti altri del resto, ha pronto il prototito della nuova Thema station wagon!!!!
Anni di studi, ricerche, prove, investimenti, ma finalmente e' pronta e io l'ho beccata in giro ;) ;) ;) ;) ;)
Solo per i vostri occhi la nuova Themaaaaaaaaaaaa SW
Ho guidato una 300 8 cilindri, 6,2 litri di cilindrata: senza il controllo della trazione inserito è quasi inguidabile. :mrgreen:
A quanto pare l'ultima proposta di Marchionne era quella di cambiare l'acronimo di FIAT in: Fatta In America Totalmente


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da stefandan »

Era un pezzo che non la vedevo,ma quando ieri l'ha rimessa in moto la sinfonia del V6 mi ha fatto venire la pelle d'oca.
Questa splendida GTV/6,apparsa su Ruoteclassiche del lontano febbraio 1998,è del mio vicino di casa già proprietario della Montreal color bronzo e di un'Alfetta 2000 L.

Immagine

qui in buona compagnia
Immagine
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da ghid »

ahhhh Alberto era con l'amichetta alfista :biggrin: :biggrin:
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da stefandan »

ghid ha scritto:ahhhh Alberto era con l'amichetta alfista :biggrin: :biggrin:
:biggrin: :biggrin: :biggrin:
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da sergio105 »

Carlo ha scritto:Per purigicare il 3d, una bellissima GT beccata a Como (ma quanto e' bella?? ma chi sara' il fortunato??? :mrgreen: :mrgreen: )
Che auto meravigliosa :thumr: :thumr: :thumr: :thumr: :thumr: :thumr:
Ma ti fidi a parcheggiare in mezzo al popolino distratto e sportellaro??? Io di solito cerco un parcheggio a 4/5km ma piuttosto della sportellata preferisco una scarpinata.... :roll: 8-) :mrgreen:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24472
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Batalf »

bella la GTV6, rossa poi :thumr: :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Carlo »

sergio105 ha scritto:
Carlo ha scritto:Per purigicare il 3d, una bellissima GT beccata a Como (ma quanto e' bella?? ma chi sara' il fortunato??? :mrgreen: :mrgreen: )
Che auto meravigliosa :thumr: :thumr: :thumr: :thumr: :thumr: :thumr:
Ma ti fidi a parcheggiare in mezzo al popolino distratto e sportellaro??? Io di solito cerco un parcheggio a 4/5km ma piuttosto della sportellata preferisco una scarpinata.... :roll: 8-) :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24472
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Batalf »

ieri mi è capitato di vedere questa ritmo, una delle poche fiat che mi piaceva
0256969-FIAT-Ritmo-105-TC-1983.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8543
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da 2TTO »

Identica a quella avuta da me quasi 20 anni fa!!! ai tempi era una vera bomba :rr: :rr: :rr:
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24472
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Batalf »

quella di ieri era una 105 proprio quella che mi piaceva, in Svizzera poi arrivò solo la 125, niente 130.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Giuliasprintgta »

Giusto
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Avvistamenti interessanti

Messaggio da Giuliasprintgta »

Batalf ha scritto:ieri mi è capitato di vedere questa ritmo, una delle poche fiat che mi piaceva
0256969-FIAT-Ritmo-105-TC-1983.jpg

Questo allestimento, in particolare, era dotato di un buon motore e si distingueva parecchio dalle normali versioni meno potenti.

La Ritmo mi da comunque lo spunto per alcune considerazioni e per riprendere un discorso già iniziato in un’altra discussione, in merito all’elemento carrozzeria visto che, molto spesso, anche sulla stampa specializzata, l’argomento viene trattato, a mio modo di vedere, superficialmente.
Si parla sovente dei problemi di ruggine che affliggevano l’Alfasud, dimenticando di sottolineare che il difetto della corrosione era comune a tutte le vetture di quel periodo (a tal proposito, come esempio, segnalo che nel numero di questo mese di una rivista svizzera di auto d’epoca si mette bene in evidenza come le Mercedes classe S di quegli anni non fossero, nemmeno loro, immuni a questa problematica).

Secondo me la questione è da analizzare partendo da un altro punto di analisi, ovvero quello che riguarda la progettazione della scocca di una automobile.
L’Alfa Romeo, e questo lo sappiamo tutti, è sempre stata all’avanguardia anche in questo ambito, indicando la strada da percorre agli altri produttori di automobili (anche se alcune persone, inspiegabilmente, raccontano vere e proprie fandonie in merito – chissà per quale motivo; forse bisognerebbe spiegare loro che il progetto C.L.A.R.O. è stato stralciato dai programmi di fiat già qualche anno fa).
Un conto dunque è la ruggine che viene a crearsi in punti non vitali della scocca, altro discorso è la mancanza di uno sviluppo adeguato di un progetto che porta, ad esempio, ad un errato calcolo degli sforzi a cui certe parti della scocca risultano essere sottoposti.
A tal proposito, ancora una volta, chiamo in causa fiat, ricordando che le 128 rischiavano di avere grossi problemi di stabilità e di tenuta di strada per il fatto che le piastre di fissaggio della barra anteriore, che fungevano da puntone, si staccavano dalla scocca; poi la Ritmo (che era sempre la 128 con una diversa carrozzeria) aveva il problema della fessurazione dei duomi e dei longheroni. E di esempi potrebbero essercene altri.

È chiaro che l’Alfa Romeo, marchio totalmente differente per prestigio e filosofia rispetto a fiat, venga messa sotto la lente di ingrandimento per ogni suo difetto, ma questo dovrebbe essere fatto senza riserve mentali ed indicando anche la concorrenza dell’epoca cosa produceva e come progettava le proprie automobili.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Rispondi