Giuliasprintgta ha scritto:Nooooooooo!Carlo ha scritto:Questo Tedesco si che e' un vero Alfista!!
Peccato non avesse piu spazio per altri adesivi...
Magari pensa realmente di possedere un'Alfa Romeo....













Giuliasprintgta ha scritto:Nooooooooo!Carlo ha scritto:Questo Tedesco si che e' un vero Alfista!!
Peccato non avesse piu spazio per altri adesivi...
Magari pensa realmente di possedere un'Alfa Romeo....
sì ma visto che non cago i soldi per sostituire un cambio l'anno, cerco di tenermelo buono per un po'Carlo ha scritto:Non riesci con la 166?
Io quando avevo la 320 classe E e le gomme erano alla fine, toglievo il controllo della razone, piede sinistro sul freno accelleratore giu' facevo delle righe sull'asfalto che avrei reso orgoglioso il maestro Catalano.
Crede di essere giovane ? Lo siamo, eccome !nivola ha scritto:sarà il lago giusto di fronte, sarà l'aria che scende dai monti, sarà la benzina ad alto numero d'ottani...... o sarà il rimbambimento di chi invecchia e crede di esser sempre giovane..Batalf ha scritto:ma allora è una mania![]()
![]()
Ormai la gente è abituata, "caro, hai sentito che sgommata ? Si cara, sarà qualche Alfista che si è fermato per il pieno alla Q8"
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
a 18 anni uno di 30 mi sembrava vecchio..... adesso uno di 50 è un ragazzo.....Batalf ha scritto:Crede di essere giovane ? Lo siamo, eccome !nivola ha scritto:sarà il lago giusto di fronte, sarà l'aria che scende dai monti, sarà la benzina ad alto numero d'ottani...... o sarà il rimbambimento di chi invecchia e crede di esser sempre giovane..Batalf ha scritto:ma allora è una mania![]()
![]()
Ormai la gente è abituata, "caro, hai sentito che sgommata ? Si cara, sarà qualche Alfista che si è fermato per il pieno alla Q8"
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A 18 mi quando mi chiedevano a che età uno e' vecchio rispondevo dopo i 40, ora alla stessa domanda rispondo dopo i 75 !![]()
![]()
Come vedi c'è ancora
spazio per tante sgommate![]()
Allora non sono l'unico....Batalf ha scritto:Crede di essere giovane ? Lo siamo, eccome !nivola ha scritto:sarà il lago giusto di fronte, sarà l'aria che scende dai monti, sarà la benzina ad alto numero d'ottani...... o sarà il rimbambimento di chi invecchia e crede di esser sempre giovane..Batalf ha scritto:ma allora è una mania![]()
![]()
Ormai la gente è abituata, "caro, hai sentito che sgommata ? Si cara, sarà qualche Alfista che si è fermato per il pieno alla Q8"
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A 18 mi quando mi chiedevano a che età uno e' vecchio rispondevo dopo i 40, ora alla stessa domanda rispondo dopo i 75 !![]()
![]()
Come vedi c'è ancora
spazio per tante sgommate![]()
QUOTOOOOOOOOOspider1315 ha scritto:Dispiace dirlo ma... ce lo meritiamo: proprio grazie a questi personaggi che sgommano appena fatti i 20 euri al distributore, specialmente se con alfa 75 o alfetta gtv nuova serie, ci meritiamo i peggiori appellativi. Non mi sto riferendo ai romeni nell'ultimo link, ma proprio ai sedicenti alfisti del primo.
Cosa ci vuole a fare la sgommata da fermo? Niente. Anzi, proprio se sei un incapace parti e quasi ti giri sull'asciutto, a meno che non volevi fare il figo e invece hai fatto solo lo sfigato. Ovvio che non bisogna mai generalizzare, e sicuramente adesso risponderanno decine di forumisti dicendo che non è vero, che loro sono alfisti doc, e che sanno guidare meglio di schumaker avendo fatto quello e questo corso di guida sicura, veloce e quant'altro...
In giro di "alfisti" ne vedo tanti, tutti davanti al baretto a decantare le lodi della 75 TS, della turbo che è meglio, ma no, il 3000 è meglio di tutte... insomma le solite cose ma poi alla resa dei conti, quando c'è da guidare sul bagnato, quando c'è un po' di montagna tutti si riempiono la bocca di cavalli e di 0-100 in 5 secondi e di assetti a tre cm dall'asfalto, e li vedi andare a due all'ora come calmi e tranquilli pensionati e guai a superare i 2000 giri in quinta. E sì, perchè la benzina costa, e la v-power che immancabilmente ogni "alfista" usa, costa ancora di più... Insomma tantissimo fumo e pochissimo arrosto!
Beh non ti si può dar torto...In ogni buona famiglia c'è sempre la pecora neraspider1315 ha scritto:Dispiace dirlo ma... ce lo meritiamo: proprio grazie a questi personaggi che sgommano appena fatti i 20 euri al distributore, specialmente se con alfa 75 o alfetta gtv nuova serie, ci meritiamo i peggiori appellativi. Non mi sto riferendo ai romeni nell'ultimo link, ma proprio ai sedicenti alfisti del primo.
Cosa ci vuole a fare la sgommata da fermo? Niente. Anzi, proprio se sei un incapace parti e quasi ti giri sull'asciutto, a meno che non volevi fare il figo e invece hai fatto solo lo sfigato. Ovvio che non bisogna mai generalizzare, e sicuramente adesso risponderanno decine di forumisti dicendo che non è vero, che loro sono alfisti doc, e che sanno guidare meglio di schumaker avendo fatto quello e questo corso di guida sicura, veloce e quant'altro...
In giro di "alfisti" ne vedo tanti, tutti davanti al baretto a decantare le lodi della 75 TS, della turbo che è meglio, ma no, il 3000 è meglio di tutte... insomma le solite cose ma poi alla resa dei conti, quando c'è da guidare sul bagnato, quando c'è un po' di montagna tutti si riempiono la bocca di cavalli e di 0-100 in 5 secondi e di assetti a tre cm dall'asfalto, e li vedi andare a due all'ora come calmi e tranquilli pensionati e guai a superare i 2000 giri in quinta. E sì, perchè la benzina costa, e la v-power che immancabilmente ogni "alfista" usa, costa ancora di più... Insomma tantissimo fumo e pochissimo arrosto!
Vero, speriamo che il tempo "scremi"sergio105 ha scritto:Beh non ti si può dar torto...In ogni buona famiglia c'è sempre la pecora neraspider1315 ha scritto:Dispiace dirlo ma... ce lo meritiamo: proprio grazie a questi personaggi che sgommano appena fatti i 20 euri al distributore, specialmente se con alfa 75 o alfetta gtv nuova serie, ci meritiamo i peggiori appellativi. Non mi sto riferendo ai romeni nell'ultimo link, ma proprio ai sedicenti alfisti del primo.
Cosa ci vuole a fare la sgommata da fermo? Niente. Anzi, proprio se sei un incapace parti e quasi ti giri sull'asciutto, a meno che non volevi fare il figo e invece hai fatto solo lo sfigato. Ovvio che non bisogna mai generalizzare, e sicuramente adesso risponderanno decine di forumisti dicendo che non è vero, che loro sono alfisti doc, e che sanno guidare meglio di schumaker avendo fatto quello e questo corso di guida sicura, veloce e quant'altro...
In giro di "alfisti" ne vedo tanti, tutti davanti al baretto a decantare le lodi della 75 TS, della turbo che è meglio, ma no, il 3000 è meglio di tutte... insomma le solite cose ma poi alla resa dei conti, quando c'è da guidare sul bagnato, quando c'è un po' di montagna tutti si riempiono la bocca di cavalli e di 0-100 in 5 secondi e di assetti a tre cm dall'asfalto, e li vedi andare a due all'ora come calmi e tranquilli pensionati e guai a superare i 2000 giri in quinta. E sì, perchè la benzina costa, e la v-power che immancabilmente ogni "alfista" usa, costa ancora di più... Insomma tantissimo fumo e pochissimo arrosto!potrei anch'io portare esempi di personaggi del mio paese che con le Alfetta prima e le 75 poi si sono distinti in modo particolare per "gesti" memorabili ricordàti ancor oggi da qualche persona
![]()
Speriamo che gli alfisti "buoni" siano la maggioranza e che trasmettano alla gente solo la loro passione per il mezzo meccanicocome i boy scout!
giomartello ha scritto:Non ho mai corso, costava troppo.
Non ho mai frequentato corsi di guida sicura, costavano troppo.
Oggi le mie Alfa le tratto abbastanza bene, anche se il traverso in seconda ci sta spesso bene.
Quando ero giovane, e le Alfa erano le mie auto d'uso quotidiano, la gente del mio paese non ha memoria di una mia partenza senza una sgommata in prima, in seconda e anche in terza; con sfumazzata immancabile di olio bruciato, ma senza grattata.
Non portavo le ciabatte, magari le Espadrillas, qualche volta ero in canotta, il braccio fuori dal finestrino non poteva mancare così come la Marlboro che pendeva dalle labbra, lo stereo con i suoi ampli sempre a manetta.
Avere un'Alfa, dagli anni '70 in avanti, implicava il fatto di essere un po', o molto, tamarri.
Oggi, quando carico i miei bimbi su una delle mie Alfa, mi sento tamarro quasi come allora: non fumo, perchè ai bimbi fa male; non tengo il braccio fuori, perchè l'aria ai bimbi fa male; non tengo lo stereo a manetta, perchè ai bimbi da fastidio; non porto più le Espadrillas e nemmeno la canotta perchè i 40 li ho passati da un po'; ma sgommo! Non con la stessa frequenza di una volta, ovvio, ma quando pianto giù una bella derapata i miei bimbi si divertono di brutto..... saranno tamarri anche loro?
O forse sono solo Alfisti?![]()
![]()
spider1315 ha scritto:E aggiungo che è un po' che diserto i raduni alfa. Perchè 9 macchine su dieci sono alfa 75, alfa 90 e alfetta berlina, macchine bellissime, per carità, ma i proprietari... qui a PAdova pensate ce n'è uno, anche abbastanza famoso perchè rifà i motori e poi li tratta con un prodotto che li fa splendere meglio che nuovi, che sostiene che la sua 90 2500 fa i 0-100 in 6,5 secondi... e comunque non ce n'è una di queste 75-90-alfetta che sia completamente originale.
La mia alfetta gtv prima serie non deve mischiarsi a macchine fatte per tre quarti in plastica e soprattutto che di originale di fabbrica hanno ben poco. Non è snobismo, è semplicemente cultura per l'originalità e per l'alfa romeo: i cerchi da 17" e lo scarico inox della assomarmitte o della supersprint fatti l'altro ieri, non hanno niente a che fare con una macchina storica. Ci stanno bene e migliorano le prestazioni sulla 75 gli oz e i freni tarox? Può darsi, però non chiediamo l'attestato di storicità, per favore, anche se sono modifiche reversibili. Altrimenti un bravo meccanico potrebbe mettere un 2000 ts da 155 cv su un gt 1600 in poche ore, e sostenere che è una modifica reversibile...
giomartello ha scritto:Non ho mai corso, costava troppo.
Non ho mai frequentato corsi di guida sicura, costavano troppo.
Oggi le mie Alfa le tratto abbastanza bene, anche se il traverso in seconda ci sta spesso bene.
Quando ero giovane, e le Alfa erano le mie auto d'uso quotidiano, la gente del mio paese non ha memoria di una mia partenza senza una sgommata in prima, in seconda e anche in terza; con sfumazzata immancabile di olio bruciato, ma senza grattata.
Non portavo le ciabatte, magari le Espadrillas, qualche volta ero in canotta, il braccio fuori dal finestrino non poteva mancare così come la Marlboro che pendeva dalle labbra, lo stereo con i suoi ampli sempre a manetta.
Avere un'Alfa, dagli anni '70 in avanti, implicava il fatto di essere un po', o molto, tamarri.
Oggi, quando carico i miei bimbi su una delle mie Alfa, mi sento tamarro quasi come allora: non fumo, perchè ai bimbi fa male; non tengo il braccio fuori, perchè l'aria ai bimbi fa male; non tengo lo stereo a manetta, perchè ai bimbi da fastidio; non porto più le Espadrillas e nemmeno la canotta perchè i 40 li ho passati da un po'; ma sgommo! Non con la stessa frequenza di una volta, ovvio, ma quando pianto giù una bella derapata i miei bimbi si divertono di brutto..... saranno tamarri anche loro?
O forse sono solo Alfisti?![]()
![]()