Giuliasprintgta ha scritto:Nooooooooo!Carlo ha scritto:Questo Tedesco si che e' un vero Alfista!!
Peccato non avesse piu spazio per altri adesivi...
Magari pensa realmente di possedere un'Alfa Romeo....
Il vero Alfista.
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Il vero Alfista.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Il vero Alfista.
sì ma visto che non cago i soldi per sostituire un cambio l'anno, cerco di tenermelo buono per un po'Carlo ha scritto:Non riesci con la 166?
Io quando avevo la 320 classe E e le gomme erano alla fine, toglievo il controllo della razone, piede sinistro sul freno accelleratore giu' facevo delle righe sull'asfalto che avrei reso orgoglioso il maestro Catalano.
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24609
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Il vero Alfista.
Crede di essere giovane ? Lo siamo, eccome !nivola ha scritto:sarà il lago giusto di fronte, sarà l'aria che scende dai monti, sarà la benzina ad alto numero d'ottani...... o sarà il rimbambimento di chi invecchia e crede di esser sempre giovane..Batalf ha scritto:ma allora è una mania![]()
![]()
Ormai la gente è abituata, "caro, hai sentito che sgommata ? Si cara, sarà qualche Alfista che si è fermato per il pieno alla Q8"
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A 18 mi quando mi chiedevano a che età uno e' vecchio rispondevo dopo i 40, ora alla stessa domanda rispondo dopo i 75 !
spazio per tante sgommate
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Il vero Alfista.
a 18 anni uno di 30 mi sembrava vecchio..... adesso uno di 50 è un ragazzo.....Batalf ha scritto:Crede di essere giovane ? Lo siamo, eccome !nivola ha scritto:sarà il lago giusto di fronte, sarà l'aria che scende dai monti, sarà la benzina ad alto numero d'ottani...... o sarà il rimbambimento di chi invecchia e crede di esser sempre giovane..Batalf ha scritto:ma allora è una mania![]()
![]()
Ormai la gente è abituata, "caro, hai sentito che sgommata ? Si cara, sarà qualche Alfista che si è fermato per il pieno alla Q8"
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A 18 mi quando mi chiedevano a che età uno e' vecchio rispondevo dopo i 40, ora alla stessa domanda rispondo dopo i 75 !![]()
![]()
Come vedi c'è ancora
spazio per tante sgommate![]()
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Il vero Alfista.
Allora non sono l'unico....Batalf ha scritto:Crede di essere giovane ? Lo siamo, eccome !nivola ha scritto:sarà il lago giusto di fronte, sarà l'aria che scende dai monti, sarà la benzina ad alto numero d'ottani...... o sarà il rimbambimento di chi invecchia e crede di esser sempre giovane..Batalf ha scritto:ma allora è una mania![]()
![]()
Ormai la gente è abituata, "caro, hai sentito che sgommata ? Si cara, sarà qualche Alfista che si è fermato per il pieno alla Q8"
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A 18 mi quando mi chiedevano a che età uno e' vecchio rispondevo dopo i 40, ora alla stessa domanda rispondo dopo i 75 !![]()
![]()
Come vedi c'è ancora
spazio per tante sgommate![]()
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Il vero Alfista.
ecco qui i VERI ALFISTI... http://www.youtube.com/watch?v=5htWaDja ... re=related
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Il vero Alfista.
Dispiace dirlo ma... ce lo meritiamo: proprio grazie a questi personaggi che sgommano appena fatti i 20 euri al distributore, specialmente se con alfa 75 o alfetta gtv nuova serie, ci meritiamo i peggiori appellativi. Non mi sto riferendo ai romeni nell'ultimo link, ma proprio ai sedicenti alfisti del primo.
Cosa ci vuole a fare la sgommata da fermo? Niente. Anzi, proprio se sei un incapace parti e quasi ti giri sull'asciutto, a meno che non volevi fare il figo e invece hai fatto solo lo sfigato. Ovvio che non bisogna mai generalizzare, e sicuramente adesso risponderanno decine di forumisti dicendo che non è vero, che loro sono alfisti doc, e che sanno guidare meglio di schumaker avendo fatto quello e questo corso di guida sicura, veloce e quant'altro...
In giro di "alfisti" ne vedo tanti, tutti davanti al baretto a decantare le lodi della 75 TS, della turbo che è meglio, ma no, il 3000 è meglio di tutte... insomma le solite cose ma poi alla resa dei conti, quando c'è da guidare sul bagnato, quando c'è un po' di montagna tutti si riempiono la bocca di cavalli e di 0-100 in 5 secondi e di assetti a tre cm dall'asfalto, e li vedi andare a due all'ora come calmi e tranquilli pensionati e guai a superare i 2000 giri in quinta. E sì, perchè la benzina costa, e la v-power che immancabilmente ogni "alfista" usa, costa ancora di più... Insomma tantissimo fumo e pochissimo arrosto!
Cosa ci vuole a fare la sgommata da fermo? Niente. Anzi, proprio se sei un incapace parti e quasi ti giri sull'asciutto, a meno che non volevi fare il figo e invece hai fatto solo lo sfigato. Ovvio che non bisogna mai generalizzare, e sicuramente adesso risponderanno decine di forumisti dicendo che non è vero, che loro sono alfisti doc, e che sanno guidare meglio di schumaker avendo fatto quello e questo corso di guida sicura, veloce e quant'altro...
In giro di "alfisti" ne vedo tanti, tutti davanti al baretto a decantare le lodi della 75 TS, della turbo che è meglio, ma no, il 3000 è meglio di tutte... insomma le solite cose ma poi alla resa dei conti, quando c'è da guidare sul bagnato, quando c'è un po' di montagna tutti si riempiono la bocca di cavalli e di 0-100 in 5 secondi e di assetti a tre cm dall'asfalto, e li vedi andare a due all'ora come calmi e tranquilli pensionati e guai a superare i 2000 giri in quinta. E sì, perchè la benzina costa, e la v-power che immancabilmente ogni "alfista" usa, costa ancora di più... Insomma tantissimo fumo e pochissimo arrosto!
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Il vero Alfista.
QUOTOOOOOOOOOspider1315 ha scritto:Dispiace dirlo ma... ce lo meritiamo: proprio grazie a questi personaggi che sgommano appena fatti i 20 euri al distributore, specialmente se con alfa 75 o alfetta gtv nuova serie, ci meritiamo i peggiori appellativi. Non mi sto riferendo ai romeni nell'ultimo link, ma proprio ai sedicenti alfisti del primo.
Cosa ci vuole a fare la sgommata da fermo? Niente. Anzi, proprio se sei un incapace parti e quasi ti giri sull'asciutto, a meno che non volevi fare il figo e invece hai fatto solo lo sfigato. Ovvio che non bisogna mai generalizzare, e sicuramente adesso risponderanno decine di forumisti dicendo che non è vero, che loro sono alfisti doc, e che sanno guidare meglio di schumaker avendo fatto quello e questo corso di guida sicura, veloce e quant'altro...
In giro di "alfisti" ne vedo tanti, tutti davanti al baretto a decantare le lodi della 75 TS, della turbo che è meglio, ma no, il 3000 è meglio di tutte... insomma le solite cose ma poi alla resa dei conti, quando c'è da guidare sul bagnato, quando c'è un po' di montagna tutti si riempiono la bocca di cavalli e di 0-100 in 5 secondi e di assetti a tre cm dall'asfalto, e li vedi andare a due all'ora come calmi e tranquilli pensionati e guai a superare i 2000 giri in quinta. E sì, perchè la benzina costa, e la v-power che immancabilmente ogni "alfista" usa, costa ancora di più... Insomma tantissimo fumo e pochissimo arrosto!
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Il vero Alfista.
Beh non ti si può dar torto...In ogni buona famiglia c'è sempre la pecora neraspider1315 ha scritto:Dispiace dirlo ma... ce lo meritiamo: proprio grazie a questi personaggi che sgommano appena fatti i 20 euri al distributore, specialmente se con alfa 75 o alfetta gtv nuova serie, ci meritiamo i peggiori appellativi. Non mi sto riferendo ai romeni nell'ultimo link, ma proprio ai sedicenti alfisti del primo.
Cosa ci vuole a fare la sgommata da fermo? Niente. Anzi, proprio se sei un incapace parti e quasi ti giri sull'asciutto, a meno che non volevi fare il figo e invece hai fatto solo lo sfigato. Ovvio che non bisogna mai generalizzare, e sicuramente adesso risponderanno decine di forumisti dicendo che non è vero, che loro sono alfisti doc, e che sanno guidare meglio di schumaker avendo fatto quello e questo corso di guida sicura, veloce e quant'altro...
In giro di "alfisti" ne vedo tanti, tutti davanti al baretto a decantare le lodi della 75 TS, della turbo che è meglio, ma no, il 3000 è meglio di tutte... insomma le solite cose ma poi alla resa dei conti, quando c'è da guidare sul bagnato, quando c'è un po' di montagna tutti si riempiono la bocca di cavalli e di 0-100 in 5 secondi e di assetti a tre cm dall'asfalto, e li vedi andare a due all'ora come calmi e tranquilli pensionati e guai a superare i 2000 giri in quinta. E sì, perchè la benzina costa, e la v-power che immancabilmente ogni "alfista" usa, costa ancora di più... Insomma tantissimo fumo e pochissimo arrosto!
Speriamo che gli alfisti "buoni" siano la maggioranza e che trasmettano alla gente solo la loro passione per il mezzo meccanico
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- fabietto
- Alfista Junior

- Messaggi: 612
- Iscritto il: 04 mar 2011 23:24
Re: Il vero Alfista.
Vero, speriamo che il tempo "scremi"sergio105 ha scritto:Beh non ti si può dar torto...In ogni buona famiglia c'è sempre la pecora neraspider1315 ha scritto:Dispiace dirlo ma... ce lo meritiamo: proprio grazie a questi personaggi che sgommano appena fatti i 20 euri al distributore, specialmente se con alfa 75 o alfetta gtv nuova serie, ci meritiamo i peggiori appellativi. Non mi sto riferendo ai romeni nell'ultimo link, ma proprio ai sedicenti alfisti del primo.
Cosa ci vuole a fare la sgommata da fermo? Niente. Anzi, proprio se sei un incapace parti e quasi ti giri sull'asciutto, a meno che non volevi fare il figo e invece hai fatto solo lo sfigato. Ovvio che non bisogna mai generalizzare, e sicuramente adesso risponderanno decine di forumisti dicendo che non è vero, che loro sono alfisti doc, e che sanno guidare meglio di schumaker avendo fatto quello e questo corso di guida sicura, veloce e quant'altro...
In giro di "alfisti" ne vedo tanti, tutti davanti al baretto a decantare le lodi della 75 TS, della turbo che è meglio, ma no, il 3000 è meglio di tutte... insomma le solite cose ma poi alla resa dei conti, quando c'è da guidare sul bagnato, quando c'è un po' di montagna tutti si riempiono la bocca di cavalli e di 0-100 in 5 secondi e di assetti a tre cm dall'asfalto, e li vedi andare a due all'ora come calmi e tranquilli pensionati e guai a superare i 2000 giri in quinta. E sì, perchè la benzina costa, e la v-power che immancabilmente ogni "alfista" usa, costa ancora di più... Insomma tantissimo fumo e pochissimo arrosto!potrei anch'io portare esempi di personaggi del mio paese che con le Alfetta prima e le 75 poi si sono distinti in modo particolare per "gesti" memorabili ricordàti ancor oggi da qualche persona
![]()
Speriamo che gli alfisti "buoni" siano la maggioranza e che trasmettano alla gente solo la loro passione per il mezzo meccanicocome i boy scout!
Constato, purtroppo, che sono diversi i giovani che oggi acquistano un'Alfa posteriore per farci le piroette nei piazzali e basta. Non mi vengano parlare di essere cultori del marchio o di sentirsi Alfisti...
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Il vero Alfista.
E aggiungo che è un po' che diserto i raduni alfa. Perchè 9 macchine su dieci sono alfa 75, alfa 90 e alfetta berlina, macchine bellissime, per carità, ma i proprietari... qui a PAdova pensate ce n'è uno, anche abbastanza famoso perchè rifà i motori e poi li tratta con un prodotto che li fa splendere meglio che nuovi, che sostiene che la sua 90 2500 fa i 0-100 in 6,5 secondi... e comunque non ce n'è una di queste 75-90-alfetta che sia completamente originale.
La mia alfetta gtv prima serie non deve mischiarsi a macchine fatte per tre quarti in plastica e soprattutto che di originale di fabbrica hanno ben poco. Non è snobismo, è semplicemente cultura per l'originalità e per l'alfa romeo: i cerchi da 17" e lo scarico inox della assomarmitte o della supersprint fatti l'altro ieri, non hanno niente a che fare con una macchina storica. Ci stanno bene e migliorano le prestazioni sulla 75 gli oz e i freni tarox? Può darsi, però non chiediamo l'attestato di storicità, per favore, anche se sono modifiche reversibili. Altrimenti un bravo meccanico potrebbe mettere un 2000 ts da 155 cv su un gt 1600 in poche ore, e sostenere che è una modifica reversibile...
La mia alfetta gtv prima serie non deve mischiarsi a macchine fatte per tre quarti in plastica e soprattutto che di originale di fabbrica hanno ben poco. Non è snobismo, è semplicemente cultura per l'originalità e per l'alfa romeo: i cerchi da 17" e lo scarico inox della assomarmitte o della supersprint fatti l'altro ieri, non hanno niente a che fare con una macchina storica. Ci stanno bene e migliorano le prestazioni sulla 75 gli oz e i freni tarox? Può darsi, però non chiediamo l'attestato di storicità, per favore, anche se sono modifiche reversibili. Altrimenti un bravo meccanico potrebbe mettere un 2000 ts da 155 cv su un gt 1600 in poche ore, e sostenere che è una modifica reversibile...
- bmk
- Alfista Junior

- Messaggi: 714
- Iscritto il: 28 feb 2011 22:08
Re: Il vero Alfista.
Beh... togliere la sgommata agli alfisti?! Perché mai!
L' alfa era (le nostre sono) così... grattata tra I e II, puzza di olio e sgommata libera!
Ho appena letto l'esposizione di Paolo Zaniboni, devo dire toccante, emozionante!
Anche io ho da poco fatto la cazzata sua, ad un incrocio sotto il naso dei carabinieri con la punto che aspettavano al rosso...
Mi sono fermato subito, dopo e gli ho aspettati e mi sono scusato. Effettivamente mi era partita la "zampata"... capita, come si fa a non godere mai di quanto descritto da Paolo...
hanno avuto pietà di me!
E poi la cosa più bella sono le facce della gente ferma al semaforo che ti vede fare l'incrocio con il muso verso di loro... e la macchina che percorre la via dovuta per effettuare la svolta scivolando di lato ai malcapitati...
che spettacolo!
L' alfa era (le nostre sono) così... grattata tra I e II, puzza di olio e sgommata libera!
Ho appena letto l'esposizione di Paolo Zaniboni, devo dire toccante, emozionante!
Anche io ho da poco fatto la cazzata sua, ad un incrocio sotto il naso dei carabinieri con la punto che aspettavano al rosso...
Mi sono fermato subito, dopo e gli ho aspettati e mi sono scusato. Effettivamente mi era partita la "zampata"... capita, come si fa a non godere mai di quanto descritto da Paolo...
hanno avuto pietà di me!
E poi la cosa più bella sono le facce della gente ferma al semaforo che ti vede fare l'incrocio con il muso verso di loro... e la macchina che percorre la via dovuta per effettuare la svolta scivolando di lato ai malcapitati...
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Il vero Alfista.
Non ho mai corso, costava troppo.
Non ho mai frequentato corsi di guida sicura, costavano troppo.
Oggi le mie Alfa le tratto abbastanza bene, anche se il traverso in seconda ci sta spesso bene.
Quando ero giovane, e le Alfa erano le mie auto d'uso quotidiano, la gente del mio paese non ha memoria di una mia partenza senza una sgommata in prima, in seconda e anche in terza; con sfumazzata immancabile di olio bruciato, ma senza grattata.
Non portavo le ciabatte, magari le Espadrillas, qualche volta ero in canotta, il braccio fuori dal finestrino non poteva mancare così come la Marlboro che pendeva dalle labbra, lo stereo con i suoi ampli sempre a manetta.
Avere un'Alfa, dagli anni '70 in avanti, implicava il fatto di essere un po', o molto, tamarri.
Oggi, quando carico i miei bimbi su una delle mie Alfa, mi sento tamarro quasi come allora: non fumo, perchè ai bimbi fa male; non tengo il braccio fuori, perchè l'aria ai bimbi fa male; non tengo lo stereo a manetta, perchè ai bimbi da fastidio; non porto più le Espadrillas e nemmeno la canotta perchè i 40 li ho passati da un po'; ma sgommo! Non con la stessa frequenza di una volta, ovvio, ma quando pianto giù una bella derapata i miei bimbi si divertono di brutto..... saranno tamarri anche loro?
O forse sono solo Alfisti?

Non ho mai frequentato corsi di guida sicura, costavano troppo.
Oggi le mie Alfa le tratto abbastanza bene, anche se il traverso in seconda ci sta spesso bene.
Quando ero giovane, e le Alfa erano le mie auto d'uso quotidiano, la gente del mio paese non ha memoria di una mia partenza senza una sgommata in prima, in seconda e anche in terza; con sfumazzata immancabile di olio bruciato, ma senza grattata.
Non portavo le ciabatte, magari le Espadrillas, qualche volta ero in canotta, il braccio fuori dal finestrino non poteva mancare così come la Marlboro che pendeva dalle labbra, lo stereo con i suoi ampli sempre a manetta.
Avere un'Alfa, dagli anni '70 in avanti, implicava il fatto di essere un po', o molto, tamarri.
Oggi, quando carico i miei bimbi su una delle mie Alfa, mi sento tamarro quasi come allora: non fumo, perchè ai bimbi fa male; non tengo il braccio fuori, perchè l'aria ai bimbi fa male; non tengo lo stereo a manetta, perchè ai bimbi da fastidio; non porto più le Espadrillas e nemmeno la canotta perchè i 40 li ho passati da un po'; ma sgommo! Non con la stessa frequenza di una volta, ovvio, ma quando pianto giù una bella derapata i miei bimbi si divertono di brutto..... saranno tamarri anche loro?
O forse sono solo Alfisti?
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- 2TTO
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 8574
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: Il vero Alfista.
Giotamarro........sei un grande

Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Il vero Alfista.
giomartello ha scritto:Non ho mai corso, costava troppo.
Non ho mai frequentato corsi di guida sicura, costavano troppo.
Oggi le mie Alfa le tratto abbastanza bene, anche se il traverso in seconda ci sta spesso bene.
Quando ero giovane, e le Alfa erano le mie auto d'uso quotidiano, la gente del mio paese non ha memoria di una mia partenza senza una sgommata in prima, in seconda e anche in terza; con sfumazzata immancabile di olio bruciato, ma senza grattata.
Non portavo le ciabatte, magari le Espadrillas, qualche volta ero in canotta, il braccio fuori dal finestrino non poteva mancare così come la Marlboro che pendeva dalle labbra, lo stereo con i suoi ampli sempre a manetta.
Avere un'Alfa, dagli anni '70 in avanti, implicava il fatto di essere un po', o molto, tamarri.
Oggi, quando carico i miei bimbi su una delle mie Alfa, mi sento tamarro quasi come allora: non fumo, perchè ai bimbi fa male; non tengo il braccio fuori, perchè l'aria ai bimbi fa male; non tengo lo stereo a manetta, perchè ai bimbi da fastidio; non porto più le Espadrillas e nemmeno la canotta perchè i 40 li ho passati da un po'; ma sgommo! Non con la stessa frequenza di una volta, ovvio, ma quando pianto giù una bella derapata i miei bimbi si divertono di brutto..... saranno tamarri anche loro?
O forse sono solo Alfisti?![]()
![]()
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Il vero Alfista.
La tamarreide....mah....può darsi.
Vi racconto un aneddoto capitatomi un paio d'anni fà.
Guidavo la mia 75TS tutti i giorni, casa/lavoro/officina/weekend. Una domenica mi ritrovo al semaforo del mio paese dopo essere stato "pedinato" per qualche km da 2 ragazzi su una A3: si avvicinavano, scartavano a sx x guardare e li vedevo sorridere dallo specchietto.
Mi ha dato fastidio sinceramente
e al verde del semaforo credo che mi sia riuscita una delle più belle sgommate della mia vita! Auto che spendola leggermente a sx e controsterzata leggerissima nella stessa direzione
FANTASTICO!
Non sò cos'abbiano pensato di me i due pischelli sull'audi o i vegètt in fianco alla strada, ma poco m'importava in quel momento. Sentire la spinta, il rombo, gli pneumatici che cercavano l'asfalto è stato bellissimo!
Compatisco i due pischelli che non hanno avuto la fortuna di nascere sotto il segno del Biscione...e chissà le sassate che si sono beccati sul paraurti
P.S. non sgommo mai da fermo, mi dà noia sforzare la meccanica così, mi concedo qualche leggero sovrasterzo fuori dalle rotonde e nulla più. I freni no, quelli non li risparmio mai!
Vi racconto un aneddoto capitatomi un paio d'anni fà.
Guidavo la mia 75TS tutti i giorni, casa/lavoro/officina/weekend. Una domenica mi ritrovo al semaforo del mio paese dopo essere stato "pedinato" per qualche km da 2 ragazzi su una A3: si avvicinavano, scartavano a sx x guardare e li vedevo sorridere dallo specchietto.
Mi ha dato fastidio sinceramente
Non sò cos'abbiano pensato di me i due pischelli sull'audi o i vegètt in fianco alla strada, ma poco m'importava in quel momento. Sentire la spinta, il rombo, gli pneumatici che cercavano l'asfalto è stato bellissimo!
Compatisco i due pischelli che non hanno avuto la fortuna di nascere sotto il segno del Biscione...e chissà le sassate che si sono beccati sul paraurti
P.S. non sgommo mai da fermo, mi dà noia sforzare la meccanica così, mi concedo qualche leggero sovrasterzo fuori dalle rotonde e nulla più. I freni no, quelli non li risparmio mai!
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24609
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Il vero Alfista.
Tamarri ? Truzzi ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
mariano
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 9002
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Il vero Alfista.
mi associo con tutti voi, sentire la coda in giu',il muso in su',la coda che va prima di qua',e dopo di la',
e le ruote posteriori che cercano di aggrapparsi all'asfalto
e quando ci riescono gli si butta dentro la terza
e giu' di nuovo a far tutto come descritto prima (specialmente sul bagnato, uscendo da un tornante o da una rotonda) da delle senzazioni che i moderni pischelletti imparatosi a guidare con i tutto avanti e con una centralina al posto dell'acceleratore non potranno mai capire (a meno che non tirino il freno a mano,ma poi si fermano). scrivendo mi viene un ricordo di quando tempo fa' salendo in montagna (ERICE per chi la conosce) con mia moglie per andare a mangiare dei dolcini tipici, mi sono fatto tutti i 12 km per salire in vetta sempre di traverso
con mia moglie che gridava (ma si stava divertendo) e gli amici che salivano dietro con le altre auto che allibiti guardavano la coda tutta giu' che puntava sempre dalla parte opposta. Per essere onesti le gomme erano alla fine e un po' calcificate, ma CHISSENAFREGA sono arrivato in vetta con le braccia stanche i polsi distrutti il livello della benzina decisamente abbassatosi ma il mio ego decisamente alle stelle!!!!!!!!!
p.s. ragazzi ricordando questo aneddoto vi giuro che ho sentito salire un brivido su per la schiena! e mi e' tornata la voglia teppistica e guerriera di far riscaldare le gomme posteriori e l'asfalto

p.s. ragazzi ricordando questo aneddoto vi giuro che ho sentito salire un brivido su per la schiena! e mi e' tornata la voglia teppistica e guerriera di far riscaldare le gomme posteriori e l'asfalto
- ghid
- Alfista TI

- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Il vero Alfista.
spider1315 ha scritto:E aggiungo che è un po' che diserto i raduni alfa. Perchè 9 macchine su dieci sono alfa 75, alfa 90 e alfetta berlina, macchine bellissime, per carità, ma i proprietari... qui a PAdova pensate ce n'è uno, anche abbastanza famoso perchè rifà i motori e poi li tratta con un prodotto che li fa splendere meglio che nuovi, che sostiene che la sua 90 2500 fa i 0-100 in 6,5 secondi... e comunque non ce n'è una di queste 75-90-alfetta che sia completamente originale.
La mia alfetta gtv prima serie non deve mischiarsi a macchine fatte per tre quarti in plastica e soprattutto che di originale di fabbrica hanno ben poco. Non è snobismo, è semplicemente cultura per l'originalità e per l'alfa romeo: i cerchi da 17" e lo scarico inox della assomarmitte o della supersprint fatti l'altro ieri, non hanno niente a che fare con una macchina storica. Ci stanno bene e migliorano le prestazioni sulla 75 gli oz e i freni tarox? Può darsi, però non chiediamo l'attestato di storicità, per favore, anche se sono modifiche reversibili. Altrimenti un bravo meccanico potrebbe mettere un 2000 ts da 155 cv su un gt 1600 in poche ore, e sostenere che è una modifica reversibile...
Parli di BAXXXXXXN?
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Il vero Alfista.
giomartello ha scritto:Non ho mai corso, costava troppo.
Non ho mai frequentato corsi di guida sicura, costavano troppo.
Oggi le mie Alfa le tratto abbastanza bene, anche se il traverso in seconda ci sta spesso bene.
Quando ero giovane, e le Alfa erano le mie auto d'uso quotidiano, la gente del mio paese non ha memoria di una mia partenza senza una sgommata in prima, in seconda e anche in terza; con sfumazzata immancabile di olio bruciato, ma senza grattata.
Non portavo le ciabatte, magari le Espadrillas, qualche volta ero in canotta, il braccio fuori dal finestrino non poteva mancare così come la Marlboro che pendeva dalle labbra, lo stereo con i suoi ampli sempre a manetta.
Avere un'Alfa, dagli anni '70 in avanti, implicava il fatto di essere un po', o molto, tamarri.
Oggi, quando carico i miei bimbi su una delle mie Alfa, mi sento tamarro quasi come allora: non fumo, perchè ai bimbi fa male; non tengo il braccio fuori, perchè l'aria ai bimbi fa male; non tengo lo stereo a manetta, perchè ai bimbi da fastidio; non porto più le Espadrillas e nemmeno la canotta perchè i 40 li ho passati da un po'; ma sgommo! Non con la stessa frequenza di una volta, ovvio, ma quando pianto giù una bella derapata i miei bimbi si divertono di brutto..... saranno tamarri anche loro?
O forse sono solo Alfisti?![]()
![]()
Io negli anni 70 le sgommate le fare, mio papà faceva fatica a far sgommare la Peugeot 404 diesel, forse sbagliava il rilascio della frizione
Ora mi tocca recuperare il tempo perso ...
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986