Differenziale autobloccante

giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da giuse55 »

nivola ha scritto:Perchè io ho in testa il 10/41 per il mio QV ? Stasera butto un occhio al manuale d'officina...
Umberto la tua ha il 10/41 mentre il 1600 ha il 9/41.
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da giuse55 »

http://www.carfolio.com/specifications/models/?man=257 In questo sito sono riportati per la 1750 i seguenti dati per il rapporto finale:Berlina 1969-4,3= 10/43; spider 1969-4,1=10/41;GTV 1967 4,1=10/41. Non sono riportati eventuali optional. I dati si riferiscono alle versioni a carburatore mentre per la versione "iniezione" il 1750 prevedeva il rapporto finale 4,55=9/41.
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da Spiderfrek »

Amici secondo me in giro sui vari documenti c'è molta confusione, a me sui manuali risulta il 1750 a carburatori 10/43 come il 2000 Carburatori, compreso il QV del nivola 10/43....

Il 9/41 non mi risulta se non sui 1300 e 1600...

Mentre il 10/41 mi risulta sulle versioni americane a iniezione e sulle IV serie ie!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da sergio105 »

I libretti uso e manutenzione riportano quanto segue:

1750 GT Veloce: 10/41
1750 Berlina: 10/43
2000 GT Veloce: 10/41 ab
2000 berlina: 10/43 ab a richiesta
Giulia Super, 1600 Super, Super 1.6 e Nuova Super 1600: 9/41
Giulia 1300, 1300 TI: 8/41
Giulia Super 1.3 e Nuova Super 1300: 9/43

Non ho fatto in tempo a verificare gli Spider e le versioni iniezione...
Chissà perchè ricordavo che le 1750 avessero il 9/41. Mah...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da Spiderfrek »

Bah sempre più confusione io non ho mai visto un 2000 Spider veloce carbs (105.24) o 115.38 che non avesse un 10/43....ma se scrivono questo mi fido, non sarebbe la prima volta che scrivono castronerie...

Seerg ce l'hai il Bullettin Board della serie 115 del 1986?

Se si vai a vedere le coppie coniche dichiarate nelle caratteristiche, se non l'hai dammi la tua mail che te lo mando in pdf :!: :!: :!: :!:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da sergio105 »

Spiderfrek ha scritto:Bah sempre più confusione io non ho mai visto un 2000 Spider veloce carbs (105.24) o 115.38 che non avesse un 10/43....ma se scrivono questo mi fido, non sarebbe la prima volta che scrivono castronerie...

Seerg ce l'hai il Bullettin Board della serie 115 del 1986?

Se si vai a vedere le coppie coniche dichiarate nelle caratteristiche, se non l'hai dammi la tua mail che te lo mando in pdf :!: :!: :!: :!:
No, non ce l'ho....ti mando la mail x MP ;)
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da giuse55 »

Spiderfrek ha scritto:Amici secondo me in giro sui vari documenti c'è molta confusione, a me sui manuali risulta il 1750 a carburatori 10/43 come il 2000 Carburatori, compreso il QV del nivola 10/43....

Il 9/41 non mi risulta se non sui 1300 e 1600...

Mentre il 10/41 mi risulta sulle versioni americane a iniezione e sulle IV serie ie!
Spiacente ma questo è quanto riportato sul mio "manuale per le riparazioni "marcato Alfa Romeo. :) Immagine
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da nivola »

giuse55 ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:Amici secondo me in giro sui vari documenti c'è molta confusione, a me sui manuali risulta il 1750 a carburatori 10/43 come il 2000 Carburatori, compreso il QV del nivola 10/43....

Il 9/41 non mi risulta se non sui 1300 e 1600...

Mentre il 10/41 mi risulta sulle versioni americane a iniezione e sulle IV serie ie!
Spiacente ma questo è quanto riportato sul mio "manuale per le riparazioni "marcato Alfa Romeo. :) Immagine
io non ho avuto tempo di guardare, ma credo che il mio manuale sia esattamente lo stesso di Giuseppe, (a memoria, edizione luglio 1989)
Ultima modifica di nivola il 06 mag 2011 19:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da Spiderfrek »

Mah sempre più strana ma sono sicuro che il 2000 carb ha dentro un 10/43, a meno che io non abbia aperto il ponte a una 124 Spider, ma sono sicuro di quanto scrivo!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da qverde »

Il manuale di Giuse è quello che ho io, luglio '89. Tempo fa però avevo fatto qualche conto con i rapporti del cambio (su cui vi sono altri dubbi) e i diametri ruota (forse Federico e Luca 2000spiderveloce79 lo ricordano, in altro forum), e mi pare che quadrasse il 10/43 con i giri riscontrati. La mia a 100kmh (verificati col Tomtom) in quinta fa 3000 giri quasi esatti.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da Spiderfrek »

Sono sicuro che la tua ha sotto un 10/43 e sono sicurissimo di quello che dico!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da giuse55 »

Altra tabella utile. Gli americani indicano un numero come rapporto finale che si ottiene dividendo il N°di denti della corona con quello del pignone. Ad esempio:10/41 = 4,10; 9/41 =4,56 e così via. Buon divertimento con le divisioni :D . http://www.centerlinealfa.com/tips/imag ... ratios.pdf
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da nivola »

qverde ha scritto:Il manuale di Giuse è quello che ho io, luglio '89. Tempo fa però avevo fatto qualche conto con i rapporti del cambio (su cui vi sono altri dubbi) e i diametri ruota (forse Federico e Luca 2000spiderveloce79 lo ricordano, in altro forum), e mi pare che quadrasse il 10/43 con i giri riscontrati. La mia a 100kmh (verificati col Tomtom) in quinta fa 3000 giri quasi esatti.
la mia a 2.000 giri segna 80 km/h, a 2500 90 km/h in V, che però è demoltiplicata, non è in presa diretta.
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da Carlo »

Mi fa piacere che dalla " mia" inserzione si venuto fuori un 3D interessante, ma vorrei tornare sul discorso prezzo.
Perché ne ho parlato anche con amici al di fuori di Alfamania e, a differenza di quanto
mi fosse sembrato leggendo questo 3d, il prezzo da me pagato per l'intervento effettuato da Giuseppe, per altro ad opera d'arte, e' stato assolutamente corretto.
Giuseppe ha operato da meccanico onesto e ha dimostrato di essere un galantuomo e mi rammarico davvero che il mio interevento, dettato dalla non precisa conoscenza del valore dell oggetto e del lavoro richiesto, possa averlo amareggiato.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da giomartello »

Carlo ha scritto:Mi fa piacere che dalla " mia" inserzione si venuto fuori un 3D interessante, ma vorrei tornare sul discorso prezzo.
Perché ne ho parlato anche con amici al di fuori di Alfamania e, a differenza di quanto
mi fosse sembrato leggendo questo 3d, il prezzo da me pagato per l'intervento effettuato da Giuseppe, per altro ad opera d'arte, e' stato assolutamente corretto.
Giuseppe ha operato da meccanico onesto e ha dimostrato di essere un galantuomo e mi rammarico davvero che il mio interevento, dettato dalla non precisa conoscenza del valore dell oggetto e del lavoro richiesto, possa averlo amareggiato.
Giù il cappello, Carlo.
Questo intervento ti fa onore.
Dimostri di essere, proprio come Beppe, un galantuomo; ma io questo lo sapevo già.
Vorrei che tutti noi, io per primo, fossimo in grado di fare un passo indietro quando le circostanze lo suggeriscono.
:thumr:
Ultima modifica di giomartello il 07 mag 2011 22:23, modificato 1 volta in totale.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da giuse55 »

Carlo ha scritto:Mi fa piacere che dalla " mia" inserzione si venuto fuori un 3D interessante, ma vorrei tornare sul discorso prezzo.
Perché ne ho parlato anche con amici al di fuori di Alfamania e, a differenza di quanto
mi fosse sembrato leggendo questo 3d, il prezzo da me pagato per l'intervento effettuato da Giuseppe, per altro ad opera d'arte, e' stato assolutamente corretto.
Giuseppe ha operato da meccanico onesto e ha dimostrato di essere un galantuomo e mi rammarico davvero che il mio interevento, dettato dalla non precisa conoscenza del valore dell oggetto e del lavoro richiesto, possa averlo amareggiato.
Bravo Carlo :thuml:Fra tanti numeri incerti hai messo l'accento su l'unica cosa certa.
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
beppegtv
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 43
Iscritto il: 17 mar 2011 17:42

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da beppegtv »

non sono amareggiato!!!
i confronti tra persone intelligenti e appassionate finiscono sempre bene :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Avatar utente
rocav8
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 569
Iscritto il: 29 apr 2010 08:07

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da rocav8 »

beppegtv ha scritto:non sono amareggiato!!!
i confronti tra persone intelligenti e appassionate finiscono sempre bene :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Io invece lo sono, mi sentivo parte in causa, mi sono trattenuto dall' intervenire. adesso dopo gli ultimi chiarimenti lo sono un po' meno, ma per farmela passare del tutto penso sia necessaria una buona cena, o anche un buon pranzo, è indifferente, fra tutti i protagonisti della travagliata vicenda, i pentiti Sergio e Carlo, la parte lesa Giuseppe, Giomartello in qualità di perito ed io in qualità di non so cosa, ma fa niente. Non impediremo ad altri di voler partecipare, neanche a stracasarvei ( se però non parla di differenziali, che non è la sua specialità).
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da giomartello »

rocav8 ha scritto:
beppegtv ha scritto:non sono amareggiato!!!
i confronti tra persone intelligenti e appassionate finiscono sempre bene :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Io invece lo sono, mi sentivo parte in causa, mi sono trattenuto dall' intervenire. adesso dopo gli ultimi chiarimenti lo sono un po' meno, ma per farmela passare del tutto penso sia necessaria una buona cena, o anche un buon pranzo, è indifferente, fra tutti i protagonisti della travagliata vicenda, i pentiti Sergio e Carlo, la parte lesa Giuseppe, Giomartello in qualità di perito ed io in qualità di non so cosa, ma fa niente. Non impediremo ad altri di voler partecipare, neanche a stracasarvei ( se però non parla di differenziali, che non è la sua specialità).
Eccellente idea! :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Differenziale autobloccante

Messaggio da sergio105 »

Vengo di corsa con un bella scorta di cenere per cospargermi il capo :drunk: :drunk: :mrgreen: :mrgreen: :thumr: :thumr: :thumr: :thumr:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Rispondi