Differenziale autobloccante
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Differenziale autobloccante
Un conoscente vende un autobloccante e relativi semiassi da revisionare
Chiede 1'100€, se interessa mandatemi un PM e metto in contatto direttamente.
Chiede 1'100€, se interessa mandatemi un PM e metto in contatto direttamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Differenziale autobloccante












1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Differenziale autobloccante
Spiderfrek ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()





L'ho pensato anch'io, ma ignoro il valore la scarsita' etc.
Per quello che metterei in contato diretto, non c'entro nulla.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Differenziale autobloccante
Beh ovvio immagino, mah insomma, questo ponte come minimo andrebbe aperto per vedere se è tutto a posto! 

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Differenziale autobloccante
Na lavada na pitturada ed e' nuovo!!!!!!!!!!!!!!!Spiderfrek ha scritto:Beh ovvio immagino, mah insomma, questo ponte come minimo andrebbe aperto per vedere se è tutto a posto!
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Differenziale autobloccante
Seminuovo e regalato...




Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Differenziale autobloccante
Il solo meccanismo autobloccante se in buone condizioni è venduto normalmente a 500-700 euro.Intero può valere quel tanto se richiede come costo aggiuntivo solo l'olio + il montaggio.L'articolo è raro.
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Differenziale autobloccante
peccato non aver avuto questa foto qualche anno fa, mi poteva risultare utile per la mia tesi sulla corrosione dei materiali metallici....
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Differenziale autobloccante
Se completo di pinze e semiassi il suo prezzo è di 700/800 euro...giuse55 ha scritto:Il solo meccanismo autobloccante se in buone condizioni è venduto normalmente a 500-700 euro.Intero può valere quel tanto se richiede come costo aggiuntivo solo l'olio + il montaggio.L'articolo è raro.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Differenziale autobloccante
sergio105 ha scritto:Se completo di pinze e semiassi il suo prezzo è di 700/800 euro...giuse55 ha scritto:Il solo meccanismo autobloccante se in buone condizioni è venduto normalmente a 500-700 euro.Intero può valere quel tanto se richiede come costo aggiuntivo solo l'olio + il montaggio.L'articolo è raro.



Rifeririro'.
Mi sa' che il mio l'ho pagato troppo...




Vabbe', esperienza..
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Differenziale autobloccante
....da revisionare.....Carlo ha scritto:sergio105 ha scritto:Se completo di pinze e semiassi il suo prezzo è di 700/800 euro...giuse55 ha scritto:Il solo meccanismo autobloccante se in buone condizioni è venduto normalmente a 500-700 euro.Intero può valere quel tanto se richiede come costo aggiuntivo solo l'olio + il montaggio.L'articolo è raro.![]()
![]()
![]()
Rifeririro'.
Mi sa' che il mio l'ho pagato troppo...![]()
![]()
![]()
![]()
Vabbe', esperienza..
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17 mar 2011 17:42
Re: Differenziale autobloccante
Mi dispiace molto che non sia stato apprezzato il lavoro svolto, oltre al un pezzo da revisionare, che può essere messo in vendita nudo e crudo da 800, a più di 1000 € a seconda della disponibilità sul mercato (il 10/43 è più raro e migliore del 10/41), bisogna considerare la revisione, tutta la componentistica NUOVA aggiunta (cuscinetti, paraoli, frizioni autobloccante...), il MONTAGGIO sulla vettura e non ultimo, l'esperienza di chi fa il lavoro, tutte cose che valgono...Carlo ha scritto:sergio105 ha scritto:Se completo di pinze e semiassi il suo prezzo è di 700/800 euro...giuse55 ha scritto:Il solo meccanismo autobloccante se in buone condizioni è venduto normalmente a 500-700 euro.Intero può valere quel tanto se richiede come costo aggiuntivo solo l'olio + il montaggio.L'articolo è raro.![]()
![]()
![]()
Rifeririro'.
Mi sa' che il mio l'ho pagato troppo...![]()
![]()
![]()
![]()
Vabbe', esperienza..
non dimentichiamoci la consegna della vettura con carrello in carrozzeria....
vabbè, esperienza...
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Differenziale autobloccante
La revisione del differenziale a prescindere che sia o no autobloccante è forse l'operazione più complicata di tutto il comparto meccanico. Oltre che a tantissima esperienza è richiesto l'uso di pesi, contrappesi , spessori, banco di lavoro e attrezzi specifici. Si parla di carichi e di precarichi da applicare con precisione. Pignone e corona nascono insieme e muoiono insieme. se li trovate a meno di 300 euro è una botta di culo.La verifica statica non è possibile come non è possibile giudicare la qualità dall'aspetto esteriore.Una bomboletta di nero opaco e una passata di pulivapor costano meno di 10 euro e sono le prime due cose che fa il venditore disonesto. Trovare poi un'autobloccante 10/41 non è cosa di tutti i giorni. Infatti era montato come optional solo ed esclusivamente sulle 1750 con prezzo d'acquisto non proprio popolare. è raro per questo. Da una piccola ricerca eseguita in tempo reale ne ho trovato solo uno in vendita a 1800 euro.
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Differenziale autobloccante
Mi dispiace molto che non sia stato apprezzato il lavoro svolto, oltre al un pezzo da revisionare, che può essere messo in vendita nudo e crudo da 800, a più di 1000 € a seconda della disponibilità sul mercato (il 10/43 è più raro e migliore del 10/41), bisogna considerare la revisione, tutta la componentistica NUOVA aggiunta (cuscinetti, paraoli, frizioni autobloccante...), il MONTAGGIO sulla vettura e non ultimo, l'esperienza di chi fa il lavoro, tutte cose che valgono...beppegtv ha scritto:Carlo ha scritto:Se completo di pinze e semiassi il suo prezzo è di 700/800 euro...giuse55 ha scritto:Il solo meccanismo autobloccante se in buone condizioni è venduto normalmente a 500-700 euro.Intero può valere quel tanto se richiede come costo aggiuntivo solo l'olio + il montaggio.L'articolo è raro.![]()
![]()
![]()
Rifeririro'.
Mi sa' che il mio l'ho pagato troppo...![]()
![]()
![]()
![]()
Vabbe', esperienza..
non dimentichiamoci la consegna della vettura con carrello in carrozzeria....
vabbè, esperienza...[/quote]
Beppe, onestamente non ho citato il prezzo che ho pagato ne' chi ha fatto il lavoro perche' sarebbe stato estremamente scorretto sotto tutti i punti di vista.
Inoltre quando do' l'assenso per fare o comprare qualcosa, che abbia fatto bene o fatto male, resto con quanto concordato e finita li.
Tutti gli amici con i quali ho parlato sanno, e non ho problema a confermarlo su un forum pubblico, che sono assolutamente soddisfatto del lavoro fatto e che mi ha sorpeso moltissimo che tu abbia fatto il lavoro e consegnato l'auto prima che potessi passare da te a pagarla .
Incredibile al giorno d'oggi!!!
Mi sono "prestato", ma e' di sicuro l'ultima volta, a postare l'annuncio perche' quanto richiesto dall'amico che vende, lo consideravo ragionevole; poi leggere che vale completo di tutto anche le pinze, 700-800€ mi ha sorpeso.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Differenziale autobloccante
Non volevo creare alcun tipo di disguido e mi scuso se ho provocato delle incomprensioni.
Ho scritto che, visti gli ultimi prezzi da me pagati, per un ponte posteriore completo DA REVISIONARE ed acquistato con la formula visto e piaciuto un prezzo tra i 700/800 euro (ma possono sicuramente essere di più..) fosse un prezzo centrato.
Il 10/43 (2000 Berlina) è senz'altro più raro e più corretto in sostituzione al 9/41 originale del 1750 GTV.
Sò molto bene i costi da sostenere nella revisione di un ponte posteriore, potrei elencarvi i costi dei singoli pezzi, li sò a memoria....
E come dice PERFETTAMENTE Beppe và messa in preventivo l'eseprienza e la professionalità di chi esegue il lavoro! C'è molta (troppa) gente che si riempie la bocca di GTA, Autodelta, ecc...ma non sà minimamente di cosa si stia parlando! Quindi...
Alla fine della mia postata ribadisco che la quotazione da mè indicata è UNICAMENTE personale e riferita al pezzo nelle condizioni come da foto.
Mi scuso ancora se ho creato qualche (sicuramente chiarita
) discussione.
Ho scritto che, visti gli ultimi prezzi da me pagati, per un ponte posteriore completo DA REVISIONARE ed acquistato con la formula visto e piaciuto un prezzo tra i 700/800 euro (ma possono sicuramente essere di più..) fosse un prezzo centrato.
Il 10/43 (2000 Berlina) è senz'altro più raro e più corretto in sostituzione al 9/41 originale del 1750 GTV.
Sò molto bene i costi da sostenere nella revisione di un ponte posteriore, potrei elencarvi i costi dei singoli pezzi, li sò a memoria....
E come dice PERFETTAMENTE Beppe và messa in preventivo l'eseprienza e la professionalità di chi esegue il lavoro! C'è molta (troppa) gente che si riempie la bocca di GTA, Autodelta, ecc...ma non sà minimamente di cosa si stia parlando! Quindi...
Alla fine della mia postata ribadisco che la quotazione da mè indicata è UNICAMENTE personale e riferita al pezzo nelle condizioni come da foto.
Mi scuso ancora se ho creato qualche (sicuramente chiarita

(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Differenziale autobloccante
Un momento Seerg, il 1750 GTV montava il 9/41??? Bada che almeno sul duetto a me risulta montasse un ponte 10/43 non dotato di autobloccante al 25% ma la coppia conica a me risulta fosse una 10/43....
Poi la 10/43 venne adottata ancora sulle versioni 2000 Carburatori in coppia al differenziale autobloccante al 25% e sulle versioni americane un 10/41 che poi venne adottato anche sulle spider a iniezione, come le 2000 ie della III e IV serie!
Questo però in merito alle spider, non penso cambiasse molto sui GT e le berline!
Poi la 10/43 venne adottata ancora sulle versioni 2000 Carburatori in coppia al differenziale autobloccante al 25% e sulle versioni americane un 10/41 che poi venne adottato anche sulle spider a iniezione, come le 2000 ie della III e IV serie!
Questo però in merito alle spider, non penso cambiasse molto sui GT e le berline!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Differenziale autobloccante
Posso prendere un abbaglio ma il 1750 mi risulta montasse il 9/41 senza autobloccante. Ma fra tutti stì numeri posso sbagliarmi....Spiderfrek ha scritto:Un momento Seerg, il 1750 GTV montava il 9/41??? Bada che almeno sul duetto a me risulta montasse un ponte 10/43 non dotato di autobloccante al 25% ma la coppia conica a me risulta fosse una 10/43....
Poi la 10/43 venne adottata ancora sulle versioni 2000 Carburatori in coppia al differenziale autobloccante al 25% e sulle versioni americane un 10/41 che poi venne adottato anche sulle spider a iniezione, come le 2000 ie della III e IV serie!
Questo però in merito alle spider, non penso cambiasse molto sui GT e le berline!
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Differenziale autobloccante
Mi piacerebbe provare a fare un po' di chiarezza.
Credo che "ponte posteriore con autobloccante revisionato" significhi che, una volta constatate le buone condizioni di coppia conica, satelliti e planetari, si debbano sostituire i 4 cuscinetti, le lamelle dell'autobloccante, i paraolio, la guarnizione e ovviamente ci vuole qualche rasamento.
La spesa dei suddetti ricambi si aggira intorno ai 600€, se acquistiamo dai tedeschi; circa 1000€ se acquistiamo in Italia, non è necessario che vi dica dove.
Il prezzo di un ponte come quello postato da Carlo, cioè palesemente da revisionare, se non si ha la fortuna di Sergio, si aggira intorno ai 1000€, data la sua rarità.
Comunque, tenendo per buono il prezzo del ponte da revisionare di 800€, e considerando di 800€ il prezzo dei ricambi, facciamo una via di mezzo non sapendo se chi esegue il lavoro acquista in Italia o in Germania, siamo già a 1600€ di spesa. E dobbiamo considerare la manodopera per lo stacco dall'autovettura, la scomposizione, la revisione, la pulizia, la ricomposizione e il riattacco. Facciamo 300€?
Insomma, arrotondiamo, secondo me sempre per difetto, e diciamo 2000€ compreso il pezzo usato, la revisione sostituendo le parti elencate e la manodopera.
Io penso che, se si riesce a spendere meno di questo, si fa un buon affare.
Credo che "ponte posteriore con autobloccante revisionato" significhi che, una volta constatate le buone condizioni di coppia conica, satelliti e planetari, si debbano sostituire i 4 cuscinetti, le lamelle dell'autobloccante, i paraolio, la guarnizione e ovviamente ci vuole qualche rasamento.
La spesa dei suddetti ricambi si aggira intorno ai 600€, se acquistiamo dai tedeschi; circa 1000€ se acquistiamo in Italia, non è necessario che vi dica dove.
Il prezzo di un ponte come quello postato da Carlo, cioè palesemente da revisionare, se non si ha la fortuna di Sergio, si aggira intorno ai 1000€, data la sua rarità.
Comunque, tenendo per buono il prezzo del ponte da revisionare di 800€, e considerando di 800€ il prezzo dei ricambi, facciamo una via di mezzo non sapendo se chi esegue il lavoro acquista in Italia o in Germania, siamo già a 1600€ di spesa. E dobbiamo considerare la manodopera per lo stacco dall'autovettura, la scomposizione, la revisione, la pulizia, la ricomposizione e il riattacco. Facciamo 300€?
Insomma, arrotondiamo, secondo me sempre per difetto, e diciamo 2000€ compreso il pezzo usato, la revisione sostituendo le parti elencate e la manodopera.
Io penso che, se si riesce a spendere meno di questo, si fa un buon affare.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Differenziale autobloccante
Perfetto!giomartello ha scritto:Mi piacerebbe provare a fare un po' di chiarezza.
Credo che "ponte posteriore con autobloccante revisionato" significhi che, una volta constatate le buone condizioni di coppia conica, satelliti e planetari, si debbano sostituire i 4 cuscinetti, le lamelle dell'autobloccante, i paraolio, la guarnizione e ovviamente ci vuole qualche rasamento.
La spesa dei suddetti ricambi si aggira intorno ai 600€, se acquistiamo dai tedeschi; circa 1000€ se acquistiamo in Italia, non è necessario che vi dica dove.
Il prezzo di un ponte come quello postato da Carlo, cioè palesemente da revisionare, se non si ha la fortuna di Sergio, si aggira intorno ai 1000€, data la sua rarità.
Comunque, tenendo per buono il prezzo del ponte da revisionare di 800€, e considerando di 800€ il prezzo dei ricambi, facciamo una via di mezzo non sapendo se chi esegue il lavoro acquista in Italia o in Germania, siamo già a 1600€ di spesa. E dobbiamo considerare la manodopera per lo stacco dall'autovettura, la scomposizione, la revisione, la pulizia, la ricomposizione e il riattacco. Facciamo 300€?
Insomma, arrotondiamo, secondo me sempre per difetto, e diciamo 2000€ compreso il pezzo usato, la revisione sostituendo le parti elencate e la manodopera.
Io penso che, se si riesce a spendere meno di questo, si fa un buon affare.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Differenziale autobloccante
Ti confermo che nella documentazione relativa alla spider, in mio possesso montava il 10/43 non provvisto di autobloccante!sergio105 ha scritto:Posso prendere un abbaglio ma il 1750 mi risulta montasse il 9/41 senza autobloccante. Ma fra tutti stì numeri posso sbagliarmi....Spiderfrek ha scritto:Un momento Seerg, il 1750 GTV montava il 9/41??? Bada che almeno sul duetto a me risulta montasse un ponte 10/43 non dotato di autobloccante al 25% ma la coppia conica a me risulta fosse una 10/43....
Poi la 10/43 venne adottata ancora sulle versioni 2000 Carburatori in coppia al differenziale autobloccante al 25% e sulle versioni americane un 10/41 che poi venne adottato anche sulle spider a iniezione, come le 2000 ie della III e IV serie!
Questo però in merito alle spider, non penso cambiasse molto sui GT e le berline!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496