riapro per un attimo l'o.t.: confermo quanto già detto, e, a titolo di esempio, do qualche dato: una colf "vale" 25.000 euro di reddito presunto annuo; lo stesso dicasi per una piscina in muratura; una barca di 10 metri ne vale 55.000... Seppur non ne ho certezza, credo che la soglia di cilindrata per le auto sia 3.000 cc, ed in via teorica le auto storiche sono escluse.zampirone ha scritto:Ci sono anche i dipendenti che hanno un altro lavoro in nero, che dichiarano solo una parte dello stipendio in busta paga o tanto altro, ed hanno spese superiori al loro reddito.TOPOSSO ha scritto:Anche se uno ha un lavoro come dipendente???????zampirone ha scritto: Rischiamo l'o.t., però ti posso garantire che i controlli ci sono:
visibili con la gdf che ferma i veicoli per strada, verifica chi è alla guida e chi è l'intestatario e per i veicoli di clindrata elevata procede con la segnalazione d'ufficio;
Non visibili ma non meno pericolosi da parte dell'attuale delle entrate che, in base al codice fiscale, incrociando i dati, considera un reddito presunto in base a potenza fiscale e fattori correttivi come la vetustà del veicolo, li somma ad altri dati quali immobili di proprietà, polizze vita, investimenti finanziari ed altro, ricava un reddito presunto e, in caso di anomalia, procede con l'accertamento. Ed in questo caso l'onere della prova è a carico del contribuente, deve essere lui a dimostrare di essere in regola.![]()
![]()
![]()
![]()
Non sono solo i titolari di partita IVA gli evasori in italia.
Pensa che stanno facendo anche controlli incrociati su mutui immobiliari, importo rogitato e capacità reddituale.
Ora però torniamo in argomento, mi scuso per aver involontariamente iniziato l'o.t.
Alfa Romeo Spider 3.2V6 Q4
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Alfa Romeo Spider 3.2V6 Q4
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Alfa Romeo Spider 3.2V6 Q4
confermo.Seppur non ne ho certezza, credo che la soglia di cilindrata per le auto sia 3.000 cc, ed in via teorica le auto storiche sono escluse.
le auto più fermate dalle forze dell'ordine sono i grossi suv, le auto di recente immatricolazione e le marche di prestigio.
ieri sera mi ha fermato la g. di f. con la xc60, è già la terza volta che mi fermano con una xc60, una volta mi hanno fermato con la xc70. ovviamente non potrei mai permettermi nessuna di queste auto (e se anche potessi di certo non "investirei" 59.000€ in una macchina). il controllo è sempre finito con quattro risate...

nessuna indagine nei miei confronti per quanto riguarda duetto e 164 anche se quest'ultima è un 3 litri. ma è asi e quindi certificata come auto storica.
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Alfa Romeo Spider 3.2V6 Q4
Un sollievo per chi guida Lancia e Alfa Romeo moderneJacoQV ha scritto:...e le marche di prestigio...

-
- Alfista Junior
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 28 feb 2010 09:16
Re: Alfa Romeo Spider 3.2V6 Q4
Solo piccoli spider e coupè, insomma.....
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Alfa Romeo Spider 3.2V6 Q4
se si dimostra che il denaro impiegato per l'acquisto ed il mantenimento del mezzo è di provenienza lecita - risparmi messi via, eredità, finanziamenti, mutui, leasing - il problema non sussite.
-
- Alfista TI
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: Alfa Romeo Spider 3.2V6 Q4
Ok, grazie delle informazioni!!!








