non posso che quotarti Giusegiuse55 ha scritto:Purtroppo quella del cuore è una delle ultime voci che bisogna ascoltare quando ci si appresta ad iniziare un restauro. Se non si hanno risorse economiche illimitate bisogna sempre valutare il costo del restauro. Dietro l'angolo c'è il rischio di non portare a termine il lavoro o di portare in demolizione un esemplare parzialmente restaurato.Considera pure che la reperibilità dei ricambi non è un grosso. Spesso sono ancora attaccati ad esemplari in condizioni migliori della tua venduti in blocco per ricambi.
ACCANIMENTO TERAPEUTICO (o restauro alfa 90) La storia...
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24605
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: ACCANIMENTO TERAPEUTICO (o restauro alfa 90) La storia..
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
Maicol
- Alfista TI

- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: ACCANIMENTO TERAPEUTICO (o restauro alfa 90) La storia..
No forse lo diceva perchè non gli sono rimaste neanche le scheggie delle frecce e per rifarle si riparte da zero... purtroppo se non trova il ricambio, l'unica strada è quella...Batalf ha scritto:prototipazione ? Ma questa è una 90 in esemplare unico ?JacoQV ha scritto:la prototipazione non è proprio una cosa "economica"...Le frecce si possono rifare: su un Automobilismo d'Epoca dell'ultimo anno c'è un articolo di un artigiano che fa questi lavori di recupero resine![]()
![]()
-
biuke
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 12 apr 2010 00:09
- Località: Abito in una 33 sw esausta di macinare km giorno e notte senza mai raggiungere una meta
Re: ACCANIMENTO TERAPEUTICO (o restauro alfa 90) La storia..
Cari ragazzi vi ringrazio di cuore per tutti gli in bocca al lupo, tutti i consigli e tutto ciò che di cosi bello mi avete augurato mi ha fatto davvero piacere, Purtroppo in questo periodo mi sono giunti lavori piu urgenti da fare e la 90 l'ho parcheggiata sotto una tettoia e la riprenderò in mano tra un po. Il lavoro lo faccio e non dico di portarla ai vecchi splendori, assolutamente, non essendo mia non posso fare ciò devo rispettare ciò che mi dice il proprietario, Quindi seguendo i miei consigli la vogliamo portare in condizioni abbastanza buone da partecipare a raduni. Non nuova ma almeno bellina... Ho il piacere di comunicarvi che forse ne ho trovata un altra identica messa bene ma senza documenti a un costo irrisorio che donerà ricambi a questa targhenere. Il fatto di documenti e altro gia l'ho pensato ma la frase "questa dovrà essere la mia macchina dei ricordi" non mi può far altro che obbligarmi a mettere a posto questa. Appena andrò avanti posterò altre foto. e altre notizie perchè stando ferma in cortile e guardandola in pause sigarette varie ho trovato altre magagne abbastanza grosse. Vi terrò aggiornati un abbraccio a tutti!
Alfa Romeo 33 1.3 IE 4X4 Sport Wagon 1993
Alfa Romeo 33 1.5 TI 1987
Alfa Romeo 90 2.5 V6 Quadrifoglio Oro 1985
Fiesta 1.1 1982

Alfa Romeo 33 1.5 TI 1987
Alfa Romeo 90 2.5 V6 Quadrifoglio Oro 1985
Fiesta 1.1 1982

- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: ACCANIMENTO TERAPEUTICO (o restauro alfa 90) La storia..
Il fatto che te ne sia procurata una per ricambi è sicuramente positivo.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: ACCANIMENTO TERAPEUTICO (o restauro alfa 90) La storia..
direi molto positivo... smonti di qui, monti di là....giomartello ha scritto:Il fatto che te ne sia procurata una per ricambi è sicuramente positivo.
-
giuse55
- Alfista Junior

- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: ACCANIMENTO TERAPEUTICO (o restauro alfa 90) La storia..
Allora buon lavoro biuke 
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- Duetto91
- Alfista TI

- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 09 set 2009 17:09
- Località: Malpensa - Italia
Re: ACCANIMENTO TERAPEUTICO (o restauro alfa 90) La storia..
Buon Lavoro!!

DUETTO 91 

Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"


Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
-
Maicol
- Alfista TI

- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: ACCANIMENTO TERAPEUTICO (o restauro alfa 90) La storia..
Ho appena visto anch'io l'annuncio di una 90 senza targhe ad un prezzo irrisorio...sarà mica la stessa?biuke ha scritto:Cari ragazzi vi ringrazio di cuore per tutti gli in bocca al lupo, tutti i consigli e tutto ciò che di cosi bello mi avete augurato mi ha fatto davvero piacere, Purtroppo in questo periodo mi sono giunti lavori piu urgenti da fare e la 90 l'ho parcheggiata sotto una tettoia e la riprenderò in mano tra un po. Il lavoro lo faccio e non dico di portarla ai vecchi splendori, assolutamente, non essendo mia non posso fare ciò devo rispettare ciò che mi dice il proprietario, Quindi seguendo i miei consigli la vogliamo portare in condizioni abbastanza buone da partecipare a raduni. Non nuova ma almeno bellina... Ho il piacere di comunicarvi che forse ne ho trovata un altra identica messa bene ma senza documenti a un costo irrisorio che donerà ricambi a questa targhenere. Il fatto di documenti e altro gia l'ho pensato ma la frase "questa dovrà essere la mia macchina dei ricordi" non mi può far altro che obbligarmi a mettere a posto questa. Appena andrò avanti posterò altre foto. e altre notizie perchè stando ferma in cortile e guardandola in pause sigarette varie ho trovato altre magagne abbastanza grosse. Vi terrò aggiornati un abbraccio a tutti!
-
biuke
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 12 apr 2010 00:09
- Località: Abito in una 33 sw esausta di macinare km giorno e notte senza mai raggiungere una meta
Re: ACCANIMENTO TERAPEUTICO (o restauro alfa 90) La storia..
impossibile la 2.0 ie che ho trovato io è nascosta in un garage sotterraneo abbandonata non sa nessuno che è li
Alfa Romeo 33 1.3 IE 4X4 Sport Wagon 1993
Alfa Romeo 33 1.5 TI 1987
Alfa Romeo 90 2.5 V6 Quadrifoglio Oro 1985
Fiesta 1.1 1982

Alfa Romeo 33 1.5 TI 1987
Alfa Romeo 90 2.5 V6 Quadrifoglio Oro 1985
Fiesta 1.1 1982
