Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
Con i coperchi rossi va più forte!

Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
nel vedere il motore mi è mancato un battito al cuore..... Maremma maiala, (vista la targastefandan ha scritto:
Tanti hanno verniciato di rosso la scritta Alfa Romeo sui coperchi o il 6C sul cassoncino: può esser discutibile ma almeno è discreto... Io ho verniciato il 6C per provare: non mi piace troppo ma, forse per pigrizia, l'ho lasciato così...
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
100
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
date un'occhiata a questo video:
http://www.loom.tv/video.php?sid=em1d5t ... &h=youtube
Sapendo quanto è difficile da guidare sul bagnato, direi che il tipo è un bel manico.... è vero che ha avuto anche lui le sue belle esperienze: vedasi il cofano nero, (a vista mi parebbe quello di una RZ....).
Tra l'altro gira con l'assetto alto: sarei curioso di sapere se così l'auto va meglio sull'umido....
http://www.loom.tv/video.php?sid=em1d5t ... &h=youtube
Sapendo quanto è difficile da guidare sul bagnato, direi che il tipo è un bel manico.... è vero che ha avuto anche lui le sue belle esperienze: vedasi il cofano nero, (a vista mi parebbe quello di una RZ....).
Tra l'altro gira con l'assetto alto: sarei curioso di sapere se così l'auto va meglio sull'umido....
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
Il sound è strepitoso
E il cambio pare viaggiare altrettanto bene

E il cambio pare viaggiare altrettanto bene
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
A orecchio ti direi che è normale, forse hanno tolto il catalizzatore saltando un silenziatore.sergio105 ha scritto:Il sound è strepitoso![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E il cambio pare viaggiare altrettanto bene![]()
Il cambio, almeno il mio, è un pò duro a freddo, ma quando è bello caldo viaggia che è un piacere.. Fai conto poi che a naso il tipo usa solo due marce, la seconda e la terza.
- qverde
- Alfista TI

- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
No, usa anche prima e retro, per riprendersi dal testacodanivola ha scritto:A orecchio ti direi che è normale, forse hanno tolto il catalizzatore saltando un silenziatore.sergio105 ha scritto:Il sound è strepitoso![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E il cambio pare viaggiare altrettanto bene![]()
Il cambio, almeno il mio, è un pò duro a freddo, ma quando è bello caldo viaggia che è un piacere.. Fai conto poi che a naso il tipo usa solo due marce, la seconda e la terza.
Il sound è veramente spettacolare
Ultima modifica di qverde il 20 ago 2010 12:52, modificato 1 volta in totale.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
Quotone!sergio105 ha scritto:Il sound è strepitoso![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E il cambio pare viaggiare altrettanto bene![]()
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
ecco le valvole, (quelle che ho cambiato avendone "picchiata" una...): le ho lucidate e le ho messe in vetrina....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
A ricordarti che "donne e motori, gioie e dolori.

Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
Se l'assetto è più alto solo davanti (come mi sembra, correggimi se sbaglio), in linea di massima sì. Alzando il centro di rollio delle sospensioni anteriori, si sortisce l'effetto di una barra antirollio più dura, rendendo la macchina più sottosterzante, quindi meno incline al sovrasterzo.nivola ha scritto: Tra l'altro gira con l'assetto alto: sarei curioso di sapere se così l'auto va meglio sull'umido....
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
A vista direi che è tutta alta, omogenea, non solo davanti. Va però detto che mi pare monti cerchi di diametro maggiorato, e la maggior altezza potrebbe derivare non dall'assetto alto ma da un diametro complessivo degli pneumeatici più grande... Su questo si apre un altro discorso: se sono più grandi come fanno a starci ? Nella mia già così le ruote anteriori toccano nei passaruota oltre un certo angolo di sterzo, e non monta le classiche difese in plastica, (anzi, si vede bene che l'interno dei passaruota è stato smartellato per allargarlo....). E' vero che nelle SZ di serie ho visto che le difese in plastica ci sono ed anche con quelle c'è più spazio: sono quasi portato a credere che il mio telaio sia più corto di 2/3 cm., visto anche che il fianchetto davanti alla portiera è diverso da quello delle auto standard.2000spiderveloce79 ha scritto:Se l'assetto è più alto solo davanti (come mi sembra, correggimi se sbaglio), in linea di massima sì. Alzando il centro di rollio delle sospensioni anteriori, si sortisce l'effetto di una barra antirollio più dura, rendendo la macchina più sottosterzante, quindi meno incline al sovrasterzo.nivola ha scritto: Tra l'altro gira con l'assetto alto: sarei curioso di sapere se così l'auto va meglio sull'umido....
Per mia conoscenza, in caso di umido si alza la macchina e si ammorbidisce l'assetto, con molle di maggior escursione e con barre meno dure, per dare maggior trazione, più rollio in frenata per trasferire i carichi davanti e comunque più agilità in genere, rendendo certamente l'auto meno precisa ma anche meno "secca". Nelle formule o comunque su quelle auto con fondo piatto, l'assetto più alto serve anche a smaltire l'acqua favorendo il lavoro dell'estrattore, limitando il rischio di sigillo e conseguentemente l'acquaplanning.
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
Effettivamente ora che ci penso il De Dion ha centro di rollio di altezza costante (coincidente col fulcro del parallelogramma di Watt), anche sollevando l'assetto. Questo pone fine anche al mio interrogativo per cui le Alfa sembrano sempre un po' "impennate" e "acquattate" sulle ruote posteriori.nivola ha scritto: A vista direi che è tutta alta, omogenea, non solo davanti.
Accidenti, se il passo fosse davvero più corto avresti immediata spiegazione sul nervosismo della tua vettura... Qualche centimetro di passo può sortire differenze anche parecchio elevate...nivola ha scritto: Va però detto che mi pare monti cerchi di diametro maggiorato, e la maggior altezza potrebbe derivare non dall'assetto alto ma da un diametro complessivo degli pneumeatici più grande... Su questo si apre un altro discorso: se sono più grandi come fanno a starci ? Nella mia già così le ruote anteriori toccano nei passaruota oltre un certo angolo di sterzo, e non monta le classiche difese in plastica, (anzi, si vede bene che l'interno dei passaruota è stato smartellato per allargarlo....). E' vero che nelle SZ di serie ho visto che le difese in plastica ci sono ed anche con quelle c'è più spazio: sono quasi portato a credere che il mio telaio sia più corto di 2/3 cm., visto anche che il fianchetto davanti alla portiera è diverso da quello delle auto standard.
Esattamente. Si fa lo stesso su tutti i fondi ad aderenza precaria, neve, fango e terra compresi... il rollio ha inoltre la buona caratteristica di avvertire il guidatore del limite della vettura, costituendo in pratica un "indicatore dell'accelerazione laterale".nivola ha scritto: Per mia conoscenza, in caso di umido si alza la macchina e si ammorbidisce l'assetto, con molle di maggior escursione e con barre meno dure, per dare maggior trazione, più rollio in frenata per trasferire i carichi davanti e comunque più agilità in genere, rendendo certamente l'auto meno precisa ma anche meno "secca". Nelle formule o comunque su quelle auto con fondo piatto, l'assetto più alto serve anche a smaltire l'acqua favorendo il lavoro dell'estrattore, limitando il rischio di sigillo e conseguentemente l'acquaplanning.
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
sei sempre esaustivo

-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
Dubbio emerso nel rifacimento del serbatoio: l'attacco del tubo di ritorno dal motore al serbatoio è chiuso, con un solo piccolo passaggio laterale. Sono abbastanza convinto che sia stata opera del radiatorista che ha cercato di sistemare il vecchio serbatoio facendo più che altro danni, (anche al mio portafoglio....), ma non ne ho certezza. Qualcuno sa dirmi come deve essere ?
- phyton
- Alfista Junior

- Messaggi: 568
- Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
- Località: Bulagna (Bologna)
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
(non sono esperto di ES30 ma) attenzione, il piccolo passaggio laterale potrebbe essere un foro calibrato, da cui dipende la corretta pressione della benzina nel circuitonivola ha scritto:Dubbio emerso nel rifacimento del serbatoio: l'attacco del tubo di ritorno dal motore al serbatoio è chiuso, con un solo piccolo passaggio laterale.
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
Non saprei Nivola. So solo che un foro ci deve essere, per forza.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
Secondo il mio meccanico hai ragione tu: il foro principale è giustamente tappato e ce n'è uno laterale in diagonale molto più piccolo, calibrato per mantenere la corretta pressione del circuito.phyton ha scritto:(non sono esperto di ES30 ma) attenzione, il piccolo passaggio laterale potrebbe essere un foro calibrato, da cui dipende la corretta pressione della benzina nel circuitonivola ha scritto:Dubbio emerso nel rifacimento del serbatoio: l'attacco del tubo di ritorno dal motore al serbatoio è chiuso, con un solo piccolo passaggio laterale.
Grazie !
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
stamattina mi sono alzato di buon ora per provare a "riposizionare" il serbatoio sulla SZ per verificare che tutto vada bene: collaudo superato. Oggi l'artigiano farà le saldature definitive, poi verniciatura e montaggio, spero per il prossimo sabato !
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Galleria fotografica & avvistamenti ES30 - SZ - RZ
Serbatoio consegnatomi dall'artigiano.
Domani va in carrozzeria per la verniciatura. Lunedì me lo dovrebbere dare e settimana prossima lo monto.
Non vedo l'ora.....
Domani va in carrozzeria per la verniciatura. Lunedì me lo dovrebbere dare e settimana prossima lo monto.
Non vedo l'ora.....