Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
- 105.48
- Alfista Junior

- Messaggi: 810
- Iscritto il: 01 nov 2010 13:20
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
Sbalorditivo, maniacale ....... bravo Sergio complimenti, davvero un gran lavorone !!!

Alfa Romeo Giulia Super 2°serie 1968
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
- AlfaDriver
- Alfista Junior

- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
Non posso far altro che rinnovare i complimenti, e per il lavoro e per... le fascette a coppiglia.
Finita sarà uno spettacolo.
Finita sarà uno spettacolo.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
Quella fascetta c'era e quella è stata rimontata 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
Chiaramente sostituendo la vite a testa a croce con una TE corretta...sergio105 ha scritto:Quella fascetta c'era e quella è stata rimontata
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
mariano
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 9002
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
giusto per essere corretti!!!

- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
ANF...ANF....SBUFF...SBUFF....che fatica...spero che per fine mese la vernicino....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
mariano
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 9002
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
ma quant'e' bella pure cosi'...da esporla in salotto!
spettacolo Sergio, faccio il tifo per te!!!!
la mia quand'era nelle medesime condizioni mi son divertito a ripassare tutte le giunture interne/esterne con il silicone ...quello che resta morbido cosi' verniciandoci sopra nn spacca la vernice, specialmente nel frontale ant e quello post dove si accoppiano con le fiancate fino a giu!
spettacolo Sergio, faccio il tifo per te!!!!
la mia quand'era nelle medesime condizioni mi son divertito a ripassare tutte le giunture interne/esterne con il silicone ...quello che resta morbido cosi' verniciandoci sopra nn spacca la vernice, specialmente nel frontale ant e quello post dove si accoppiano con le fiancate fino a giu!
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24608
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
Sei quasi in cima alla montagna ... a vederla così mi ricorda il lavoro fatto sulla mia berlina. Vederla poi rinascere con tutte le parti rimesse a nuovo è uno spettacolo 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- gnaro
- Alfista TI

- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 29 nov 2014 17:40
- Località: iseo
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
Che...lavoro! Bravissimo. Un. Consiglio dal.
sarebbe. Bella. Farla. Cattiva. Un' assetto. Un. Portento. Di motore. È. Via. Col. Bolllo. Il. Consiglio. È. Sottinteso!! È. Pure. Bellissima. Originale...... 
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
Sabato mattina sono passato a vedere come era venuta la lattoneria (manca qualche dettaglio).
Devo dire che l'auto era già piuttosto bella e conservata discretamente, solo i sottoporta hanno sofferto un pò il tempo e l'umidità ma i fondi sono davvero perfetti così come il bagagliaio e il vano motore.
I nuovi sottoporta (rifacimento moderno) sono di scarsa qualità (era una vecchia partita che avevo in casa da tempo) ma il carrozziere è stato bravo a raccordarli alla scocca. Ora deve correggere un pò il passaruota post sx e l'angolo anteriore dx sempre del passaruota e poi si passerà alla prima mano di primer isolante con relativi allineamenti ecc. ecc....
Le due porte dx sono state sostituite con altre due praticamente nuove che avevo in casa, ho ritenuto inutile intervenire sulle sue originali (seppur discrete) ma alla fine tra tempo e risultato finale non c'è confronto col materiale nuovo e originale.
Chiaramente l'auto rimarrà tutta originale, l'unica concessione che mi farò sarà un bella messa a punto del motore con fasatura tipo Sprint GTV, volano in acciaio "self made" e probabilmente una frizione con spingidisco a petali e non a molle.
Devo dire che l'auto era già piuttosto bella e conservata discretamente, solo i sottoporta hanno sofferto un pò il tempo e l'umidità ma i fondi sono davvero perfetti così come il bagagliaio e il vano motore.
I nuovi sottoporta (rifacimento moderno) sono di scarsa qualità (era una vecchia partita che avevo in casa da tempo) ma il carrozziere è stato bravo a raccordarli alla scocca. Ora deve correggere un pò il passaruota post sx e l'angolo anteriore dx sempre del passaruota e poi si passerà alla prima mano di primer isolante con relativi allineamenti ecc. ecc....
Le due porte dx sono state sostituite con altre due praticamente nuove che avevo in casa, ho ritenuto inutile intervenire sulle sue originali (seppur discrete) ma alla fine tra tempo e risultato finale non c'è confronto col materiale nuovo e originale.
Chiaramente l'auto rimarrà tutta originale, l'unica concessione che mi farò sarà un bella messa a punto del motore con fasatura tipo Sprint GTV, volano in acciaio "self made" e probabilmente una frizione con spingidisco a petali e non a molle.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24608
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
Pazienza, tanta pazienza !
Aspettiamo le foto della verniciatura
Aspettiamo le foto della verniciatura
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7719
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
Se ti serve una mano, u consiglio, sono a diposizione

1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
Pé u cunsiglio té chiamu dé sicuro!! Cascpiterina!!Carlo ha scritto:Se ti serve una mano, u consiglio, sono a diposizione![]()
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- stefix
- Alfista Junior

- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
ci vuole pazienza ma sara' di sicuro un successo!
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24608
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
mi sono appena riguardato tutto il thread, che bei lavori !
Novità sulla verniciatura ?
Novità sulla verniciatura ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
mariano
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 9002
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
Hai la smania di restauro?Batalf ha scritto:mi sono appena riguardato tutto il thread, che bei lavori !
Novità sulla verniciatura ?
Ora hai finito quel Michelangelo del 2000 e già sta in crisi....il presidente!!!
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
Hanno iniziato la preparazioneBatalf ha scritto:mi sono appena riguardato tutto il thread, che bei lavori !
Novità sulla verniciatura ?
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24608
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
Ottimo !
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
mariano
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 9002
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
e vaiiiii!!!!!!!

- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Restauro Giulia Super "bollino oro" 1967
Fondo isolante...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7