ADDIO ARESE

il Portello - Arese - Pomigliano d'Arco - Balocco ecc. i luoghi legati ad Alfa Romeo
Rispondi
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da sergio105 »

7590 ha scritto:
sergio105 ha scritto:Non avevo molta voglia di scriverlo per non creare lunghe diatribe, ma visto che lo ha fatto una persona intelligente come Umberto non posso far altro che dire:

QUOTONE!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :ugeek:
pensavo uno forum diverso degli altri, con persone appassionati ma sopratutto senza interessi, sergio105 sei stato il primo per andare ad Arese, puoi della gente che sta giù non t'interessa allorà.
Ho passato una descina di ore con loro, sono andanto 3 volte ho discusso con i "povereti"come dice nivola della lora storia he ti posso garantire che la lotta che stano fasciando è no soltanto per loro ma per tutta la gioventu d'italia,è per uno salario descente è no i 600€ che prendono ì cinese a posto loro sul sito del ex-alfa :evil: :evil:

No vedo piu perchè organizzare una visita dei stabilimenti sè ciascuno pensa per sè.....non dimenticate siamo tutti invitati sù questa pianeta.

saluti à tutti......per l'ultima volta
Mi spiace che reagisci così, forse non hai compreso esattamente il senso del discorso di Nivola e mio.
Non mettiamo in dubbio che le persone che tu hai conosciuto siano parte di quegli operai "seri" e legati alla propria azienda e che vorrei conoscere se davvero si tratta di persone come si deve e come penso siano.
Ma non dimentichiamo che il "marciume" era presente anche tra la manovalanza dell'Alfa Romeo, così come nell'azienda dove lavoro io, dove lavora Umberto e dove lavorano molti di noi.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da JacoQV »

Come sempre in tutte le cose la verità è nel mezzo.

Anche io personalmente ho conosciuto una persona che ha lavorato 40 anni all'interno di Alfa Romeo ad Arese, prima in catena di montaggio (fino alla 164) e poi alle esperienze, ed è stato uno degli ultimi ad andarsene.

Ovunque troviamo gente che lavora e gente che cazzeggia, in Italia il rapporto è 30%-70% ovviamente a sfavore di chi lavora. Arese bisogna collocarla nel periodo storico / politico / industriale che le appartiene, ovvero in un periodo storico di movimenti e pensieri radicali, in un periodo politico buio, ed in un periodo industriale altamente statalizzato, dove cioè ognuno badava soltanto al suo tornaconto personale. In questo clima FIAT si è mossa, con grande strategia imprenditoriale, e soggiogando un Governo debole attraverso un IRI prezzolato, facendo leva sugli interessi dei pochi a discapito dei molti. "Giustamente" ha ricevuto in dono Alfa Romeo dallo Stato, gli artefici di tale dono stanno ancora godendosi i soldi che hanno ricevuto da quell'operazione ne sono certo. Ha avuto l'occasione e l'ha fatto, giusto o sbagliato che fosse.

La manata sul parabrezza di Umberto è un episodio, a mio parere molto strano, sia per il gesto in sé sia per il fatto che un vetro parabrezza possa rompersi con una manata... ma tant'è, è un gesto di uno, o di un gruppetto, come è la storia di uno, o di un gruppetto, quella della CIG da 15 anni.

Non si può generalizzare e dire che tutte le mele del mondo sono marce solo perché ce n'è capitato un sacchetto... ;)
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da sergio105 »

JacoQV ha scritto:Come sempre in tutte le cose la verità è nel mezzo.

Anche io personalmente ho conosciuto una persona che ha lavorato 40 anni all'interno di Alfa Romeo ad Arese, prima in catena di montaggio (fino alla 164) e poi alle esperienze, ed è stato uno degli ultimi ad andarsene.

Ovunque troviamo gente che lavora e gente che cazzeggia, in Italia il rapporto è 30%-70% ovviamente a sfavore di chi lavora. Arese bisogna collocarla nel periodo storico / politico / industriale che le appartiene, ovvero in un periodo storico di movimenti e pensieri radicali, in un periodo politico buio, ed in un periodo industriale altamente statalizzato, dove cioè ognuno badava soltanto al suo tornaconto personale. In questo clima FIAT si è mossa, con grande strategia imprenditoriale, e soggiogando un Governo debole attraverso un IRI prezzolato, facendo leva sugli interessi dei pochi a discapito dei molti. "Giustamente" ha ricevuto in dono Alfa Romeo dallo Stato, gli artefici di tale dono stanno ancora godendosi i soldi che hanno ricevuto da quell'operazione ne sono certo. Ha avuto l'occasione e l'ha fatto, giusto o sbagliato che fosse.

La manata sul parabrezza di Umberto è un episodio, a mio parere molto strano, sia per il gesto in sé sia per il fatto che un vetro parabrezza possa rompersi con una manata... ma tant'è, è un gesto di uno, o di un gruppetto, come è la storia di uno, o di un gruppetto, quella della CIG da 15 anni.

Non si può generalizzare e dire che tutte le mele del mondo sono marce solo perché ce n'è capitato un sacchetto... ;)
Ed è esattamente quello che voleva dire Umberto con il suo post da me poi quotato ;)
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da nivola »

sergio105 ha scritto:
JacoQV ha scritto:Come sempre in tutte le cose la verità è nel mezzo.

Anche io personalmente ho conosciuto una persona che ha lavorato 40 anni all'interno di Alfa Romeo ad Arese, prima in catena di montaggio (fino alla 164) e poi alle esperienze, ed è stato uno degli ultimi ad andarsene.

Ovunque troviamo gente che lavora e gente che cazzeggia, in Italia il rapporto è 30%-70% ovviamente a sfavore di chi lavora. Arese bisogna collocarla nel periodo storico / politico / industriale che le appartiene, ovvero in un periodo storico di movimenti e pensieri radicali, in un periodo politico buio, ed in un periodo industriale altamente statalizzato, dove cioè ognuno badava soltanto al suo tornaconto personale. In questo clima FIAT si è mossa, con grande strategia imprenditoriale, e soggiogando un Governo debole attraverso un IRI prezzolato, facendo leva sugli interessi dei pochi a discapito dei molti. "Giustamente" ha ricevuto in dono Alfa Romeo dallo Stato, gli artefici di tale dono stanno ancora godendosi i soldi che hanno ricevuto da quell'operazione ne sono certo. Ha avuto l'occasione e l'ha fatto, giusto o sbagliato che fosse.

La manata sul parabrezza di Umberto è un episodio, a mio parere molto strano, sia per il gesto in sé sia per il fatto che un vetro parabrezza possa rompersi con una manata... ma tant'è, è un gesto di uno, o di un gruppetto, come è la storia di uno, o di un gruppetto, quella della CIG da 15 anni.

Non si può generalizzare e dire che tutte le mele del mondo sono marce solo perché ce n'è capitato un sacchetto... ;)
Ed è esattamente quello che voleva dire Umberto con il suo post da me poi quotato ;)
Esatto... non ho assolutamente detto che tutti quelli che lavoravano ad Arese fossero lazzaroni, e non era mia intenzione generalizzare. Mi sono riferito espressamente ai 4 gatti che ci hanno bloccati dentro Arese ed a coloro con cui io ho parlato facendomi spiegare il loro "disagio" ed ascoltando le loro rivendicazioni, (mi hanno detto che è tutta colpa di Adreotti che ha regalato l'Alfa ad Agnelli e che se invece si fosse venduto a Ford ci sarebbe stato il paradiso. Non vi dico le reazioni quando ho risposto che di acqua sotto i ponti ormai ne era trascorsa parecchia e che magari era il caso di voltare pagina, anche perchè la realtà, bella o brutta, non si cambia...).
Al di là dell'episodio personale che mi ha coinvolto, (Jacopo, per capire devi conoscere, ed il parabrezza della SZ è davvero molto particolare, il primo fatto con doppia curvatura ad alto raggio, esteticamente bello ma strutturalmente estremamente debole, soprattutto in prossimità degli angoli inferiori, tanto è vero che non s'è più visto nulla di simile nella produzione di vetture di serie....), episodio probabilmente sfortuanto ma limitato ad un caso isolato, giustamente, non si deve far di tutta l'erba un fascio. Ma, al di là del momento storico, della vita in una grande fabbrica statale negli anni Settanta ed Ottanta, e di tutte le attenuanti che vogliamo metterci, quel che a me ha fatto davvero specie è il fatto che ci sia gente in Lombardia, vicinissima a Milano, (e non in un paesello dell'Aspromonte...), che in tantissimi anni non ha trovato un altro lavoro, e l'unica spiegazione che mi do è che non l'ha trovato perchè non l'ha cercato: forse gli stava bene prendere un'indennità fissa senza far nulla, o forse chiudevano il bilancio famigliare lavorando poi in nero, o non lo so..... Personalmente se capissi che l'azienda in cui sono potrebbe chiudere, mi darei da fare da paura per trovare un'alternativa, ancor prima di restare a piedi, indipendentemente dagli "ammortizzatori sociali". E rimarco le mie perplessità: se negli ultimi anni c'è stata una +/- forte crisi economica, così certamente non era 15 anni fa, quando un nuovo lavoro lo trovavi in un giorno...
7590: sono dispiaciuto di aver provocato il tuo malumore. Purtroppo il mio francese è troppo misero per poterti spiegare meglio ciò che intendo in una lingua che ti sia più comprensibile.
7590
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 89
Iscritto il: 17 mag 2011 13:27

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da 7590 »

nivola ha scritto:
sergio105 ha scritto:
JacoQV ha scritto:Come sempre in tutte le cose la verità è nel mezzo.

Anche io personalmente ho conosciuto una persona che ha lavorato 40 anni all'interno di Alfa Romeo ad Arese, prima in catena di montaggio (fino alla 164) e poi alle esperienze, ed è stato uno degli ultimi ad andarsene.

Ovunque troviamo gente che lavora e gente che cazzeggia, in Italia il rapporto è 30%-70% ovviamente a sfavore di chi lavora. Arese bisogna collocarla nel periodo storico / politico / industriale che le appartiene, ovvero in un periodo storico di movimenti e pensieri radicali, in un periodo politico buio, ed in un periodo industriale altamente statalizzato, dove cioè ognuno badava soltanto al suo tornaconto personale. In questo clima FIAT si è mossa, con grande strategia imprenditoriale, e soggiogando un Governo debole attraverso un IRI prezzolato, facendo leva sugli interessi dei pochi a discapito dei molti. "Giustamente" ha ricevuto in dono Alfa Romeo dallo Stato, gli artefici di tale dono stanno ancora godendosi i soldi che hanno ricevuto da quell'operazione ne sono certo. Ha avuto l'occasione e l'ha fatto, giusto o sbagliato che fosse.

La manata sul parabrezza di Umberto è un episodio, a mio parere molto strano, sia per il gesto in sé sia per il fatto che un vetro parabrezza possa rompersi con una manata... ma tant'è, è un gesto di uno, o di un gruppetto, come è la storia di uno, o di un gruppetto, quella della CIG da 15 anni.

Non si può generalizzare e dire che tutte le mele del mondo sono marce solo perché ce n'è capitato un sacchetto... ;)
Ed è esattamente quello che voleva dire Umberto con il suo post da me poi quotato ;)
Esatto... non ho assolutamente detto che tutti quelli che lavoravano ad Arese fossero lazzaroni, e non era mia intenzione generalizzare. Mi sono riferito espressamente ai 4 gatti che ci hanno bloccati dentro Arese ed a coloro con cui io ho parlato facendomi spiegare il loro "disagio" ed ascoltando le loro rivendicazioni, (mi hanno detto che è tutta colpa di Adreotti che ha regalato l'Alfa ad Agnelli e che se invece si fosse venduto a Ford ci sarebbe stato il paradiso. Non vi dico le reazioni quando ho risposto che di acqua sotto i ponti ormai ne era trascorsa parecchia e che magari era il caso di voltare pagina, anche perchè la realtà, bella o brutta, non si cambia...).
Al di là dell'episodio personale che mi ha coinvolto, (Jacopo, per capire devi conoscere, ed il parabrezza della SZ è davvero molto particolare, il primo fatto con doppia curvatura ad alto raggio, esteticamente bello ma strutturalmente estremamente debole, soprattutto in prossimità degli angoli inferiori, tanto è vero che non s'è più visto nulla di simile nella produzione di vetture di serie....), episodio probabilmente sfortuanto ma limitato ad un caso isolato, giustamente, non si deve far di tutta l'erba un fascio. Ma, al di là del momento storico, della vita in una grande fabbrica statale negli anni Settanta ed Ottanta, e di tutte le attenuanti che vogliamo metterci, quel che a me ha fatto davvero specie è il fatto che ci sia gente in Lombardia, vicinissima a Milano, (e non in un paesello dell'Aspromonte...), che in tantissimi anni non ha trovato un altro lavoro, e l'unica spiegazione che mi do è che non l'ha trovato perchè non l'ha cercato: forse gli stava bene prendere un'indennità fissa senza far nulla, o forse chiudevano il bilancio famigliare lavorando poi in nero, o non lo so..... Personalmente se capissi che l'azienda in cui sono potrebbe chiudere, mi darei da fare da paura per trovare un'alternativa, ancor prima di restare a piedi, indipendentemente dagli "ammortizzatori sociali". E rimarco le mie perplessità: se negli ultimi anni c'è stata una +/- forte crisi economica, così certamente non era 15 anni fa, quando un nuovo lavoro lo trovavi in un giorno...
7590: sono dispiaciuto di aver provocato il tuo malumore. Purtroppo il mio francese è troppo misero per poterti spiegare meglio ciò che intendo in una lingua che ti sia più comprensibile.
vedi questo he capirai come l'Italia puoi andare avanti cosi.

http://www.youtube.com/watch?v=ZXOkqVJNz7E
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da giomartello »

7590 ha scritto:
sergio105 ha scritto:Non avevo molta voglia di scriverlo per non creare lunghe diatribe, ma visto che lo ha fatto una persona intelligente come Umberto non posso far altro che dire:

QUOTONE!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :ugeek:
pensavo uno forum diverso degli altri, con persone appassionati ma sopratutto senza interessi, sergio105 sei stato il primo per andare ad Arese, puoi della gente che sta giù non t'interessa allorà.
Ho passato una descina di ore con loro, sono andanto 3 volte ho discusso con i "povereti"come dice nivola della lora storia he ti posso garantire che la lotta che stano fasciando è no soltanto per loro ma per tutta la gioventu d'italia,è per uno salario descente è no i 600€ che prendono ì cinese a posto loro sul sito del ex-alfa :evil: :evil:

No vedo piu perchè organizzare una visita dei stabilimenti sè ciascuno pensa per sè.....non dimenticate siamo tutti invitati sù questa pianeta.

saluti à tutti......per l'ultima volta
7590,
se pensi che un appassionato Alfista debba entrare ad Arese per visitare i luoghi dove sono nate le automobili che egli ammira, è così;
se pensi che un appassionato Alfista debba sposare le ideologie sociopolitiche di coloro che ivi lavoravano, non è così.
E' gradevole parlare con ex dipendenti Alfa che raccontino del loro lavoro e della passione che mettevano nel costruire le automobili più belle del mondo.
Lotte di fabbrica o di sindacato, cinesi che lavorano per uno stipendio da fame e disoccupazione sono discorsi sicuramente più importanti e purtroppo attuali, ma che non è il caso di trattare in un Forum di appassionati di vecchie Alfa Romeo.
Questo è ovviamente il mio punto di vista.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
7590
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 89
Iscritto il: 17 mag 2011 13:27

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da 7590 »

giomartello ha scritto:
7590 ha scritto:
sergio105 ha scritto:Non avevo molta voglia di scriverlo per non creare lunghe diatribe, ma visto che lo ha fatto una persona intelligente come Umberto non posso far altro che dire:

QUOTONE!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :ugeek:
pensavo uno forum diverso degli altri, con persone appassionati ma sopratutto senza interessi, sergio105 sei stato il primo per andare ad Arese, puoi della gente che sta giù non t'interessa allorà.
Ho passato una descina di ore con loro, sono andanto 3 volte ho discusso con i "povereti"come dice nivola della lora storia he ti posso garantire che la lotta che stano fasciando è no soltanto per loro ma per tutta la gioventu d'italia,è per uno salario descente è no i 600€ che prendono ì cinese a posto loro sul sito del ex-alfa :evil: :evil:

No vedo piu perchè organizzare una visita dei stabilimenti sè ciascuno pensa per sè.....non dimenticate siamo tutti invitati sù questa pianeta.

saluti à tutti......per l'ultima volta
7590,
se pensi che un appassionato Alfista debba entrare ad Arese per visitare i luoghi dove sono nate le automobili che egli ammira, è così;
se pensi che un appassionato Alfista debba sposare le ideologie sociopolitiche di coloro che ivi lavoravano, non è così.
E' gradevole parlare con ex dipendenti Alfa che raccontino del loro lavoro e della passione che mettevano nel costruire le automobili più belle del mondo.
Lotte di fabbrica o di sindacato, cinesi che lavorano per uno stipendio da fame e disoccupazione sono discorsi sicuramente più importanti e purtroppo attuali, ma che non è il caso di trattare in un Forum di appassionati di vecchie Alfa Romeo.
Questo è ovviamente il mio punto di vista.

Hai ragione :thuml: cosi va il mondo attual ognuno per sè e tutto andra bene :|
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da giomartello »

C'è un luogo per ogni cosa.
Ho scritto che quelle di cui parli sono cose molto importanti.
Io, però, in questo luogo virtuale ci vengo per rilassarmi e parlare (scrivere) di vecchie Alfa Romeo.
Non è menefreghismo; è capire che c'è un luogo ed un momento per ogni cosa.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
7590
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 89
Iscritto il: 17 mag 2011 13:27

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da 7590 »

giomartello ha scritto:C'è un luogo per ogni cosa.
Ho scritto che quelle di cui parli sono cose molto importanti.
Io, però, in questo luogo virtuale ci vengo per rilassarmi e parlare (scrivere) di vecchie Alfa Romeo.
Non è menefreghismo; è capire che c'è un luogo ed un momento per ogni cosa.
giustamente no c'è avenire sè no c'è passato sè parliamo dell'alfa adesso è per tutti questi motivi, sè parli delle tue vecchie alfa vale ha dire che le nuove no ti danno la passione :roll:
perchè la tua vecchia alfa sè ne andata da uno pezzo per colpa..........dei 19 pagine che abbiamo scritto tutti quanti :|
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24453
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da Batalf »

ho letto quanto scritto precedentemente, non conosco la storia di questi lavoratori e non parteggio per loro o per il datore di lavoro.
Di sicuro non siamo qui nel CAM per far politica ma per una passione che ci accomuna. Mantenuta sui livelli di rispetto che abbiamo sempre
avuto qui nel forum è una discussione che potrebbe far capire a chi interessa, specialmente a noi che abitiamo in CH e non siamo
così addentro, un altro aspetto della realtà italiana.
Mi piacerebbe comunque capire le loro opinioni, per cui mi rendo disponibile a parlare con loro, sempre che 7590 sia d'accordo.
Franco, qui ognuno può esprimere la propria opinione sempre nel rispetto degli altri utenti, se posso darti un consiglio, non c'è bisogno di essere
così drastici. ;)
Sulla vicenda fiat-AR, credo che qui siano in pochi ad amare la politica attuata finora.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
7590
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 89
Iscritto il: 17 mag 2011 13:27

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da 7590 »

Batalf ha scritto:è una discussione che potrebbe far capire a chi interessa, specialmente a noi che abitiamo in CH e non siamo
così addentro, un altro aspetto della realtà italiana.
e quello che volevo sottolineare , ma mi sembra che non è il posto adatto :cry:
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24453
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da Batalf »

se il posto sia adatto o meno vedi tu, da parte mia ti posso dire che ritengo il nostro forum un luogo civile e tollerante e che hai il diritto di esprimere la tua opinione così come ce l'hanno gli altri, nessuno ti dirà che l'argomento non interessa perchè in effetti non è così, viste le risposte arrivate. D'altra parte hai toccato un tasto delicato e chi conosce o presume di conoscere la situazione, perchè vive in Italia e conosce il sistema o perchè ha seguito la vicenda più da vicino, ha espresso giustamente la propria opinione, ora sta a te non inalberarti alla prima difficoltà e con calma spiegare loro invece la tua visione o le impressioni che hai raccolto presso gli operai. Se al contrario, alla prima difficoltà tiri su gli scudi, non darai modo a chi interessa di sentire ciò che hai da dire, non darai voce agli operai che invece sembra vuoi difendere. Vedi tu.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
7590
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 89
Iscritto il: 17 mag 2011 13:27

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da 7590 »

Batalf ha scritto:se il posto sia adatto o meno vedi tu, da parte mia ti posso dire che ritengo il nostro forum un luogo civile e tollerante e che hai il diritto di esprimere la tua opinione così come ce l'hanno gli altri, nessuno ti dirà che l'argomento non interessa perchè in effetti non è così, viste le risposte arrivate. D'altra parte hai toccato un tasto delicato e chi conosce o presume di conoscere la situazione, perchè vive in Italia e conosce il sistema o perchè ha seguito la vicenda più da vicino, ha espresso giustamente la propria opinione, ora sta a te non inalberarti alla prima difficoltà e con calma spiegare loro invece la tua visione o le impressioni che hai raccolto presso gli operai. Se al contrario, alla prima difficoltà tiri su gli scudi, non darai modo a chi interessa di sentire ciò che hai da dire, non darai voce agli operai che invece sembra vuoi difendere. Vedi tu.
no volevo offendere nessuno è lo sai, purtroppo la lingua Italiana ha volte cioè per me, mi da parrechie difficoltà è sè uno di voi si è sentito male mi dispiace, meglio forse che penso è scrivo in francese à me doppo di andare su google et poi fare il translate in italiano :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24453
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da Batalf »

:thumr: :thumr: :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da Giuliasprintgta »

Immagine
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da sergio105 »

Ogni volta penso a quanto abbiamo perso.... :cry: :cry:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da Giuliasprintgta »

Giusta osservazione, purtroppo
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da JacoQV »

ma che cerchi ha quella qv/q4?
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da sergio105 »

Da "La Prealpina" del 31/12/2011. Hanno voluto farmi chiudere l'anno in bellezza....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: ADDIO ARESE

Messaggio da sergio105 »

Poi, scorrendo qualche pagina.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Rispondi