Come dare ancora vita al glorioso busso...

Avatar utente
bmk
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 714
Iscritto il: 28 feb 2011 22:08

Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da bmk »

Salve ragazzi,
come dare ancora gloriosa vita al glorioso busso in prima edizione? Nella versione 2.5 V6 a carburatori... per intendersi.

Ecco cosa si é inventato un appassionato di moto...

http://www.omnimoto.it/magazine/4254/al ... alfa-romeo

Che spettacolo vederlo tutto aperto nel suo splendore!!! :drunk: :drunk: :drunk:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da TOPOSSO »

Belin che fantasia!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
fabietto
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 612
Iscritto il: 04 mar 2011 23:24

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da fabietto »

Interessante, ma:
1. Devi essere Swarzxxenegxxger per avviarla! :shock:
2. Vietato guidare con la cravatta... :D
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da spider1315 »

Non credo che avviarla sia difficilissimo essendo un v6, probabilmente la leva sarà un po' demoltiplicata, ma di "scoppi" a disposizione ce ne sono tanti rispetto ad un bicilindrico.
A me le custom in generale non piacciono, questa è un bell'esercizio soprattutto pensando che ha fatto tutto da solo, però non mi piace gran che. In pratica ha sostituito il V-twin Harley con il v6 alfa... Peccato che i motori automobilistici sono fatti per essere visti da sopra, e non di lato come i motori motociclistici: se non me l'avessero detto non so se avrei riconosciuto il v6 busso...

Mi ha fatto venire in mente quella moto anni '70 che aveva il motore della 127, e che si poteva acquistare senza se ne avevi una: in inverno usavi la macchina, poi in primavera in una domenica smontavi il motore dalla macchina e lo montavi sulla moto per farti tutta l'estate: geniale anche se non molto pratico!
Avatar utente
bmk
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 714
Iscritto il: 28 feb 2011 22:08

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da bmk »

spider1315 ha scritto:Non credo che avviarla sia difficilissimo essendo un v6, probabilmente la leva sarà un po' demoltiplicata, ma di "scoppi" a disposizione ce ne sono tanti rispetto ad un bicilindrico.
A me le custom in generale non piacciono, questa è un bell'esercizio soprattutto pensando che ha fatto tutto da solo, però non mi piace gran che. In pratica ha sostituito il V-twin Harley con il v6 alfa... Peccato che i motori automobilistici sono fatti per essere visti da sopra, e non di lato come i motori motociclistici: se non me l'avessero detto non so se avrei riconosciuto il v6 busso...

Mi ha fatto venire in mente quella moto anni '70 che aveva il motore della 127, e che si poteva acquistare senza se ne avevi una: in inverno usavi la macchina, poi in primavera in una domenica smontavi il motore dalla macchina e lo montavi sulla moto per farti tutta l'estate: geniale anche se non molto pratico!
:biggrin: :biggrin: :biggrin: Il busso é billissimo anche di lato!!! :biggrin: :biggrin: :biggrin:

Soprattutto dalla parte della distribuzione....

Occhio alla cravatta!!! :thuml: :thuml: :thuml: Come giustamente ha detto Fabietto...
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da stefandan »

spider1315 ha scritto:Non credo che avviarla sia difficilissimo essendo un v6, probabilmente la leva sarà un po' demoltiplicata, ma di "scoppi" a disposizione ce ne sono tanti rispetto ad un bicilindrico.
A me le custom in generale non piacciono, questa è un bell'esercizio soprattutto pensando che ha fatto tutto da solo, però non mi piace gran che. In pratica ha sostituito il V-twin Harley con il v6 alfa... Peccato che i motori automobilistici sono fatti per essere visti da sopra, e non di lato come i motori motociclistici: se non me l'avessero detto non so se avrei riconosciuto il v6 busso...

Mi ha fatto venire in mente quella moto anni '70 che aveva il motore della 127, e che si poteva acquistare senza se ne avevi una: in inverno usavi la macchina, poi in primavera in una domenica smontavi il motore dalla macchina e lo montavi sulla moto per farti tutta l'estate: geniale anche se non molto pratico!
Me la ricordo.
Era stata assemblata da un padovano.
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da JacoQV »

stefandan ha scritto: Me la ricordo.
Era stata assemblata da un padovano.
ma la filastrocca non diceva
veneziani gran signori,
padovani gran dottori,
vicentini magnagati,
veronesi tutti mati,
e belùn?
poreo belùn,
no te si fio proprio di nesùn

in questo caso sono i padovani a esser tutti matti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da stefandan »

ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da giomartello »

Bell'esercizio, ma il 2,5 Busso a carburatori deve rimanere montato sulle Alfa 6. :thumr:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da TOPOSSO »

JacoQV ha scritto:
stefandan ha scritto: Me la ricordo.
Era stata assemblata da un padovano.
ma la filastrocca non diceva
veneziani gran signori,
padovani gran dottori,
vicentini magnagati,
veronesi tutti mati,
e belùn?
poreo belùn,
no te si fio proprio di nesùn

in questo caso sono i padovani a esser tutti matti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da spider1315 »

"padovani gran dottori" e come dice l'altro ritornello goliardico, "...del buco del c...o" :lol:
Belluno Rovigo e Treviso sono fuori dall'asse metropolitano Verona-Vicenza-Padova-Venezia, che sono praticamente un'unica città: se guardate dall'alto è tutto una casa...
Avatar utente
fausto
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 feb 2011 16:24

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da fausto »

JacoQV ha scritto:
stefandan ha scritto: Me la ricordo.
Era stata assemblata da un padovano.
ma la filastrocca non diceva
veneziani gran signori,
padovani gran dottori,
vicentini magnagati,
veronesi tutti mati,
e belùn?
poreo belùn,
no te si fio proprio di nesùn

in questo caso sono i padovani a esser tutti matti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ti ricordo che domani sera sei a mangiare a Vicenza, pertanto ti consiglierei una pizza perche' eventuali spezzatini....................
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da ghid »

JacoQV ha scritto:
stefandan ha scritto: Me la ricordo.
Era stata assemblata da un padovano.
ma la filastrocca non diceva
veneziani gran signori,
padovani gran dottori,
vicentini magnagati,
veronesi tutti mati,
Trevisani pan e trippa
Co Rovigo no me intrigo
e belùn?
poreo belùn,
no te si fio proprio di nesùn

in questo caso sono i padovani a esser tutti matti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7720
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da Carlo »

:o :o :o :o :o :o
Incredibile!!!
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da JacoQV »

ghid ha scritto:
JacoQV ha scritto:
stefandan ha scritto: Me la ricordo.
Era stata assemblata da un padovano.
ma la filastrocca non diceva
veneziani gran signori,
padovani gran dottori,
vicentini magnagati,
veronesi tutti mati,
Trevisani pan e trippa
Co Rovigo no me intrigo
e belùn?
poreo belùn,
no te si fio proprio di nesùn

in questo caso sono i padovani a esser tutti matti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da giomartello »

fausto ha scritto:Ti ricordo che domani sera sei a mangiare a Vicenza, pertanto ti consiglierei una pizza perche' eventuali spezzatini....................
:lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da JacoQV »

fausto ha scritto:Ti ricordo che domani sera sei a mangiare a Vicenza, pertanto ti consiglierei una pizza perche' eventuali spezzatini....................
fausto torno nelle mie terre, infatti da parte di padre sono vicentino di montebello! :mrgreen:
e da parte di madre sono trevigiano di motta di livenza! :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
fausto
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 feb 2011 16:24

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da fausto »

JacoQV ha scritto:
fausto ha scritto:Ti ricordo che domani sera sei a mangiare a Vicenza, pertanto ti consiglierei una pizza perche' eventuali spezzatini....................
fausto torno nelle mie terre, infatti da parte di padre sono vicentino di montebello! :mrgreen:
e da parte di madre sono trevigiano di motta di livenza! :mrgreen: :mrgreen:

Allora il gusto lo riconosci subito. :lol:
Avatar utente
bmk
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 714
Iscritto il: 28 feb 2011 22:08

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da bmk »

Sempre lo stesso... durante le fasi di montaggio... ma non é il solo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bmk
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 714
Iscritto il: 28 feb 2011 22:08

Re: Come dare ancora vita al glorioso busso...

Messaggio da bmk »

C'è un altro pazzo che ci ha fatto qualcosa con il V6 busso...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi