Pagina 1 di 3
Tendicinghia V6 busso
Inviato: 07 giu 2011 10:17
da bmk
Salve ragazzi,
ieri sera mi é arrivato il pacco da Alfa-Service contenente anche il KIT di revisione del tendicinghia di distribuzione del V6 busso.
Sono rimasto soddisfatto del fatto che ci sono anche tutti i componenti del soffietto.
Mi sono invece stupito di quanti O-ring ci sono dentro e di quanti i seger esterni. Forse alcuni servono per la ruota tenditrice.
Questa sera vi metto le foto del KIT e di tutti i componenti. Ciao!
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 07 giu 2011 10:24
da Batalf
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 07 giu 2011 17:25
da bmk
Ecco il tendicinghia in questione (smontato da un 164 V6) e la foto del KIT ricevuto da Alfa-Service.
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 07 giu 2011 17:30
da bmk
Queste sono la dimensione degli o-ring.
(Diamentro interno, Sezione, Diametro esterno - tutto in pollici)
A) 1pz 5/16 x 1/16 x 7/16
B) 1pz 3/8 x 1/16 x 1/2
C) 2pz 3/8 x 3/32 x 9/16
D) 2pz 9/16 x 1/16 x 11/16
E) 1pz 11/16 x 1/16 x 13/16
F) 1pz 1-1/4 x 1/8 x 1-1/2
Ma a cosa servono?
Il particolari A, B e C sono montati sul motore verso il tendicinghia.
Il particolare F é sul pistoncino idraulico.
Ma gli altri?
Avete uno schema di montaggio di tutte le altre parti?
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 07 giu 2011 20:11
da nivola
se hai pazienza guardo sul manuale della SZ, ma in questi giorni faccio fatica e ti tocca aspettare sino alla prossima settimana....
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 07 giu 2011 20:42
da bmk
nivola ha scritto:se hai pazienza guardo sul manuale della SZ, ma in questi giorni faccio fatica e ti tocca aspettare sino alla prossima settimana....
Tutta la pazienza del mondo. Voglio vederci chiaro prima di smontare quello sul mio motore.
Ho letto i manuali Milano V6, ma questa parte é molto oscura e a mio avviso presenta degli errori.
I particolari D dovrebbero essere sulla ruota tendicinghia dove c'e' il bullone da 13 per sigillare il perno da contaminazioni esterne.
Il soffietto per esempio (particolari G I L N), viene montato in modo completamente diverso da come l'ho trovato sul 164.
La guarnizione O é chiaro dove metterla

.
I seger M?

Panico...
Il particolare H é la causa di tutti i miei problemi di trafilaggio, dovrò stare attento al senso di montaggio, visto che é un profilo a U e fa tenuta sullo stelo del pistoncino.
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 08 giu 2011 14:09
da bmk
Mi sa che il tendicinghia Alfaromeo sia leggermente diverso di quelllo AlFiat.
Devo smontare il mio e vedere dove mettere tutto quello che mi hanno mandato...
Ma ho già costatato che su "subito" un'altro KIT é più ridotto...

mistero...
Questo KIT in compenso comprende anche il cuscinetto...
IAP 27540
SKF 633354
FAG 536392
ALFA 60513907
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 09 giu 2011 08:44
da nivola
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 09 giu 2011 12:49
da giomartello
Anch'io ho il kit di revisione dei tedeschi. E la cinghia distribuzione. Quando mi deciderò a cambiarli alla mia Alfa 6 posterò volentieri le foto dell'intervento.
Ci sono un sacco di OR; sicuramente qualcuno mi avanzerà!

Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 09 giu 2011 18:44
da bmk
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 09 giu 2011 18:45
da JacoQV
non si trova più il tendicinghia nuovo?
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 09 giu 2011 18:49
da bmk
giomartello ha scritto:Anch'io ho il kit di revisione dei tedeschi. E la cinghia distribuzione. Quando mi deciderò a cambiarli alla mia Alfa 6 posterò volentieri le foto dell'intervento.
Ci sono un sacco di OR; sicuramente qualcuno mi avanzerà!

Bravo Giò!
A mio avviso ci sono pezzi in più perché viene montato in modo diverso da versione a versione.
Mi spiego. I particolari
I ed
L sul 164 erano doppi, su tutti i disegni fino ad ora trovati sono singoli... Sono curioso di vedere sul mio e sul tuo quanti sono e come sono montati... anche l'ordine con il soffietto e con il seger cambia da manuale a manuale...
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 09 giu 2011 18:50
da bmk
JacoQV ha scritto:non si trova più il tendicinghia nuovo?
All' Alfa-Service (D) c'é a 178 Euro... Ma é giusto revisionarlo!

Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 09 giu 2011 19:58
da bmk
Ho visto che nella prima pagina hanno i carter per il V6. Tu hai già porvato a vedere se sono disponibili?
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 09 giu 2011 22:21
da giomartello
Io ho il manuale d'officina della 6, se vuoi posso scannerizzare e postare le immagini.
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 09 giu 2011 22:23
da bmk
giomartello ha scritto:Io ho il manuale d'officina della 6, se vuoi posso scannerizzare e postare le immagini.
Magari...
Inizio a capirci un dritto! Magari tra tanti manuali mi si schiariscono gli ultimi dubbi!
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 10 giu 2011 09:21
da JacoQV
bmk ha scritto:JacoQV ha scritto:non si trova più il tendicinghia nuovo?
All' Alfa-Service (D) c'é a 178 Euro... Ma é giusto revisionarlo!

io personalmente un pezzo così importante e delicato lo prenderei nuovo
ma io non faccio testo!

Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 10 giu 2011 09:56
da nivola
bmk ha scritto:
Ho visto che nella prima pagina hanno i carter per il V6. Tu hai già porvato a vedere se sono disponibili?
si, già da almeno 3 anni non sono disponibili....
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 10 giu 2011 10:09
da Giuliasprintgta
Purtroppo è proprio così!
Mi hanno detto che si potrebbero adattare i tendicinghia non idraulici dei V6 appartenenti alle ultime 164 e GTV/Spider 916, ma sono diversi come attacchi e si dovrebbe forare il blocco.
Quindi non rimane altro da fare se non farli revisionare.
Re: Tendicinghia V6 busso
Inviato: 10 giu 2011 11:54
da bmk
Giuliasprintgta ha scritto:Purtroppo è proprio così!
Mi hanno detto che si potrebbero adattare i tendicinghia non idraulici dei V6 appartenenti alle ultime 164 e GTV/Spider 916, ma sono diversi come attacchi e si dovrebbe forare il blocco.
Quindi non rimane altro da fare se non farli revisionare.
Di metterne uno meccanico (a molla) proprio no se ne parla!!!
La "pericolosità" della revisione e ben condivisa, ma se il lavoro viene fatto con un minimo d'arte... non ci vedo grandi problemi... c'e' sempre la molla a lavorare per la fase d'accensione...
Ultima cosa, "Purtroppo è proprio così!" a cosa si riferisce?
Il messaggio precedente si riferiva ai carter del V6, non penso al tendicinghia... I tendicinghia idraulici sono disponibili da Alfa-Service Germania a 178,00 Euro.
CIAO!