montaggio supporto leggi mappa
- Gabriele77
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
montaggio supporto leggi mappa
oggi mi è arrivato il supporto leggi mappa e noto che sul fianco ha un interrutore. apro l'interrutore e noto che ci sono due cavi all'interno: uno va all'interrutore e l'altro è libero. Ora non so come fare. Metto le foto di tutto così avete un idea della problematica:
cavo all'interno del vano portaoggetti: leggi mappa con relativo spinotto: supporto leggi mappa con due cavi uscenti: interno del supporto con uno dei due cavi "liberi" Grazie a tutti in anticipo
cavo all'interno del vano portaoggetti: leggi mappa con relativo spinotto: supporto leggi mappa con due cavi uscenti: interno del supporto con uno dei due cavi "liberi" Grazie a tutti in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: montaggio supporto leggi mappa
Ottimo lavoro Gabb!



1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Gabriele77
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: montaggio supporto leggi mappa
diacimo di sì...ma no go capio come farlo funzionarSpiderfrek ha scritto:Ottimo lavoro Gabb!![]()



1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: montaggio supporto leggi mappa
Ma non l'hai collegato????
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Gabriele77
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: montaggio supporto leggi mappa
Spiderfrek ha scritto:Ma non l'hai collegato????
No..devo capire come...come collegheresti il tutto?
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: montaggio supporto leggi mappa
Dovrei vedere come è fatto, la mia non lo aveva neppure come opzionale per cui dovrei vederlo, ma non deve essere difficile, ha due cavetti, pertanto sarà un positivo e un negativo!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: montaggio supporto leggi mappa
Secondo me è diverso dall'originale perchè per accendere la lampada bisogna azionare l'interruttore a mano. Il mio è fatto in modo che l'interruttore si inserisce automaticamente rimuovendo la lampada dal supporto, e si spegne quando la riponi.
Nel tuo caso, il cavetto bianco va collegato ai 12V dell'alimentazione, la polarità non ha importanza essendo una lampadina. Il connettore della lampada va collegato in qualche modo al faston con filo bianco e lamierino dell'interruttore, ma mi pare che il connettore abbia forma diversa.
Puoi anche collegarlo al contrario, portando l'alimentazione su lamierino e faston ed collegando la lampada al filo bianco.
Purtroppo dato che sembra che i connettori non corrispondano dovrai arrangiarti tagliando i vecchi connettori ed utilizzando dei faston o simili.
Riesci a postare una foto del connettore che hai sulla lampada, in sezione, in modo da capire come è fatto? E' un peccato doverlo tagliare, specialmente se è originale.
Nel tuo caso, il cavetto bianco va collegato ai 12V dell'alimentazione, la polarità non ha importanza essendo una lampadina. Il connettore della lampada va collegato in qualche modo al faston con filo bianco e lamierino dell'interruttore, ma mi pare che il connettore abbia forma diversa.
Puoi anche collegarlo al contrario, portando l'alimentazione su lamierino e faston ed collegando la lampada al filo bianco.
Purtroppo dato che sembra che i connettori non corrispondano dovrai arrangiarti tagliando i vecchi connettori ed utilizzando dei faston o simili.
Riesci a postare una foto del connettore che hai sulla lampada, in sezione, in modo da capire come è fatto? E' un peccato doverlo tagliare, specialmente se è originale.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- Gabriele77
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: montaggio supporto leggi mappa
Ecco:
La lampada è sicuramente originale (arrivata nuova sigillata in scatola Alfa Romeo)
La lampada è sicuramente originale (arrivata nuova sigillata in scatola Alfa Romeo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gabriele77 il 08 ott 2010 16:49, modificato 1 volta in totale.
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
- Gabriele77
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: montaggio supporto leggi mappa
Riporto da altro forum:
Ho smontato i contatti dal connettore del cassettino senza tagliare nessun filo
Un domani trovando il supporto sarebbe un 'attimo riprestinare il tutto
Ho collegato dei faston che avevo al leggimappa
Piccola nastratura , un pezzo di velcro adesivo messo sul leggimappa e il tutto e' a posto in pochi minuti.
in sostanza ha attaccato il leggi mappa al cavo del cassettino non avendo il supporto........io con quel supporto ce l'ho più dura......
Ho smontato i contatti dal connettore del cassettino senza tagliare nessun filo
Un domani trovando il supporto sarebbe un 'attimo riprestinare il tutto
Ho collegato dei faston che avevo al leggimappa
Piccola nastratura , un pezzo di velcro adesivo messo sul leggimappa e il tutto e' a posto in pochi minuti.
in sostanza ha attaccato il leggi mappa al cavo del cassettino non avendo il supporto........io con quel supporto ce l'ho più dura......
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: montaggio supporto leggi mappa
Scusa, non mi ero accorto che la tua lampada ha l'interruttore che si disinserisce automaticamente quando la inserisci nel supporto, come la mia. Il mio supporto non ha nessun interruttore, potresti quindi non usarlo (servirebbe solo ad interrompere il circuito se la lampada non avesse il suo interruttore, puoi rimuovere anche il filo bianco dall'interno del supporto) e collegare la lampada ai fili del cassettino, cercando se possibile di non tagliare i connettori (forse con un pezzo aggiuntivo di filo doppio attestato con due faston maschio che andranno al connettore della lampada ed un connettore maschio che si collega a quello bianco del cassettino si può fare) e nastrando il tutto. Sarebbe opportuno però fermare in qualche modo il connettore della lampada nel cassettino, in modo che quando usi la lampada non si tirino i fili che arrivano dal cruscotto.Gabriele77 ha scritto:Riporto da altro forum:
Ho smontato i contatti dal connettore del cassettino senza tagliare nessun filo
Un domani trovando il supporto sarebbe un 'attimo riprestinare il tutto
Ho collegato dei faston che avevo al leggimappa
Piccola nastratura , un pezzo di velcro adesivo messo sul leggimappa e il tutto e' a posto in pochi minuti.
in sostanza ha attaccato il leggi mappa al cavo del cassettino non avendo il supporto........io con quel supporto ce l'ho più dura......
Purtroppo quando i connettori non sono compatibili è sempre una seccatura, gli elettrauti tagliano ed intestano con connettori diversi, o peggio nastrano, e risolvono il problema in 5 minuti.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- Gabriele77
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: montaggio supporto leggi mappa
Mi sembra di capire che tu useresti, nel mio caso, il portalampada solo come appoggio senza collegarlo elettricamente a niente. Collegheresti la lampada direttamente al cavo presente nel cruscotto inn qulche modo. Ho capito bene?qverde ha scritto:Scusa, non mi ero accorto che la tua lampada ha l'interruttore che si disinserisce automaticamente quando la inserisci nel supporto, come la mia. Il mio supporto non ha nessun interruttore, potresti quindi non usarlo (servirebbe solo ad interrompere il circuito se la lampada non avesse il suo interruttore, puoi rimuovere anche il filo bianco dall'interno del supporto) e collegare la lampada ai fili del cassettino, cercando se possibile di non tagliare i connettori (forse con un pezzo aggiuntivo di filo doppio attestato con due faston maschio che andranno al connettore della lampada ed un connettore maschio che si collega a quello bianco del cassettino si può fare) e nastrando il tutto. Sarebbe opportuno però fermare in qualche modo il connettore della lampada nel cassettino, in modo che quando usi la lampada non si tirino i fili che arrivano dal cruscotto.Gabriele77 ha scritto:Riporto da altro forum:
Ho smontato i contatti dal connettore del cassettino senza tagliare nessun filo
Un domani trovando il supporto sarebbe un 'attimo riprestinare il tutto
Ho collegato dei faston che avevo al leggimappa
Piccola nastratura , un pezzo di velcro adesivo messo sul leggimappa e il tutto e' a posto in pochi minuti.
in sostanza ha attaccato il leggi mappa al cavo del cassettino non avendo il supporto........io con quel supporto ce l'ho più dura......
Purtroppo quando i connettori non sono compatibili è sempre una seccatura, gli elettrauti tagliano ed intestano con connettori diversi, o peggio nastrano, e risolvono il problema in 5 minuti.
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: montaggio supporto leggi mappa
Infatti, tanto hai già l'interruttore sulla lampada (che tra l'altro era l'unico in origine).Gabriele77 ha scritto:Mi sembra di capire che tu useresti, nel mio caso, il portalampada solo come appoggio senza collegarlo elettricamente a niente. Collegheresti la lampada direttamente al cavo presente nel cruscotto inn qulche modo. Ho capito bene?
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- Gabriele77
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: montaggio supporto leggi mappa
Aggiornamento:
sono riuscito a collegare il tutto e ....FUNZIONA!!!!!!!!!
allego qualche foto: Mi rimane attaccarlo da qualche parte ..ma dove?? ho provato ovunque nl vano portaoggetti ma una volta messo, poichè troppo basso il vano, non riesco a farlo uscire. Il libretto istruzione parlo di un vano dedicato........sapete dove si trova? qualcuno può fare una foto?
grazie per la collaborazione

sono riuscito a collegare il tutto e ....FUNZIONA!!!!!!!!!
allego qualche foto: Mi rimane attaccarlo da qualche parte ..ma dove?? ho provato ovunque nl vano portaoggetti ma una volta messo, poichè troppo basso il vano, non riesco a farlo uscire. Il libretto istruzione parlo di un vano dedicato........sapete dove si trova? qualcuno può fare una foto?
grazie per la collaborazione




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: montaggio supporto leggi mappa
Bravo Gabriele!



Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: montaggio supporto leggi mappa
Ottimo!Gabriele77 ha scritto:Mi rimane attaccarlo da qualche parte ..ma dove?? ho provato ovunque nl vano portaoggetti ma una volta messo, poichè troppo basso il vano, non riesco a farlo uscire. Il libretto istruzione parlo di un vano dedicato........sapete dove si trova? qualcuno può fare una foto?
grazie per la collaborazione![]()
![]()
![]()
Se riesco stasera ti faccio una foto della mia. Mi pare di ricordare che sia attaccato alla parte superiore del vano, ma non ricordo di più.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- Gabriele77
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: montaggio supporto leggi mappa
grazie mi faresti un piacere così finisco il lavoroqverde ha scritto:Se riesco stasera ti faccio una foto della mia.Gabriele77 ha scritto:Mi rimane attaccarlo da qualche parte ..ma dove?? ho provato ovunque nl vano portaoggetti ma una volta messo, poichè troppo basso il vano, non riesco a farlo uscire. Il libretto istruzione parlo di un vano dedicato........sapete dove si trova? qualcuno può fare una foto?
grazie per la collaborazione![]()
![]()
![]()



1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: montaggio supporto leggi mappa
Bella Gabb...avanti!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: montaggio supporto leggi mappa
Ecco qualche foto della mia, se possono esserti utili:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: montaggio supporto leggi mappa
Qverde è sempre disponibile e preciso. 

Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Gabriele77
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: montaggio supporto leggi mappa
grazie tanto Qverde .....ora ho capito quale è la sua posizione originale. Resta solo una cosa: capire come fare per ancorarlo poichè se buco finisco di sopra visto che la lamiera è attaccata al cruscotto superiore.
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce