Avvistamenti F 12 e A 12

Rispondi
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Avvistamenti

Messaggio da giomartello »

Bellissimi anche questi!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Avvistamenti

Messaggio da Spiderfrek »

Una vecchia Pubblicità del ROMEO FADISA in Spagna:

Immagine
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Avvistamenti

Messaggio da Spiderfrek »

Un interessante esperimento dell'Alfa Romeo fu il motore diesel bicilindrico a due tempi con un compressore volumetrico di tipo roots, un esperimento che poi venne sostituito con il 1290 Bialbero preso dalla giulietta:

Il bicilindrico a due tempi diesel del romeo diesel:

Immagine
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Avvistamenti

Messaggio da giomartello »

Bicilindrico diesel?
Meglio non pensare alle vibrazioni..... :roll:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Avvistamenti

Messaggio da Spiderfrek »

Interno del Romeo:

Immagine

Romeo II con termometro acqua al centro:

Immagine
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Avvistamenti

Messaggio da Spiderfrek »

giomartello ha scritto:Bicilindrico diesel?
Meglio non pensare alle vibrazioni..... :roll:

Infatti, forse per questo presero in considerazione un diesel a 2 tempi e non a 4, di solito i diesel a 2 tempi sono sempre stati impiegati su propulsori Nautico/navali.....all'alfa erano matti!!!! :D :mrgreen: :D :lol:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Avvistamenti

Messaggio da Spiderfrek »

Ovviamente non sono un super miracolato e ho attinto per alcune interessanti informazioni da questo sito, davvero ben fatto:

http://www.romeoregister.com/

Buona lettura amici! ;)
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Avvistamenti

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

giomartello ha scritto:Bicilindrico diesel?
Meglio non pensare alle vibrazioni..... :roll:
Il 2T, avendo un ciclo utile ogni giro di manovella, riesce ad ottenere uniformità di accensione sul bicilindrico in linea con le due manovelle poste a 180 gradi l'una rispetto all'altra (come, in sostanza, un albero a gomiti di un 4 cilindri in linea segato a metà), anzichè appaiate (a 360 gradi) come nel 4T. Il risultato è, ad occhio e croce, un abbattimento delle alterne di primo ordine, mentre si ottengono leggere coppie alterne intorno all'asse ortogonale all'albero motore: il tenore di vibrazioni è quindi molto inferiore ad un 4T di pari frazionamento (come quello della 500, o il famoso bicilindrico Ferrari di Lampredi che volò via dal banco...). Per le alterne di secondo ordine e successive bisogna che consulti "Motori Endotermici"...
Il 2T diesel senza carter pompa (con lavaggio comandato da compressore) si avvicina moltissimo ai propulsori navali, come già puntualizzato, ed è noto per poter raggiungere rendimenti termici molto elevati (anche oltre il 50%)... si tratta di un propulsore geniale, a riprova dell'enorme potenziale tecnico dell'Alfa, che oltretutto ne costruì un prototipo a 6 cilindri a V per uso aeronautico...

Con questo, aggiungo che odio mortalmente i miei post così pedanti, ma spero che questo giovi alla comprensibilità del contenuto ;) :oops:
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Avvistamenti

Messaggio da giomartello »

2000spiderveloce79 ha scritto:
giomartello ha scritto:Bicilindrico diesel?
Meglio non pensare alle vibrazioni..... :roll:
Il 2T, avendo un ciclo utile ogni giro di manovella, riesce ad ottenere uniformità di accensione sul bicilindrico in linea con le due manovelle poste a 180 gradi l'una rispetto all'altra (come, in sostanza, un albero a gomiti di un 4 cilindri in linea segato a metà), anzichè appaiate (a 360 gradi) come nel 4T. Il risultato è, ad occhio e croce, un abbattimento delle alterne di primo ordine, mentre si ottengono leggere coppie alterne intorno all'asse ortogonale all'albero motore: il tenore di vibrazioni è quindi molto inferiore ad un 4T di pari frazionamento (come quello della 500, o il famoso bicilindrico Ferrari di Lampredi che volò via dal banco...). Per le alterne di secondo ordine e successive bisogna che consulti "Motori Endotermici"...
Il 2T diesel senza carter pompa (con lavaggio comandato da compressore) si avvicina moltissimo ai propulsori navali, come già puntualizzato, ed è noto per poter raggiungere rendimenti termici molto elevati (anche oltre il 50%)... si tratta di un propulsore geniale, a riprova dell'enorme potenziale tecnico dell'Alfa, che oltretutto ne costruì un prototipo a 6 cilindri a V per uso aeronautico...

Con questo, aggiungo che odio mortalmente i miei post così pedanti, ma spero che questo giovi alla comprensibilità del contenuto ;) :oops:
Eccome!! :thuml: :thuml: :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Avvistamenti

Messaggio da Spiderfrek »

Luca i tuoi post sono oro per noi profanazzi!

Comunque il 2T diesel bicilindrico è geniale si!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Puddu 56
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 676
Iscritto il: 31 dic 2010 13:55
Località: Ovada (Al)

Re: Avvistamenti

Messaggio da Puddu 56 »

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Avvistamenti

Messaggio da giomartello »

Superlativi!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Avvistamenti

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

Fantastici!!! Per sicurezza però, riguardo ai primi, una toccatina io l'ho data... :mrgreen:
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Avvistamenti

Messaggio da Maicol »

Puddu 56 ha scritto:Immagine
:cheers: :cheers: :cheers:
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24453
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Avvistamenti

Messaggio da Batalf »

2000spiderveloce79 ha scritto:Fantastici!!! Per sicurezza però, riguardo ai primi, una toccatina io l'ho data... :mrgreen:
come non quotarti :mrgreen: :mrgreen: :lol:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Avvistamenti

Messaggio da Carlo »

Batalf ha scritto:
2000spiderveloce79 ha scritto:Fantastici!!! Per sicurezza però, riguardo ai primi, una toccatina io l'ho data... :mrgreen:
come non quotarti :mrgreen: :mrgreen: :lol:
Sicuramente per qualcuno e' stato il primo e ultimo viaggio in Alfa Romeo :twisted: :twisted: :evil:
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Avvistamenti

Messaggio da giomartello »

Carlo ha scritto:
Batalf ha scritto:
2000spiderveloce79 ha scritto:Fantastici!!! Per sicurezza però, riguardo ai primi, una toccatina io l'ho data... :mrgreen:
come non quotarti :mrgreen: :mrgreen: :lol:
Sicuramente per qualcuno e' stato il primo e ultimo viaggio in Alfa Romeo :twisted: :twisted: :evil:
:lol: :lol: :lol: ...... :o :confused:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24453
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Avvistamenti

Messaggio da Batalf »

avvistate in zona Caslano diverse belle Alfa Romeo e una 911 intenta in gare di accelerazione
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Puddu 56
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 676
Iscritto il: 31 dic 2010 13:55
Località: Ovada (Al)

Re: Avvistamenti

Messaggio da Puddu 56 »

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Avvistamenti

Messaggio da giomartello »

I furgoni pubblicitari mi piacciono da morire!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi