Clay Regazzoni

alfieri Alfisti
Rispondi
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24341
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Batalf »

Fatta al giusto momento :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Carlo »

..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Carlo »

Indy 500
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Carlo »

Questa foto scattata nel traffico di Daytona nel 72 e' uno spettacolo!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da 2TTO »

paura.... :o :o :o
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
evi
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 3570
Iscritto il: 15 feb 2014 16:01

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da evi »

sergio105 ha scritto:Riconoscete il posto? ;)

a destra di Regazoni c'é Toulo de Graffenried che aveva un'agenzia Alfa Romeo a Losanna con mio zio Emilio Pescio

Qui una vecchia pubblicità... del 1957
evi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tessera CAM no. 75
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24341
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Batalf »

complimenti evi e grazie per la testimonianza, allora l'Alfa Romeo è di famiglia :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Carlo »

evi ha scritto:
sergio105 ha scritto:Riconoscete il posto? ;)

a destra di Regazoni c'é Toulo de Graffenried che aveva un'agenzia Alfa Romeo a Losanna con mio zio Emilio Pescio

Qui una vecchia pubblicità... del 1957
evi
Persona simpaticissima!!
E' ancora vivo?
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
evi
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 3570
Iscritto il: 15 feb 2014 16:01

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da evi »

Il baronetto Toulo De Graffenried é morto il 22 gennaio 2007 all'età di 93 anni, mentre mio zio era del 1911 ed é morto a 90 anni.

http://it.wikipedia.org/wiki/Toulo_de_Graffenried
Grandi SIGNORI dei veri ambasciatori del marchio ALFA ROMEO !!!
R.I.P.

evi :cry: :cry:
Tessera CAM no. 75
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Giuliasprintgta »

Molto, molto interessante! :thumr:
Grazie per questa bellissima testimonianza; come dici giustamente è bello vedere come il prestigio dell'Alfa Romeo fosse rappresentato, anche qui in Svizzera, da grandi persone!
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24341
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Batalf »

proprio ieri sera ho visto il film Rush, dove Clay era uno dei protagonisti. Decisamente un gran bel film, dove la F1 era ancora fatta da piloti e c'era ancora quell'aurea romantica.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
bboxes66
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1404
Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
Località: Sesto San Giovanni (Milano)

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da bboxes66 »

L'ho guardato anch'io. Bel film, ben curato nella ricostruzione storica anche nei particolari, sia pure con qualche licenza narrativa. L'unico appunto che muovo è la dimenticanza di Arturo Merzario.
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Pasquale »

bboxes66 ha scritto:L'ho guardato anch'io. Bel film, ben curato nella ricostruzione storica anche nei particolari, sia pure con qualche licenza narrativa. L'unico appunto che muovo è la dimenticanza di Arturo Merzario.
Non capisco proprio perche' il 'povero' Merzario lo dimenticano sempre per quanto riguarda l'incidente di Lauda, e anche questa volta ci sono riusciti nonostante il film sia recenteissimo, sembra lo facciano apposta.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Carlo »

bboxes66 ha scritto:L'ho guardato anch'io. Bel film, ben curato nella ricostruzione storica anche nei particolari, sia pure con qualche licenza narrativa. L'unico appunto che muovo è la dimenticanza di Arturo Merzario.
Mi permetto di dissentire dove aver parlato con diverse persone che hanno vissuto quelle giornate e un paio erano addirittura a bordo pista durante il gp del Giappone.
L'incidente a Niki non fu causato da un cedimento meccanico, come Lauda da sempre sostiene, ma da un errore del pilota (chi c'era all'incontro con Zeccoli ricordera come anche lui sostenesse questa tesi, Lauda soffriva fisicamente il sali scendi della pista)
Ci sono diversi aspetti "romanzati" e altri assolutamente inventati, non e' vero che Niki conosbbe la sua futura moglie ad una festa dove lo porto' il Clay, non e' vero che a Monza Niki miglioro' giro dopo giro in gara, ma dalle prove alla gara, nel Gp del Giappone non viene mostrato quanto accadde veramente nel briefing piloti; ovvero tra chi non voleva correre (e Hunt era tra questi) e quelli che volevano correre.
Non mostra in condizioni fosse Hunt quella mattina e come il suo team e la parte "inglese" della F1 abbia tirato molto alle lunghe le cose per permettergli di rientrare dalla sbornia della notte ...
Merzario non solo non viene mostrato, ma non e' stato nemmeno contattao dalla produzione per avere il suo racconto.
Purtroppo in vita tra i 4/5 piloti che ruotano in quel film , e' rimasto solo Niki Lauda, quindi questo film, che peraltro mi prendero' in DVD perche' comunque devo averlo, e' la versione di Lauda romanzata per fare un pacchetto vendibile.
Un pensiero per Mauro Pane, che in quel film guido' la Ferrari di Lauda ed e' morto, in un incedente stardale, a nel febbraio scorso.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24341
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Batalf »

image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Carlo »

Auto che poi venne utilizzata anche dal figlio (e che ancora rimpiange...)
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24341
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Batalf »

bene, per cui c'è la conferma che la utilizzò realmente :thumr: io il Clay lo ricordo solo con la 164
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24341
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Batalf »

Il Clay ? Un mito !
image.jpg[/[attachment=0]image.jpg
attachment]
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
ar75
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2264
Iscritto il: 30 set 2009 11:56

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da ar75 »

Batalf ha scritto: io il Clay lo ricordo solo con la 164
Avete delle foto ??? 8-) 8-)
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24341
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Clay Regazzoni

Messaggio da Batalf »

io no Luigi, con la 164 l'ho visto parecchie volte di persona, poteva essere il 1992 o il 1993
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Rispondi