Scrivo al passato perché purtroppo l'anno scorso ha avuto un brutto incidente in corsa e non era sensato ripararla. R.I.P.
Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
- fabietto
- Alfista Junior

- Messaggi: 612
- Iscritto il: 04 mar 2011 23:24
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
Non scherziamo su questa 75!
Era dotata di un v6 con compressore volumetrico Eaton M-62 che sviluppava 390cv
. Auto spesso vincente contro le moderne vetture giapponesi 4 cilindri turbo...
Scrivo al passato perché purtroppo l'anno scorso ha avuto un brutto incidente in corsa e non era sensato ripararla. R.I.P.

Scrivo al passato perché purtroppo l'anno scorso ha avuto un brutto incidente in corsa e non era sensato ripararla. R.I.P.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24610
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
complimenti Fabio per queste conoscenze

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
Grazie Fabio per aver inserito e ricordato questa Milano Verde, vettura molto conosciuta tra gli appassionati.
Aveva infatti stupito positivamente per i risultati conseguiti.
Aveva infatti stupito positivamente per i risultati conseguiti.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- fabietto
- Alfista Junior

- Messaggi: 612
- Iscritto il: 04 mar 2011 23:24
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
Greg Gordon, che possiamo definire uno yankee-guru dell'Alfa U.S., crede molto nel volumetrico applicato al "Busso", tanto da avere in sviluppo il suo kit ormai da anni e con ottimi risultati - dimostrati da questa "sua" Milano 
Sfogo O.T.: trovatemi uno che, da noi, abbia altrettanta dedizione e conoscenza da applicarsi così assiduamente, anima e corpo, a sviluppare questi gioiellini!
Ok Ok, la legge dei numeri: negli USA ci saranno molte più 75 che qui, dunque sarà economicamente più redditizio... Ma comunque perché la cultura motoristica dev'essere cercata così lontano (UK, Olanda, Giappone, Australia, Sud Africa...)??
Vabbè...
Però quanto mi piacerebbe provare un mostro così, più che per la potenza massima, per la coppia, che immagino mostruosa e corposa fin dai bassi giri!

Sfogo O.T.: trovatemi uno che, da noi, abbia altrettanta dedizione e conoscenza da applicarsi così assiduamente, anima e corpo, a sviluppare questi gioiellini!
Vabbè...
Però quanto mi piacerebbe provare un mostro così, più che per la potenza massima, per la coppia, che immagino mostruosa e corposa fin dai bassi giri!
- fausto
- Alfista TI

- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 27 feb 2011 16:24
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
Se hai pazienza un po'................ 
- fabietto
- Alfista Junior

- Messaggi: 612
- Iscritto il: 04 mar 2011 23:24
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
Certo che in confronto a te il serpente di quei due tizi dell'Eden non era per niente un tentatore!fausto ha scritto:Se hai pazienza un po'................
Ok Fausto, capisco benissimo cosa intendi, però il volumetrico è un'altra cosa. Direi... cervello-motore: risposta telepatica?!
- fausto
- Alfista TI

- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 27 feb 2011 16:24
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
fabietto ha scritto:Certo che in confronto a te il serpente di quei due tizi dell'Eden non era per niente un tentatore!fausto ha scritto:Se hai pazienza un po'................![]()
![]()
Ok Fausto, capisco benissimo cosa intendi, però il volumetrico è un'altra cosa. Direi... cervello-motore: risposta telepatica?!![]()
Si sono daccordo con te. Anch'io preferisco una risposta telepatica del motore tipo F355.
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24610
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
per fortuna che invece per la passione Alfistica generale c'è Alfamaniafabietto ha scritto:Ma comunque perché la cultura motoristica dev'essere cercata così lontano (UK, Olanda, Giappone, Australia, Sud Africa...)??![]()
![]()
![]()
E' vero ciò che dici Fabio, fa comunque piacere vedere che l'Alfa sia apprezzata e amata in tutto il mondo !!
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTOfabietto ha scritto:Certo che in confronto a te il serpente di quei due tizi dell'Eden non era per niente un tentatore!fausto ha scritto:Se hai pazienza un po'................![]()
![]()
Ok Fausto, capisco benissimo cosa intendi, però il volumetrico è un'altra cosa. Direi... cervello-motore: risposta telepatica?!![]()
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- denny75t
- Alfista Junior

- Messaggi: 586
- Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
- Località: Ponte Capriasca -Ticino
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
Chi é sto deficente che mette lo stemma VW su una 75??! Sacrilegio!Maicol ha scritto:Io non direi proprioAR115.116.932 ha scritto:...all'apparenza in buono stato!!!!![]()
Oggi beccata una INDY rinominata IMOLA...
...e mi son perso un IV serie grigio metalizzato con cappotta in tela...non ho visto nè targa nè guidatore...l'ho rinominata il "duetto fantasma" perchè è entrato in una strada a fondo chiuso e appena sono entrato anch'io nella via non c'era più![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...poi ho perso una 33 primissima serie bianca con targhe nere PD con alla guida un signore sulla 60ina...
E chiudo con un'avvistamento fatto sul web![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
sergio105 ha scritto:QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTOfabietto ha scritto: Certo che in confronto a te il serpente di quei due tizi dell'Eden non era per niente un tentatore!![]()
![]()
Ok Fausto, capisco benissimo cosa intendi, però il volumetrico è un'altra cosa. Direi... cervello-motore: risposta telepatica?!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ho visto un Busso portato a 3,5 da un sudafricano, ma buttava fuori tanto di quell'olio....
Esiste in commercio un kit di Autodelta UK per montare il volumetrico sul Busso. Volendo si può anche aumentare la cilindrata. Ho visto una SZ così "kittata": 300 cv in tutta sicurezza, temperature basse, grande coppia già a 1000 giri.
- stefandan
- Alfista TI

- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
- Località: Padova
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
ps:quella che si intravede a destra è la 2000 di Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
bellissima la ts prima serie, ma perché ha i sassi dietro le gomme? non funziona il freno a mano?
-
Luca
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 110
- Iscritto il: 26 feb 2011 15:47
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
funziona, ma a me piace il rischio zero.JacoQV ha scritto:bellissima la ts prima serie, ma perché ha i sassi dietro le gomme? non funziona il freno a mano?
-
blueyes72
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 8
- Iscritto il: 06 nov 2011 19:26
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
Queste sono le prime foto della bambina. E' una prima serie 1800 dell'ort con 58.000 km che ha camminato cinque a nni e poi è stata ferma per venti anni... le prime foto sono come l'ho trovata e poi dopo un lavaggio...
- fabietto
- Alfista Junior

- Messaggi: 612
- Iscritto il: 04 mar 2011 23:24
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
Ma 'sti americani son proprio dei burloni!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabietto
- Alfista Junior

- Messaggi: 612
- Iscritto il: 04 mar 2011 23:24
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
In tema con la giornata...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ar75
- Alfista TI

- Messaggi: 2264
- Iscritto il: 30 set 2009 11:56
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
L'ex 75 3.0 QV di Oliver


"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
- 2TTO
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 8574
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
porca pupazza!!! Spero si una foto vecchia Luigi!!!ar75 ha scritto:L'ex 75 3.0 QV di Oliver![]()
![]()
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24610
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Galleria fotografica & avvistamenti Alfa 75
Molto bella Fabietto
Peccato per la 75 di Oliver, so che era molto bella
Peccato per la 75 di Oliver, so che era molto bella
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE

