Copenhaghen cosa inventeranno???
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
E poi in questo topic si parla di Copenaghen, quindi il linguaggio del Nord è d'obbligo!!!

Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
TOPOSSO
- Alfista TI

- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
................AR115.116.932 ha scritto:Ahhh mo' quante volte te l'ho detto di parlar Genovese e che te non sei mica buono!!!
-
TOPOSSO
- Alfista TI

- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
Ohe, guarda che io non saro' di Copenaghen ma sono del nord!!!!!!giomartello ha scritto:E poi in questo topic si parla di Copenaghen, quindi il linguaggio del Nord è d'obbligo!!!![]()
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
Cisa, Giovi e Turchino per arrivare a Genova!!!!
Non ti preoccupare Luca a me mi dicono sempre che sono sotto al pò sti invornitoni!!!

Non ti preoccupare Luca a me mi dicono sempre che sono sotto al pò sti invornitoni!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
è verità!AR115.116.932 ha scritto:Cisa, Giovi e Turchino per arrivare a Genova!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Non ti preoccupare Luca a me mi dicono sempre che sono sotto al pò sti invornitoni!!!![]()
![]()
![]()
![]()
da salorno in giù son tutti terù
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
Quelli di Brennero che dicono da Vipiteno in giù?????

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
hahaha hanno ragione!

- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
Quelli di Brennero è meglio che non parlino, che ce n'è anche per loro!!AR115.116.932 ha scritto:Quelli di Brennero che dicono da Vipiteno in giù?????![]()
![]()
![]()
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- criss
- Alfista TI

- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
Siceramente dubito fortemente che verrà trattato il problema delle auto storiche. INfatti si parla essenzialmente di limitare le emissioni di CO2, e la maggior incidenza a livello mondiale deriva dalle fabbriche e dal riscaldamento, oltre che dal traffico normale.
Per cui l'incidenza a livello globale delle auto storiche potrebbe essere del 0,00000001 %.
Di certo lo sviluppo di piccoli motori turbocompressi come il 1400 fiat ed in recenti ecoincentivi premiano i motori a basse emissioni di CO2.
Nolenti o dolenti rassegnatevi questo secolo sarà dominato dalla CO2.
Per cui l'incidenza a livello globale delle auto storiche potrebbe essere del 0,00000001 %.
Di certo lo sviluppo di piccoli motori turbocompressi come il 1400 fiat ed in recenti ecoincentivi premiano i motori a basse emissioni di CO2.
Nolenti o dolenti rassegnatevi questo secolo sarà dominato dalla CO2.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
Evidentemente questi signori non si sono accorti che nel solo sparare tali eresie, hanno emesso CO2...

1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
2000spiderveloce79 ha scritto:Evidentemente questi signori non si sono accorti che nel solo sparare tali eresie, hanno emesso CO2...![]()
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
Intanto hanno fatto vedere che i potenti sono arrivati su Jet privati che vanno a bronze...auto blu di enormi cilindrate turbo a gasolio che vanno a bronze, e concerti e illuminazione a go go che la fanno con le bronze....insomma questi bla bla bla poi....cosa fanno???
Ecco la mia cura personale...quelli di Copenaghen li legherei a una sedia poi io...a bordo di oggettini come questi, gli farei vedere come si salva il mondo dall'inquinamento:
http://www.youtube.com/watch?v=kmMlRw0g ... re=related
Troppo belli sti mercedes a NAFTA!!!!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=TJ54sjAj ... re=related
O se no li curerei con questo E MOSTAR, un bel 190-38 super turbo preparato da Truck pulling:
http://www.youtube.com/watch?v=BWFiKkE3 ... re=related

Ecco la mia cura personale...quelli di Copenaghen li legherei a una sedia poi io...a bordo di oggettini come questi, gli farei vedere come si salva il mondo dall'inquinamento:
http://www.youtube.com/watch?v=kmMlRw0g ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=TJ54sjAj ... re=related
O se no li curerei con questo E MOSTAR, un bel 190-38 super turbo preparato da Truck pulling:
http://www.youtube.com/watch?v=BWFiKkE3 ... re=related
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- qverde
- Alfista TI

- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
Verissimo, non penso che sarà un tema affrontato, anche perchè sarebbe ridicolo. Oltretutto chi si è riunito a Copenaghen non è esattamente molto preoccupato per l'inquinamento ambientale (si parla di impegni da verificare nel 2050... chi è là riunito nel 2050 sarà morto e sepolto da un pò, e quindi si può immaginare quanto gliene possa fregare!), ma di giocare al ribasso in modo da rimandare i problemi a qualcun altro.criss ha scritto:Siceramente dubito fortemente che verrà trattato il problema delle auto storiche. INfatti si parla essenzialmente di limitare le emissioni di CO2, e la maggior incidenza a livello mondiale deriva dalle fabbriche e dal riscaldamento, oltre che dal traffico normale.
Per cui l'incidenza a livello globale delle auto storiche potrebbe essere del 0,00000001 %.
Teniamo conto che i vari incentivi alla rottamazione sono ormai solo aiuti economici di stato all'industria automobilistica, e la gran parte degli ambientalisti stessi non li condividono più, poichè in termini puramente ecologici sono sfavorevoli (si deve considerare il "costo ambientale" assolutamente non trascurabile di demolire un'auto in buone condizioni Euro2 e produrre una Euro4, molto superiore al beneficio delle minori emissioni in esercizio).
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
dipende!qverde ha scritto:poichè in termini puramente ecologici sono sfavorevoli (si deve considerare il "costo ambientale" assolutamente non trascurabile di demolire un'auto in buone condizioni Euro2 e produrre una Euro4, molto superiore al beneficio delle minori emissioni in esercizio).
certe case automobilistiche sono sensibili anche a questo, una a caso lo è dal 1973, quando applicò agli stabilimenti i primi filtri... ed è arrivata nel 2009 ad avere stabilimenti ad impatto quasi-zero grazie a pannelli solari sui tetti, riciclo, verniciature ad acqua, riforestazione sistematica, aprovvigionamento di elettricità solo da fonti rinnovabili in primis l'idroelettricità... oltre che ad automobili riciclabili all'85% (e qui qualcuno può obiettare che oltre ad essere riciclabili, sembrano già riciclate
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
M'hai rubato le parole... dai tasti!!JacoQV ha scritto:(e qui qualcuno può obiettare che oltre ad essere riciclabili, sembrano già riciclate![]()
)
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
ti conosco, mascherina!giomartello ha scritto:M'hai rubato le parole... dai tasti!!JacoQV ha scritto:(e qui qualcuno può obiettare che oltre ad essere riciclabili, sembrano già riciclate![]()
)
![]()
![]()
- qverde
- Alfista TI

- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
La demolizione/produzione ha dei costi ambientali che sono ben distanti dallo zero, anche se fatta nel modo più ecocompatibile possibile. Il fatto che un prodotto sia riciclabile e non finisca interamente in discarica è una buona cosa, ma il "riciclo" avviene con un dispendio di energia, e quasi sempre ricavando una materia prima in quantità e qualità inferiore a quella da cui si è partiti, e quindi non è mai un'operazione a costo ambientale zero (es. vendere come "ecosostenibile" l'acqua nelle bottiglie di plastica perchè sono riciclabili è un'affermazione che rasenta l'assurdo).JacoQV ha scritto:ed è arrivata nel 2009 ad avere stabilimenti ad impatto quasi-zero grazie a pannelli solari sui tetti, riciclo, verniciature ad acqua, riforestazione sistematica, aprovvigionamento di elettricità solo da fonti rinnovabili in primis l'idroelettricità... oltre che ad automobili riciclabili all'85% (e qui qualcuno può obiettare che oltre ad essere riciclabili, sembrano già riciclate![]()
) con l'obiettivo di arrivare al 100%
![]()
![]()
Dal punto di vista ambientale, far arrivare un prodotto al suo naturale fine vita è sovente preferibile alla sua sostituzione prima del tempo (come purtroppo avviene con gli odierni incentivi rottamazione), anche se vi sono importanti eccezioni (es. lampadine a basso consumo, che a parità di luminosità consumano mediamente un quinto di quelle ad incandescenza)
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
Bravissimo Sergio!!qverde ha scritto:Dal punto di vista ambientale, far arrivare un prodotto al suo naturale fine vita è sovente preferibile alla sua sostituzione prima del tempo (come purtroppo avviene con gli odierni incentivi rottamazione)
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24608
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Copenhaghen cosa inventeranno???
alla fine di tutte queste discussioni, a quanto pare, sono arrivati a ben poco di fatto.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE