sergio105 ha scritto:A proposito: specchietto rettangolare!
Giulia Super "bollino oro" 1968
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24610
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
Mamma mia quant'è bella questa Giulia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- 105.48
- Alfista Junior

- Messaggi: 810
- Iscritto il: 01 nov 2010 13:20
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
Ciao a tutti ,
mercoledì 13 la "Simpatica canaglia" ha brillantemente superato il
collaudo d'epoca a Camorino.
Al ritorno dal collaudo ho notato che la temperatura dell'acqua saliva
oltre i 90°.
In un primo momento ho pensato che si fosse bloccato il termostato,
quindi una volta a casa l'ho tolto e spurgato il circuito di raffreddamento.
Ho effettuato una breve prova su strada e la temperatura è salita di nuovo,
a questo punto ho smontato la testa pensando di trovare la guarnizione bruciata,
invece con mia grande sorpresa ho dovuto constatare che il 2° e 3° cilindro
erano intaccati dalla ruggine in modo irreparabile probabilmente dovuto al
lungo periodo di inattività, peccato , perche il precedente proprietario aveva
appena revisionato il motore.
Ho già comandato una serie di canne e pistoni che spero di ricevere il più
presto possibile.
mercoledì 13 la "Simpatica canaglia" ha brillantemente superato il
collaudo d'epoca a Camorino.
Al ritorno dal collaudo ho notato che la temperatura dell'acqua saliva
oltre i 90°.
In un primo momento ho pensato che si fosse bloccato il termostato,
quindi una volta a casa l'ho tolto e spurgato il circuito di raffreddamento.
Ho effettuato una breve prova su strada e la temperatura è salita di nuovo,
a questo punto ho smontato la testa pensando di trovare la guarnizione bruciata,
invece con mia grande sorpresa ho dovuto constatare che il 2° e 3° cilindro
erano intaccati dalla ruggine in modo irreparabile probabilmente dovuto al
lungo periodo di inattività, peccato , perche il precedente proprietario aveva
appena revisionato il motore.
Ho già comandato una serie di canne e pistoni che spero di ricevere il più
presto possibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di 105.48 il 22 lug 2011 11:02, modificato 1 volta in totale.
Alfa Romeo Giulia Super 2°serie 1968
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
-
mariano
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 9002
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
mi dispiace! anche a me sulla mia bollo oro l'estate scorsa dopo un lungo fermo la sera prima di un raduno uscito per mettere un po' di benza fresca avevo notato che la temperatura era incominciata a salire abbondantemente sopra i 90, la sera stessa tornato in garace ed ispezionando ho scoperto che si era incantata la valvola termostatica!!!!!!
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
Che scocciatura105.48 ha scritto:Ciao a tutti ,
mercoledì 13 la "Simpatica canaglia" ha brillantemente superato il
collaudo d'epoca a Camorino.![]()
![]()
![]()
Al ritorno dal collaudo ho notato che la temperatura dell'acqua saliva
oltre i 90°.
In un primo momento ho pensato che si fosse bloccato il termostato,
quindi una volta a casa l'ho tolto e spurgato il circuito di raffreddamento.
Ho effettuato una breve prova su strada e la temperatura è salita di nuovo,
a questo punto ho smontato la testa pensando di trovare la guarnizione bruciata,
invece con mia grande sorpresa ho dovuto constatare che il 2° e 3° cilindro
erano intaccati dalla ruggine in modo irreparabile probabilmente dovuto al
lungo periodo di inattività, peccato , perche il precedente proprietario aveva
appena revisionato il motore.![]()
![]()
![]()
![]()
Ho già comandato una serie di canne e pistoni che spero di ricevere il più
presto possibile.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- 105.48
- Alfista Junior

- Messaggi: 810
- Iscritto il: 01 nov 2010 13:20
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
Mettiamola così, .... fa parte del gioco.

Alfa Romeo Giulia Super 2°serie 1968
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
-
mariano
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 9002
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
questo e' vero, pero' dopo essere arrivati alla fine ed essere costretti a smontare qualcosa(specialmente il bialbero) fa parecchio incxx#are105.48 ha scritto:Mettiamola così, .... fa parte del gioco.![]()
![]()
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24610
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
peccato Fabrizio, ma fortunatamente si trova in ottime mani 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
vedila così, adesso che avrà il motore completamente revisionato da te, non avrai più sorprese! e sarà al 100% km.0!!!!

- Catalano
- Alfista TI

- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 09 dic 2009 18:50
- Località: 6928 Manno
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
vai fabri
questo per te e come cambiare 4 candele
come andato il ritorno in porsche ieri sera?
questo per te e come cambiare 4 candele
come andato il ritorno in porsche ieri sera?
“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
- 105.48
- Alfista Junior

- Messaggi: 810
- Iscritto il: 01 nov 2010 13:20
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
Tutto sommato mi è andata ancora bene, nella coppa c'era
tanto di quel deposito che prima o dopo avrebbe intasato
tutto il circuito di lubrificazione con le conseguenze del caso.
Ebbene si, ho una confessione da farvi, ieri sera mi sono
lasciato traviare dal perfido Catalano
e ho ceduto alle mire di una Porsche 944 turbo cabrio.
Effettivamente l'auto spinge bene ed ha una tenuta di strada
fantastica.
Per i miei gusti però è un pò troppo Krukka
:
Comunque state tranquilli, le mie auto preferite rimangono sempre
le serie Giulia del Biscione.

tanto di quel deposito che prima o dopo avrebbe intasato
tutto il circuito di lubrificazione con le conseguenze del caso.
Ebbene si, ho una confessione da farvi, ieri sera mi sono
lasciato traviare dal perfido Catalano
e ho ceduto alle mire di una Porsche 944 turbo cabrio.
Effettivamente l'auto spinge bene ed ha una tenuta di strada
fantastica.
Per i miei gusti però è un pò troppo Krukka
Comunque state tranquilli, le mie auto preferite rimangono sempre
le serie Giulia del Biscione.
Alfa Romeo Giulia Super 2°serie 1968
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
la 944 è una bella macchina, a me personalmente piace moltissimo, cabrio poi è ancora più particolare.
hai la mia benedizione (che non è poco)
scherzo
hai la mia benedizione (che non è poco)
scherzo
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
Quoto. Le coupè TP col motore davanti sono (a parte qualcuna) quasi tutte belleJacoQV ha scritto:la 944 è una bella macchina, a me personalmente piace moltissimo, cabrio poi è ancora più particolare.
hai la mia benedizione (che non è poco)![]()
![]()
![]()
![]()
scherzo
Vedi GTV6
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
bè poi la 944 se non sbaglio è transaxle. o è la 928?
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
Confermo che è transaxle (vero)JacoQV ha scritto:bè poi la 944 se non sbaglio è transaxle. o è la 928?
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
La tua Giulia, dopo essere ridiventata nuova di carrozzeria, lo sarà anche di meccanica. 
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- 105.48
- Alfista Junior

- Messaggi: 810
- Iscritto il: 01 nov 2010 13:20
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
Ieri dopo l'ennesimo rabbocco di liquido dei freni,
e avere verificato l'esistenza di un kit di riparazione,
ho deciso finalmente di aprire il servo per sostituire tutti
i gommini.
Di seguito posto alcune foto.
PS Ho fatto pure la conoscenza dell'amico Giomartello,
persona gentile, simpatica, competente e molto
disponibile.

e avere verificato l'esistenza di un kit di riparazione,
ho deciso finalmente di aprire il servo per sostituire tutti
i gommini.
Di seguito posto alcune foto.
PS Ho fatto pure la conoscenza dell'amico Giomartello,
persona gentile, simpatica, competente e molto
disponibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa Romeo Giulia Super 2°serie 1968
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
Beato te che sai fare tutte quelle cose....105.48 ha scritto:Ieri dopo l'ennesimo rabbocco di liquido dei freni,![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
e avere verificato l'esistenza di un kit di riparazione,
ho deciso finalmente di aprire il servo per sostituire tutti
i gommini.
Di seguito posto alcune foto.
PS Ho fatto pure la conoscenza dell'amico Giomartello,
persona gentile, simpatica, competente e molto
disponibile.![]()
![]()
![]()
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- 105.48
- Alfista Junior

- Messaggi: 810
- Iscritto il: 01 nov 2010 13:20
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
Carlo, ieri ho visto il Giuiello!!!
Vai tranquillo, che dopo l'intervento ritornerà meglio di prima.
Stai attento a Catalano, voleva farti un sabotaggio per
vincere facile la prossima volta.
Lui non lo dice ma la settimana scorsa al GT abbiamo aggiunto
un cilindro ....altro che pippette !!!!!!
Vai tranquillo, che dopo l'intervento ritornerà meglio di prima.
Stai attento a Catalano, voleva farti un sabotaggio per
vincere facile la prossima volta.
Lui non lo dice ma la settimana scorsa al GT abbiamo aggiunto
un cilindro ....altro che pippette !!!!!!
Alfa Romeo Giulia Super 2°serie 1968
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Giulia Super "bollino oro" 1968
ENtrambe sono transaxle.JacoQV ha scritto:bè poi la 944 se non sbaglio è transaxle. o è la 928?
Che bella la 928......
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986