Illuminazione strumenti cruscotto
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24608
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
ho ordinato il devio nuovo ... questo è cotto

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
Bat io il devio all'alfetta l'ho salvato con l'installazione di un relais da 30A su ogni utilizzo! Ora va da dio!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24608
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
difatti anche sul mio il buon Giò è intervenuto montando i relais, ma purtroppo il danno era già fatto.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
Azz pecccato....
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- ghid
- Alfista TI

- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
Il mio fa resistenza per inserire le freccia destra...è più duro quando lo giro verso l'alto...il tuo che problema aveva?
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24608
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
non un problema di quel tipo, solamente le luci proprio non andavano ... o andavano quando volevano loro !
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- ghid
- Alfista TI

- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
ok, perfetto!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
Riprendo un attimo il topic.
C'è qualcuno che sà se le lampadine tuttovetro contenute nei portalampada di 75 e GTV si possono sostituire con quelle a led?
C'è qualcuno che sà se le lampadine tuttovetro contenute nei portalampada di 75 e GTV si possono sostituire con quelle a led?
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
uhmmmm anche io avevo pensato a questo, anche se a suo tempo alla mia GTV le cambiai tutte con delle tuttovetro nuove per migliorare la flebile luminosità degli strumenti veglia borletti della mia rumbona!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
La strumentazione della GTV6 è già tutta in fase di pulizia, ma se riuscivo a montarci delle led sarei contento.Spiderfrek ha scritto:uhmmmm anche io avevo pensato a questo, anche se a suo tempo alla mia GTV le cambiai tutte con delle tuttovetro nuove per migliorare la flebile luminosità degli strumenti veglia borletti della mia rumbona!
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
Anche io la pulii tutta smontandola era lurida di polvere! 
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
Quella non manca maiSpiderfrek ha scritto:Anche io la pulii tutta smontandola era lurida di polvere!
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
giuse55
- Alfista Junior

- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
se intendi quelle da 3 watt per gli strumenti la risposta è si. Rispetto a quelle a incandescenza fornendo la stessa luce non scaldano e praticamente non si fulminano. Devi sapere però alcune cosette. le lampade a LED sono polarizzate quindi per accendersi positivo e negativo devono corrispondere. Sulla base del LED ci sono due filamenti, il più lungo è il +. Contrariamente alle lampade a incandescenza che forniscono tutte una luce gialla(con vetro trasparente) i LED si possono avere in diversi colori. Questo è importante perché il colore dell'illuminazione del quadro originale è data da un mix di luce gialla(lampada )+ lente colorata sul quadro. Sul terza serie ad esempio la lente colorata è azzurra + giallo della lampada= verde. nel mio caso ho montato dei LED a luce bianca+lente azzurra= illuminazione azzurra.Quindi cerca i LED idonei. Il mio parere personale è che si tratta di una modifica intelligente. I LED non scaldano mentre le lampade convenzionali sono piccole stufe che ti cuociono il quadro.sergio105 ha scritto:Riprendo un attimo il topic.
C'è qualcuno che sà se le lampadine tuttovetro contenute nei portalampada di 75 e GTV si possono sostituire con quelle a led?
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
...modifica INTELLIGENTE....
eh eeehhhh.....
Grazie come sempre Giuse
ma quindi dici che è sufficiente andare in qualche negozio di ellettronica con la mia tuttovetro e farmi dare il corrispondente led?
Sfilo, infilo, accendo e via?
Grazie come sempre Giuse
Sfilo, infilo, accendo e via?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
Io sono rimasto deluso dai led, ne avevo messi sulla 156, ma a poco a poco si sono guastati, allora sono tornato alle normali lampadine! Poi facevano una luce del tutto innaturale!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
giuse55
- Alfista Junior

- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
Io li ho presi in auto ricambio. Normalmente venduti in blister da 4 pezzi. Prima di rimontare verifica che accendano tutti è importante il contatto elettrico.Il LED altro non è che un diodo. la corrente passa solo in una direzione e non essendoci nessun filamento , non risente delle vibrazioni. Per questo motivo se montati correttamente sono virtualmente eterni.sergio105 ha scritto:...modifica INTELLIGENTE....![]()
![]()
![]()
eh eeehhhh.....
Grazie come sempre Giuse![]()
ma quindi dici che è sufficiente andare in qualche negozio di ellettronica con la mia tuttovetro e farmi dare il corrispondente led?
Sfilo, infilo, accendo e via?
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- qverde
- Alfista TI

- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
Effettivamente è strano che a Federico si siano bruciatigiuse55 ha scritto:Per questo motivo se montati correttamente sono virtualmente eterni.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
io li misi sul comando clima della 156 2,5 ( le tre manopolone ) e non si sono mai bruciati. fintanto che l'ho tenuta io.
- bmk
- Alfista Junior

- Messaggi: 714
- Iscritto il: 28 feb 2011 22:08
Re: Illuminazione strumenti cruscotto
Sono d'accordo anche io, i LED fanno una luce molto ridotta nello spettro luminoso a differenza delle lampade ed incandescenza che coprono completamente lo spettro e sono particolarmente cariche verso gli infrarossi.Spiderfrek ha scritto:Io sono rimasto deluso dai led, ne avevo messi sulla 156, ma a poco a poco si sono guastati, allora sono tornato alle normali lampadine! Poi facevano una luce del tutto innaturale!
Devo ammettere che non scaldano... ma preferisco la luce naturale delle lampadine... anche per una questione di originalità.
L'elettronica poi é molto mutevole... una lampadina sarà sempre una lampadina, un LED già tra un anno sarà superato in tecnologia e ci si potrebbe mettere qualcosa di meglio... sarebbe una rincorsa continua.