Niente foto ?Batalf ha scritto:stamattina a Taverne, coda tronca grigio con fascia verde sul vetro, mai visto prima ... che bell'incontro






Niente foto ?Batalf ha scritto:stamattina a Taverne, coda tronca grigio con fascia verde sul vetro, mai visto prima ... che bell'incontro
a dire la verità questa non mi dispiace ...TOPOSSO ha scritto:Trovata la nuova fully per il Frek!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
oggi o fatto fuori un treno di gomme!!!!!!!!Batalf ha scritto:bravo Claudio, belle immagini
Era una "berlina sportiva", con i suoi 135 km/h di velocità, 50 cv, 850 kg. di peso. Ha avuto parecchia storia sportiva, visto che il 4 cilindri 1.100 c.c. con pochi soldi si preparava ed era estremamente robusto, (più preparatori si sono cimentati, anche famosi, e persino le raffinatissime Cisitalia montavano questo motore).Spiderfrek ha scritto:Carina, ce n'è una anche qui in un officina che la sta preparando per gare storiche!
Hai ragione, infatti ne ho viste un paio alla Winter Marathion..nivola ha scritto:Era una "berlina sportiva", con i suoi 135 km/h di velocità, 50 cv, 850 kg. di peso. Ha avuto parecchia storia sportiva, visto che il 4 cilindri 1.100 c.c. con pochi soldi si preparava ed era estremamente robusto, (più preparatori si sono cimentati, anche famosi, e persino le raffinatissime Cisitalia montavano questo motore).Spiderfrek ha scritto:Carina, ce n'è una anche qui in un officina che la sta preparando per gare storiche!
Ancora oggi rappresenta una delle migliori auto con cui correre nelle gare storiche o cimentarsi in regolarità, (ad esempio è ottima per la Mille Miglia, è confortevole e sufficientemente potente per svalicare bene i passi).