916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
-
Maicol
- Alfista TI

- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
Mi ha fatto venire delle strane idee
http://www.autoblog.it/post/32168/alfa- ... -bi-motore
http://www.youtube.com/watch?v=3lLoyrCr8eU
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24610
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: 916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
Che roba !
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: 916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
Avevo visto l'articolo di questo olandese con la 916 bimotore, ma come avrà fatto a sincronizzare i motori e i cambi....mah!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: 916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
A livello puramente teorico, i moderni apparati di gestione elettronica motore consentono di monitorare la posizione angolare dell'albero motore, consentendo quindi una buona sincronizzazione dei due assi. Le mie perplessità sulla stabilità della vettura (anche in rettilineo) permangono però molto vive...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
-
giuse55
- Alfista Junior

- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: 916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
Preferisco la 2CV Sahara. Ma se proprio avessi dovuto stravolgere una 916 avrei montato il motore longitudinalmente e al posteriore il ponte di una 75.L'avrei "Alfizzata"
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
-
Maicol
- Alfista TI

- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: 916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
Che affaregiuse55 ha scritto:Preferisco la 2CV Sahara. Ma se proprio avessi dovuto stravolgere una 916 avrei montato il motore longitudinalmente e al posteriore il ponte di una 75.L'avrei "Alfizzata"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: 916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
giuse55 ha scritto:Preferisco la 2CV Sahara.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: 916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
Beh sono due concetti diversi anche se la base è uno sdoppiarsi di motori!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
giuse55
- Alfista Junior

- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: 916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
La 2CV era un mezzo di utilità, La versione a doppio motore era prevista per le colonie Francesi e faceva ne più ne meno quello che faceva una Land Rover a costi più che dimezzati. Ho avuto da giovane il piacere di guidare una 2CV furgoncino. Quattro posti comodi e all'occasione diventava o una "garconniere" o un camper. 400 cc di cilindrata, il pieno lo si poteva fare al tabacchino con le ricariche degli zippo
. La casetta degli attrezzi era composta da un pezzo di filo di ferro, un cacciavite a croce e uno a taglio , chiave ruote- candele e pinza , nastro isolante(telato all'epoca). Con questo equipaggiamento giravi l'Europa

«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: 916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
giuse55 ha scritto:La 2CV era un mezzo di utilità, La versione a doppio motore era prevista per le colonie Francesi e faceva ne più ne meno quello che faceva una Land Rover a costi più che dimezzati. Ho avuto da giovane il piacere di guidare una 2CV furgoncino. Quattro posti comodi e all'occasione diventava o una "garconniere" o un camper. 400 cc di cilindrata, il pieno lo si poteva fare al tabacchino con le ricariche degli zippo. La casetta degli attrezzi era composta da un pezzo di filo di ferro, un cacciavite a croce e uno a taglio , chiave ruote- candele e pinza , nastro isolante(telato all'epoca). Con questo equipaggiamento giravi l'Europa
![]()
Sono del parere che la 2CV sia (tecnicamente) la più geniale automobile mai costruita.
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: 916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
Amici la roba semplice, a volte è la più geniale, ieri con Carlo abbiamo fatto la distribuzione e la pompa dell'acqua alla UNO 45 Fire che ultimamente bazzica spesso dintorno a casa mia, una figata, si lavora non bene, di più!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: 916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
per inciso, con la 2 cv bimotore non si erano posti il problema della sincronizzazione: l'auto era una trazione anteriore, si accendeva il motore posteriore solo al bisogno, e sempre a velocità basse....
-
giuse55
- Alfista Junior

- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: 916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
Bisogna dividere le cose. Mi riferisco ad esempio a una centralina di gestione elettronica moderna che percepisce pure quando il pilota scoreggia e di conseguenza modifica il rapporto di combustione.qui anche se capisci la tecnologia poco puoi fare se difetta un componente che costa 0,000cent che è annegato nella resina. Mentre se ti trovi nel deserto con la 500 o con la Giulia riesci magari sfruttando la stagnola di un un vecchio pacchetto sigarette ad arrivare in qualche posto.Bisogna stabilire quale delle due tecnologie sia la più avanzata.Spiderfrek ha scritto:Amici la roba semplice, a volte è la più geniale, ieri con Carlo abbiamo fatto la distribuzione e la pompa dell'acqua alla UNO 45 Fire che ultimamente bazzica spesso dintorno a casa mia, una figata, si lavora non bene, di più!
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: 916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
permettimi una nota di precisazione: tecnicamente è definita "alterazione del rapporto stechiometrico"giuse55 ha scritto: "una centralina di gestione elettronica moderna che percepisce pure quando il pilota scoreggia e di conseguenza modifica il rapporto di combustione"
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: 916 BIMOTORE (rigorosamente 6V)
Esatto, trattandosi infatti di un veicolo con chiara vocazione fuoristradistica (anche il nome...) la sincronizzazione passa in secondo piano visto che la cedevolezza del terreno può assorbire le differenze di velocità di rotazione tra i due assi... esattamente ciò che succede con le vetture a trazione integrale senza differenziale centrale (e.g la vecchia Panda 4x4, se non ricordo male, o tutti i trattori 4RM, sui quali ci si raccomanda sempre caldamente di non inserire la trazione integrale alle velocità più elevate o sull'asfalto).nivola ha scritto:per inciso, con la 2 cv bimotore non si erano posti il problema della sincronizzazione: l'auto era una trazione anteriore, si accendeva il motore posteriore solo al bisogno, e sempre a velocità basse....
Sull'asfalto infatti la sincronizzazione diventa quasi imperativa, specie a 292 km/ora... e se già non può essere garantita da un collegamento meccanico diretto (almeno in assenza di dispositivi idonei), figuriamoci senza...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6