Un progetto che resiste 40 anni è certamente un ottimo progetto. Le ultime le hanno costruite sfruttando il mito ormai consolidato ma ...imbrogliando sul peso(leggi Fiat). insomma, chi va con lo zoppo...sergio105 ha scritto:Gli ultimi IV serie li hanno finiti con tutto quello che restava, buono e nonSpiderfrek ha scritto:Quello dei cambi è un affare annoso tanto quanto quello delle fusioni delle teste, le stesse campane sulle ultimissime erano leggermente modificate....Giò sui cambi può ben raccontarne una che le è successa!
Purtroppo la qualità nelle ultime serie era di molto peggiorata, ad esempio è ricorrente trovare della 1570 della IV serie che bollono nonostante l'adozione della doppia ventola elettrica e la termostatica forata...ma le fusioni delle teste delle ultime era davvero malfatta, e non parlo di come erano i semilavorati, bave e croste residue non rifinite....insomma si era peggiorato molto!notizia da fonte sicura....
Ammortizzatori
-
giuse55
- Alfista Junior

- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Ammortizzatori
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- rocav8
- Alfista Junior

- Messaggi: 569
- Iscritto il: 29 apr 2010 08:07
Re: Ammortizzatori
Uno spider dell' ultima serie era stato acquistato nuovo da un cliente il quale lamentava un' anomala rumorosità in marcia proveniente da sotto; il capofficina lo fece isolare con insonorizzante ma il problema persisteva. Questa persona possedeva anche un gt junior ed il confronto fra la rumorosità dei due cambi era imbarazzanteSpiderfrek ha scritto:Quello dei cambi è un affare annoso tanto quanto quello delle fusioni delle teste, le stesse campane sulle ultimissime erano leggermente modificate....Giò sui cambi può ben raccontarne una che le è successa!
Purtroppo la qualità nelle ultime serie era di molto peggiorata, ad esempio è ricorrente trovare della 1570 della IV serie che bollono nonostante l'adozione della doppia ventola elettrica e la termostatica forata...ma le fusioni delle teste delle ultime era davvero malfatta, e non parlo di come erano i semilavorati, bave e croste residue non rifinite....insomma si era peggiorato molto!
Per accontentarlo visto che il cliente era, ed è, anche un amico, sostituimmo il cambio con uno simile smontato da non so più quale mia vettura più anziana, ed è tuttora li che gira con piena soddisfazione del proprietario.
- Gabriele77
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: Ammortizzatori
Inserisco qui visto che ne ho parlato:
Dopo una settimana vado a ritirare il Duetto in officina dove ho fatto i seguenti lavori:
Dischi freno ant. e post. nuovi, pastiglie freno ant. e post. nuovi, tubi freno ant. e post. nuovi, revisonato pinze freni con relative guarnizioni (4 pinze) e pompa freni ATE originale nuova.
Ora prendo l'auto e frena benissimo però salta una pompata cioè quando pigio la prima volta il pedale va lungo.
naturalmente hanno spurgato l'impianto però il meccanico dice che è normale poichè si deve assestare il tutto. A me sembra strano. Voi cosa dite?
Dopo una settimana vado a ritirare il Duetto in officina dove ho fatto i seguenti lavori:
Dischi freno ant. e post. nuovi, pastiglie freno ant. e post. nuovi, tubi freno ant. e post. nuovi, revisonato pinze freni con relative guarnizioni (4 pinze) e pompa freni ATE originale nuova.
Ora prendo l'auto e frena benissimo però salta una pompata cioè quando pigio la prima volta il pedale va lungo.
naturalmente hanno spurgato l'impianto però il meccanico dice che è normale poichè si deve assestare il tutto. A me sembra strano. Voi cosa dite?
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Ammortizzatori
un po' pericoloso
sul mio gtv quando cambiarono gli stessi particolari non ebbi questi problemi.
- criss
- Alfista TI

- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Ammortizzatori
Gabb, io feci solo la revisone delle pinze freno anteriori senza sostituzione della pompa e dei dischi, e dopo lo spurgo non notai nulla di strano. Appena pigiavo il freno l'auto frenava subito.
Ora, tu hai sostituito dischi e pompa per cui un po di assestamento ci sta, però non deve pregiudicare la sicurezza.
Ora, tu hai sostituito dischi e pompa per cui un po di assestamento ci sta, però non deve pregiudicare la sicurezza.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- Gabriele77
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: Ammortizzatori
Mi sembra che mi piglia per il cuxx questo meccanico....mi dice di correre un pò e di aspettare .....che mi schianti

1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Ammortizzatori
C'è una bolla d'aria: è necessario spurgare per bene l'impianto.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Gabriele77
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: Ammortizzatori
infatti pensavo anche io ..lui dice che ha spurgato ultra bene e che probabilmente la bolla è nella pompa . Dice di provare così x un pò che forse se ne va da sola ..in caso contrario mi cambia la pompa senza problemi ..non so cosa diregiomartello ha scritto:C'è una bolla d'aria: è necessario spurgare per bene l'impianto.
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Ammortizzatori
Provarla su strada è cosa giusta, però è sufficiente un giro di una decina di km, dopodichè, se il problema è solo aria nel circuito, spurgando l'impianto va a posto.Gabriele77 ha scritto:infatti pensavo anche io ..lui dice che ha spurgato ultra bene e che probabilmente la bolla è nella pompa . Dice di provare così x un pò che forse se ne va da sola ..in caso contrario mi cambia la pompa senza problemi ..non so cosa diregiomartello ha scritto:C'è una bolla d'aria: è necessario spurgare per bene l'impianto.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Ammortizzatori
In effetti è così, ma il liquido è molto vecchio? Anche il liquido vecchio crea problemi a volte!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Ammortizzatori
ma se hanno cambiato i tubi e la pompa avranno cambiato anche il liquido no?
- Gabriele77
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: Ammortizzatori
Il liquido è nuovo anche se quello precedente aveva neanche due anni.
Forse non cambia nulla però penso di essermi spiegato male: la prima pompata va lunga però frena mentre la seconda è immediata...
ho telefonato al meccanico è lui si è reso disponibile a ricontrollare il lavoro però mi dice di continuare ad andarci in giro per un pochino perchè potrebbe sistemarsi da solo (mi deve spiegare la presunta bolla d'aria come fa ad uscire da sola)...forse perchè è oberato di lavoro (secondo me) ma non c'è nessun problema poichè lo marcherò a uomo fino a quando non sistema come dio comanda il tutto. mi dispiace solo di averlo già pagato

Forse non cambia nulla però penso di essermi spiegato male: la prima pompata va lunga però frena mentre la seconda è immediata...
ho telefonato al meccanico è lui si è reso disponibile a ricontrollare il lavoro però mi dice di continuare ad andarci in giro per un pochino perchè potrebbe sistemarsi da solo (mi deve spiegare la presunta bolla d'aria come fa ad uscire da sola)...forse perchè è oberato di lavoro (secondo me) ma non c'è nessun problema poichè lo marcherò a uomo fino a quando non sistema come dio comanda il tutto. mi dispiace solo di averlo già pagato
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Ammortizzatori
bravo gabb marcalo stretto! 
-
giuse55
- Alfista Junior

- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Ammortizzatori
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- Gabriele77
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: Ammortizzatori
Oggi sono tornato da lui.......e la porto martedì vedremo....JacoQV ha scritto:bravo gabb marcalo stretto!
Intanto ho preso altri 3 tubi del freno nuovi poichè quelli che ho messo, nonostante fossero nuovi, a mio modo di vedere erano dei fondi di magazzino: magari sono quelli chissà forse non tengono la pressione dell'olio.
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Ammortizzatori
Prova...e raccontaci poi! 
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
zampirone
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 188
- Iscritto il: 01 apr 2010 20:42
Re: Ammortizzatori
Non ti conveniva mettere i tubi in treccia, quelli normalmente definiti aeronautici?
Sulla mia avevo montato un kit della goodridge, li vendono anche direttamente via internet ed hanno il vantaggio di poter essere già su misura, due tubi anteriori ed uno posteriore.
Altrimenti basta andare da un bravo specialista in freni e farseli fare al momento. Bisogna fare però attenzione ai filetti dei raccordi, quelli del duetto non sono metrici e non tutti hanno i raccordi corretti.
Sulla mia avevo montato un kit della goodridge, li vendono anche direttamente via internet ed hanno il vantaggio di poter essere già su misura, due tubi anteriori ed uno posteriore.
Altrimenti basta andare da un bravo specialista in freni e farseli fare al momento. Bisogna fare però attenzione ai filetti dei raccordi, quelli del duetto non sono metrici e non tutti hanno i raccordi corretti.
- Gabriele77
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 324
- Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
- Località: Palmanova (UD)
Re: Ammortizzatori
i tubi "nuovi " erano del 1996 ..ora ho preso altri 3 tubi freschi vediamo martedì .forse erano quelli .mi viene difficile pensare che sia una bolla poiché lo spurgo l'ha sempre fatto sulle mie auto ed è andato sempre bene
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
1976: Alfa Romeo GT Veloce
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Ammortizzatori
zampirone ha scritto:Non ti conveniva mettere i tubi in treccia, quelli normalmente definiti aeronautici?
Sulla mia avevo montato un kit della goodridge, li vendono anche direttamente via internet ed hanno il vantaggio di poter essere già su misura, due tubi anteriori ed uno posteriore.
Altrimenti basta andare da un bravo specialista in freni e farseli fare al momento. Bisogna fare però attenzione ai filetti dei raccordi, quelli del duetto non sono metrici e non tutti hanno i raccordi corretti.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Ammortizzatori
Si son trovati gli ammazzaoriginalità!!!!sergio105 ha scritto:zampirone ha scritto:Non ti conveniva mettere i tubi in treccia, quelli normalmente definiti aeronautici?
Sulla mia avevo montato un kit della goodridge, li vendono anche direttamente via internet ed hanno il vantaggio di poter essere già su misura, due tubi anteriori ed uno posteriore.
Altrimenti basta andare da un bravo specialista in freni e farseli fare al momento. Bisogna fare però attenzione ai filetti dei raccordi, quelli del duetto non sono metrici e non tutti hanno i raccordi corretti.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Scherzo, amici!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815