Giulia Sprint GTA - 105.32

Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da sergio105 »

La più vincente di tutti i tempi :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da sergio105 »

Eccone una che stà "rinascendo" :mrgreen: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24251
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da Batalf »

che meraviglia Sergio, questi sono lavori ! :thumr: :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da Maicol »

Spettacolare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da sergio105 »

Sempre di corsa la GTA....... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da JacoQV »

Quali erano le versioni della GTA?

A memoria:

GTA 1300 Junior..... motore AR...?
GTA 1600..... motore AR...?
GTA 1750..... motore AR...?
GTA 2000..... motore AR...?
GTAm 2000..... motore AR...?

Sbaglio?

Quali le peculiarità, del motore ovviamente, di una versione rispetto ad un'altra?

Dai Sergio sfogati ed illuminaci :thuml:
Avatar utente
renatino
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1020
Iscritto il: 14 set 2009 14:55
Località: Prato...ma sono siculo!

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da renatino »

c'era anche una versione sovralimentata se non sbaglio (si chiamava SA)
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero :-)
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**

http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24251
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da Batalf »

non voglio addentrarmi in un campo che non conosco benissimo ma la GTA era 1300 e 1600. Le gtam erano su base gt 1750 e non su gta. Di fatto la sigla è l'acronimo di gt america con naturalmente l'adozione della spica come le versioni america.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da JacoQV »

Ok, io invece pensavo che GTAm stesse per Gran Turismo Alleggerita - modificata :thuml:
Bè aspettiamo il Sergio che sicuramente ci dirà come stanno le cose! :thuml:
bianco
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 155
Iscritto il: 17 ott 2010 13:29
Località: Bologna

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da bianco »

Si, risulta anche a me che le Gtam non avessero la scocca di alluminio delle Gta (nella denominazione Gta la lettera a sta per alleggerita), il particolare che si può osservare sono le maniglie esterne: nelle Gta semplici pulsanti, nelle Gtam quelle delle Gt normali.
Non sono sicuro del significato della lettera m nella sigla Gtam, mi hanno detto che significa maggiorata perchè quando c'era solo la 1750 Gtv la Gtam aveva comunque cilindrata 2000.
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24251
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da Batalf »

Gt America da qui gt am
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da Maicol »

renatino ha scritto:c'era anche una versione sovralimentata se non sbaglio (si chiamava SA)
10 esemplari vennero allestiti per competere nel Gruppo 5 in Inghilterra e Francia: con due compressori la potenza viene portata a 220 cv e da qui la denominazione di Giulia GTA-SA :thuml:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da stefandan »

Le versioni alleggerite e potenziate della Giulia GT sono:
GTA,GTA1300Junior,1750GTAm e 2000GTAm.
La GTA è prodotta tra il 1966 e il '69 in 493 esemplari.La vettura utilizza il pianale e l'ossatura in acciaio della Sprint GT,ricoperti con lamierati in Peraluman 25,una lega a base di zinco,alluminio e manganese,che,con l'eliminazione di determinati accessori,prta il peso della vettura a soli 820kg.Il motore monta una nuova testata a doppia accensione,coperchio punterie in Elektron,bielle speciali,carburatori Weber a doppio corpo orrizzontali alimentati da due pompe elettricheLa potenza sale così a 133CV SAE,ovviamente nella versione stradale.
La GTA1300Junior debutta nel 1968 con la scocca identica a quella della GTA,ma con passaruota della GT 1300 Junior.Si riconosce per i vistosi adesivi sul cofano motore e sulle fiancate.Il motore è il 1290cc con testata a doppia accensione per una potenza di 110CV SAE.
Nel 1970 debutto la versione da corsa della 1750 e nel 1971 della 2000,però prive della carrozzeria Alleggerita d'alluminio.
Queste versioni denominate GTAm montarono il motore di due litri con potenza di 220cv(la 1750)e 240 la 2000GTAm.Avevano scocca d'acciaio e parafanghi allargati per poter ospitare ruote da 9 pollici.
Nel 1967 l'Autodelta dotò alcune GTA di due compressori centrifrughi in parallelo per disputare le gare di GR.5.Queste versioni chiamate GTA SA portarono il 1600 alla stratosferica potenza di 220CV
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da sergio105 »

stefandan ha scritto:Le versioni alleggerite e potenziate della Giulia GT sono:
GTA,GTA1300Junior,1750GTAm e 2000GTAm.
La GTA è prodotta tra il 1966 e il '69 in 493 esemplari.La vettura utilizza il pianale e l'ossatura in acciaio della Sprint GT,ricoperti con lamierati in Peraluman 25,una lega a base di zinco,alluminio e manganese,che,con l'eliminazione di determinati accessori,prta il peso della vettura a soli 820kg.Il motore monta una nuova testata a doppia accensione,coperchio punterie in Elektron,bielle speciali,carburatori Weber a doppio corpo orrizzontali alimentati da due pompe elettricheLa potenza sale così a 133CV SAE,ovviamente nella versione stradale.
La GTA1300Junior debutta nel 1968 con la scocca identica a quella della GTA,ma con passaruota della GT 1300 Junior.Si riconosce per i vistosi adesivi sul cofano motore e sulle fiancate.Il motore è il 1290cc con testata a doppia accensione per una potenza di 110CV SAE.
Nel 1970 debutto la versione da corsa della 1750 e nel 1971 della 2000,però prive della carrozzeria Alleggerita d'alluminio.
Queste versioni denominate GTAm montarono il motore di due litri con potenza di 220cv(la 1750)e 240 la 2000GTAm.Avevano scocca d'acciaio e parafanghi allargati per poter ospitare ruote da 9 pollici.
Nel 1967 l'Autodelta dotò alcune GTA di due compressori centrifrughi in parallelo per disputare le gare di GR.5.Queste versioni chiamate GTA SA portarono il 1600 alla stratosferica potenza di 220CV
Grande Stefano :thumr: con due precisazioni.
La GTA 1600 aveva anche la coppa ed il sottocoppa (maggiorato) in elektron così come la campana del cambio.
La GTA 1300 non aveva lo stesso pianale della 1600 per una differenza fondamentale, ovvero l'adozione del fissaggio dei triangoli anteriori inferiori a 4 bulloni anzichè a 2, oltre all'adozione, solo sulla 1600, dei fuselli a "Z" alleggeriti per la sospensione anteriore.
Particolare da non trascurare è quello della cilindrata 1290cc della GTA1300, identico alle Giulia 1300, ma ottenuto utilizzando l'alesaggio 78mm (come la 1600) con corsa 74mm, ottenendo così un motore "superquadro", recalcitrante ai bassi regimi ma "motociclistico" agli alti! I 2 valvole ufficiali giravano anche a 8800rpm, i 4 valvole passavano i 9000rpm!
Nelle fiche di omologazione le GTAm arrivarono a montare anche cerchi con canale 10" al retrotreno.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da giomartello »

GTA: inarrivabile oggetto del desiderio!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da Giuliasprintgta »

stefandan ha scritto:Le versioni alleggerite e potenziate della Giulia GT sono:
GTA,GTA1300Junior,1750GTAm e 2000GTAm.
La GTA è prodotta tra il 1966 e il '69 in 493 esemplari.La vettura utilizza il pianale e l'ossatura in acciaio della Sprint GT,ricoperti con lamierati in Peraluman 25,una lega a base di zinco,alluminio e manganese,che,con l'eliminazione di determinati accessori,prta il peso della vettura a soli 820kg.Il motore monta una nuova testata a doppia accensione,coperchio punterie in Elektron,bielle speciali,carburatori Weber a doppio corpo orrizzontali alimentati da due pompe elettricheLa potenza sale così a 133CV SAE,ovviamente nella versione stradale.
La GTA1300Junior debutta nel 1968 con la scocca identica a quella della GTA,ma con passaruota della GT 1300 Junior.Si riconosce per i vistosi adesivi sul cofano motore e sulle fiancate.Il motore è il 1290cc con testata a doppia accensione per una potenza di 110CV SAE.
Nel 1970 debutto la versione da corsa della 1750 e nel 1971 della 2000,però prive della carrozzeria Alleggerita d'alluminio.
Queste versioni denominate GTAm montarono il motore di due litri con potenza di 220cv(la 1750)e 240 la 2000GTAm.Avevano scocca d'acciaio e parafanghi allargati per poter ospitare ruote da 9 pollici.
Nel 1967 l'Autodelta dotò alcune GTA di due compressori centrifrughi in parallelo per disputare le gare di GR.5.Queste versioni chiamate GTA SA portarono il 1600 alla stratosferica potenza di 220CV

Se posso permettermi di fare una precisazione, la Giulia Sprint Gta è stata prodotta dal 1965 e non dal 1966.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
rastarob
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 ago 2010 17:27

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da rastarob »

Sergio un errore del genere non lo devi fare!
non puoi dare dati sbagliati!!!
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da sergio105 »

rastarob ha scritto:Sergio un errore del genere non lo devi fare!
non puoi dare dati sbagliati!!!
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:?: cosa? :oops:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da giomartello »

rastarob ha scritto:Sergio un errore del genere non lo devi fare!
non puoi dare dati sbagliati!!!
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24251
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Giulia Sprint GTA - 105.32

Messaggio da Batalf »

noooo mi cade un mito ..... :ugeek: :ugeek: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: abbiamo trovato chi paga da bere il 25 :lol: :lol:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Rispondi