Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

qui puoi inserire foto e materiale sui vari lavori eseguiti sulla tua Alfa
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da Duetto91 »

mi unisco alla comitiva con grande piacere!!!!!
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

sergio105 ha scritto:Che belle immagini e storie che trovo giornalmente in questo forum pieno di gente appassionata, competente e simpatica! Grazie davvero ragazzi!

Mi sento molto "vicino" a questo signore :D :D :D è incredibile come queste macchine abbiano le "magagne" ESATTAMENTE negli stessi punti :shock: :
-pavimento
-base lunotto
-base voletti laterali
-parafanghi parte bassa

Presto inizierò a documentare il nostro restauro/preparazione/replica del Ns GT2000 in GTAm :mrgreen:
Allego una foto per dimostrare che ci lavoriamo eh?
Che meraviglia... un GTAm replica... cos'avete in mente per il motore? Qualcosa tipo questo?
fullsize1226.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da Spiderfrek »

Che spettacolo il motore GT/AM testa stretta, si noti la ventolina modificata per non dissipare troppa cavalleria, che spettacolo!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da sergio105 »

2000spiderveloce79 ha scritto:
sergio105 ha scritto:Che belle immagini e storie che trovo giornalmente in questo forum pieno di gente appassionata, competente e simpatica! Grazie davvero ragazzi!

Mi sento molto "vicino" a questo signore :D :D :D è incredibile come queste macchine abbiano le "magagne" ESATTAMENTE negli stessi punti :shock: :
-pavimento
-base lunotto
-base voletti laterali
-parafanghi parte bassa

Presto inizierò a documentare il nostro restauro/preparazione/replica del Ns GT2000 in GTAm :mrgreen:
Allego una foto per dimostrare che ci lavoriamo eh?
Che meraviglia... un GTAm replica... cos'avete in mente per il motore? Qualcosa tipo questo?
fullsize1226.gif

No no, al momento il progetto sulla meccanica è quello di utilizzare il 2000 testa larga. Scelta dettata in primis dai costi estremamente alti di una testa stretta nuova (circa 9000 €) tutta da lavorare, materiale originale non ce n'è più e ormai è tutta roba sfarinata.
L'alimentazione sarà a carburatori Weber o Dell'Orto (meglio) da 45mm.
La ciclistica sarà conforme alla fiche del 2000 GTAm (no 1750 GTAm) dato che l'auto è un '73, quindi pedali alti e fanali grossi posteriori, slittone, parafangoni, freni ATE in alluminio, dischi ventilati, ruote da 13", ecc ecc......
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da Spiderfrek »

:o :o :o :o :o Deve uscirne una roba inumana!!!! :D :D :D :D
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da sergio105 »

Più o meno così.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da Spiderfrek »

Si ma ci montate il grugno del 1750 GTaM allora???
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

Spettacolare, anche lo slittone!!! Scusate l'ignoranza, ma si può trovare come pezzo "originale" o si fa "in casa"?
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da sergio105 »

2000spiderveloce79 ha scritto:Spettacolare, anche lo slittone!!! Scusate l'ignoranza, ma si può trovare come pezzo "originale" o si fa "in casa"?

Il "grugno" sarà quello del GT1750 (l'unico utilizzato sui 1750/2000 GTAm).
Gli slittoni sono tutti rifatti, la fusione in alluminio centrale è replicata fedelmente anche nella scritta "AUTODELTA", sono in commercio completi e perfettamente conformi agli originali (che io conserverei come reliquie al pari del sangue di San Gennaro...).
Le scatole dei differenziali qualcuna originale e con l'attacco ce n'è ma si modificano bene e tranquillamente anche quelle "non GTA".
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24453
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da Batalf »

complimenti Sergio, vedo che la sai lunga !
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da sergio105 »

So quello che mi hanno insegnato e che ho "rubato" a persone mmooooooolltoooooooo più in gamba di me :ugeek:
Dalla mia ho che tutti i lavori che intraprendo sulle "creature" sono fatti con cura e rispetto ;)
A proposito se vi dovesse capitare una mascherina completa di un GT1750 fatemi sapere eh? :mrgreen:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da giomartello »

Va là Sergio che ci sai fare!!!! :D :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da sergio105 »

Ma la 75 mi ha mezzo "fregato" per un pò eh? :oops: :oops: :oops: :roll: :roll:
A.R 75 Mono Spark! Esemplare unico.... ;)
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da giomartello »

sergio105 ha scritto:A.R 75 Mono Spark! Esemplare unico.... ;)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

sergio105 ha scritto:
2000spiderveloce79 ha scritto:Spettacolare, anche lo slittone!!! Scusate l'ignoranza, ma si può trovare come pezzo "originale" o si fa "in casa"?

Il "grugno" sarà quello del GT1750 (l'unico utilizzato sui 1750/2000 GTAm).
Gli slittoni sono tutti rifatti, la fusione in alluminio centrale è replicata fedelmente anche nella scritta "AUTODELTA", sono in commercio completi e perfettamente conformi agli originali (che io conserverei come reliquie al pari del sangue di San Gennaro...).
Le scatole dei differenziali qualcuna originale e con l'attacco ce n'è ma si modificano bene e tranquillamente anche quelle "non GTA".
Interessantissimo... grazie, e tienici aggiornati!!! ;)
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da sergio105 »

Voglio testimoniare che non faccio molto il Giacalùstra in questi ultimi tempi :twisted: e che i lavori sulla GTAm vanno avanti...In questo caso sulla GTA1300 a Monza.
Che belle giornate :D
Ma magari non è una cosa positiva giacalùstrare poco! :roll: Fatemi sapere.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da giomartello »

sergio105 ha scritto:Voglio testimoniare che non faccio molto il Giacalùstra in questi ultimi tempi :twisted: e che i lavori sulla GTAm vanno avanti...In questo caso sulla GTA1300 a Monza.
Che belle giornate :D
:o :o Mi sembri quasi un tecnico!! :D :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da mali_74 »

sergio105 ha scritto:Voglio testimoniare che non faccio molto il Giacalùstra in questi ultimi tempi :twisted: e che i lavori sulla GTAm vanno avanti...In questo caso sulla GTA1300 a Monza.
Che belle giornate :D
Ma magari non è una cosa positiva giacalùstrare poco! :roll: Fatemi sapere.......
Dalle foto però non si evince se sei veramente tu ...... :roll: :roll: :roll:
Occorre qualcuno che lo confermi ....... :mrgreen:
Caro Sergio sul discorso Giacalustramento e sui tempi da dedicarvi ti rimando al nostro CAPO che tra l'altro abita abbastanza vicino a te ...... ;) :lol: :mrgreen:
Mali_74
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24453
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da Batalf »

Sergio di quale manifestazione si tratta ? Coppa Intereuropa ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro AR giulia Gt 2000 veloce

Messaggio da giomartello »

Batalf ha scritto:Sergio di quale manifestazione si tratta ? Coppa Intereuropa ?
Hai fatto centro Bat!! :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi