criss ha scritto:....la parabola è già avviata:
valutazione del modello più appropriato
ricerca di mercato
acquisto del modello con rapporto costo/qualità più elevato
uso immediato ed improprio del mezzo
avvio del restauro meccanico ed eventualmente della carrozzeria
incremento dei costi di restauro con fermo del mezzo
vendita del mezzo sottocosto.
Jaco ovviamente scherzo....![]()
![]()
Maserati Biturbo
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Maserati Biturbo
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Maserati Biturbo
Ecco la mia Si dell'87...................

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Maserati Biturbo
BELLISSIMA!!!!!!

1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
-
bianco
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17 ott 2010 13:29
- Località: Bologna
Re: Maserati Biturbo
Un esemplare veramente meraviglioso, splendido il contrasto interno/esterno (all'epoca erano poche le auto con interni così chiari). Me la ricordo bene ai tempi, era la versione speciale di un modello già speciale di suo; se non ricordo male, tra l'altro, la Si aveva un differenziale a/b molto sofisticato.
Non vorrei sbagliarmi ma il MABC venne adottato anche dalle prime Biturbo da 180 cv. a carburatori come intervento per rimediare ai problemi dei primi esemplari.
Almeno a Bo vedere un qualsiasi modello di Biturbo o derivate è quasi impossibile.
Non vorrei sbagliarmi ma il MABC venne adottato anche dalle prime Biturbo da 180 cv. a carburatori come intervento per rimediare ai problemi dei primi esemplari.
Almeno a Bo vedere un qualsiasi modello di Biturbo o derivate è quasi impossibile.
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Maserati Biturbo
Grazie per i complimenti.
Le Biturbo, dall'85 all'88, montavano un differenziale autobloccante Sensitork.
Ecco qualche dato sulla Si, tratto dal sito di Ruoteclassiche:
BITURBO SI (1987-1988)
esemplari prodotti: 992
Stesse caratteristiche della "Biturbo S II" tranne:
Sistema di iniezione/accensione elettronica Weber/Marelli - Potenza 220 CV a 6350 giri/min - Due intercooler frontali - Carreggiata anteriore 1442 - Carreggiata posteriore 1450 mm - Peso 1210 kg - Velocità 228 km/h.
Le Biturbo, dall'85 all'88, montavano un differenziale autobloccante Sensitork.
Ecco qualche dato sulla Si, tratto dal sito di Ruoteclassiche:
BITURBO SI (1987-1988)
esemplari prodotti: 992
Stesse caratteristiche della "Biturbo S II" tranne:
Sistema di iniezione/accensione elettronica Weber/Marelli - Potenza 220 CV a 6350 giri/min - Due intercooler frontali - Carreggiata anteriore 1442 - Carreggiata posteriore 1450 mm - Peso 1210 kg - Velocità 228 km/h.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- marco1.6
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: Maserati Biturbo
Bellissima e in condizioni strepitose!
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
- ghid
- Alfista TI

- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Maserati Biturbo
la SI del Giò è bellissima....!!!!!!!!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- macmariomario
- Alfista Junior

- Messaggi: 983
- Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
- Località: Treviglio BG
Re: Maserati Biturbo
Caspita che bella 
Si vis pacem, para bellum

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Maserati Biturbo
Bella la Biturbo del Giò, e si Bianco, a Bologna non è per niente facile vedere delle biturbo tenute bene, sono tutte sparite, poi a Bologna la maggior parte degli appassionati si dedica a macchine tedesche, purtroppo! 
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Maserati Biturbo
onestamente se pensassi ad una Biturbo due chiacchiere con il Giò per portarmi a casa la sua, (se è disponibile), le farei...
certo, non è un povero commerciante sprovveduto, tipo il venditore bresciano di un GTV
il rischio è di pagare il giusto e non aver sorprese dopo, senza l'adrenalina che ti da lo scoprire ogni mattina qualche nuova rogna....

certo, non è un povero commerciante sprovveduto, tipo il venditore bresciano di un GTV
- mali_74
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
Re: Maserati Biturbo
Bellissima la Biturbo del Gio !!!!
Forza Jaco , prendi sto treno con una bella valigia di contanti .....
Forza Jaco , prendi sto treno con una bella valigia di contanti .....
Mali_74
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Maserati Biturbo
eh la biturbo si black del giò è davvero un sogno, ma purtroppo non me la posso permettere! 
-
bianco
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17 ott 2010 13:29
- Località: Bologna
Re: Maserati Biturbo
Eppure non me lo spiego, anche una I serie ha praticamente tutto: linea, marchio, prestazioni (se non ricordo male 7.2 da 0/100), finiture, eleganza... forse quello che frena gli appasionati è il timore che di manutenzione equivalga a 4 Alfa Romeo messe insieme...Spiderfrek ha scritto:Bella la Biturbo del Giò, e si Bianco, a Bologna non è per niente facile vedere delle biturbo tenute bene, sono tutte sparite, poi a Bologna la maggior parte degli appassionati si dedica a macchine tedesche, purtroppo!
Le S sono già un'altra cosa, erano molto più rare anche all'epoca, da queste parti ogni tanto gira una S carb. I o II con interni missoni, il proprietario è sempre lo stesso dall'epoca, uno spettacolo!
Ultima modifica di bianco il 17 nov 2010 11:24, modificato 1 volta in totale.
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Maserati Biturbo
Non l'ho vista in giro...ma dove a Bologna città?
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
bianco
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17 ott 2010 13:29
- Località: Bologna
Re: Maserati Biturbo
No, l'ho vista diverse volte (però a lunghi intervalli, tipo ogni 3/4 anni
) in zona Zola, Casalecchio, Borgo...
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Maserati Biturbo
Capito....ma te di dove sei di Bologna o fuori?
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- criss
- Alfista TI

- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Maserati Biturbo
jaco guarda la tua posta di 191
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- phyton
- Alfista Junior

- Messaggi: 568
- Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
- Località: Bulagna (Bologna)
- qverde
- Alfista TI

- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Maserati Biturbo
Bravo Giò, era ora che mettessi un pò di foto della tua splendida Biturbo! 
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- renatino
- Alfista TI

- Messaggi: 1020
- Iscritto il: 14 set 2009 14:55
- Località: Prato...ma sono siculo!
Re: Maserati Biturbo
bella macchina...... ma mi sembra di intravedere un grosso, grossissimo difetto........LA TARGA!!!!!!giomartello ha scritto:Ecco la mia Si dell'87...................![]()
![]()
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc