Spiderfrek
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592 Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia
Messaggio
da Spiderfrek » 21 ott 2010 11:21
O una di queste:
E di questa???
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
nivola
Alfista TI
Messaggi: 2850 Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Messaggio
da nivola » 21 ott 2010 11:24
Personalmente, stando in Alfa, preferirei la 75 IMSA, ammesso di vincere al Superenalotto......
Certamente però andrei anche a bussare alla porta dei cugini lancisti..... (sempre ammesso di non aver problemi di budget...)
Comunque sia la GT che la GTV sono un bel vedere, in particolare la GTV.....
Ultima modifica di
nivola il 21 ott 2010 13:19, modificato 1 volta in totale.
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592 Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia
Messaggio
da Spiderfrek » 21 ott 2010 11:27
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
2000spiderveloce79
Alfista TI
Messaggi: 1568 Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Messaggio
da 2000spiderveloce79 » 21 ott 2010 12:54
nivola ha scritto: Il Giro d'Italia era meraviglioso: si correva su pista, con piloti pistaioli e su strada con rallisti + naviga, spesso era l'occasione di vedere prototipi.
Curiosità: la Lancia Montecarlo era presente contemporaneamente sia in versione turbo che in versione Volumex: ai tempi si sperimentava davvero....
Qualche foto:
Wow, la 031... dev'essere quella col V6 derivato dalla 130...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
2000spiderveloce79
Alfista TI
Messaggi: 1568 Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Messaggio
da 2000spiderveloce79 » 21 ott 2010 12:56
Spiderfrek ha scritto: Guardate che roba qui si preparava una Ritmo 75 Abarth che montava un piccolo MONOALBERO IN TESTA a Doppio Castello delle valvole elaborato ci cavavano 160 e sblisga cavalli da quel piccolo OHC:
Bellissima foto... il retrotreno della Ritmo è ancora un ottimo esempio di bella meccanica, non mi stupisce che in gara funzionasse molto bene...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
nivola
Alfista TI
Messaggi: 2850 Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Messaggio
da nivola » 21 ott 2010 13:20
2000spiderveloce79 ha scritto: nivola ha scritto: Il Giro d'Italia era meraviglioso: si correva su pista, con piloti pistaioli e su strada con rallisti + naviga, spesso era l'occasione di vedere prototipi.
Curiosità: la Lancia Montecarlo era presente contemporaneamente sia in versione turbo che in versione Volumex: ai tempi si sperimentava davvero....
Qualche foto:
Wow, la 031... dev'essere quella col V6 derivato dalla 130...
esattamente !
nivola
Alfista TI
Messaggi: 2850 Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Messaggio
da nivola » 21 ott 2010 13:22
Spiderfrek ha scritto: Certo alle cronoscalate storiche si vedono auto di vero livello:
Qui alla Bologna - P.sso Della Raticosa, gara favolosa:
Ma è una 8C Pescara !!!!!!!!!! questo è matto: se picchia.... non voglio neppure pensarci, mi preoccupo io per lui !
giuse55
Alfista Junior
Messaggi: 823 Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari
Messaggio
da giuse55 » 10 nov 2010 21:30
Non posso non segnalare questo video. Se fate caso potrete notare il semplice trucco che permette a questa Alfetta di stare letteralmente incollata alla strada
http://www.youtube.com/watch?v=kB-_ow-o ... r_embedded
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Batalf
Alfista DOC
Messaggi: 24460 Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano
Messaggio
da Batalf » 10 nov 2010 21:36
e fai bene a segnalarlo Giuse, che auto queste Alfa Romeo !!!
PS complimenti a Fede per le magnifiche foto
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592 Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia
Messaggio
da Spiderfrek » 11 nov 2010 08:45
Bel video Giuse, che bella quell'alfetta GT preparata!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI