Restauro Alfa 6

qui puoi inserire foto e materiale sui vari lavori eseguiti sulla tua Alfa
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Restauro Alfa 6

Messaggio da giomartello »

Che non so stare lontano dai guai, parlando di auto, oramai lo sapete. E sapete anche che ho recentemente portato a casa un'Alfa 6: se ne è parlato ampiamente in un altro topic.
L'auto non è messa male, ma ovviamente necessita di qualche intervento.
I tempi saranno lunghi, non ho alcuna fretta ed intanto la uso.
Questo topic per tenrvi comunque aggiornati su ciò che farò.

Comincio con la foto di quando la avvistai, nel piazzale di una concessionaria. Non molto tempo dopo era mia, ma passò parecchio prima di avere lo spazio per portarmela a casa!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da Maicol »

La usi per andare a fare la spesa?
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da giomartello »

L'auto non andava, poichè mancava la pompa elettrica della benzina, che il titolare della concessionaria, grande appassionato di auto storiche nonchè gran Signore, aveva già procurato. Il problema consisteva nel fatto che mancava la guarnizione della pompa!! Ho rotto le scatole a parecchi di voi per quella guarnizione, ma non si trovava!! Alla fine il buon Sergio105 ha scovato nel suo garage un pezzo di materiale gommoso/plastico e l'ha ricostruita. A questo punto si va a prendere la macchina, si mette sul ponte e...... la guarnizione originale era rimasta attaccata al serbatoio!! In perfette condizioni!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Beh, ne ho una di scorta!!
Montata la pompa, si prova a mettere in moto: tutti, e dico TUTTI i tubetti della benzina perdevano!!!!! Quindi, secondo lavoro, sostituzione tubi benzina, di cui vi posto qualche foto, anche perchè è piacevole guardare i 6 carburatori! :D :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da giomartello »

Esteta ha scritto:La usi per andare a fare la spesa?
La spesa va a farla mia moglie.
La uso perchè faccio la raccolta.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da giomartello »

Notate le pessime condizioni del vano motore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da giomartello »

Ed ora qualche foto degli interni.
Sono in pelle, non sono rotti, hanno qualche scucitura e sono sporchi.
Vi assicuro che in foto appaiono molto migliori di quanto in realtà siano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da giomartello »

Oggi ho finalmente avanzato il tempo di far dare una bella lavata alla vettura.
Direi che è già migliorata! :biggrin: :biggrin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da giuse55 »

Bella macchinona Giò :thuml: Confesso che solo guardando quei sei carburatori "nudi" ho avuto un orgasmo :oops:
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da giomartello »

giuse55 ha scritto:Bella macchinona Giò :thuml: Confesso che solo guardando quei sei carburatori "nudi" ho avuto un orgasmo :oops:
Grazie Giuse!! Se un giorno capitassi dalle mie parti, a prescindere dal fatto che mi farebbe immensamente piacere, ti farei provare tutte le mie macchine!! :thuml: :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Gabriele 54
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 535
Iscritto il: 27 ott 2009 22:25
Località: Milano

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da Gabriele 54 »

Hai lavato il motore effettivamente fa un'altra figura avanti così GIO sei il migliore!!!!! :thumr: :thumr:
Spider IV serie 1600
mercedes slk 200 kompressor
audi 1.9 td
gabrfaz54@alice.it
socio c.a.m n.24
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da TOPOSSO »

Anche se come sai bene a me l'alfa 6 non piace, riconosco che è una bella berlinona!!!! :cheers: :cheers: :cheers: Auguri per il restauro!!!!! :thuml: :thuml: :thuml:
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24453
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da Batalf »

na lavada e na sugada ... :mrgreen: bel topic bravo Giò, curala bene la 6 ha solo bisogno di qualche cura, l'auto è già bellissima ! Spero di vederla presto su strada :thuml: :thuml:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da mali_74 »

Beh ...... ha già cambiato faccia !!!! :thuml:
Mi raccomando Gio , tienici informati !!!! :cheers:
Mali_74
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da JacoQV »

ottimo giò!
la macchina è un'ottima base per un restauro :thuml:
l'hai già provata su strada?
prossimo lavoro: sostituzione pompa e servofreno? 8-) :thuml:
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da Spiderfrek »

Giò, vai avanti così che viene un signor lavoro, la macchina è in ordine ed è una bella base di restauro!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

Grande Giò, quella 6 è capitata veramente in buone mani!!! :thumr: :thumr: :thumr:
...com'è il 6V a carburatori alla guida? :o :drunk:
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
lele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1503
Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
Località: Milano (Italia)

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da lele »

ma che restauro!!!!!!???????
è già bellissima!!!!
ci sarà solo qualche lavoretto da fare!!!!
complimenti!!!!
ALFAMANIACO N° 22

1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da giuse55 »

giomartello ha scritto:
giuse55 ha scritto:Bella macchinona Giò :thuml: Confesso che solo guardando quei sei carburatori "nudi" ho avuto un orgasmo :oops:
Grazie Giuse!! Se un giorno capitassi dalle mie parti, a prescindere dal fatto che mi farebbe immensamente piacere, ti farei provare tutte le mie macchine!! :thuml: :thuml:
Grazie de nada amico mio! ;) Colgo l'occasione per portare un piccolo elogio alla Alfa 6. Vorrei ricordare che le linee che caratterizzarono la fine degli anni 70, erano linee decise e squadrate. Questa tendenza rispetto al decennio precedente fu determinata dagli studi sull'aerodinamica.Insomma per farla breve, ci si accorse che un Ford Transit aveva una aerodinamica migliore di molte "supercar" del decennio precedente.Da qui le linee squadrate degli anni 70-80. Queste erano il frutto di complicati studi teorico-pratici che determinarono le linee squadrate di quegli anni. é in questa ottica che bisogna osservare l' Alfa 6. Fari grandi per maggior sicurezza, linea squadrata per garantire minori consumi.Una ammiraglia che ha sempre guardato dritto negli occhi la concorrenza senza mai abbassare lo sguardo.
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da giomartello »

2000spiderveloce79 ha scritto:Grande Giò, quella 6 è capitata veramente in buone mani!!! :thumr: :thumr: :thumr:
...com'è il 6V a carburatori alla guida? :o :drunk:
E' molto simile alle versioni ad iniezione, anche il sound è quasi uguale. Con i 6 cilindri non ci sono le differenze che si riscontrano con il 4. Per il resto ottime prestazioni ed una coppia incredibile! In pratica non si scala mai. Molto pesante all'anteriore, rispetto alla Gtv6 il cambio è uno ZF attaccato al motore e non al retrotreno, ne guadagna la direzionalità all'ingresso in curva; meno male che c'è il servosterzo. :D
Non sono ancora riuscito a valutare la tenuta di strada: prima è necessario sostituire le 4 gomme, oramai più simili a mattoni!!
Il sopracitato cambio ZF, che ho personalmente già avuto il piacere di usare sulla Biturbo, è secco, estremamente preciso e deciso, quasi duro a freddo, negli innesti; richiede un po' di pratica, ma poi si rivela per quello che è: in assoluto uno dei migliori cambi mai costruiti.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Restauro Alfa 6

Messaggio da Maicol »

Una domanda: sulla prima serie allora i millerighe erano optional?
giuse55 ha scritto:Bella macchinona Giò :thuml: Confesso che solo guardando quei sei carburatori "nudi" ho avuto un orgasmo :oops:
Chissà che succede quando ti trovi davanti un'universitaria vogliosa :lol:
Rispondi