Luca, non cercare una spiegazione tecnica per questo; probabilmente il Verga ha esagerato un po' stavolta: le scatole guida NON esplodono!2000spiderveloce79 ha scritto:Azz... mah la sovrapressione la escluderei, anche perchè per quello che riguarda il servosterzo c'è nel circuito una valvola limitatrice... O era fallata, o ha preso una bella botta... hai per caso documentazione dell'accaduto, oppure notizie più precise, tipo dove si era rotta esattamente?JacoQV ha scritto:era esplosa la scatola guida. si era crepata, e perdeva olio idraulico.Era andata a quel paese la cremagliera? Strano... comunque sia se è stata usata in pista i cordoli danno una brutta mano...
forse per sovrapressione?
[116 BN/GT] Abbassamento avantreno
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
bè esplosa esplosa no... ma aveva una bella crepa! 
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
L'avantreno della serie 116 è abbastanza particolare proprio per l'impiego delle barre di torsione in luogo delle molle.
Far "saltare" un dente le barre anteriori è una delle cose più sbagliate che si possa fare.
La forza torcente delle barre originali è calibrata per una determinata escursione verticale. Per esperienze (poche) fatte con l'avantreno 116 posso garantirvi che questa operazione è sconsigliabile perchè tutto l'avantreno, se caricato parecchio, manda a pacco tutto quanto!
Esistono modifiche efficaci e prestazionali. Tutto in proporzione alle cifre che si vogliono spendere ovviamente.
Porto sotto qualche esempio:
Slitta di regolazione altezza anteriore 116 Ponte De Dion regolabile tipo IMSA Il tutto coadiuvato da 2 barre di torsione anteriori con carico maggiorato, 2 molle giuste posteriori e 4 ammortizzatori cattivi

Far "saltare" un dente le barre anteriori è una delle cose più sbagliate che si possa fare.
La forza torcente delle barre originali è calibrata per una determinata escursione verticale. Per esperienze (poche) fatte con l'avantreno 116 posso garantirvi che questa operazione è sconsigliabile perchè tutto l'avantreno, se caricato parecchio, manda a pacco tutto quanto!
Esistono modifiche efficaci e prestazionali. Tutto in proporzione alle cifre che si vogliono spendere ovviamente.
Porto sotto qualche esempio:
Slitta di regolazione altezza anteriore 116 Ponte De Dion regolabile tipo IMSA Il tutto coadiuvato da 2 barre di torsione anteriori con carico maggiorato, 2 molle giuste posteriori e 4 ammortizzatori cattivi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
O.T.: Sergio scusa, non c'entra nulla con il topic, ma dimmi della Cobra.....
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Accidenti a questo server fottutissimo di ticino punto kom...avevo scritto un mezzo trattato e un impossibile visualizzare la pagina mi ha fottuto tutto!!!
Torno a scirvere....io volevo mettere come leggo nel manuale d'officina la mia in posizione intermedia, ossia quella di mezzo i denti stante a quanto scrivono sarebbero tre e regolano su una posizione definita a muso alto una media e una bassissima ma quella la scarto a priori...sono però fortemente perplesso...
The King nella sua alfetta lo ha fatto e va bene! ma a mio parere bisogna rivedere le regolazioni di convergenza e campanatura che nell'alfetta si regola ho visto da un puntone diagonale alto!!!
Certo vorrei cambiarle le testine anche!
vedremo!
Torno a scirvere....io volevo mettere come leggo nel manuale d'officina la mia in posizione intermedia, ossia quella di mezzo i denti stante a quanto scrivono sarebbero tre e regolano su una posizione definita a muso alto una media e una bassissima ma quella la scarto a priori...sono però fortemente perplesso...
The King nella sua alfetta lo ha fatto e va bene! ma a mio parere bisogna rivedere le regolazioni di convergenza e campanatura che nell'alfetta si regola ho visto da un puntone diagonale alto!!!
Certo vorrei cambiarle le testine anche!
vedremo!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Non ne sò nullanivola ha scritto:O.T.: Sergio scusa, non c'entra nulla con il topic, ma dimmi della Cobra.....
Suo padre si occupava delle Alfetta GTV ufficiali negli anni '70 e '80
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- 2TTO
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 8574
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
E' solo una questione estetica e molto soggettiva. A me personalmente non piaceva il muso alto e relativo "culo" basso, sembrava troppo in impennata!!! sicuramente sarà stata studiata così, ma a me e a tantissimi altri non piace.
La prima volta l'ho abbassata un po' troppo, era bella anzi bellissima.....
ma la guida era un po' peggiorata
Successivamente l'ho fatta fatta posizionare a metà via, se non ricordo male (non voglio dire una scemata..) ma sulla mia versione ogni 3 denti è un centimetro. Adesso ha una linea dritta ed il piacere di guida non è peggiorato rispetto all'originale
ecco qualche foto con assetto da guerra

La prima volta l'ho abbassata un po' troppo, era bella anzi bellissima.....
Successivamente l'ho fatta fatta posizionare a metà via, se non ricordo male (non voglio dire una scemata..) ma sulla mia versione ogni 3 denti è un centimetro. Adesso ha una linea dritta ed il piacere di guida non è peggiorato rispetto all'originale
ecco qualche foto con assetto da guerra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
E' ciò che vorrei fare alla mia, ma la convergenza e campanatura le hai ritoccate?
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- 2TTO
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 8574
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
adesso con assetto "medio"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- 2TTO
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 8574
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
si, me l'ha consigliato il meccanicoAR115.116.932 ha scritto:E' ciò che vorrei fare alla mia, ma la convergenza e campanatura le hai ritoccate?
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Naturalmente! Ma poi la vettura si è comportata sempre bene anche come usura pneumatici?
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- 2TTO
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 8574
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
la vettura si comporta bene e non mi risultano usure particolari dei pneumatici, poi bisogna dire che io la gtv6 la uso davvero poco....AR115.116.932 ha scritto:Naturalmente! Ma poi la vettura si è comportata sempre bene anche come usura pneumatici?
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Si in ogni caso avresti usure anomale sulle gomme davanti! 
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Dopo qualsiasi modifica, se l'assetto è stato controllato da un gommista in gamba, l'usura delle gomme deve essere regolare.2TTO ha scritto:la vettura si comporta bene e non mi risultano usure particolari dei pneumatici, poi bisogna dire che io la gtv6 la uso davvero poco....AR115.116.932 ha scritto:Naturalmente! Ma poi la vettura si è comportata sempre bene anche come usura pneumatici?
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Quoto Giò!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Comunque la tendenza era verso il muso alto:


1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
sì la tendenza era del muso alto e culo basso, per una migliore manovrabilità.
lo chiesi al mio meccanico e mi disse che si poteva fare, ma che poi la guida non sarebbe stata così precisa e sculare sarebbe stato più facile.
lo farò in uno step successivo, insieme a freni e ammortizzatori, quando mi avanzeranno dei bajocc dalle tasche!
lo chiesi al mio meccanico e mi disse che si poteva fare, ma che poi la guida non sarebbe stata così precisa e sculare sarebbe stato più facile.
lo farò in uno step successivo, insieme a freni e ammortizzatori, quando mi avanzeranno dei bajocc dalle tasche!
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
pensavo fosse roba tua...sergio105 ha scritto:Non ne sò nullanivola ha scritto:O.T.: Sergio scusa, non c'entra nulla con il topic, ma dimmi della Cobra.....è sullo sfondo delle foto nell'officina di Loris Paone a Cesano Maderno: http://www.turbo-motors.it/index.html
Suo padre si occupava delle Alfetta GTV ufficiali negli anni '70 e '80
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
In che film?nivola ha scritto:pensavo fosse roba tua...sergio105 ha scritto:Non ne sò nullanivola ha scritto:O.T.: Sergio scusa, non c'entra nulla con il topic, ma dimmi della Cobra.....è sullo sfondo delle foto nell'officina di Loris Paone a Cesano Maderno: http://www.turbo-motors.it/index.html
Suo padre si occupava delle Alfetta GTV ufficiali negli anni '70 e '80![]()
![]()
Magari......
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7