GUAI A TE SE LA VENDI...
Alfetta GTV 2000L
- criss
- Alfista TI

- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Alfetta GTV 2000L
Jacopo dalla prima volta che la vidi a Fidenza la uta auto mi è sempre piaciuta, anche con tutte le magagne che aveva...ora è davvero bellissima come interni e colore.
GUAI A TE SE LA VENDI...

GUAI A TE SE LA VENDI...
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24609
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Alfetta GTV 2000L
JacoQV ha scritto:la radio!Batalf ha scritto:la striscia verde per terra ? O la radio ...
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Alfetta GTV 2000L
Che bbbelllla Jacopo!!!!!!!!
Che colore stupendo sull'Alfetta GTV
Supercomplimentissimi! Aspetto solo di vederla dal vero!
Che colore stupendo sull'Alfetta GTV
Supercomplimentissimi! Aspetto solo di vederla dal vero!
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Alfetta GTV 2000L
grazie per i complimenti!
sergio non mancherà occasione
sergio non mancherà occasione
- qverde
- Alfista TI

- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Alfetta GTV 2000L
Quoto il mio omonimo!sergio105 ha scritto:Che bbbelllla Jacopo!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Che colore stupendo sull'Alfetta GTV![]()
![]()
![]()
![]()
Supercomplimentissimi! Aspetto solo di vederla dal vero!
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- mali_74
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
Re: Alfetta GTV 2000L
Quoto i due Sergi !!!!qverde ha scritto:Quoto il mio omonimo!sergio105 ha scritto:Che bbbelllla Jacopo!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Che colore stupendo sull'Alfetta GTV![]()
![]()
![]()
![]()
Supercomplimentissimi! Aspetto solo di vederla dal vero!
Bellissima !!!!
Mali_74
-
Maicol
- Alfista TI

- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Alfetta GTV 2000L
Un colore eccezzionale!!!
Stupendo anche il fendinebbia...
ma una curiosità su questo pezzo (chiedo venia ma sono molto giovane
)
la versione quadrata è un accessorio che veniva commercializzato all'epoca? oppure è arrivato negli anni '80?
Stupendo anche il fendinebbia...
ma una curiosità su questo pezzo (chiedo venia ma sono molto giovane
la versione quadrata è un accessorio che veniva commercializzato all'epoca? oppure è arrivato negli anni '80?
- ghid
- Alfista TI

- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Alfetta GTV 2000L
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- 2TTO
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 8574
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: Alfetta GTV 2000L
forse i fendinebbia???ghid ha scritto:cosa intendi con versione quadrata?!
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- ghid
- Alfista TI

- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Alfetta GTV 2000L
2TTO ha scritto:forse i fendinebbia???ghid ha scritto:cosa intendi con versione quadrata?!
è da scommessa!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
-
Maicol
- Alfista TI

- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Alfetta GTV 2000L
Scusa ho sbagliato.... intendevo i fendinebbia rettangolarighid ha scritto:cosa intendi con versione quadrata?!
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Alfetta GTV 2000L
sia fendinebbia che orologio che anche l'allarme (che ancora non ho capito come funziona e per non sbagliare ho disattivato, non si sa mai) sono accessori dell'epoca!
l'orologio è un vdo, i fendi sono bosch e l'allarme è un ranger che fa un casino da paura!

l'orologio è un vdo, i fendi sono bosch e l'allarme è un ranger che fa un casino da paura!
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Alfetta GTV 2000L
Jaco quella macchina è solo bella, e vedrai quante soddisfazioni ne ricaverai! 
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Alfetta GTV 2000L
Quoto.AR115.116.932 ha scritto:Jaco quella macchina è solo bella, e vedrai quante soddisfazioni ne ricaverai!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
Maicol
- Alfista TI

- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Alfetta GTV 2000L
E' vero...avrei dovuto fare prima il paragone con la strumentazione interna...JacoQV ha scritto:sia fendinebbia che orologio che anche l'allarme (che ancora non ho capito come funziona e per non sbagliare ho disattivato, non si sa mai) sono accessori dell'epoca!
l'orologio è un vdo, i fendi sono bosch e l'allarme è un ranger che fa un casino da paura!![]()
ma allora quelli che montano fendinebbia tondi sono dei tamarri o sono sempre dell'epoca?
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Alfetta GTV 2000L
ce n'erano di diversi tipi, a seconda della marca!
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Alfetta GTV 2000L
Già. La mia monta fendinebbia Bosch, sono del 1982 credo... anche il retronebbia è Bosch, e dello stesso periodo. Credo fosse una modifica fatta molto di frequente, perchè ne ho viste veramente un mare così.
Sono accessori molto comodi, perchè funzionano piuttosto bene, e tutto sommato devo dire che non stanno male (eccetto il retronebbia che non è il massimo quanto a estetica...).
In ogni caso in tali frangenti secondo me è meglio lasciare tutto come sta, visto che levando tutto le "cicatrici" restano visibili...
I fendinebbia tondi esistevano, ma non ne ho mai visti sulle Alfette...
Sono accessori molto comodi, perchè funzionano piuttosto bene, e tutto sommato devo dire che non stanno male (eccetto il retronebbia che non è il massimo quanto a estetica...).
In ogni caso in tali frangenti secondo me è meglio lasciare tutto come sta, visto che levando tutto le "cicatrici" restano visibili...
I fendinebbia tondi esistevano, ma non ne ho mai visti sulle Alfette...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- ghid
- Alfista TI

- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Alfetta GTV 2000L
Esteta ha scritto: ma allora quelli che montano fendinebbia tondi sono dei tamarri o sono sempre dell'epoca?
No, i xe ciosoti!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- ghid
- Alfista TI

- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Alfetta GTV 2000L
2000spiderveloce79 ha scritto:Già. La mia monta fendinebbia Bosch, sono del 1982 credo... anche il retronebbia è Bosch, e dello stesso periodo. Credo fosse una modifica fatta molto di frequente, perchè ne ho viste veramente un mare così.
Sono accessori molto comodi, perchè funzionano piuttosto bene, e tutto sommato devo dire che non stanno male (eccetto il retronebbia che non è il massimo quanto a estetica...).
In ogni caso in tali frangenti secondo me è meglio lasciare tutto come sta, visto che levando tutto le "cicatrici" restano visibili...
I fendinebbia tondi esistevano, ma non ne ho mai visti sulle Alfette...
i tuoi fendi sono funzionali per gli interventi....la tua è un'alfetta che "lavora" e i fendi sono fondamentali per la sicurezza dell'equipaggio!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Alfetta GTV 2000L
Chiaro!!!ghid ha scritto:2000spiderveloce79 ha scritto:Già. La mia monta fendinebbia Bosch, sono del 1982 credo... anche il retronebbia è Bosch, e dello stesso periodo. Credo fosse una modifica fatta molto di frequente, perchè ne ho viste veramente un mare così.
Sono accessori molto comodi, perchè funzionano piuttosto bene, e tutto sommato devo dire che non stanno male (eccetto il retronebbia che non è il massimo quanto a estetica...).
In ogni caso in tali frangenti secondo me è meglio lasciare tutto come sta, visto che levando tutto le "cicatrici" restano visibili...
I fendinebbia tondi esistevano, ma non ne ho mai visti sulle Alfette...
i tuoi fendi sono funzionali per gli interventi....la tua è un'alfetta che "lavora" e i fendi sono fondamentali per la sicurezza dell'equipaggio!
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6