Turbine fragili?
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Turbine fragili?
Vero, tutta opera di quei maledetti BODY COMPUTER....La mia Rumby ha un body computer che controlla tutto!!!

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Turbine fragili?
ma perchè bisogna incasinare così tutto ? non andava bene il tergi con il suo bel motorino, due fili ed un relè ?2000spiderveloce79 ha scritto:Tutto sacrosantamente vero... con il corso di elettronica abbiamo creato in laboratorio una rete LIN per le comunicazioni a bassa velocità (per quelle ad alta c'è il protocollo CAN), comprensiva delle funzioni di alzacristalli, sensoristica cinture e airbag, luci e indicatori di direzione, e poco altro... non vi dico quanti problemi abbiamo avuto, e che nomacci sono volati... inoltre tutte queste funzioni, se male implementate, possono dare problemi in caso di situazioni particolari non previste a progetto, perchè magari nessuno ci aveva pensato...JacoQV ha scritto: ci sono tre tipi di reti digitali a fibre ottiche, alta, media e bassa velocità, poi ci sono le connessioni elettriche analogiche...
tutto è comandato da centraline, esempio i fari: l'interruttore non è un vero e proprio interruttore acceso/spento, posizionandolo su 'on' lui dice alla centralina 'accendimi i fari' e la centralina, se tutti i parametri sono soddisfatti, li accende... inutile dire che se c'è un errore di programmazione può essere che un faro si accenda e uno no, o che rimangano accesi anche a comando spento... e allora non è che si può cambiare un relais al costo di € 10 o un devioluci al costo di € 150, si deve cambiare la centralina al costo di € 600...
l'autoradio non è una semplice autoradio, è una centralina anche quella, o cazzate tipo lo specchietto automatico anti-abbagliamento, è comandato da una centralina a sé stante!
ben vengano le auto indiane o cinesi da pochi 5.000 euro ! tutti saranno costretti per esser competitivi a semplificare e togliere tutto quanto non strettamente necessario !
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Turbine fragili?
Ce l'hanno oramai praticamente tutte le auto. E' una sorta di centralina madre che controlla tutto.AR115.116.932 ha scritto:Vero, tutta opera di quei maledetti BODY COMPUTER....La mia Rumby ha un body computer che controlla tutto!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815