RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Rispondi
MIACCIO
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 mar 2019 15:42

RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da MIACCIO »

Buongiorno a tutti e, un grazie per avermi accettato nel gruppo!
Da circa 4 anni , mi sono cimentato in un restauro totale della mia alfa, come da oggetto ma,sono in un vortice assurdo..... un bagno di sangue!!!
adesso che sono in dirittura di arriva , si presentano problemi legati alla ricerca dei pezzi smarriti da chi ha cominciato l'opera di restauro...
per farla breve avrei necessità di reperire le bacchette e cio' che serve per montare il cielo...
QUALCUNO PUO' AIUTARMI??
ABITO A LAINATE - MI- CELL 3490909709
MAIL:maurizio.iaccio@gmail.com
Anticipatamente ringrazio e spero di poter postare al piu' presto le foto della mia "creatura" desiderata da tantissimi anni....... ma non vedo luce dal tunnel.... sono incappato in incompetenza ....
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8901
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da mariano »

ciao Miaccio benvenuto tra noi e complimenti per il tuo GT qui troverai sicuramente consigli e qualcuno che sapra' aiutarti...conviene pero' che ti presenti nella giusta sezione e ci racconti un po' di te e del tuo GT che siamo tutti curiosi qui!!!
anche perche' prima di chiedere e' giusto bussare e presentarsi :thuml:
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24249
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da Batalf »

Mi raccomando posta anche qualche foto della gt, è sempre bello vederne :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
AR901
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1197
Iscritto il: 21 ago 2017 10:04
Località: Lucerna

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da AR901 »

MIACCIO ha scritto:Buongiorno a tutti e, un grazie per avermi accettato nel gruppo!
Da circa 4 anni , mi sono cimentato in un restauro totale della mia alfa, come da oggetto ma,sono in un vortice assurdo..... un bagno di sangue!!!
adesso che sono in dirittura di arriva , si presentano problemi legati alla ricerca dei pezzi smarriti da chi ha cominciato l'opera di restauro...
per farla breve avrei necessità di reperire le bacchette e cio' che serve per montare il cielo...
QUALCUNO PUO' AIUTARMI??
ABITO A LAINATE - MI- CELL 3490909709
MAIL:maurizio.iaccio@gmail.com
Anticipatamente ringrazio e spero di poter postare al piu' presto le foto della mia "creatura" desiderata da tantissimi anni....... ma non vedo luce dal tunnel.... sono incappato in incompetenza ....
non demordere, ci saranno soluzioni, o per lo meno qualcuno di noi che ti possa dare una dritta, magari qualche suggerimento dove trovare i pezzi mancanti...
pazienza e coraggio...
Alfista si nasce e Alfista si muore :P

Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982

(oo=v=oo)

Tessera C.A.M no 76 fino 31.12.2024
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da sergio105 »

MIACCIO ha scritto:Buongiorno a tutti e, un grazie per avermi accettato nel gruppo!
Da circa 4 anni , mi sono cimentato in un restauro totale della mia alfa, come da oggetto ma,sono in un vortice assurdo..... un bagno di sangue!!!
adesso che sono in dirittura di arriva , si presentano problemi legati alla ricerca dei pezzi smarriti da chi ha cominciato l'opera di restauro...
per farla breve avrei necessità di reperire le bacchette e cio' che serve per montare il cielo...
QUALCUNO PUO' AIUTARMI??
ABITO A LAINATE - MI- CELL 3490909709
MAIL:maurizio.iaccio@gmail.com
Anticipatamente ringrazio e spero di poter postare al piu' presto le foto della mia "creatura" desiderata da tantissimi anni....... ma non vedo luce dal tunnel.... sono incappato in incompetenza ....
Buongiorno Maurizio,
il cielo nuovo (perfettamente conforme all'originale) è disponibile. Stò sentendo per le bacchette in ferro se ci sono o se vanno replicate.

Sergio
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da sergio105 »

Bacchette purtroppo non disponibili.
Se fossi interessato al cielo (già confezionato e solo da montare) contattami pure via MP :thumr:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
MIACCIO
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 mar 2019 15:42

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da MIACCIO »

Batalf ha scritto:Mi raccomando posta anche qualche foto della gt, è sempre bello vederne :thumr:
Ciao ragazzi ...grazie per l'attenzione... Per le foto nn ho ancora capito come fare... Il problema più grosso è finire l'auto.... Il cielo mi ha bloccato ..
MIACCIO
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 mar 2019 15:42

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da MIACCIO »

Ciao a tutti , comincio con una breve presentazione...
ho 56 anni e sono appassionato di Alfa Romeo... (abito a 3 km da Arese)
qualche anno fa mi sono lasciato ingolosire da una GT JUNIOR DEL 71 "blu olanda" che però aimè , dopo l'acquisto, da profano , non mi sono accorto di aver preso una grossa cantonata...
Mi sono così cimentato in un RESTAURO che mi ha portato allo sfinimento...
adesso l'auto è quasi finita ma, al montaggio sono spariti pezzi di fondamentale importanza che non riesco a reperire...
avrei bisogno del vs aiuto,sono disperato....
intanto vi allego qualche foto come riechiestami in chat
Chi volesse aiutarmi , ben arrivato
Grazie mille maurizio
cell 3490909709
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24249
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da Batalf »

Complimenti per la bella gt :thumr:
Cosa manca per completarla ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
MIACCIO
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 mar 2019 15:42

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da MIACCIO »

buongiorno ,
spazzole e bracci tergi, spruzzino, clip di giunzione profili cromati lunotto e parabrezza etc
MIACCIO
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 mar 2019 15:42

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da MIACCIO »

il mio indirizzo mail : maurizio.iaccio@gmail.com
il cel 3490909709
Avatar utente
Biscionerosso
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 813
Iscritto il: 14 set 2009 17:41
Località: Brusimpiano -VA-

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da Biscionerosso »

Ciao , ho conosciuto questo ragazzo che si chiama Dino in Salento quest'anno
( trattative per un GT giallo , molto bello)

Lui ha un negozietto di ricambi per le nostre Alfa Romeo d'Epoca ..
Ho visto tantissima roba in quel negozio ..veramente interessante ( per tutti noi)
prova a sentirlo
DINO Cell : 0039 377 489 6431 e salutalo da parte mia ( Enzo.. se si ricorda)

Ciao
BiscioneROSSO
Socio CAM Tessera N°9

-Alfa Romeo 1.3 Junior 1969 -scalinorosso-
-Alfa Romeo GTV6 2.5 1983 _ Rosso AR 530
socio dell'anno: 2014!
detto anche : il Commissario B E L L A C H I O M A 8-)
MIACCIO
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 mar 2019 15:42

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da MIACCIO »

Ciao grazie mille per le tue info... Senti ti allego un paio di foto per capire se sai dove vanno collocati qs pezzi sono 2 uguali
Grazie mille Maurizio
Avatar utente
Biscionerosso
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 813
Iscritto il: 14 set 2009 17:41
Località: Brusimpiano -VA-

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da Biscionerosso »

postale qui.... che qualcuno piu' esperto di me , ti potra' sicuramente aiutare.
ciao
BiscioneROSSO
Socio CAM Tessera N°9

-Alfa Romeo 1.3 Junior 1969 -scalinorosso-
-Alfa Romeo GTV6 2.5 1983 _ Rosso AR 530
socio dell'anno: 2014!
detto anche : il Commissario B E L L A C H I O M A 8-)
MIACCIO
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 mar 2019 15:42

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da MIACCIO »

Come faccio ... Sarò impedito ma è 30 minuti che carico file ma nn vedo nessuna foto
MIACCIO
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 mar 2019 15:42

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da MIACCIO »

MIACCIO ha scritto:Ciao grazie mille per le tue info... Senti ti allego un paio di foto per capire se sai dove vanno collocati qs pezzi sono 2 uguali
Grazie mille Maurizio
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da sergio105 »

MIACCIO ha scritto:buongiorno ,
spazzole e bracci tergi, spruzzino, clip di giunzione profili cromati lunotto e parabrezza etc
Le clip di giunzione sono disponibili nuove.
I bracci tergi sono disponibili nuovi.
La spazzole sono disponibili nuove.
Lo spruzzino cromato è disponibile nuovo.

Per info chiamami pure al 347 0094679.
Sono Sergio di Tradate.

Ciao
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
MIACCIO
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 mar 2019 15:42

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da MIACCIO »

grazie per la tua risposta ,nel frattempo qualcosa ho trovato,ovvero tutto come da tua citazione all'ALFADELTASTORE DI MARNATE.
adesso avrei necessità di trovare la serie di dadi e guarnizioni per fissare alla griglia i bracci dei tergi.
poi vorrei capire come fissare i profili cromati dx e sx sul montante portiere,giusto per intenderci sono i profili cromati interi sulla battuta portiere e hanno un piccolo buco alle estremità.... non saprei come fissare ,in quanto mettendo una piccola vite , la punta uscirebbe all'interno dell'abitacolo...
grazie se riesci ad aiutarmi
p.s. il mio cell è 3490909709
sergio105 ha scritto:
MIACCIO ha scritto:buongiorno ,
spazzole e bracci tergi, spruzzino, clip di giunzione profili cromati lunotto e parabrezza etc
Le clip di giunzione sono disponibili nuove.
I bracci tergi sono disponibili nuovi.
La spazzole sono disponibili nuove.
Lo spruzzino cromato è disponibile nuovo.

Per info chiamami pure al 347 0094679.
Sono Sergio di Tradate.

Ciao
MIACCIO
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 mar 2019 15:42

Re: RESTAURO ALFA ROMEO GT JUNOR 1300 DEL 1971

Messaggio da MIACCIO »

MIACCIO ha scritto:grazie per la tua risposta ,nel frattempo qualcosa ho trovato,ovvero tutto come da tua citazione all'ALFADELTASTORE DI MARNATE.
adesso avrei necessità di trovare la serie di dadi e guarnizioni per fissare alla griglia i bracci dei tergi.
poi vorrei capire come fissare i profili cromati dx e sx sul montante portiere,giusto per intenderci sono i profili cromati interi sulla battuta portiere e hanno un piccolo buco alle estremità.... non saprei come fissare ,in quanto mettendo una piccola vite , la punta uscirebbe all'interno dell'abitacolo...
grazie se riesci ad aiutarmi
p.s. il mio cell è 3490909709
sergio105 ha scritto:
MIACCIO ha scritto:buongiorno ,
spazzole e bracci tergi, spruzzino, clip di giunzione profili cromati lunotto e parabrezza etc
Le clip di giunzione sono disponibili nuove.
I bracci tergi sono disponibili nuovi.
La spazzole sono disponibili nuove.
Lo spruzzino cromato è disponibile nuovo.

Per info chiamami pure al 347 0094679.
Sono Sergio di Tradate.

Ciao
Rispondi