Giulia...sarà così????
-
mariano
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 9002
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24610
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Giulia...sarà così????
mi fanno sorridere queste reinterpretazioni, questi "attacchi" ad un marchio, quegli adesivi dove si vede l'Alfa pisciare su altri marchi ... ma vi rendete conto ?
Prima che fosse presentata la giulia li trovavo già ridicoli perchè con mito e giulietta c'è poco da andare in giro a pisciare, ora, che di "serio" vi è forse un modello, ma che deve ancora dimostrare tutto, già si attacca BMW che è un marchio che ormai da anni ha una sua grande fetta di mercato e copre quasi tutte le parti dello stesso e le esigenze degli utenti.
Avremmo dovuto continuare dagli anni 50', '60 e '70, allora si si sarebbe potuto pisciare addosso a tanti, oggi è meglio fare attenzione a non pisciare controvento ...
Scusate lo sfogo ma mi è venuto naturale
e non contro chi ha postato le foto o chi le ha prodotte, ma contro un modo di pensare a mio avviso sbagliato. Abbiamo tanto da imparare e da copiare dagli altri e la giulia ne è la dimostrazione ...
Avremmo dovuto continuare dagli anni 50', '60 e '70, allora si si sarebbe potuto pisciare addosso a tanti, oggi è meglio fare attenzione a non pisciare controvento ...
Scusate lo sfogo ma mi è venuto naturale
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Giulia...sarà così????
Premesso che spero che il big boss della BMW abbia avuto solo un balordone e niente di più (anche perché' siamo coetanei e non vorrei mai che succedesse a me), avevo trovato ironico il testo abbinato alla foto.
Per il resto concordo, rimanendo in tema citerei una frase Inglese che dice che "per pisciare con i grandi devi averlo lungo".
Speriamo che in "Alfa" l'abbiano lungo....
Per il resto concordo, rimanendo in tema citerei una frase Inglese che dice che "per pisciare con i grandi devi averlo lungo".
Speriamo che in "Alfa" l'abbiano lungo....
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- evi
- Alfista TI

- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 15 feb 2014 16:01
- ar75
- Alfista TI

- Messaggi: 2264
- Iscritto il: 30 set 2009 11:56
Re: Giulia...sarà così????
Ma cosa ha di Alfa Romeo questa NUOVA - NUOVA Giulia ? un'emerita minchia ( Cetto docet )
Ha qualcosa di Chrysler,qualcos'altro di Fiat e qualcosina di Maserati...e NULLA di Alfa Romeo...e somiglia spiccicata a una vecchia Serie 3 BMW.....almeno comprando l'originale compri BMW e hai una BMW ...che differenza eh ??

Ha qualcosa di Chrysler,qualcos'altro di Fiat e qualcosina di Maserati...e NULLA di Alfa Romeo...e somiglia spiccicata a una vecchia Serie 3 BMW.....almeno comprando l'originale compri BMW e hai una BMW ...che differenza eh ??
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Giulia...sarà così????
Vero, cosi come il sistema info con manopola vicino alla leva del cambio, cosi come tasto accensione e volume radio in zona, ricordano molto Audi.ar75 ha scritto:Ma cosa ha di Alfa Romeo questa NUOVA - NUOVA Giulia ? un'emerita minchia ( Cetto docet )
Ha qualcosa di Chrysler,qualcos'altro di Fiat e qualcosina di Maserati...e NULLA di Alfa Romeo...e somiglia spiccicata a una vecchia Serie 3 BMW.....almeno comprando l'originale compri BMW e hai una BMW ...che differenza eh ??
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Del resto sono in migliaia di auto, sono ormai "recepiti" dal cliente target per questo modello , perché inventarsi qualcosa di nuovo?
Comunque sono curiosi di guidarla...come tutte le auto del resto
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- evi
- Alfista TI

- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 15 feb 2014 16:01
Re: Giulia...sarà così????
come in molti settori industriali e non si dice che cucinano tutti con l'acqua..
In cucina il risotto giralo come vuoi alla fine é riso !!!!
Con i telefonini e smartphone alla fine é un telefonino....
e con le auto non cambia niente hanno 4 ruote !! e
la mattina sei in coda come tutt le altre.....
evi
In cucina il risotto giralo come vuoi alla fine é riso !!!!
Con i telefonini e smartphone alla fine é un telefonino....
e con le auto non cambia niente hanno 4 ruote !! e
la mattina sei in coda come tutt le altre.....
evi
Tessera CAM no. 75
-
Michele
- Alfista TI

- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 13 lug 2015 20:40
- Località: CH-Bellinzona (TI)
Re: Giulia...sarà così????
Sono del parere che del mitico e glorioso passato dell'Alfa dobbiamo solo tenercene un bel ricordo e basta.
Il futuro è tutto da disegnare e quello che ha tracciato Marchionne è, concordo con voi, ancora tutto da dimostrare che porti al successo.
La globalizzazione ora è di casa anche presso FCA: dobbiamo oramai accettarlo. È vero, la nuova Giulia non ha più nulla di prettamente milanese come un tempo: già solo i motori provengono dal mondo Ferrari e Maserati. Ma cosa dovrebbe dire colui che acquista una Rolls con motori BMW, una Bugatti con quelli della Lambo o una Bentley della VW?
Anche in casa Alfa oramai è così... speriamo solo che non facciano troppi danni e amen. Avere tutto in casa, abbiamo visto in passato, non sempre paga: il destino del marchio è sempre stato altalenante perché gli investimenti sui modelli erano troppo elevati e spesso e volentieri si produceva un modello nuovo con la meccanica di quello precedente.
In questo modo abbiamo senz'altro dei bellissimi modelli storici da guidare, ma quante volte abbiamo poi dovuto attendere ANNI prima di trovarci per mano di nuovo qualcosa di decente?
Oramai alle "novità" (per non dire eresie) ci siamo abituati: il passaggio da IRI a Fiat, lo spostamento della produzione al sud, i motore diesel, la trazione avanti, i motori Ferrari/Maserati... E chissà quante altre ne arriveranno...
Io voglio guardare avanti fiducioso, anche se piuttosto sca22ato dai lunghi tempi di attesa (e gli immancabili ritardi, vedi presentzione della gamma completa della Giulia rimandata a Ginevra 2016): mi auguro che alla fine se ne arrivi ad una.
Scusate lo sfogo...

Il futuro è tutto da disegnare e quello che ha tracciato Marchionne è, concordo con voi, ancora tutto da dimostrare che porti al successo.
La globalizzazione ora è di casa anche presso FCA: dobbiamo oramai accettarlo. È vero, la nuova Giulia non ha più nulla di prettamente milanese come un tempo: già solo i motori provengono dal mondo Ferrari e Maserati. Ma cosa dovrebbe dire colui che acquista una Rolls con motori BMW, una Bugatti con quelli della Lambo o una Bentley della VW?
Anche in casa Alfa oramai è così... speriamo solo che non facciano troppi danni e amen. Avere tutto in casa, abbiamo visto in passato, non sempre paga: il destino del marchio è sempre stato altalenante perché gli investimenti sui modelli erano troppo elevati e spesso e volentieri si produceva un modello nuovo con la meccanica di quello precedente.
In questo modo abbiamo senz'altro dei bellissimi modelli storici da guidare, ma quante volte abbiamo poi dovuto attendere ANNI prima di trovarci per mano di nuovo qualcosa di decente?
Oramai alle "novità" (per non dire eresie) ci siamo abituati: il passaggio da IRI a Fiat, lo spostamento della produzione al sud, i motore diesel, la trazione avanti, i motori Ferrari/Maserati... E chissà quante altre ne arriveranno...
Io voglio guardare avanti fiducioso, anche se piuttosto sca22ato dai lunghi tempi di attesa (e gli immancabili ritardi, vedi presentzione della gamma completa della Giulia rimandata a Ginevra 2016): mi auguro che alla fine se ne arrivi ad una.
Scusate lo sfogo...
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24610
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Giulia...sarà così????
ci mancherebbe Michele, ognuno è libero di dire la sua
Condivido in parte ciò che dici, specialmente sul discorso globalizzazione, purtroppo è così, un grigiore unico (IMHO) 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
Michele
- Alfista TI

- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 13 lug 2015 20:40
- Località: CH-Bellinzona (TI)
Re: Giulia...sarà così????
Giusto Batalf
Per lavoro mi capita di guidare veicoli di diverso genere. Proprio questa settimana avevo con me una Skoda Octavia nuova di pacca: volete credere che il cruscotto era TALE E QUALE a quello del furgone VW T5 che abbiamo in dotazione? Il gruppo VW parifica una familiare con un furgone di lavoro?!?!
Pazzesco!
E se guardiamo bene contagiri e contachilometri sono uguali identici al resto della gamma VW, passando per Audi e Seat (accidenti, se rinasco un'altra volta mi metto a produrre cruscotti e li vendo alla VW: farei soldi a palate
) Stesso dicasi per i comandi della climatizzazione: UGUALI!
D'altra parte Skoda Superb, VW Passat e Audi A4 sono praticamente simili, prezzo a parte.
Non mi sembra che FCA arrivi a tanto: penso che nel gruppo si cerchi ancora di lasciare un'identità ben definita ad ogni marchio. Così almeno mi pare. Poi vabbé... ogni tanto qualcosa si preleva di qua per metterlo di là, ma meno di quanto si vede in altri gruppi.
La nuova politica di FCA lascia per ora intendere che vuole proseguire su questa strada. Me lo auguro
Per lavoro mi capita di guidare veicoli di diverso genere. Proprio questa settimana avevo con me una Skoda Octavia nuova di pacca: volete credere che il cruscotto era TALE E QUALE a quello del furgone VW T5 che abbiamo in dotazione? Il gruppo VW parifica una familiare con un furgone di lavoro?!?!
Pazzesco!
E se guardiamo bene contagiri e contachilometri sono uguali identici al resto della gamma VW, passando per Audi e Seat (accidenti, se rinasco un'altra volta mi metto a produrre cruscotti e li vendo alla VW: farei soldi a palate
D'altra parte Skoda Superb, VW Passat e Audi A4 sono praticamente simili, prezzo a parte.
Non mi sembra che FCA arrivi a tanto: penso che nel gruppo si cerchi ancora di lasciare un'identità ben definita ad ogni marchio. Così almeno mi pare. Poi vabbé... ogni tanto qualcosa si preleva di qua per metterlo di là, ma meno di quanto si vede in altri gruppi.
La nuova politica di FCA lascia per ora intendere che vuole proseguire su questa strada. Me lo auguro
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Giulia...sarà così????
Ma cosa aveva un interno così che non andava? 40 anni fà eravamo tutti stronzi senza servosterzo e A/C? Oggi sembra non si possa vivere senza "parabrezza panoramico", "sensore pioggia", "sensore qualità dell'aria", "sensori di parcheggio", "auto parcheggiante", "connettività multimedialesatellitaremilitare"....và bene il confort e il progresso ma mi sembra che ora si stia esagerando e perdendo (pericolosamente) il concetto di "guida" e di "attenzione alla guida"...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24610
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Giulia...sarà così????
sempre un gran bel vedere quell'interno, tra poco anche a Ponte Capriasca rinascerà .... 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
Michele
- Alfista TI

- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 13 lug 2015 20:40
- Località: CH-Bellinzona (TI)
Re: Giulia...sarà così????
...come sembra che oggi non riusciamo più a vivere senza telefonino o smartphone, TV digitale, lavastoviglie, computer...sergio105 ha scritto:Ma cosa aveva un interno così che non andava? 40 anni fà eravamo tutti stronzi senza servosterzo e A/C? Oggi sembra non si possa vivere senza "parabrezza panoramico", "sensore pioggia", "sensore qualità dell'aria", "sensori di parcheggio", "auto parcheggiante", "connettività multimedialesatellitaremilitare"....và bene il confort e il progresso ma mi sembra che ora si stia esagerando e perdendo (pericolosamente) il concetto di "guida" e di "attenzione alla guida"...
Posseggo un VW Maggiolino (lo so, nessuno è perfetto...
È il progresso...
Cmq complimenti per l'interno: a bocca aperta!
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Giulia...sarà così????
Forse questa foto serve alla discussione 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
-
mariano
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 9002
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Giulia...sarà così????
10 mininuti in piu' di pura libine!!!!!!!!Carlo ha scritto:Forse questa foto serve alla discussione
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Giulia...sarà così????
Alfaholics ha messo "a listino" da qualche anno delle versioni "modernizzate" della serie 105. Hanno a catalogo il kit "moderno" per l'aria condizionata che funziona davvero bene! E non stravolge nemmeno il cruscotto, ecc. 
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Giulia...sarà così????
Buono a sapersi. Immagino anche per il 1750sergio105 ha scritto:Alfaholics ha messo "a listino" da qualche anno delle versioni "modernizzate" della serie 105. Hanno a catalogo il kit "moderno" per l'aria condizionata che funziona davvero bene! E non stravolge nemmeno il cruscotto, ecc.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24610
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Giulia...sarà così????
però ad essere sincero, io ho cercato una berlina con interni in stoffa e AC, proprio per usarla tranquillamente anche nei periodi più caldi
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- evi
- Alfista TI

- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 15 feb 2014 16:01
Re: Giulia...sarà così????
.. torniamo alla Nuova Giulia....
Stand IAA in allestimento
Stand IAA in allestimento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tessera CAM no. 75
- evi
- Alfista TI

- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 15 feb 2014 16:01
Re: Giulia...sarà così????
...e qui il cuore della Giulia ..

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tessera CAM no. 75