restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
- Quadrifoglio
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 259
- Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
- Località: Bassano d.G. - VI
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
eccellente
meglio di cosi è dura! a prova di sale! anche se penso che quest'Alfasud verrà trattata con i guanti bianchi 
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
- denny75t
- Alfista Junior

- Messaggi: 586
- Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
- Località: Ponte Capriasca -Ticino
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
Lavoro splendido per un'auto splendida.... Io adoro le alfa boxer....
Se per caso vuoi fare una piccola miglioria al cambio per migliorare la scorrevolezza a caldo, monta al posto della lamiera inferiore, il carter alettato in alluminio che era stato fatto per le 145 boxer 1.6 e 1.7 16V .. Io l'ho fatto e la differenza si sente! Abbatte parecchio la temperatura dell'olio e di tutto il cambio ovviando al problema che ha sempre afflitto questo gruppo meccanico. Va su perfetto, é un peccato che l'abbiano pensato solo alla fine con le ultime boxer fiat.
Se per caso vuoi fare una piccola miglioria al cambio per migliorare la scorrevolezza a caldo, monta al posto della lamiera inferiore, il carter alettato in alluminio che era stato fatto per le 145 boxer 1.6 e 1.7 16V .. Io l'ho fatto e la differenza si sente! Abbatte parecchio la temperatura dell'olio e di tutto il cambio ovviando al problema che ha sempre afflitto questo gruppo meccanico. Va su perfetto, é un peccato che l'abbiano pensato solo alla fine con le ultime boxer fiat.
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
- denny75t
- Alfista Junior

- Messaggi: 586
- Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
- Località: Ponte Capriasca -Ticino
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
Questo é una vera chicca!! L'avessi io....stefix ha scritto:e il vacuometro per regolare i quattro carburatori
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
- stefix
- Alfista Junior

- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
se ti serve te lo presto! 
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- stefix
- Alfista Junior

- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
montaggio fari posteriori nuovi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- stefix
- Alfista Junior

- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
sottocielo prima del restauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- stefix
- Alfista Junior

- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
dopo il restauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- stefix
- Alfista Junior

- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
montaggio servofreno e pompa freno e frizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- stefix
- Alfista Junior

- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
corretto montaggio tubi freno su pompa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- stefix
- Alfista Junior

- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
posa dei pannelli fonoassorbenti catramati sul pianale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di stefix il 11 ago 2014 15:22, modificato 1 volta in totale.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- stefix
- Alfista Junior

- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
revisione e montaggio ripartitore di frenata sul ponte posteriore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- AlfaDriver
- Alfista Junior

- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
Stefix, non posso che rinnovarti i complimenti: anche tu stai facendo un eccellente lavoro.
Una curiosità: vedo che hai montato servofreno, pompa e serbatoio liquido freni della "33"; inoltre il ripartitore di frenata è quello regolabile e non a taratura fissa specifico della TI: come mai?
Questo è quello a taratura fissa:

Una curiosità: vedo che hai montato servofreno, pompa e serbatoio liquido freni della "33"; inoltre il ripartitore di frenata è quello regolabile e non a taratura fissa specifico della TI: come mai?
Questo è quello a taratura fissa:

Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- stefix
- Alfista Junior

- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
a questo punto ti chiedo aiuto!
il servofreno e' quello che ho sempre avuto su questa macchina,la pompa e' nuova e la vaschetta era quella che gia' aveva sopra.
il ripartitore di frenata era quello della foto che hai postato,credevo fosse una modifica e quindi ho provveduto a montare quello che credevo giusto.....ho fatto un casino!!!
il servofreno e' quello che ho sempre avuto su questa macchina,la pompa e' nuova e la vaschetta era quella che gia' aveva sopra.
il ripartitore di frenata era quello della foto che hai postato,credevo fosse una modifica e quindi ho provveduto a montare quello che credevo giusto.....ho fatto un casino!!!
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24609
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
Complimenti stefix, la tua sud sta tornando come nuova :thumr:gli inconvenienti sono come il sale ... Ce ne vuole un pizzico, altrimenti non ha sapore.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- AlfaDriver
- Alfista Junior

- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
Tranquillo, nessun casino.stefix ha scritto:a questo punto ti chiedo aiuto!
il servofreno e' quello che ho sempre avuto su questa macchina,la pompa e' nuova e la vaschetta era quella che gia' aveva sopra.
il ripartitore di frenata era quello della foto che hai postato,credevo fosse una modifica e quindi ho provveduto a montare quello che credevo giusto.....ho fatto un casino!!!
Cominciamo dal servofreno: credo sia un Bendix. Personalmente tutte le TI Quadrifolio Verde che ho visto disponevano di impianto Ate, ma non escludo che sia stato montato anche quello Bendix. Inoltre, essendo la tua QV del 1983, può essere benissimo che nasca così.
Il ripartitore di frenata invece è sbagliato: dal 1982 quello giusto per le Ti è a taratura fissa. Purtroppo io finora non sono riuscito a trovarlo nuovo.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- stefix
- Alfista Junior

- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
il servofreno e marcato "BENDITALIA"presente anche sulla microfiche,la pompa freni e frizione erano nere e marcate "ATE" ma irrecuperabili e sostituite con pompe nuove METELLI.
La vaschetta e sempre quella di quando ho acquistato nel 1991 l'ALFASUD,sulla microfiche fornivano due tipi di vaschetta,una come la mia BENDITALIA e una con due tappi e sensore livello centrale.
Il ripartitore era come quello della tua foto,che gia' avevo provveduto a revisionare ma non vedendolo sulla microfiche credevo fosse una modifica.
Quindi anche la molla e tutto il meccanismo del ripartitore non doveva esserci di serie sulla TI?
come poteva funzionare?
appena posso ti faccio vedere il mio.
La vaschetta e sempre quella di quando ho acquistato nel 1991 l'ALFASUD,sulla microfiche fornivano due tipi di vaschetta,una come la mia BENDITALIA e una con due tappi e sensore livello centrale.
Il ripartitore era come quello della tua foto,che gia' avevo provveduto a revisionare ma non vedendolo sulla microfiche credevo fosse una modifica.
Quindi anche la molla e tutto il meccanismo del ripartitore non doveva esserci di serie sulla TI?
come poteva funzionare?
appena posso ti faccio vedere il mio.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- AlfaDriver
- Alfista Junior

- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
Si, sulle microfiche è illustrato solo un tipo di ripartitore, ma c'è una differenziazione per quanto riguarda i codici: c'è quello di tutte le Alfasud, quello delle TI dal 1982 e delle Sprint III serie (evidenziato da un triangolino, vecchio codice 542665) e infine quello per le Sprint con impianto frenante delle "33". Sulle Quadrifoglio Verde la molla non c'è.stefix ha scritto:il servofreno e marcato "BENDITALIA"presente anche sulla microfiche,la pompa freni e frizione erano nere e marcate "ATE" ma irrecuperabili e sostituite con pompe nuove METELLI.
La vaschetta e sempre quella di quando ho acquistato nel 1991 l'ALFASUD,sulla microfiche fornivano due tipi di vaschetta,una come la mia BENDITALIA e una con due tappi e sensore livello centrale.
Il ripartitore era come quello della tua foto,che gia' avevo provveduto a revisionare ma non vedendolo sulla microfiche credevo fosse una modifica.
Quindi anche la molla e tutto il meccanismo del ripartitore non doveva esserci di serie sulla TI?
come poteva funzionare?
appena posso ti faccio vedere il mio.
Approfitto per farti una domanda: puoi postare una foto degli scoli dell'acqua presenti alla base del parabrezza e alla base del lunotto. Intendo quella sorta di "imbutini" di plastica trasparente posti tra lo "scasso" di parabrezza e lunotto e la guarnizione di gomma. Grazie.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- stefix
- Alfista Junior

- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
questo e' il ripartitore che aveva sopra,smontato e pulito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- stefix
- Alfista Junior

- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
ecco le foto che mi hai chiesto,
i fori alla base della specchiera del parabrezza,devo ritrovare gli imbutini di plastica che poi scaricavano l'acqua nella vasca servizi.
i fori alla base della specchiera del parabrezza,devo ritrovare gli imbutini di plastica che poi scaricavano l'acqua nella vasca servizi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
- stefix
- Alfista Junior

- Messaggi: 535
- Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
- Località: Mugello
Re: restauro ALFASUD TI QUADRIFOGLIO VERDE
mentre il portellone vecchio era messo veramente male....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983