A tra poco! Purtroppo ho una brutta notizia: poco fa mi ha chiamato il mio socio, a letto con la febbre, per cui sarò da solo. Il tempo è coperto senza pioggia, sono indeciso se venire con l'Alfetta o con la "moderna".
Bellissima giornata! Tutto ottimo, compagnia, organizzazione, tutto... Memorabile la collezione Salvetti, degna di un Museo ufficiale!
Grazie a tutti, organizzatori e partecipanti!
Ringrazio anch'io gli organizzatori per la bella giornata; mi sorprende tantissimo e invidio, la fede Alfista del Sig. Salvetti, probabilmente data dal fatto di aver vissuto l'Alfa nel suo massimo splendore, del dopoguerra.
Personalmente queste visite mi alternano momenti di gioia e fierezza, a momenti di smarrimento per tutto quello che non esiste piu' e che probabilmente nel medio termine non tornera,' circa il ns amato marchio; tornando a casa cercavo delle Alfa in autostrada, ma a parte qualche 159 o Mi.to il panorama e' stato desolante. Resta certamente il ns bel gruppo che con il passare del tempo sto' imparando ad apprezzare e un plauso particolare al ns Carlo ottimo mattatore della giornata.
Anche se gia' immagino, di chi era la favolosa 166 3.2 scura parcheggiata fuori ?
Ieri sera mi sono sparato Alfazioso (con tanto di dedica autografata) in un baleno; che forza le ALFA !
leggendo i vostri commenti mi rassereno, anche se di raduni ne ho organizzati diversi, resto sempre sulle spine in attesa dei vostri feedback. Andare all'ABT era, secondo me, il modo migliore per chiudere un anno intenso, ricco di ben 7 uscite fatte sulle 9 programmate e per ritrovarci in un luogo pieno di cultura e automezzi Alfa Romeo. Il merito della riuscita di questo raduno va al luogo che ci ha ospitati e a Gippo Salvetti, sentire le sue parole è sempre un piacere.
Un sentito grazie a tutti voi, per la vostra numerosa partecipazione e per l'attaccamento al nostro Club, avanti così
Alfa è passione Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Grazie Fausto
In effetti e' stata una giornata divertente e molto interessante.
Avere la possibilita' di ascoltare per ore i racconti e gli aneddoti di Salvetti e dei suoi soci...non ha prezzo.
Senza contare i resoconti dei crash test svolti dal grande Federico
Davvero una giornata alla grande, peccato che le 17 siano arrivate in un volo ...non succede la stessa cosa dal lunedi al venerdi
Un paio di foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Andrea ai comandi di un trattore davvero speciale, che dimostra come Alfa Romeo fosse avanti di decenni rispetto anche agli Americani.
Si tratta infatti del primo trattore stealth, completamente invisibile ai radar.
Con questo ttrattore si puo' circolare alla massima velocita' anche in zona 30, e non venire beccato dal radar
Provare per cerdere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Dauphine con motore, come tutti sanno grazie ad Autod'Epoca, della Giulietta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Mi aggiungo ai complimenti e ringraziamenti a tutti per le belle (poche) ore trascorse insieme.
Quest'anno sono stato molto latitante e tenevo in particolar modo ad incontrare quanti più soci/amici possibile in questa magnifica cornice
Non ricordo se è la quarta o quinta volta che sono fortunato ospite del buon Gippo Salvetti ma ogni volta ritrovo quell'atmosfera che mi piace molto e della quale mi sento fortunatissimo partecipante! E trovo sempre qualche novità, tipo la bella gigantografia fumettistica dove compare la 2600 Sprint "Pantera"
Un plauso tecnico và a Catalano e a Fabrizio che dopo qualche smanettamento hanno brillantemente risolto il problemino all'accensione della 33 1.5 che Axel doveva condurre in CH. Bravi! La passione si misura anche nella competenza tecnica alla fine
Si vorrebbe discutere per ore e ore un pò con tutti, ma il tempo è sempre così tiranno
Un grazie particolare và all'amico Giacomo. L'uscita di sabato è stata la ciliegina sulla torta ad un anno di CAM nuovamente scandito dalla passione del Ns presidente che in mezzo alle molteplici difficoltà ed i 1000 impegni (famiglia, lavoro, imprevisti...) che la vita pone dinanzi ad ognuno di noi, lui riesce sempre a far battere forte il cuore di questo bel gruppo che sicuramente raggiungerà traguardi sempre più brillanti! E mi auguro vivamente (a modo mio) di poter contribuire a tutto ciò
Grazie JACK!!!!!!!!!!
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Una coppia stupenda e , in esclusiva, la ducati per il moto gp 2014
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Caro Giacomo Batalf, visto il successo di questa giornata, conta pure sul mio voto per l'elezione a presidente del CAM nel 2014.
Salvetti e' presidente dell'alfa blue team da 41 anni, avanti cosi e lo eguagli
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Anche sabato è stata una bellissima giornata trascorsa all'insegna dell'Alfa Romeo.
È stata l'occasione per salutare anche gli amici alfisti che non si incontravano da tempo.
E un doveroso ringraziamento a Gippo per averci accolto con la sua consueta ospitalità e gentilezza nel suo Alfa Blue Team.
Il bello di avere un club è proprio costituito dal fatto di ritrovarsi tra appassionati, ma se non ci fosse una regia che predispone ed organizza gli eventi, tutto questo non potrebbe verificarsi.
Ci tengo pertanto a ringraziare Giacomo per il suo costante impegno, per la sua attenzione al dettaglio affinché tutti possano divertirsi trascorrendo piacevoli momenti in compagnia e per la sua grande passione che lo guida sempre in modo da proporre incontri in puro stile Alfa Romeo. Infatti quale posto migliore per ritrovarsi per il pranzo di fine anno se non proprio tra le Alfa Romeo?
Per me è stata la prima uscita con il CAM: dopo 5 minuti mi sembrava di fare parte del gruppo da sempre... Da rimarcare anche l'ospitalità e la disponibilità dei padroni di casa, e poi la passione genuina che trasmettono.
Ieri mattina ho mostrato le foto all'amico che sarebbe dovuto venire: era doppiamente triste per avere perso una giornata così e poi per averla passata facendo la spola tra il divano e quel locale della casa dove si sta da soli!
Come sempre il tempo in compagnia degli amici del CAM scorre sempre troppo veloce.
Intento ad ammirare le straordinarie auto dell' ABT, non mi sono accorto
che era già arrivata ahimè, l'ora di rientrare.
Un grazie per l'accoglienza al Sig. Salvetti e agli organizzatori per la bellissima giornata.
La visita all' ABT è stata per me una magnifica esperienza, e chissà che un domani anche
il CAM non possa avere una sua sede fissa come punto di ritrovo.
Giornata in perfetta regola della passione Alfaromeo e dell'amicizia tra i vecchi e nuovi soci CAM! la location è stata una scelta azzeccatissima una collezione unica al mondo descritta dal grande Gippo che ci ha accolti in modo amichevole, una persona davvero squisita
Saluto ancora tutti gli amici sperando di rivederli presto a bordo delle loro alfa e ringrazio Antonio dic per la simpatica trasferta
Un grazie particolare va poi a Giacomo per tutto quello che ha fatto, fa e farà per questo bel club
Appena posso, posterò qualche foto