una sfaccettatura della crisic che non mi spiace del tutto....................si salva qualche bella vecchia auto in più
Vecchiette in crescita
- macmariomario
- Alfista Junior

- Messaggi: 983
- Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
- Località: Treviglio BG
Vecchiette in crescita
http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 00021.html
una sfaccettatura della crisic che non mi spiace del tutto....................si salva qualche bella vecchia auto in più
una sfaccettatura della crisic che non mi spiace del tutto....................si salva qualche bella vecchia auto in più
Si vis pacem, para bellum

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24610
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Vecchiette in crescita
la parte di bene nel male 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Vecchiette in crescita
Il problema sta nella situazione di costrizione in cui viviamo. Cioè un conto è scegliere l'auto anziana, un conto è doversela tenere e invidiare quella nuova del vicino. E poi si deve tener conto che le auto di oggi sono progettate e costruite per durare un tot e poi distruggersi: basta vedere la dimensione dei motorini d'avviamento o degli alternatori di oggi per rendersene conto... quindi le auto di dieci anni e 200k km dovrebbero valere zero (com'era in passato), ma siccome c'è crisi, ancora spuntano belle cifre. E teniamo conto che certi pezzi di ricambio ufficiali costano un'esagerazione.
Downsizing: tutto il parco circolante rispecchia il divario crescente tra poveri e ricchi, e difatti si assiste all'aumento di superutilitarie (tanto che una aygo oggi mi sembra molto meno scatoletta rispetto a qualche anno fa) e vv al diradamento dei suv (che però rimangono super pachidermici, con le loro 2 tonnellate e passa).
Downsizing: tutto il parco circolante rispecchia il divario crescente tra poveri e ricchi, e difatti si assiste all'aumento di superutilitarie (tanto che una aygo oggi mi sembra molto meno scatoletta rispetto a qualche anno fa) e vv al diradamento dei suv (che però rimangono super pachidermici, con le loro 2 tonnellate e passa).
-
STESPIT
- Alfista Junior

- Messaggi: 801
- Iscritto il: 28 feb 2010 09:16
Re: Vecchiette in crescita
L'esperienza mi ha insegnato che l'auto moderna funziona a meraviglia per i primi cinque anni: manutenzione quasi zero.
Poi, cominciano guai di ogni tipo, e si va verso una rapida decadenza, guai a raffica e di ogni tipo.
Il limite della vita di un'auto oggi mi sembra quello (o, quanto meno è pensata per essere cambiata ogni 5 anni): ma il portafoglio, mi chiedo, sopporta una simile turn-over?
Poi, cominciano guai di ogni tipo, e si va verso una rapida decadenza, guai a raffica e di ogni tipo.
Il limite della vita di un'auto oggi mi sembra quello (o, quanto meno è pensata per essere cambiata ogni 5 anni): ma il portafoglio, mi chiedo, sopporta una simile turn-over?