La lotta si fà serrata!Giuliasprintgta ha scritto:La foto è stata appositamente fatta in b/n, come per la precedente relativa alla Sprint.spider1315 ha scritto:Grazie, ma un po' ho tirato a indovinare, infatti la gemma laterale grigia non l'avevo mai vista. Ti confesso, sono rimasto più di mezz'ora su google immagini a studiarmi i modelli di alfa anni '70 (per il fascione in plastica), e fine anni'60 (per la gemma rotonda)... ma non ce n'era neanche una con gemma grigia rotonda in quella posizione. Dopo un po' ero arrivato a capire che era una trazione anteriore dal passaruota molto vicino alla fessura della porta: 33 no, troppo recente e presenta pure una scalfatura che lì non c'è, poi ero molto incerto sull'alfasud, che in effetti hanno prodotto anche con freccia tra passarutoa e porta, ma con gemma quadrata... Restava l'arna, corrispondeva in tutto a parte il colore della gemma... A meno che tu non l'abbia scolorata apposta...
Nuovamente complimenti, ottimo ragionamento e considerazioni!![]()
Classifica:
Sergio105 -> 1 punto
Spider 1315 -> 1 punto
Quizzone
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Quizzone
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Quizzone
Il pubblico si divide!!
Serg se mi rendi il costo del biglietto x goodwood voto x te
Serg se mi rendi il costo del biglietto x goodwood voto x te
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- rocav8
- Alfista Junior

- Messaggi: 569
- Iscritto il: 29 apr 2010 08:07
Re: Quizzone
Su quale motore era montato questo coperchio?
Il premio lo decide Giacomo.
Il premio lo decide Giacomo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fausto
- Alfista TI

- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 27 feb 2011 16:24
Re: Quizzone
La butto li, visto che sopra doveva avere qualcosa di ingombrante, Gtv Turbodelta ?
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Quizzone
Serie f12-a12: il tappo sul lato era per poter rabboccare l'olio più comodamente visto che erano accessibili da una botola dall'alto, ma non davanti.
Serie motore AR04020 (mi pare). I pistoni erano quelli meno performanti perchè a bassa compressione, della giulia prima versione, anche perchè erano mezzi in dotazione all'esercito che usava benzina scadente, con meno di 80 ottani. Le camme erano profilate diversamente, meno spinte, presumo che privilegiassero la coppia ai bassi più che la potenza max. Aveva la pompa dell'olio in acciaio anzichè in lega (con relativi attacchi nel basamento), come la giulietta 101, e pure la coppa in ferro.
Vicino a casa mia ce n'è uno giallo, senza targhe, allestito a chiosco ambulante, usato per sagre ma fermo sul posto da secoli...
Serie motore AR04020 (mi pare). I pistoni erano quelli meno performanti perchè a bassa compressione, della giulia prima versione, anche perchè erano mezzi in dotazione all'esercito che usava benzina scadente, con meno di 80 ottani. Le camme erano profilate diversamente, meno spinte, presumo che privilegiassero la coppia ai bassi più che la potenza max. Aveva la pompa dell'olio in acciaio anzichè in lega (con relativi attacchi nel basamento), come la giulietta 101, e pure la coppa in ferro.
Vicino a casa mia ce n'è uno giallo, senza targhe, allestito a chiosco ambulante, usato per sagre ma fermo sul posto da secoli...
- rocav8
- Alfista Junior

- Messaggi: 569
- Iscritto il: 29 apr 2010 08:07
Re: Quizzone
E' proprio quello, ma l' introduzione dell' olio non avviene tramite una botola, ma il motore viene reso accessibile togliendo la grande copertura che sta in cabina, ma se il tappo fosse in testa come sugli altri coperchi non sarebbe lo stesso raggiungibile in quanto rimane sotto la lamiera del tunnel.spider1315 ha scritto:Serie f12-a12: il tappo sul lato era per poter rabboccare l'olio più comodamente visto che erano accessibili da una botola dall'alto, ma non davanti.
Serie motore AR04020 (mi pare). I pistoni erano quelli meno performanti perchè a bassa compressione, della giulia prima versione, anche perchè erano mezzi in dotazione all'esercito che usava benzina scadente, con meno di 80 ottani. Le camme erano profilate diversamente, meno spinte, presumo che privilegiassero la coppia ai bassi più che la potenza max. Aveva la pompa dell'olio in acciaio anzichè in lega (con relativi attacchi nel basamento), come la giulietta 101, e pure la coppa in ferro.
Vicino a casa mia ce n'è uno giallo, senza targhe, allestito a chiosco ambulante, usato per sagre ma fermo sul posto da secoli...
Un altro coperchietto laterale invece, una volta rimosso consente di accedere all' astina per il controllo del livello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rocav8
- Alfista Junior

- Messaggi: 569
- Iscritto il: 29 apr 2010 08:07
Re: Quizzone
Coperchi simili con questa disposizione del tappo venivano montati anche sulle Turbodelta da corsa.fausto ha scritto:La butto li, visto che sopra doveva avere qualcosa di ingombrante, Gtv Turbodelta ?
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Quizzone
interessante 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Quizzone
Ecco la "botola" 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Quizzone
Questo una gta, ma testa stretta. Non so il vantaggio di usare il tappo laterale... forse un minimo di risparmio nel peso, visto che il tappo è direttamente sopra senza l'invito, e poi il tubo di recupero vapori è un po' più corto? mah...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Quizzone
Venne spostato sopratutto per evitare di "aspirare" troppo olio portato verso l'alto, in maniera cospicua, dalla catena di distribuzione.spider1315 ha scritto:Questo una gta, ma testa stretta. Non so il vantaggio di usare il tappo laterale... forse un minimo di risparmio nel peso, visto che il tappo è direttamente sopra senza l'invito, e poi il tubo di recupero vapori è un po' più corto? mah...
Il "pompaggio" in coppa era elevato e meno olio girava attorno allo sfiato meglio era.
Messo sopra la camme, tra un bocciolo e l'altro, rischiava meno, ma sotto al tappo c'era comunque una reticella metallica di sicurezza.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Quizzone
bella Serg, grazie per l'info 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Quizzone
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- giangi 64
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 266
- Iscritto il: 30 mar 2011 13:19
- Località: Leggiuno (varese)
Re: Quizzone
Eh bella domanda , vista così' a prima vista sembra il coperchio della botola contenente il contatore dell'acqua.

Alfetta gt 1.6 1976
Alfa 156 sw mj 16v 2005
Vespa 125 primavera ET3. 1982
Alfa 156 sw mj 16v 2005
Vespa 125 primavera ET3. 1982
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Quizzone
mmmhhh..un lamierato nuovo ma già aggredito dalla ruggine....ALFASUD!!!
Scherzo...
Scherzo...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Quizzone
1900? Boh...
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Quizzone
sergio105 ha scritto:mmmhhh..un lamierato nuovo ma già aggredito dalla ruggine....ALFASUD!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Scherzo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
mariano
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 9004
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Quizzone
matta!!!
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Quizzone
giulietta sprint 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
