lele ha scritto:che, sergio, in nome della vecchia amicizia, sarà lieto di REGALARTI!!!!!!!
bravissimo sergio!!!!!!![]()
![]()
6C 2500 Sport Freccia d'Oro
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
Bravo Sergio, così si fà! Sei un esempio!
P.S. va bene anche se sul tuo c'è scritto "seconda serie"...
P.S. va bene anche se sul tuo c'è scritto "seconda serie"...
-
Raff67
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 22
- Iscritto il: 28 gen 2011 20:37
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
Complimenti bellissima
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
Quindi dici che il libretto corretto è quello pubblicato nel '42?spider1315 ha scritto:Bravo Sergio, così si fà! Sei un esempio!![]()
P.S. va bene anche se sul tuo c'è scritto "seconda serie"...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
grande !!!!!!

-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
Sergio Sergio, come minimo da te ci aspettavamo il libretto pubblicato nel 1948... ma del resto a caval donato non si guarda in bocca!
Magari può esser utile: http://www.6c2500.org/page/index.php?id=1
Magari può esser utile: http://www.6c2500.org/page/index.php?id=1
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
Nel '48 non ci sono state pubblicazioni inerenti agli uso e manutenzione delle 6c2500:spider1315 ha scritto:Sergio Sergio, come minimo da te ci aspettavamo il libretto pubblicato nel 1948... ma del resto a caval donato non si guarda in bocca!![]()
Magari può esser utile: http://www.6c2500.org/page/index.php?id=1
n°3940-9/39-Uso e manutenzione vettura Alfa Romeo 6 C 2500
n°0105-01/42-Vettura Alfa Romeo 6 C 2500 CM "Torpedo con balloncino": istruzioni inerenti alle coperture di protezione del motore e all'impianto per il riscaldamento
n°0107-12/42-Uso e manutenzione vetture Alfa Romeo 6 C 2500 Turismo, Sport, Super Sport
n°0107R1-04/44-Uso e manutenzione vetture Alfa Romeo 6 C 2500 Turismo, Sport, Super Sport
s.n.-1944-Caratteristiche, uso e manutenzione motore Alfa Romeo 6C 2500 Marino
n°467-1946-Uso e manutenzione vettura Alfa Romeo 6 C 2500
n°472-07/47-Uso e manutenzione vetture Alfa Romeo 6 C 2500 II serie Sport, Super Sport
n°4910-10/49-Uso e manutenzione vettura 6 C 2500 - III serie, Sport, Super Sport
n°4910R1-06/50-Uso e manutenzione vettura 6 C 2500 - III serie
n°4910R2-05/52-Uso e manutenzione vetture 6 C 2500 - III serie e Gran Turismo
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- fausto
- Alfista TI

- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 27 feb 2011 16:24
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
Sergio, ma da che pianeta arrivi ??sergio105 ha scritto:Nel '48 non ci sono state pubblicazioni inerenti agli uso e manutenzione delle 6c2500:spider1315 ha scritto:Sergio Sergio, come minimo da te ci aspettavamo il libretto pubblicato nel 1948... ma del resto a caval donato non si guarda in bocca!![]()
Magari può esser utile: http://www.6c2500.org/page/index.php?id=1
n°3940-9/39-Uso e manutenzione vettura Alfa Romeo 6 C 2500
n°0105-01/42-Vettura Alfa Romeo 6 C 2500 CM "Torpedo con balloncino": istruzioni inerenti alle coperture di protezione del motore e all'impianto per il riscaldamento
n°0107-12/42-Uso e manutenzione vetture Alfa Romeo 6 C 2500 Turismo, Sport, Super Sport
n°0107R1-04/44-Uso e manutenzione vetture Alfa Romeo 6 C 2500 Turismo, Sport, Super Sport
s.n.-1944-Caratteristiche, uso e manutenzione motore Alfa Romeo 6C 2500 Marino
n°467-1946-Uso e manutenzione vettura Alfa Romeo 6 C 2500
n°472-07/47-Uso e manutenzione vetture Alfa Romeo 6 C 2500 II serie Sport, Super Sport
n°4910-10/49-Uso e manutenzione vettura 6 C 2500 - III serie, Sport, Super Sport
n°4910R1-06/50-Uso e manutenzione vettura 6 C 2500 - III serie
n°4910R2-05/52-Uso e manutenzione vetture 6 C 2500 - III serie e Gran Turismo
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
Da ALFAcentaurifausto ha scritto:Sergio, ma da che pianeta arrivi ??sergio105 ha scritto:Nel '48 non ci sono state pubblicazioni inerenti agli uso e manutenzione delle 6c2500:spider1315 ha scritto:Sergio Sergio, come minimo da te ci aspettavamo il libretto pubblicato nel 1948... ma del resto a caval donato non si guarda in bocca!![]()
Magari può esser utile: http://www.6c2500.org/page/index.php?id=1
n°3940-9/39-Uso e manutenzione vettura Alfa Romeo 6 C 2500
n°0105-01/42-Vettura Alfa Romeo 6 C 2500 CM "Torpedo con balloncino": istruzioni inerenti alle coperture di protezione del motore e all'impianto per il riscaldamento
n°0107-12/42-Uso e manutenzione vetture Alfa Romeo 6 C 2500 Turismo, Sport, Super Sport
n°0107R1-04/44-Uso e manutenzione vetture Alfa Romeo 6 C 2500 Turismo, Sport, Super Sport
s.n.-1944-Caratteristiche, uso e manutenzione motore Alfa Romeo 6C 2500 Marino
n°467-1946-Uso e manutenzione vettura Alfa Romeo 6 C 2500
n°472-07/47-Uso e manutenzione vetture Alfa Romeo 6 C 2500 II serie Sport, Super Sport
n°4910-10/49-Uso e manutenzione vettura 6 C 2500 - III serie, Sport, Super Sport
n°4910R1-06/50-Uso e manutenzione vettura 6 C 2500 - III serie
n°4910R2-05/52-Uso e manutenzione vetture 6 C 2500 - III serie e Gran Turismo
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
sergio105 ha scritto:Da ALFAcentaurifausto ha scritto:Sergio, ma da che pianeta arrivi ??sergio105 ha scritto:Nel '48 non ci sono state pubblicazioni inerenti agli uso e manutenzione delle 6c2500:spider1315 ha scritto:Sergio Sergio, come minimo da te ci aspettavamo il libretto pubblicato nel 1948... ma del resto a caval donato non si guarda in bocca!![]()
Magari può esser utile: http://www.6c2500.org/page/index.php?id=1
n°3940-9/39-Uso e manutenzione vettura Alfa Romeo 6 C 2500
n°0105-01/42-Vettura Alfa Romeo 6 C 2500 CM "Torpedo con balloncino": istruzioni inerenti alle coperture di protezione del motore e all'impianto per il riscaldamento
n°0107-12/42-Uso e manutenzione vetture Alfa Romeo 6 C 2500 Turismo, Sport, Super Sport
n°0107R1-04/44-Uso e manutenzione vetture Alfa Romeo 6 C 2500 Turismo, Sport, Super Sport
s.n.-1944-Caratteristiche, uso e manutenzione motore Alfa Romeo 6C 2500 Marino
n°467-1946-Uso e manutenzione vettura Alfa Romeo 6 C 2500
n°472-07/47-Uso e manutenzione vetture Alfa Romeo 6 C 2500 II serie Sport, Super Sport
n°4910-10/49-Uso e manutenzione vettura 6 C 2500 - III serie, Sport, Super Sport
n°4910R1-06/50-Uso e manutenzione vettura 6 C 2500 - III serie
n°4910R2-05/52-Uso e manutenzione vetture 6 C 2500 - III serie e Gran Turismo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Bella questa!
Ma non dirmi che ce li hai tutti e ce li vuoi regalare...
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
Me ne mancano 3
:
n°0105-01/42-Vettura Alfa Romeo 6 C 2500 CM "Torpedo con balloncino": istruzioni inerenti alle coperture di protezione del motore e all'impianto per il riscaldamento
s.n.-1944-Caratteristiche, uso e manutenzione motore Alfa Romeo 6C 2500 Marino
n°467-1946-Uso e manutenzione vettura Alfa Romeo 6 C 2500
Se la 6c del buon Umberto è un prima serie il libretto corretto dovrebbe essere il n°467 del 1946.
Io regalerei davvero volentieri i libretti agli amici e agli appassionati delle AR
purtroppo lo si poteva fare qualche ventennio fà
i soli 3 libretti elencati sopra non sono valutati meno di uno stipendio oggi come oggi...
Ma esiste sempre il buon cuore di chi può far avere delle copie in formato elettronico
n°0105-01/42-Vettura Alfa Romeo 6 C 2500 CM "Torpedo con balloncino": istruzioni inerenti alle coperture di protezione del motore e all'impianto per il riscaldamento
s.n.-1944-Caratteristiche, uso e manutenzione motore Alfa Romeo 6C 2500 Marino
n°467-1946-Uso e manutenzione vettura Alfa Romeo 6 C 2500
Se la 6c del buon Umberto è un prima serie il libretto corretto dovrebbe essere il n°467 del 1946.
Io regalerei davvero volentieri i libretti agli amici e agli appassionati delle AR
Ma esiste sempre il buon cuore di chi può far avere delle copie in formato elettronico
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
Esatto !!!!!sergio105 ha scritto:Me ne mancano 3![]()
:
n°0105-01/42-Vettura Alfa Romeo 6 C 2500 CM "Torpedo con balloncino": istruzioni inerenti alle coperture di protezione del motore e all'impianto per il riscaldamento
s.n.-1944-Caratteristiche, uso e manutenzione motore Alfa Romeo 6C 2500 Marino
n°467-1946-Uso e manutenzione vettura Alfa Romeo 6 C 2500
Se la 6c del buon Umberto è un prima serie il libretto corretto dovrebbe essere il n°467 del 1946.
Io regalerei davvero volentieri i libretti agli amici e agli appassionati delle ARpurtroppo lo si poteva fare qualche ventennio fà
i soli 3 libretti elencati sopra non sono valutati meno di uno stipendio oggi come oggi...
Ma esiste sempre il buon cuore di chi può far avere delle copie in formato elettronico
Del motore marino non ho il libretto, ma ne ho visto uno su un barchino e ne ho parlato parecchio con il proprietario che mi ha spiegato gli adattamenti, in particolare per quanto attiene il raffreddamente e l'abolizione del radiatore. Forse sono anche in grado di riesumare il contatto con tale signore, che magari ha in casa il libretto.....
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
Grande!
sarebbe molto interessante!!!
Dammi qualche giorno di tempo e al 99% dovrei farti avere il PDF del libretto che "cerchiamo"

Dammi qualche giorno di tempo e al 99% dovrei farti avere il PDF del libretto che "cerchiamo"
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
sento un amico che potrebbe avere il numero di questo signore e poi ti dico
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
Ieri sono andato a prendere la 6C, e per portarla a casa ho fatto circa 200 km con autostrada ma anche strade e stradine attraverso gli Appennini. L'auto si guida davvero molto bene, il motore è generoso e non fa temere le salite. In totale scioltezza si viaggia ai 90, 100 km/h. Il cambio, una volta presa la mano con la leva al volante, è incredibilmente dolce e fruibile tenendo conto dell'epoca in cui fu progettato. Il rombo è grandioso, tanto che in galleria mia moglie, che era dietro di me, ha tirato giù i finestrini per sentirlo !
Unico neo la frenata, su cui dovrò lavorare un pò per ottenere migliori performances.
Unico neo la frenata, su cui dovrò lavorare un pò per ottenere migliori performances.
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
nivola ha scritto:Ieri sono andato a prendere la 6C, e per portarla a casa ho fatto circa 200 km con autostrada ma anche strade e stradine attraverso gli Appennini. L'auto si guida davvero molto bene, il motore è generoso e non fa temere le salite. In totale scioltezza si viaggia ai 90, 100 km/h. Il cambio, una volta presa la mano con la leva al volante, è incredibilmente dolce e fruibile tenendo conto dell'epoca in cui fu progettato. Il rombo è grandioso, tanto che in galleria mia moglie, che era dietro di me, ha tirato giù i finestrini per sentirlo !
Unico neo la frenata, su cui dovrò lavorare un pò per ottenere migliori performances.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
Nuovamente complimenti per la tua 6C!
Immagino l'emozione e la soddisfazione nel condulra a casa.
Io la trovo effettivamente sorprendente: si dimostra agile nonostante l'aspetto e le dimensioni e le prestazioni sono notevoli se consideriamo il periodo. Veramente molto bello viaggiare con questa vettura, comoda e cofortevole al punto giusto, accompagnati dalla musica del suo motore. A tutti gli effetti una grande Alfa Romeo!
Immagino l'emozione e la soddisfazione nel condulra a casa.
Io la trovo effettivamente sorprendente: si dimostra agile nonostante l'aspetto e le dimensioni e le prestazioni sono notevoli se consideriamo il periodo. Veramente molto bello viaggiare con questa vettura, comoda e cofortevole al punto giusto, accompagnati dalla musica del suo motore. A tutti gli effetti una grande Alfa Romeo!
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
sorprendente è davvero la parola giusta !Giuliasprintgta ha scritto:Nuovamente complimenti per la tua 6C!![]()
Immagino l'emozione e la soddisfazione nel condulra a casa.
Io la trovo effettivamente sorprendente: si dimostra agile nonostante l'aspetto e le dimensioni e le prestazioni sono notevoli se consideriamo il periodo. Veramente molto bello viaggiare con questa vettura, comoda e cofortevole al punto giusto, accompagnati dalla musica del suo motore. A tutti gli effetti una grande Alfa Romeo!
- 2TTO
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 8573
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: 6C 2500 Sport Freccia d'Oro
complimenti Umberto, ti sei portato a casa una gran pezzo di storia dell'automobilenivola ha scritto:Ieri sono andato a prendere la 6C, e per portarla a casa ho fatto circa 200 km con autostrada ma anche strade e stradine attraverso gli Appennini. L'auto si guida davvero molto bene, il motore è generoso e non fa temere le salite. In totale scioltezza si viaggia ai 90, 100 km/h. Il cambio, una volta presa la mano con la leva al volante, è incredibilmente dolce e fruibile tenendo conto dell'epoca in cui fu progettato. Il rombo è grandioso, tanto che in galleria mia moglie, che era dietro di me, ha tirato giù i finestrini per sentirlo !
Unico neo la frenata, su cui dovrò lavorare un pò per ottenere migliori performances.
appena puoi, facci vedere qualche foto
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2