http://www.youtube.com/watch?v=giNwUe8P ... ata_player
Ma la mito lo merita il quadrifoglio?
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7719
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Ma la mito lo merita il quadrifoglio?
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Ma la mito lo merita il quadrifoglio?
Cerrrrrto che NON lo merita!
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
-
STESPIT
- Alfista Junior

- Messaggi: 801
- Iscritto il: 28 feb 2010 09:16
Re: Ma la mito lo merita il quadrifoglio?
... so solo che non vorrei "quella" orribile "ds" (minuscolo, volutamente, per distinguerla dalla vera e unica Dea), nemmeno se me la regalassero.
Poi mi "accontenterei" della MiTo, ovviamente, che comunque è sempre un bell'andare...
Poi mi "accontenterei" della MiTo, ovviamente, che comunque è sempre un bell'andare...
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7719
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Ma la mito lo merita il quadrifoglio?
Ho sentito un tizio dargli un soprannome ....lGiuliasprintgta ha scritto:Cerrrrrto che NON lo merita!
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24608
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Ma la mito lo merita il quadrifoglio?
Lo merita certo che lo merita, così come merita lo stemma che porta visto che a metterlo
e' il padrone di casa. Sia la mito che la giulietta non mi dispiacciono in quanto macchine, le Alfa
prodotte da Alfa Romeo Auto SPA erano pero' altra cosa
e il quadrifoglio derivava dalle corse,
non messo li solo per pubblicità.
e' il padrone di casa. Sia la mito che la giulietta non mi dispiacciono in quanto macchine, le Alfa
prodotte da Alfa Romeo Auto SPA erano pero' altra cosa
non messo li solo per pubblicità.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7719
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Ma la mito lo merita il quadrifoglio?
La storia del quadrifoglio e' bella e tragica allo stesso tempo, indubbio che le Alfa siano state prodotte da Alfa Romeo Auto SPABatalf ha scritto:Lo merita certo che lo merita, così come merita lo stemma che porta visto che a metterlo
e' il padrone di casa. Sia la mito che la giulietta non mi dispiacciono in quanto macchine, le Alfa
prodotte da Alfa Romeo Auto SPA erano pero' altra cosae il quadrifoglio derivava dalle corse,
non messo li solo per pubblicità.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Ma la mito lo merita il quadrifoglio?
Se da un lato il Grande Marchio è detenuto da fiat (da ormai, purtroppo, troppo tempo), ritengo che noi alfisti siamo moralmente tenuti a ricordare cosa è stata l'Alfa Romeo, quella vera.Carlo ha scritto:La storia del quadrifoglio e' bella e tragica allo stesso tempo, indubbio che le Alfa siano state prodotte da Alfa Romeo Auto SPABatalf ha scritto:Lo merita certo che lo merita, così come merita lo stemma che porta visto che a metterlo
e' il padrone di casa. Sia la mito che la giulietta non mi dispiacciono in quanto macchine, le Alfa
prodotte da Alfa Romeo Auto SPA erano pero' altra cosae il quadrifoglio derivava dalle corse,
non messo li solo per pubblicità.;vedere lo stesso quadrifoglio che c'era sulla Giulia gta, solo per citarne una, messo sulla mito...direi che "fa strano ".
È ovvio che la fiat possa apporre il marchio del Biscione così come il Quadrifoglio sulle sue "creazioni". Valutare invece se la macchina (perché di automobile non si tratta) se lo merita è tutt'altro discorso.
La Milano.Torino e la Bravetta sono anche validi mezzi a 4 ruote, ma non hanno nulla a che fare con la tradizione Alfa Romeo.
Per questo porre su tali mezzi lo stemma o il Quadrifoglio (come ricorda bene Carlo, derivato dalle corse), rappresenta, per chi l'ALfa ROmeo la conosce, l'ennesimo affronto di fiat nei confronti del Biscione.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24608
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Ma la mito lo merita il quadrifoglio?
Purtroppo l'Alfa come l'abbiamo conosciuta noi non la vedremo piu' . Stemma o QV non fanno di sicuro la differenza
Godiamoci le nostre vecchiette e facciamole conoscere ai profani, quelle si possono fregiarsi di stemma e QV !
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Ma la mito lo merita il quadrifoglio?
Giusto per non ripartire con la solita mitragliata contro Torino & C. vorrei solo ringraziare mito, giulietta e 159 per "traghettare" il glorioso marchio verso futuri splendori!
Sono troppo ottimista?
Per restare in tema. Guidate una DS3, un'Audi A1 e una mito, tutte con l'assetto, il pack sport e quelle cagate lì...Se siete obiettivi metterete la mito al terzo posto, in quasi tutte le voci del confronto.
Stop.
Sono troppo ottimista?
Per restare in tema. Guidate una DS3, un'Audi A1 e una mito, tutte con l'assetto, il pack sport e quelle cagate lì...Se siete obiettivi metterete la mito al terzo posto, in quasi tutte le voci del confronto.
Stop.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Ma la mito lo merita il quadrifoglio?
È ovvio che l'Alfa Romeo che abbiamo conosciuto noi non la rivedremo più; riteniamoci dunque fortunati.
Piuttosto quello che ora fiat fa del marchio , per gli appassionati, non sono semplici errori ma appaiono come dei veri a propri affronti. Ricordiamolo, penso sia questo il punto. Dunque "mitragliamo pure Torino &Co." , metaforicamente parlando, ovviamente.
C'è solo da sperare che chi avrâ in mano il marchio in futuro (attuale o nuovo azionista che sia) almeno abbia un po' più di buon gusto nel gestirlo. Tanto come abbiamo detto mille volte e come tutti noi ben sappiamo, quello che c'è stato non si ripeterà purtroppo più.
Piuttosto quello che ora fiat fa del marchio , per gli appassionati, non sono semplici errori ma appaiono come dei veri a propri affronti. Ricordiamolo, penso sia questo il punto. Dunque "mitragliamo pure Torino &Co." , metaforicamente parlando, ovviamente.
C'è solo da sperare che chi avrâ in mano il marchio in futuro (attuale o nuovo azionista che sia) almeno abbia un po' più di buon gusto nel gestirlo. Tanto come abbiamo detto mille volte e come tutti noi ben sappiamo, quello che c'è stato non si ripeterà purtroppo più.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte