Cosa ne pensate ?
8 C Pocher
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24608
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
8 C Pocher
di recente mi è capitato di vedere questo modello, ne sono rimasto colpito, molto ben fatto e fantastico nel suo assieme

Cosa ne pensate ?
Cosa ne pensate ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: 8 C Pocher
Di recente??? Ma sono kit storici e ricercatissimi dagli appassionati! Hai visto le quotazioni? Sono davvero pezzi moooooolto belli

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24608
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: 8 C Pocher
si Sergio, ho picchiato il naso proprio nel prezzo ... l'avrei presa mooolto volentieri ! 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- qverde
- Alfista TI

- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: 8 C Pocher
Io ho in cantiere (ormai purtroppo ferma da alcuni anni) la 8C2300 Touring del '31:

La chassis è quasi completo, mi restano da montare gli interni e la carrozzeria, chissà che prima o poi...
Inoltre negli anni in cui avevo un pò più tempo (e voglia) avevo montato una MB 540K Roadster, una Fiat F2 del 1907 e la Ferrari Testarossa spider (molto più semplice delle altre due, specie la prima).

La chassis è quasi completo, mi restano da montare gli interni e la carrozzeria, chissà che prima o poi...
Inoltre negli anni in cui avevo un pò più tempo (e voglia) avevo montato una MB 540K Roadster, una Fiat F2 del 1907 e la Ferrari Testarossa spider (molto più semplice delle altre due, specie la prima).
Ultima modifica di qverde il 23 dic 2011 15:49, modificato 1 volta in totale.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24608
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: 8 C Pocher
orca che roba, complimenti Sergio 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- qverde
- Alfista TI

- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: 8 C Pocher
La Pocher era passata alla Rivarossi, e a metà anni '90 aveva chiuso definitivamente. I suoi kit sono rimasti nel cuore di tutti gli appassionati di modellismo, perchè avevano un grado di dettaglio ed una cura eccezionale.
Alle varie mostre si trovano, solitamente montate, a prezzi abbastanza elevati. A questo link si può trovare un elenco dei kit prodotti:
http://www.precisionscalereplicas.com/new_page_2.htm
La serie delle Ferrari/Porsche è nata successivamente, e la complessità (e la qualità dei materiali utilizzati) era molto inferiore, pur con un grado di dettaglio più che soddisfacente.
Alle varie mostre si trovano, solitamente montate, a prezzi abbastanza elevati. A questo link si può trovare un elenco dei kit prodotti:
http://www.precisionscalereplicas.com/new_page_2.htm
La serie delle Ferrari/Porsche è nata successivamente, e la complessità (e la qualità dei materiali utilizzati) era molto inferiore, pur con un grado di dettaglio più che soddisfacente.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24608
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: 8 C Pocher
grazie per le informazioni Sergio 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- AlfaDriver
- Alfista Junior

- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: 8 C Pocher
Il kit dell'Alfa Romeo 8 C "Monza" in scala 1/8 l'ho acquistato quanto è uscito, nei primi anni Settanta. Il modello ce l'ho ancora oggi, montato. Mi è capitato poi di restaurarne una utilizzando due modelli distrutti, uno finito tra le mani di un bambino, l'altro schiacchiato sotto la pesante asta di una tenda. Modelli che appartenevano a due miei colleghi (uno aveva regalato all'altro il suo "rottame"). Nei primi anni Ottanta, in occasione di un Salone del Giocattolo di Milano, chiacchierando con l'ingegner Alessandro Rossi - coofondatore della Rivarossi e allora proprietario della Pocher - li raccontai il mio lavoro di restauro. Rossi, molto gentilmente, mi fece avere una serie di "ricambi" che, dopo trent'anni, conservo ancora imballati. Trovando il tempo, e utilizzando i particolari recuperabili avanzati da restauro di cui sopra, potrei realizzare una terza 8C "Monza". Prima o poi...
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: 8 C Pocher
Molto interessante; simpatico anche l'aneddoto.AlfaDriver ha scritto:Il kit dell'Alfa Romeo 8 C "Monza" in scala 1/8 l'ho acquistato quanto è uscito, nei primi anni Settanta. Il modello ce l'ho ancora oggi, montato. Mi è capitato poi di restaurarne una utilizzando due modelli distrutti, uno finito tra le mani di un bambino, l'altro schiacchiato sotto la pesante asta di una tenda. Modelli che appartenevano a due miei colleghi (uno aveva regalato all'altro il suo "rottame"). Nei primi anni Ottanta, in occasione di un Salone del Giocattolo di Milano, chiacchierando con l'ingegner Alessandro Rossi - coofondatore della Rivarossi e allora proprietario della Pocher - li raccontai il mio lavoro di restauro. Rossi, molto gentilmente, mi fece avere una serie di "ricambi" che, dopo trent'anni, conservo ancora imballati. Trovando il tempo, e utilizzando i particolari recuperabili avanzati da restauro di cui sopra, potrei realizzare una terza 8C "Monza". Prima o poi...
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte