Pagina 1 di 1

Campagna fiat

Inviato: 09 apr 2014 16:42
da Batalf
Forse qualcuno avrebbe dovuto fare la stessa cosa quando hanno lasciato l'Italia ...
Vedo che comunque i giornali continuano a citare "la casa di Torino" ... ci vorrà ancora del tempo per abituarsi ? D'altra parte agli appassionati del marchio di Milano dopo tanti anni ancora girano ... :rr: 8-)

http://www.repubblica.it/motori/2014/04 ... f=HREC1-23

Re: Campagna fiat

Inviato: 09 apr 2014 17:54
da macmariomario
Giusto incentivare le vendite e soprattutto far sì che i propri dipendenti abbiano la vettura che costruiscono, sarebbe anche segno di qualità..............
Un cuoco che non mangia quello che cucina oppure il viticultore che compra il vino della concorrenza da' da pensare che il proprio non sia tanto buono.

Ma ci sarà un motivo???

Poi come dici Tu Bat, Fiat ( che come marchio ha pure cambiato nome e sigla ) che c'azzecca con Torino ormai???

Re: Campagna fiat

Inviato: 09 apr 2014 19:19
da bboxes66
Appunto: se fossi al posto di lorsignori, mi chiederei perché, nonostante il 26% di sconto, i miei dipendenti preferiscono i prodotti della concorrenza e, al posto di queste pagliacciate, li intervisterei seriamente per comprenderne i motivi. Ma, si sa, la verità fa male, meglio scimmiottare la Megaditta di Fantozzi. :confused:

Re: Campagna fiat

Inviato: 09 apr 2014 21:28
da Quadrifoglio
Davvero è impressionante l'imbecillità di questa azienda... ma nemmeno la Megaditta arriva a tanto!

Re: Campagna fiat

Inviato: 09 apr 2014 21:44
da 991vito
Peraltro mentre si chiudono gli stabilimenti e si fa cassa integrazione ad oltranza, andare a proporre a gente che teme di rimanere disoccupata di cambiare auto e' geniale. Dopo la duna e' la cosa più' intelligente che hanno fatto.

Re: Campagna fiat

Inviato: 09 apr 2014 22:02
da Batalf
Giusto e condivisibile quello che scrivi Mario. Quello che mi chiedo e che mi da fastidio, è come mai sprecano risorse, uomini, capitali, fanno errori grossolani, che già a priori si poteva immaginarne il risultato e poi vengono a far pressione sui più deboli e bisognosi di lavorare ?

Re: Campagna fiat

Inviato: 10 apr 2014 10:30
da macmariomario
Batalf ha scritto:Giusto e condivisibile quello che scrivi Mario. Quello che mi chiedo e che mi da fastidio, è come mai sprecano risorse, uomini, capitali, fanno errori grossolani, che già a priori si poteva immaginarne il risultato e poi vengono a far pressione sui più deboli e bisognosi di lavorare ?

L'hai detto Tu Bat

Re: Campagna fiat

Inviato: 10 apr 2014 10:56
da Batalf
e lo sottoscrivo :thumr:

Re: Campagna fiat

Inviato: 10 apr 2014 12:30
da renatino
non credo che i dipendenti possano essere ritenuti responsabili del flop aziendale...
se non sono capaci i fare auto che siano al passo con i tempi e con la concorrenza non è certo colpa dell'operaio!!!

personalmente ritengo l'azione di marketing della fiat una solenne porcata! :twisted: :twisted:

Re: Campagna fiat

Inviato: 10 apr 2014 14:30
da macmariomario

Re: Campagna fiat

Inviato: 10 apr 2014 14:30
da Batalf
renatino ha scritto:personalmente ritengo l'azione di marketing della fiat una solenne porcata! :twisted: :twisted:
come non quotarti Renatino :thumr:

Re: Campagna fiat

Inviato: 10 apr 2014 14:33
da Batalf
macmariomario ha scritto:http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2014/04/10/le-monde-quando-marchionne-scherzando-diceva..._a22dff49-9ba0-4bf6-ba0b-b678c2a20205.html
non è passata inosservata ...

Re: Campagna fiat

Inviato: 10 apr 2014 19:09
da bboxes66
Altra figuraccia mondiale...

Re: Campagna fiat

Inviato: 15 apr 2014 17:52
da macmariomario

Re: Campagna fiat

Inviato: 16 apr 2014 08:16
da sergio105
Che tristezza e sconforto...

Re: Campagna fiat

Inviato: 16 apr 2014 10:05
da macmariomario
sergio105 ha scritto:Che tristezza e sconforto...
Sergio ho un'amico a Fagnano ,Corio Fermo e vende mobili, lo conosci?