Pagina 1 di 1
Moto & motorini anni '80
Inviato: 15 feb 2013 20:03
da Batalf
vecchie glorie .... quanti ricordi con questi mezzi, non ho visto una Beta ma pazienza
http://www.youtube.com/watch?v=kvVzS-Tg82o
Re: Moto & motorini anni '80
Inviato: 16 feb 2013 07:45
da AlfaDriver
Davvero: quanti ricordi!
Io delle mie "due ruote" ho ancora un Ciao. E' praticamente nuovo. Mi piacerebbe ritrovare il "Lui" 50 CL carrozzato Bertone. Per me è stato il primo motorino in assoluto: era il 1969...
http://motori.corriere.it/motori/dueruo ... 327d.shtml
Re: Moto & motorini anni '80
Inviato: 16 feb 2013 08:19
da Batalf
questo è quello che restava del mio "Si Europa" dopo 25 anni di cantina e di mio fratello che si serviva per i pezzi di ricambio ... ora l'ho restaurato ed è di nuovo in strada
E' del 1980 ed è sempre stato mio, come si vede ha gli "accessori" e le modifiche che si usavano apportare a quei tempi e non lo cambio di sicuro, così resta.
restauro Si Piaggio 138 [800x600].jpg
ecco l'ultima targa di immatricolazione ancora montata
restauro Si Piaggio 152 [800x600].jpg
Re: Moto & motorini anni '80
Inviato: 16 feb 2013 09:12
da Pasquale
Io usavo un Garelli vip 3, 3 marce al manubrio, come ultima evoluzione avevo montato cilindro e pistone polini 65 cc, scarico polini e carburatore dell'orto 19, che era talmente grosso che sporgeva di lato di 15 cm circa! Altri tempi quando potevi andare in giro con mezzi del genere senza venire arrestato!
Mi ricordo la meraviglia di chi mi vedeva partire a razzo con un Garelli rombante!
Ce l'ho ancora, prima o poi lo rimetto a posto.
Il modello e' questo identico anche nel colore ma con sella lunga, non e' il mio e' una foto presa dalla rete.

Re: Moto & motorini anni '80
Inviato: 16 feb 2013 10:11
da Batalf
sembra la sella dei primi Ciao
Re: Moto & motorini anni '80
Inviato: 16 feb 2013 19:14
da sergio105
Pasquale ha scritto:Io usavo un Garelli vip 3, 3 marce al manubrio, come ultima evoluzione avevo montato cilindro e pistone polini 65 cc, scarico polini e carburatore dell'orto 19, che era talmente grosso che sporgeva di lato di 15 cm circa! Altri tempi quando potevi andare in giro con mezzi del genere senza venire arrestato!
Mi ricordo la meraviglia di chi mi vedeva partire a razzo con un Garelli rombante!
Ce l'ho ancora, prima o poi lo rimetto a posto.
Il modello e' questo identico anche nel colore ma con sella lunga, non e' il mio e' una foto presa dalla rete.

E' come il mio!!!

anzi..il mio è un VIP 3 VN dell'86, ma ha le stesse modifiche

oltre alla frizione rinforzata 8 molle e la Proma! Ce l'ho ancora...
Re: Moto & motorini anni '80
Inviato: 17 feb 2013 22:50
da spider1315
Io c'ho il Gulp identico a parte i colori ,ma monomarcia, come il ciao per intenderci. Usato per andare su e giù nei campi, ora è un po' che è fermo. Prima o poi lo smaltisco visto che non ci sono legato sentimentalmente: il mio mezzo era un Ducati 48 Sport che ancora conservo, l'ho usato fino a prima dell'introduzione del casco obbligatorio e della revisione (non l'avrei passata

), poi basta.
Re: Moto & motorini anni '80
Inviato: 19 feb 2013 18:24
da 2TTO
Re: Moto & motorini anni '80
Inviato: 22 feb 2013 15:17
da macmariomario
primo motorino..............un ciao blu SC
Re: Moto & motorini anni '80
Inviato: 22 feb 2013 17:46
da bluesteel
ho avuto ache io prima il gulp 3v al quale ho poi affiancato il vip4 che mi regalarono incidentato e con il selettore ko
al primo feci il restyling per farlo diventare vip3 (forcella-manubrio-faro- serbatoio-fiancate-carter motore-cerchi e parafanghi)
al secondo una bella cura ricostituente a base di pistone-cilindro RMS + espansione RMS e dell'orto da 19mm installato non a vista come del resto il 14/12 che utilizzava la serie vip
colore rosso corsa citroen (prima azzurrino) e cerchi in lega bianchi, sella lunga e tachimetro con fondo scala a 120 km/h.....
era semplicemente una furia!
Re: Moto & motorini anni '80
Inviato: 22 feb 2013 18:03
da Pasquale
bluesteel ha scritto:ho avuto ache io prima il gulp 3v al quale ho poi affiancato il vip4 che mi regalarono incidentato e con il selettore ko
al primo feci il restyling per farlo diventare vip3 (forcella-manubrio-faro- serbatoio-fiancate-carter motore-cerchi e parafanghi)
al secondo una bella cura ricostituente a base di pistone-cilindro RMS + espansione RMS e dell'orto da 19mm installato non a vista come del resto il 14/12 che utilizzava la serie vip
colore rosso corsa citroen (prima azzurrino) e cerchi in lega bianchi, sella lunga e tachimetro con fondo scala a 120 km/h.....
era semplicemente una furia!
Ma come hai fatto ad installarlo non sporgente di lato con il collettore ricurvo, visto l'esiguo spazio tra cilindro e telaio? Sono curioso.
PS: mi piace sapere che non ero l'unico a fare di un mite garelli una tigre, che tempi!

Re: Moto & motorini anni '80
Inviato: 25 feb 2013 11:21
da bluesteel
l'ultima serie "vip" aveva già il 14/12 in quella posizione, per il 19/19 c'era un collettore specifico con il quale riuscivi a montarlo; ovviamente non ci stava la "scatola" in plastica del filtro ma solo quest'ultimo.
a volte, per farcelo stare era necessario asportare un buon millimetro di alluminio dal collettore (lato cilindro)
negli anni provai un pochino tutte le elaborazioni e pensa, ero arrivato al punto ci cronometrare il tempo necessario alla sostituzione del gruppo cilindro/pistone... se non ricordo male il miglio tempo era 35 minuti..
Re: Moto & motorini anni '80
Inviato: 26 feb 2013 16:49
da sergio105
bluesteel ha scritto:l'ultima serie "vip" aveva già il 14/12 in quella posizione, per il 19/19 c'era un collettore specifico con il quale riuscivi a montarlo; ovviamente non ci stava la "scatola" in plastica del filtro ma solo quest'ultimo.
a volte, per farcelo stare era necessario asportare un buon millimetro di alluminio dal collettore (lato cilindro)
negli anni provai un pochino tutte le elaborazioni e pensa, ero arrivato al punto ci cronometrare il tempo necessario alla sostituzione del gruppo cilindro/pistone... se non ricordo male il miglio tempo era 35 minuti..
Esatto! Lo installai anch'io tra cilindro e telaio! Meno coppia in basso ma si alzava di coppia in prima...

Re: Moto & motorini anni '80
Inviato: 26 feb 2013 23:32
da Pasquale
sergio105 ha scritto:bluesteel ha scritto:l'ultima serie "vip" aveva già il 14/12 in quella posizione, per il 19/19 c'era un collettore specifico con il quale riuscivi a montarlo; ovviamente non ci stava la "scatola" in plastica del filtro ma solo quest'ultimo.
a volte, per farcelo stare era necessario asportare un buon millimetro di alluminio dal collettore (lato cilindro)
negli anni provai un pochino tutte le elaborazioni e pensa, ero arrivato al punto ci cronometrare il tempo necessario alla sostituzione del gruppo cilindro/pistone... se non ricordo male il miglio tempo era 35 minuti..
Esatto! Lo installai anch'io tra cilindro e telaio! Meno coppia in basso ma si alzava di coppia in prima...

Non si finisce mai di imparare dopo tutti questi anni! Io ho sempre ritenuto fosse impossibile metterlo in asse con il cilindro, ho sempre montato collettori storti con coseguente fuoriuscita del carburatore a lato destro, insomma con il 19 non si poteva non notarlo!