Pagina 1 di 1
Acquisti incauti
Inviato: 21 set 2012 10:06
da Batalf
interessante questo articolo, peccato per l'acquirente. E' un mondo difficile il nostro !
http://www.giornaledibrescia.it/blog/bl ... -1.1166148
Re: Acquisti incauti
Inviato: 21 set 2012 10:47
da mariano
io dico sempre: si guastano da un attimo all'altro le persone figurati le auto!!! ma e' vero che in giro ci sono tanti sciacalli furbetti che non vedono l'ora di tirare il pacco al primo che capita......
io recupererei tuttala morchia che sta' dentro il radiatore e la spalmerei in testa al venditore!!!!

Re: Acquisti incauti
Inviato: 21 set 2012 10:56
da Batalf
Re: Acquisti incauti
Inviato: 21 set 2012 11:08
da mariano
e si', come nuova, usta solo la domenica da un vecchietto del 1928 per fare della passeggiate, e poi si scopre che l'auto ha fatto il CAMEL TROPHI!!!!

Re: Acquisti incauti
Inviato: 24 set 2012 13:21
da spider1315
Mah... un radiatore così zeppo d'olio non raffredda nulla, tanto che dopo pochi km dovresti già avere il motore mezzo fuso. Si chiede cosa sarà stata la causa... beh se non lo sa allora gli consiglio di andare a fare il suo mestiere, e di lasciare quello dei meccanici ai meccanici. Come ha fatto a non accorgersene subito? La storia poi del tappo non originale, lucido per l'olio, mi sa tanto da buffonata.
Il problema è che la gente quando compra ha in mano il listino ufficiale di ruoteclassiche, e vorrebbe comprare una giulia a 2-3k euri, perchè tanto vale. Ma ha presente cosa costa che so, rifare la scatola dello sterzo? Poi questo qui si preoccupa della guarnizione di testa bruciata... ma che si preoccupi invece della ruggine che ha, che per sistemarla se gli va bene dovrà spendere 6-7k euro.
Re: Acquisti incauti
Inviato: 24 set 2012 13:32
da Pasquale
spider1315 ha scritto:Mah... un radiatore così zeppo d'olio non raffredda nulla, tanto che dopo pochi km dovresti già avere il motore mezzo fuso. Si chiede cosa sarà stata la causa... beh se non lo sa allora gli consiglio di andare a fare il suo mestiere, e di lasciare quello dei meccanici ai meccanici. Come ha fatto a non accorgersene subito? La storia poi del tappo non originale, lucido per l'olio, mi sa tanto da buffonata.
Il problema è che la gente quando compra ha in mano il listino ufficiale di ruoteclassiche, e vorrebbe comprare una giulia a 2-3k euri, perchè tanto vale. Ma ha presente cosa costa che so, rifare la scatola dello sterzo? Poi questo qui si preoccupa della guarnizione di testa bruciata... ma che si preoccupi invece della ruggine che ha, che per sistemarla se gli va bene dovrà spendere 6-7k euro.
Non posso che quotare, poi come si fa ad acquistare un'auto de'epoca e non guardare almeno (almeno!) in che condizioni siano il liquido di raffreddamento e l'olio?

Re: Acquisti incauti
Inviato: 24 set 2012 17:20
da mariano
sante parole, chi piu' spende meno spende!!!!
Re: Acquisti incauti
Inviato: 27 set 2012 01:20
da spider1315
In realtà anche spendendo tanto si può incappare nel bidone. In fiera a Padova, ad esempio, vengono portate auto bellissime da vedere... appena uscite dalla carrozzeria, spesso fatte su con stucco. Fatte benissimo, per carità, ma i prezzi sono da auto nuove di fabbrica.
La cosa da evitare assolutament è appunto il bidone pagato caro. La macchina perfetta comprata a poco si trova solo se ti accontenti del modello che non vuole nessuno, e che non riuscirai mai a rievendere.
Re: Acquisti incauti
Inviato: 27 set 2012 09:27
da mariano
anche questo e' vero, e purtroppo in giro ci sono tanti sciacalli che muoiono dalla voglia di appiopparti un bidone pagato niente, riempito di stucco e rivenduto a 100 e purtroppo molte persone ci cascano, tempo fa' un mio amico, ha acquistato una giulia 1300 da un rivenditore, sapendo la mia passione per il modello mi fece vedere le foto......l'auto da lontano apparive bella ma nella carrozzeria nella zona bassa delle porte, e nelle fiancate posteriori si vedevano delle strane ondulazioni che non mi convincevano, all' interno i sedili erano integri ma avevano zero cuciture e molto lisi e i tappetini e il cruscotto non erano a posto perche' erano i primi spaccati e consunti in piu' punti e il secondo aveva l'imbottitura li li per esplodere e meccanicamente in foto si motava che era stato lavato il tutto con abbondante sgrassatore e idropulitrice..... quindi a me l'auto non convinceva tanto ma il mio amico insisteva sul fatto che rientrava nel suo budget di spesa e mi diceva sempre che io ero troppo pignolo.
Io l'ho messo in guardia dicendogli di guardarsi meglio l'auto per evitare di buttarci dentro una barca di soldi.....ma lui l'acquisto' lo stesso!!!!!!
Arrivata l'auto mi chiamo' e sintetizzando: completamente marcia e piena di stucco sulle porte, banchine e cofani, levando i tamponi porte la ruggine si levava con la paletta!! interni da ripristinare completamente e meccanica neanche al 40% e fumava vistosamente a motore caldo in rilascio.
per concludere ha un anno e mezzo che ci butta dentro soldi, acquistata 4.800 euro e fin ora ha speso piu' di 5.000 ed e' in alto mare.
