Pagina 1 di 2

Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 09:55
da Batalf
volendo vitaminizzare un motore di una 75 2.0 TS senza stravolgerne la sostanza e senza fare interventi immensi e costosi, dalle vostre esperienze cosa consigliereste e quali incrementi di potenza ci si può aspettare ?

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 10:09
da Spiderfrek
Il 20 TS è un bel motore che spara una bella cavalleria, il basamento è il medesimo del 2000 alfa romeo a testa larga, i pistoni sono specifici, così come la testata, dipende se l'elaborazione che vuoi fare è capillare, o superficiale, personalmente, ma personalmente opterei per un operazione non estrema ma radicale, aprendo nella sua completezza il motore.

Una volta estratto dall'auto, aprirlo è una fesseria e si vedono davvero le cose da fare....

IN PRIMIS:

Banco: Smontando l'albero motore, e estraendo bielle e pistoni dalle canne appositamente smontate, opterei per fare opportunamente aquilibrare l'albero motore, lavorando eventualmente sulle "mannaie" di contrappesatura, poi bilamcerei le bielle pesantole una ad una, o sostutuendole con bielle specifiche tipo "Carrillo" che sono gia pesate e alleggerite laddove serve.

Anche sui pistoni si può agire, esistono pistoni ad alto rapporto di compressione che aumentano quindi le prestazioni, ma io non insisterei troppo per non avere una elaborazione esasperata.

In testa, lavorerei bene sui condotti, i quali non sono rifiniti e ne farei eseguire una opportuna lucidatura, per avere una resa dinamica, specie sull'aspirazione dei gas/fluidi migliore, ovviamente questo farebbe in modo anche di avere una corretta ispezione dello stato della testa, con relativa guarnizione, il bello arriva sulla distribuzione, opterei che una sostituzione in toto dei due assi a cammes andando ad adottare una distribuzione più spinta, non so se C&B fa una coppia di alberi per il TS che ha il variatore, se si, opterei per lo stradale medio che da una bella resa senza rendere l'erogazione sgradevole.

Ovviamente rimapperei la eproom della centralina Motronic di iniezione, e provvederei a installare un bel collettore di scarico a condotti singoli tipo 4 in 1 ....senza alterare ne i silenziatori e nel tuo caso il catalizzatore, anche sui volani, volendo si potrebbe lavorare, alleggerendoli e equilibrandoli opportunamente, questa operazione è stata fatta alla rumbona! Infine, prepara i danè, perche questi giochetti richiedono i danè, ma ne sarai ampiamente ripagato in soddisfazione a operazioni terminate, credimi!

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 10:16
da sergio105
Dai Jack! Con 6/7000 euro magari te la cavi :thumr: :thumr: :thumr: :thumr: :thumr:

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 10:27
da Batalf
gli interventi descritti Fede sono interessanti, ma ero orientato più a lavori veloci e facilmente reversibili, non così incisivi. Gli alberi a camme sono una buona soluzione, intervento veloce e facilmente ripristinabile. A questo deve per forza far seguito la centralina ? Se si, credo vada maggiorato anche l'apporto di benzina, vero ? E l'aspirazione ? E' sufficiente un filtro K&N oppure bisogna intervenire adottando un sistema di asperazione differente ?

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 10:33
da Spiderfrek
Allora se cambi gli alberi a cammes, aprin la testa e lucida i condotti, e poi devi gioco forza lavorare sulla centralina, il filtro K&N fa solo del rumore, si ti fa respirare un po' di aria in più ma se non cambi apporto di benzina e tempi di apertura/chiusura valvole non prendi su tanto, conta anche lucidare i condotti e spianare la testa! Lo scarico anche aiuta molto!

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 10:40
da Batalf
:thuml: :thuml: :thuml:

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 10:46
da Spiderfrek
Apri la testa se vuoi fare un bel lavoro, almeno quella...

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 11:05
da Batalf
si credo andrò in quella direzione ;)

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 11:09
da Spiderfrek
Un TS con centralina, alberi e condotti lo provai qualche tempo fa e ti garantisco che andava davvero forte...

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 11:10
da Maicol
Un attimo: la 156 monta il 2.0 TS, la 75 monta il Twin Spark 2.0

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 11:20
da Spiderfrek
E allora non stiamo parlando di quello della 75?
Che c'entra la 156? :?: :?: :?: :?:

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 11:26
da Maicol
Spiderfrek ha scritto:E allora non stiamo parlando di quello della 75?
Che c'entra la 156? :?: :?: :?: :?:
C'entra che lo state chiamando nel modo sbagliato ;)

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 11:28
da Spiderfrek
..... :o :o :shock: :shock: :shock:

Ahhhhhh Ahhhhh Ahhhh Esteta ti mando un MP col nome giusto!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 11:30
da Batalf
per praticità lo abbrevio così, chiaramente si sta parlando del 2.0 Twin Spark della 75 ;)

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 11:32
da Spiderfrek
Batalf ha scritto:per praticità lo abbrevio così, chiaramente si sta parlando del 2.0 Twin Spark della 75 ;)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:thuml: :thuml: :thuml: :thuml:

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 03 mar 2011 11:59
da Spiderfrek
Tornando sul tema del discorso, Bat, eccoti il link alla pagina della Colombo & Bariani in merito agli Alberi a Cammes...

http://www.cb-cams.com/dettaglio_prodot ... rodotto=18

Questi sono gli stradali medi per il TS a 8 Valvole della 75 e della 164 e 155!

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 14 feb 2012 21:21
da ste75ts
Riprendo questa discussione un pò vecchia, la mia TS ha lo scarico completo in acciaio con eliminazione del parafiamma (ovviamente non è Cat.), modifica all'aspirazione + filtro K&N, messa a punto fatta da un meccanico mio amico di Novara che mangia pane e Alfa, centralina fatta da lui...... per il resto è di serie ma vi assicuro che la macchina va davvero forte, anche in quinta marcia affondando dai 140 Km/h si sente che spinge forte fino alla massima velocità, senza contare che fino a 170/180 si arriva quasi con un filo di gas!
Prossimo lavoro saranno gli alberi a camme C&B, un domani che ci sarà da aprire il motore (se mai succederà visti i pochi Km che faccio), di sicuro farò lavorare la testa e metterò dei pistoni stampati, la CPS di Torino con 500 € circa li fornisce tutti e 4, sarebbe bello mettere 4 corpi farfallati ma oltre al costo, mi sembra un pò troppo invasiva e vistosa come modifica!

Immagine

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 14 feb 2012 21:56
da Batalf
grazie per la testimonianza :thumr: in effetti non è così semplice trovare qualcuno che riesca a tirar fuori il meglio dal motore della mia TS ;)

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 14 feb 2012 22:06
da ste75ts
Se vuoi fare un giro fino a Novara..... ;) ;)

Re: Motore 2.0 TS

Inviato: 14 feb 2012 22:18
da Batalf
ti ringrazio per la cortesia, ma ormai l'ho messa in vendita ed ho acquistato una 2000 berlina :thumr: