Pagina 1 di 3

Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 16 dic 2010 16:53
da sergio105
Apro questo topic dedicato alla Giulietta 116 più interessante ;)
Versione poco diffusa, magari qualcuno conosce notizie, aneddoti e curiosità!

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 16 dic 2010 17:00
da sergio105
Oltre a questo materiale "ufficiale" qualcuno conosce l'esistenza di qualcos'altro?
Ho visto anni fà un catalogo ricambi dedicato che non ho più trovato per esempio :(

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 16 dic 2010 17:53
da rocav8
sergio105 ha scritto:Oltre a questo materiale "ufficiale" qualcuno conosce l'esistenza di qualcos'altro?
Ho visto anni fà un catalogo ricambi dedicato che non ho più trovato per esempio :(
dovrei avere un paio di cartelle stampa.

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 16 dic 2010 17:54
da sergio105
rocav8 ha scritto:
sergio105 ha scritto:Oltre a questo materiale "ufficiale" qualcuno conosce l'esistenza di qualcos'altro?
Ho visto anni fà un catalogo ricambi dedicato che non ho più trovato per esempio :(
dovrei avere un paio di cartelle stampa.
Mi piacerebbe visionarle alla prima occasione :thumr:

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 16 dic 2010 18:47
da Maicol
Amo la Giulietta! Ecco il prototipo della TurboDelta nell'82...

Vorrei precisare però che il nome giusto è "Nuova Giulietta" tipo 116.A1B :thuml:

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 16 dic 2010 18:48
da STESPIT
Mi piace questa Giulietta così... muscolare!

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 16 dic 2010 18:54
da 2TTO
molto bella la nuova Giulietta, soprattutto in questa versione sportiva. Mi risulta che purtroppo questa motorizzazione non è stata importata in Svizzera. Qualcuno sa dirmi il motivo? Giovanni!!!!!!!!!!!!!

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 16 dic 2010 19:08
da 2000spiderveloce79
STESPIT ha scritto:Mi piace questa Giulietta così... muscolare!
:thumr: :thumr: :thumr:

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 17 dic 2010 10:33
da renatino
E' una delle auto dei miei sogni

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 17 dic 2010 13:06
da Maicol
Allora... nell'82 viene messo in cantiere lo studio di una Giulietta "piccante" presso l'AutoDelta, con lo scopo di farla debuttare l'anno seguente: vengono perciò allestite tre preserie su base Giulietta 2.0 ti tipo 116.A1A (le cui foto sono visionabili nel mio precedente post).

Per un anno non se ne sa più nulla, quando nell'ottobre '83 viene presentato il restyling'84 e contestualmente appare la Nuova Giulietta TurboDelta, con lo scopo di farla partecipare al campionato europeo turismo, ma vista l'imminente presentazione dell'Alfa75 il tutto viene insabbiato e dei 500 esemplari previsti vedranno la luce solo 361.

Meccanicamente la Turbodelta monta il classico bialbero da 1962cc con alimentazione singola, sovralimentato con turbocompressore Alfa Avio (proveniente da Pomigliano e poi modificato presso l'AutoDelta), con sistema di "carburatori soffiati", valvole al sodio con riporti in stellite, comandate da nuovi e specifici alberi a cammes e viene aggiunto anche un radiatore per l'olio.
Adesso il propulsore eroga 170 cv: un record per il periodo e la cilindrata di riferimento.

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 17 dic 2010 14:00
da Maicol
2TTO ha scritto:Mi risulta che purtroppo questa motorizzazione non è stata importata in Svizzera. Qualcuno sa dirmi il motivo? Giovanni!!!!!!!!!!!!!
In realtà ho letto che in Svizzera dovrebbe esser presente solo una degli 11 esemplari (su 361 TurboDelta) destinati al mercato USA: questa versione in particolare si distingueva per il nome "Giulietta Quadrifoglio Rosso" e per il numero di telaio ZAR116.A1C.

Si distingueva dalla versione italiana per il frontale a 4 fari tipo Alfetta Q.Oro
nuove prese d'aria sotto i fendinebbia
luci laterali d'ingombro
vetri azzurrati
cerchi specifici a 5 razze finto scomponibili, verniciati di nero e con canale cromato
e finale di scarico cromato a doppia uscita che richiamava quello della Montreal.

Internamente vennero dotate di un abbigliamento d'eccezione con sedili avvolgenti tipo Ferrari 288 GTO dalla colorazione uguale a quella italiana
autoradio con 6 casse
climatizzatore
chiusura centralizzata e tutti e 4 i vetri comandati elettricamente.

Invece il bialbero venne dotato di iniezione SPICA, variatore di fase dell'Alfetta 2.0 Q.Oro MY'84 e la cilindrata venne portata al suo limite fisiologico di 1995cc: ora il bialbero erogava circa 188cv a 7000 giri/min.

Non esistono foto e non si hanno notizia di che fine abbiano fatto questi esemplari più unici che rari, anche se qualche voce di corridoio dice che ce ne sia uno conservato nei sotteranei del museo di Arese.

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 17 dic 2010 15:01
da giomartello
Non ne ho mai sentito parlare...... :roll:

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 17 dic 2010 15:34
da Maicol
giomartello ha scritto:Non ne ho mai sentito parlare...... :roll:
Ho degli amici di amici che hanno cugini miei mici
che hanno avuto il piacere di visionare presso la sede de "l'Alfa Blue Team" alcune bozze del CuriosAlfa 3

oltre a questa strana Giulietta, Gippo Salvetti parlerà della Sprint Targa e dell'Alfa 6 GT ;)

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 17 dic 2010 19:38
da Maicol
Riprendiamo il discorso sulla TurboDelta...

l'impianto frenante è dotato di 4 dischi autoventilati, tubazione aeronautiche , e all'avantreno presenta la singolare soluzione delle doppie pinze frenanti "Lockeed".
I mozzi ruota hanno 5 colonnette di fissaggio, e calzano inediti cerchi in lega a 8 fori (come quelli dell'Alfa33 1.5 Q.Verde :lol: )

Immagine

che originariamente erano dotati di gomme Michelin TRX 200/60 HR 365.

Immagine

Ovviamente l'assetto ha una taratura più rigida.
Inoltre è dotata di differenziale autobloccante e frizione bidisco come sulla GTV6 2.5

Immagine

Esternamente si presenta di un unico colore: nero metalizzato (NEOO 901) con l'aggiunta di profili rossi su tutto il perimetro della carrozzeria e la verniciatura dei paraurti e dei profili delle fiancate in grigio satinato.

Immagine

Posteriormente la placca d'identificazione è composta dalla scritta Turbo e il fregio dell'Autodelta.

Immagine

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 17 dic 2010 20:47
da 2TTO
bravo esteta, bel reportage!!! :thumr: :thumr:

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 17 dic 2010 21:22
da Maicol
Immagine

Di serie è dotata di fendinebbia
e i vetri sono color bronzo.

Internamente è dotata di sedili sportivi in tessuto e finta pelle dotati di appoggiatesta a rete di color rosso (come sull'AlfaSud SVAR :lol: ), come rossa è la moquette del pavimento.

Immagine

Inoltre monta un volante a tre razze in pelle nera dal disegno già visto sulla Nuova Giulietta 2.0 Super

ImmagineImmagine

La strumentazione è la stessa delle altre versioni (con fondoscala a 220 km/h e 7000 giri/min) ma fa la sua apparizione il manometro per il controllo della pressione della sovralimentazione, alloggiato al posto della bocchetta centrale di aerazione nella plancia. Il manometro ha fondoscala a 1,6 bar anche se la pressione massima di esercizio è di 0,6 bar.

Immagine

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 17 dic 2010 21:31
da 2000spiderveloce79
Esteta ha scritto:
2TTO ha scritto:Mi risulta che purtroppo questa motorizzazione non è stata importata in Svizzera. Qualcuno sa dirmi il motivo? Giovanni!!!!!!!!!!!!!
In realtà ho letto che in Svizzera dovrebbe esser presente solo una degli 11 esemplari (su 361 TurboDelta) destinati al mercato USA: questa versione in particolare si distingueva per il nome "Giulietta Quadrifoglio Rosso" e per il numero di telaio ZAR116.A1C.

Si distingueva dalla versione italiana per il frontale a 4 fari tipo Alfetta Q.Oro
nuove prese d'aria sotto i fendinebbia
luci laterali d'ingombro
vetri azzurrati
cerchi specifici a 5 razze finto scomponibili, verniciati di nero e con canale cromato
e finale di scarico cromato a doppia uscita che richiamava quello della Montreal.

Internamente vennero dotate di un abbigliamento d'eccezione con sedili avvolgenti tipo Ferrari 288 GTO dalla colorazione uguale a quella italiana
autoradio con 6 casse
climatizzatore
chiusura centralizzata e tutti e 4 i vetri comandati elettricamente.

Invece il bialbero venne dotato di iniezione SPICA, variatore di fase dell'Alfetta 2.0 Q.Oro MY'84 e la cilindrata venne portata al suo limite fisiologico di 1995cc: ora il bialbero erogava circa 188cv a 7000 giri/min.

Non esistono foto e non si hanno notizia di che fine abbiano fatto questi esemplari più unici che rari, anche se qualche voce di corridoio dice che ce ne sia uno conservato nei sotteranei del museo di Arese.
:shock: :shock: :shock:

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 17 dic 2010 23:29
da giomartello
Esteta ha scritto:
giomartello ha scritto:Non ne ho mai sentito parlare...... :roll:
Ho degli amici di amici che hanno cugini miei mici
che hanno avuto il piacere di visionare presso la sede de "l'Alfa Blue Team" alcune bozze del CuriosAlfa 3
Probabilmente intendevi scrivere "Alfazioso 3", giusto?

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 17 dic 2010 23:52
da Maicol
giomartello ha scritto:
Esteta ha scritto:
giomartello ha scritto:Non ne ho mai sentito parlare...... :roll:
Ho degli amici di amici che hanno cugini miei mici
che hanno avuto il piacere di visionare presso la sede de "l'Alfa Blue Team" alcune bozze del CuriosAlfa 3
Probabilmente intendevi scrivere "Alfazioso 3", giusto?
Scusa mi son confuso ;)

Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta

Inviato: 17 dic 2010 23:58
da giomartello
Il primo CuriosAlfa è uscito da poco..