Pagina 1 di 2

collettore di scarico

Inviato: 06 ott 2010 17:07
da JacoQV
Stavo pensando di cambiare il collettore di scarico al mio duetto.
Monta infatti la versione "strozzata" per rientrare nelle normative us/ch...
Quale dovrei prendere? Quello del 4° 2.0 serie non cat?

Grazie! :thuml:

Re: collettore di scarico

Inviato: 06 ott 2010 17:14
da Spiderfrek
Se sei CAT quello del IV serie CAT se vuoi fare un lavoro serio, metti il collettore del NON CAT con lo scarico del IV serie non cat!

Re: collettore di scarico

Inviato: 06 ott 2010 17:17
da Batalf
:thumr: :thumr:

Re: collettore di scarico

Inviato: 06 ott 2010 17:18
da JacoQV
lavoro serio vuol dire cambiare tutta la lina di scarico :?: :o :?
a sto punto metto qualcosa in inox :!: 8-)

quello del 4 serie cat è già meglio :?:

Re: collettore di scarico

Inviato: 06 ott 2010 17:46
da Spiderfrek
Certo che è meglio del tuo, sul IV serie anche Cat, era meglio!

Re: collettore di scarico

Inviato: 06 ott 2010 18:21
da zampirone
JacoQV ha scritto:lavoro serio vuol dire cambiare tutta la lina di scarico :?: :o :?
a sto punto metto qualcosa in inox :!: 8-)

quello del 4 serie cat è già meglio :?:
Fare i collettori inox, fatti bene, non è un lavoro da poco, te lo dico per esperienza personale!
L'impianto cantava che era uno spettacolo, il portafogli un po' meno.
La resa però era notevolmente superiore ai classici collettori fatti con tubi dritti dal momento che i quattro tubi erano quasi tutti dello stesso volume.
Ogni tanto lo guardo dentro il suo scatolone, è sempre un bel vedere!

Re: collettore di scarico

Inviato: 06 ott 2010 19:31
da Gabriele 54
Costono parecchio i collettori in inox?

Re: collettore di scarico

Inviato: 06 ott 2010 19:46
da Batalf
sul tuo duetto Jacopo non c'è bisogno di fare chissà quale tipo di invenzione, basta cambiare la linea di scarico. I collettori che monti ora sono troppo strozzati,
riducendo in modo abbastanza marcato le prestazioni dell'auto stessa. Intervieni cambiando completamente lo scarico, se non hai problemi di controlli vari metti tutto lo scarico senza catalizzatore altrimenti monta quello con il cat ma naturalmente il tutto deve essere del IV serie. Vista la percorrenza che facciamo e visti i costi relativamente bassi dei ricambi, fossi in te non starei li a buttare i soldi per scarichi in inox. Tutto ciò non è che un mio personale parere.

Re: collettore di scarico

Inviato: 06 ott 2010 20:13
da sergio105
Scarico cattivo inox....mmmhhhh....mi sà che qualcosa ho in giro..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: collettore di scarico

Inviato: 06 ott 2010 22:52
da giomartello
JacoQV ha scritto:Stavo pensando di cambiare il collettore di scarico al mio duetto.
Era ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quoto Batalf: collettori usati e un bello scarico IMASAF: come direbbe il Frek, poca spesa, tanta resa.
Prossima operazione: 4 carburatori! :mrgreen: :cheers: :cheers:

Re: collettore di scarico

Inviato: 06 ott 2010 23:33
da JacoQV
Bè ma se riesco a trovare una linea di scarico inox usata :) :)

Sul serio, credo che opterò per la soluzione proposta dal giò.

Carburatori esclusi :) :D

Re: collettore di scarico

Inviato: 07 ott 2010 08:29
da zampirone
JacoQV ha scritto:Bè ma se riesco a trovare una linea di scarico inox usata :) :)
Volendo si trova tutto... Ce n'è una non molto lontano da uno svincolo della A22. :!:
e forse da lì vicino c'è anche quella di un IV serie non catalizzato, però per quella non sono sicuro... :?:

Re: collettore di scarico

Inviato: 07 ott 2010 08:43
da nivola
Ieri mattina ne parlavo con l'artigiano che mi sta facendo il serbatoio della SZ: è specializzato in marmitte e collettori in inox, fa molte delle macchina da rally che stanno qui in giro. Visto che il silenziatore finale del Duetto si è bucato, anche se per ora ho tamponato con una saldatina, a breve dovrò metterci mano, (ora monto centrale e finale solo zincati, messi a memoria nel 2000, quindi direi che il loro servizio l'hanno reso...). Ho il dubbio se mettere qualcosa tipo Imasaf o Supersprint o similari, cercare il ricambio originale riprodotto o fare tutto in acciaio inox, al limite saltando un silenziatore.
Consigli ?

Re: collettore di scarico

Inviato: 07 ott 2010 08:50
da sergio105
nivola ha scritto:Ieri mattina ne parlavo con l'artigiano che mi sta facendo il serbatoio della SZ: è specializzato in marmitte e collettori in inox, fa molte delle macchina da rally che stanno qui in giro. Visto che il silenziatore finale del Duetto si è bucato, anche se per ora ho tamponato con una saldatina, a breve dovrò metterci mano, (ora monto centrale e finale solo zincati, messi a memoria nel 2000, quindi direi che il loro servizio l'hanno reso...). Ho il dubbio se mettere qualcosa tipo Imasaf o Supersprint o similari, cercare il ricambio originale riprodotto o fare tutto in acciaio inox, al limite saltando un silenziatore.
Consigli ?
8-) 8-) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: collettore di scarico

Inviato: 07 ott 2010 08:50
da zampirone
Gabriele 54 ha scritto:Costono parecchio i collettori in inox?
Come in tutte le cose dipende dal risultato che si viole ottenere, non solo dal collettore ma da tutta la linea di scarico.
Valuta comunque che sulla IV serie, causa l'ingombro dell'idroguida, è più complicato realizzare un collettore come quello che avevo fatto fare.

Giusto per rendersi conto della differente cura della realizzazione, quello artigianale che avevo fatto sul duetto è visibile nel link postato precedentemente.

Per la jag ho acquistato una linea di scarico inox, collettori esclusi, di produzione inglese.
Nonostante i doppi tubi è costata la metà rispetto a quella del duetto, collettori inclusi.

Immagine

Immagine

Le curve dei tubi sono state fatte piegando I tubi, senza però prestare attenzione al restringimento di sezione in corrispondenza della piega

Immagine

e le saldature non sono proprio il massimo

Re: collettore di scarico

Inviato: 07 ott 2010 08:55
da zampirone
nivola ha scritto:Ieri mattina ne parlavo con l'artigiano che mi sta facendo il serbatoio della SZ: è specializzato in marmitte e collettori in inox, fa molte delle macchina da rally che stanno qui in giro. Visto che il silenziatore finale del Duetto si è bucato, anche se per ora ho tamponato con una saldatina, a breve dovrò metterci mano, (ora monto centrale e finale solo zincati, messi a memoria nel 2000, quindi direi che il loro servizio l'hanno reso...). Ho il dubbio se mettere qualcosa tipo Imasaf o Supersprint o similari, cercare il ricambio originale riprodotto o fare tutto in acciaio inox, al limite saltando un silenziatore.
Consigli ?
Dipende sempre da cosa si vuole ottenere e da cosa si vuole spendere.
L'impianto inox è eterno, se realizzato artigianalmente può essere ottimizzato in base ai desideri personali, etc etc etc
Per contro l'acciaio inox è meno elastico, quindi potrebbe essere soggetto a rotture, e costa tanto di più.

Dimenticavo, evita accuratamente supersprint e similari

Re: collettore di scarico

Inviato: 07 ott 2010 09:07
da nivola
zampirone ha scritto:
nivola ha scritto:Ieri mattina ne parlavo con l'artigiano che mi sta facendo il serbatoio della SZ: è specializzato in marmitte e collettori in inox, fa molte delle macchina da rally che stanno qui in giro. Visto che il silenziatore finale del Duetto si è bucato, anche se per ora ho tamponato con una saldatina, a breve dovrò metterci mano, (ora monto centrale e finale solo zincati, messi a memoria nel 2000, quindi direi che il loro servizio l'hanno reso...). Ho il dubbio se mettere qualcosa tipo Imasaf o Supersprint o similari, cercare il ricambio originale riprodotto o fare tutto in acciaio inox, al limite saltando un silenziatore.
Consigli ?
Dipende sempre da cosa si vuole ottenere e da cosa si vuole spendere.
L'impianto inox è eterno, se realizzato artigianalmente può essere ottimizzato in base ai desideri personali, etc etc etc
Per contro l'acciaio inox è meno elastico, quindi potrebbe essere soggetto a rotture, e costa tanto di più.

Dimenticavo, evita accuratamente supersprint e similari
grazie !

Re: collettore di scarico

Inviato: 07 ott 2010 09:11
da zampirone
nivola ha scritto:
zampirone ha scritto:
nivola ha scritto:Ieri mattina ne parlavo con l'artigiano che mi sta facendo il serbatoio della SZ: è specializzato in marmitte e collettori in inox, fa molte delle macchina da rally che stanno qui in giro. Visto che il silenziatore finale del Duetto si è bucato, anche se per ora ho tamponato con una saldatina, a breve dovrò metterci mano, (ora monto centrale e finale solo zincati, messi a memoria nel 2000, quindi direi che il loro servizio l'hanno reso...). Ho il dubbio se mettere qualcosa tipo Imasaf o Supersprint o similari, cercare il ricambio originale riprodotto o fare tutto in acciaio inox, al limite saltando un silenziatore.
Consigli ?
Dipende sempre da cosa si vuole ottenere e da cosa si vuole spendere.
L'impianto inox è eterno, se realizzato artigianalmente può essere ottimizzato in base ai desideri personali, etc etc etc
Per contro l'acciaio inox è meno elastico, quindi potrebbe essere soggetto a rotture, e costa tanto di più.

Dimenticavo, evita accuratamente supersprint e similari
grazie !
Di niente!

Re: collettore di scarico

Inviato: 07 ott 2010 09:15
da JacoQV
Volendo si trova tutto... Ce n'è una non molto lontano da uno svincolo della A22.
e forse da lì vicino c'è anche quella di un IV serie non catalizzato, però per quella non sono sicuro...
è per caso verona nord - direzione borgo trento :?: :lol: :lol:

Re: collettore di scarico

Inviato: 07 ott 2010 09:18
da zampirone
JacoQV ha scritto:
Volendo si trova tutto... Ce n'è una non molto lontano da uno svincolo della A22.
e forse da lì vicino c'è anche quella di un IV serie non catalizzato, però per quella non sono sicuro...
è per caso verona nord - direzione borgo trento :?: :lol: :lol:
Non più, VR nord direzione Peschiera, comodo al casello!