Pagina 1 di 1

A.R. Chiapparini

Inviato: 25 ago 2010 16:56
da sergio105
Gli devo TUTTO quello che sò sulle Giulia. Quello che non sò è perchè ero distratto, stupido e somaro!!!!!!!
Mi manca molto. Un orso per alcuni (ciechi) ma un uomo di animo generoso e con un AMORE per l'Alfa Romeo che tanti pseudo appassionati si sognano.
Grazie Renato. Chissà se ancora adesso gli smadonni di persona al "titolare".........

ANGELO RENATO CHIAPPARINI

Legnanese, classe 1943, vive da bambino l’avvento dell’automobile moderna e se ne innamora. Vicino a casa c’è la concessionaria Alfa Romeo di zona che lo assume come ragazzo di bottega. Il giovane Angelo impara presto e bene, molto bene, a lavorare sul bialbero dell’Alfa e a spremere qualche cavallo in più per accontentare i clienti dal piede pesante. Compiuti da poco i vent’anni, decide di lavorare esclusivamente sulle vetture del Biscione, dedicandosi soprattutto alle elaborazioni. L’Autodelta – reparto corse dell’Alfa Romeo - lo vorrebbe con sé, ma il suo spirito libero gli fa preferire la nuova, piccola officina di Canegrate. A sua volta indossa tuta e casco per sfogare la voglia di correre, vincendo sette campionati italiani di classe e uno assoluto alla guida di vetture Alfa Romeo. Prepara le Giulietta, poi le Giulia GTA e TZ, che sono velocissime e si fanno apprezzare dai piloti privati. Passano gli anni, ma non la passione per l’Alfa. Nel mondo delle vetture storiche il nome Chiapparini è sinonimo di qualità e di prestazioni, tanto da trovare largo consenso anche tra gli appassionati d’Oltreoceano. I suoi motori sono indubbiamente i più potenti e permettono a lui e ai suoi clienti di vincere ancora un’infinità di corse, in Italia e all’estero.

Nel maggio del 2003, in seguito ad un banale incidente di lavoro deve recarsi in ospedale, per non fare più ritorno nella sua officina. Burbero e schivo quanto schietto e generoso, lascia un vuoto difficile da colmare.

Re: A.R. Chiapparini

Inviato: 25 ago 2010 17:00
da Spiderfrek
Grande Seerg!!!!! Spettacolo di topic anche questo!

Re: A.R. Chiapparini

Inviato: 25 ago 2010 19:16
da Gabriele 54
Spiderfrek ha scritto:Grande Seerg!!!!! Spettacolo di topic anche questo!
:thumr: :thumr: :thumr:

Re: A.R. Chiapparini

Inviato: 02 ott 2010 21:41
da giomartello
Colpevolmente, leggo solo oggi questo topic.
Bellissima, coinvolgente, toccante presentazione.
Per chi non lo sapesse, c'era un bravo, volenteroso e giovane ragazzo che si "faceva le ossa" lavorando la sera e nel weekend in quella citata piccola officina di Canegrate. Il ragazzo è diventato un uomo, la sua passione per l'Alfa Romeo è cresciuta insieme a lui. Frequenta il web e si fa chiamare Sergio105. Ho il grande piacere di poterlo considerare un amico.

Re: A.R. Chiapparini

Inviato: 02 ott 2010 23:41
da Batalf
leggo anch'io solo oggi anche se più volte, tra me e me, mi sono chiesto perchè non scrivevi di questa persona a te tanto cara. Bravo Sergio, un bel topic
dedicato ad una persona che, viste le tue odierne capacità di meccanico e la tua conoscenza sulle Alfa, la sapeva molto lunga. :thuml: :thuml: :thuml:

Re: A.R. Chiapparini

Inviato: 04 ott 2010 08:54
da Spiderfrek
Che bel topic, Seerg, davvero interessante, leggerlo fa capire il livello di passione che vivi!!! :thuml: :thumr:

Re: A.R. Chiapparini

Inviato: 04 ott 2010 09:19
da Duetto91
Anch'io lo vedo solo adesso e ti chiedo scusa.
Grazie Sergio per essere dei nostri !! :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:

Re: A.R. Chiapparini

Inviato: 04 ott 2010 10:25
da sergio105
giomartello ha scritto:Colpevolmente, leggo solo oggi questo topic.
Bellissima, coinvolgente, toccante presentazione.
Per chi non lo sapesse, c'era un bravo, volenteroso e giovane ragazzo che si "faceva le ossa" lavorando la sera e nel weekend in quella citata piccola officina di Canegrate. Il ragazzo è diventato un uomo, la sua passione per l'Alfa Romeo è cresciuta insieme a lui. Frequenta il web e si fa chiamare Sergio105. Ho il grande piacere di poterlo considerare un amico.
:thumr: :D

Re: A.R. Chiapparini

Inviato: 04 ott 2010 10:26
da sergio105
Duetto91 ha scritto:Anch'io lo vedo solo adesso e ti chiedo scusa.
Grazie Sergio per essere dei nostri !! :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
Grazie a voi per lo spazio che date ai miei "sragionamenti" :drunk: :D

Re: A.R. Chiapparini

Inviato: 04 ott 2010 10:58
da Spiderfrek
Ma quali sragionamenti, averne di questi sragionamenti, quante volte anche io sragiono!!!! :roll: :roll: :roll: :roll: :D

Re: A.R. Chiapparini

Inviato: 04 ott 2010 11:50
da 2000spiderveloce79
giomartello ha scritto:Colpevolmente, leggo solo oggi questo topic.
Bellissima, coinvolgente, toccante presentazione.
Per chi non lo sapesse, c'era un bravo, volenteroso e giovane ragazzo che si "faceva le ossa" lavorando la sera e nel weekend in quella citata piccola officina di Canegrate. Il ragazzo è diventato un uomo, la sua passione per l'Alfa Romeo è cresciuta insieme a lui. Frequenta il web e si fa chiamare Sergio105. Ho il grande piacere di poterlo considerare un amico.
Non avrei saputo esprimere meglio anche il mio pensiero.
Credo che la "leva" dei grandi elaboratori degli anni '60/'70 abbia compreso una quantità straordinaria di persone di enorme competenza motoristica, derivante da un'esperienza e una passione fuori dal comune. Qualità che non si possono imparare, nè studiare, ma che arrivano solo se la "base" è buona. Il loro lavoro, estremamente professionale, quasi taumaturgico, è secondo me irrinunciabile nella messa a punto di qualsiasi oggetto meccanico, e offre quel "sapore", quel 10-20-30% in più che la fredda teoria dell'ingegnere spesso non è in grado di offrire ma che invece la passione, l'esperienza e il "tatto" di un essere umano animato da una sana (o "insana"?) passione possono dare. Sergio ha avuto la possibilità di attingere a questa scuola e di esserne un prosecutore, cosa molto preziosa di questi tempi, in cui si sta perdendo molta di quella sensibilità umana alla quale invece si preferiscono i sensori (i quali, più spesso di quanto si creda, mentono). E, onestamente, si vede. Sono anche io onorato di poter leggere gli interventi di Sergio, e di potere attingere a quel "sapere", fatto di sensibilità e passione, che sto disperatamente cercando. :thumr:

Re: A.R. Chiapparini

Inviato: 17 gen 2019 09:28
da sergio105
:thumr:

Re: A.R. Chiapparini

Inviato: 21 gen 2019 17:07
da gnaro
Grande !!! chiappa! vorrei anche io un"adesivo cosi da mettere sul mio gt! 8-)