Pagina 5 di 10
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 09 gen 2014 20:11
da 991vito
macmariomario ha scritto:Ma perchè in effetti siamo un popolo di pirla, e chi ci rappresenta non può che esserne l'espressione
Non sappiamo valorizzare e conservare quanto abbiamo o , forse era meglio dire avevamo.
Non abbiamo senso civico e rispetto per le istituzioni, non abbiamo quindi rispetto per noi stessi, siamo senza spina dorsale e ci prostituiamo a chiunque faccia la voce grossa ( una volta sono gli USA ed una sono i tedeschi nella fattispecie la signora M. persino 4 sfigati indiani si permettono di arrestare i ns militari in missione in acque internazionali.............e noi zitti-VERGOGNA-) , ci levimo le mutande ad ogni esigenza, contrariamente ai ns amici elvetici che tengono molto alla loro terra e la difendono fin'anche dalle politiche europee e monetarie internazionali.
Questa è la grande differenza fra noi ed i ns amici che ci ospitano su questo forum.
Un applauso a loro.
Perdonate lo sfogo

Se solo ne nascesse un altro............io passo una volta all'anno a fare visita ma niente
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 08 feb 2014 22:31
da Batalf
Ragazzi guardate qui chi ho trovato ... Per chi è cresciuto a Lugano questo è un volto noto, chi è ?
fg [800x600].jpg
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 09 feb 2014 07:56
da Icvdok
Ragazzi, ho letto tutto il 3D e mi avete fatto venire la nostalgia. Da Luganese DOC non posso fa altro che ringraziare per le foto strepitose...
Il Tizio qui sopra non mi è nuovo ma non mi viene in mente, aiuto:-)
Vi ricordate il filobus con i sedili in legno? Quando andavo a Castagnola i relé meccanici sembravano saltare fuori dal pavimento...
Chissà se c'è qualche foto in giro.
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 09 feb 2014 08:18
da Batalf
Come no, eccola qua anche se questo, a memoria, dovrebbe avere i sedili in skai, rossi o marroni.
Ero ragazzino ma ricordo ancora bene quando salivo a bordo e trovavo il bigliettaio, seduto quasi alla fine del bus, mi affascinava l'apparecchio dal quale estraeva le monete per dare il resto.
Nella foto la linea numero 1 che andava a Paradiso.
image.jpg
Eccoli qui, quante volte li avrò presi ?
image.jpg
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 10 feb 2014 09:43
da Carlo
Sono a Lugano dal 1992 non ho mai preso un Bus!!

Re: Oh Lugano bella
Inviato: 10 feb 2014 09:55
da Batalf
comprensibile, d'altra parte tu nel 1992 avevi già una certa età quindi uno status più elevato. Per chi invece è proletario e giovane come me, ed in più è nato e cresciuto a Lugano, questi erano i mezzi quotidiani per recarsi prima a scuola e poi a lavoro.
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 10 feb 2014 10:06
da Carlo
Batalf ha scritto:comprensibile, d'altra parte tu nel 1992 avevi già una certa età quindi uno status più elevato. Per chi invece è proletario e giovane come me, ed in più è nato e cresciuto a Lugano, questi erano i mezzi quotidiani per recarsi prima a scuola e poi a lavoro.
Sai che sei propio uno sveglio?
Per preso , in effetti intendevo comprare

Re: Oh Lugano bella
Inviato: 10 feb 2014 10:12
da Batalf
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 10 feb 2014 15:43
da Batalf
Batalf ha scritto:Ragazzi guardate qui chi ho trovato ... Per chi è cresciuto a Lugano questo è un volto noto, chi è ?
fg [800x600].jpg
allora questo simpaticone non lo riconosce nessuno ?

Re: Oh Lugano bella
Inviato: 10 feb 2014 17:08
da Batalf
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 10 feb 2014 17:30
da 2TTO
Joseph?
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 10 feb 2014 17:31
da Batalf
bravo Andrea, proprio lui ! Che tipo ... quante risate con le sue battute. Ciao bel ta ga let la surelina ?
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 11 feb 2014 21:45
da Batalf
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 11 feb 2014 22:49
da Giuliasprintgta
Che bella foto!

Re: Oh Lugano bella
Inviato: 13 feb 2014 16:14
da spider1315
macmariomario ha scritto:Ma perchè in effetti siamo un popolo di pirla, e chi ci rappresenta non può che esserne l'espressione
Non sappiamo valorizzare e conservare quanto abbiamo o , forse era meglio dire avevamo.
Non abbiamo senso civico e rispetto per le istituzioni, non abbiamo quindi rispetto per noi stessi, siamo senza spina dorsale e ci prostituiamo a chiunque faccia la voce grossa ( una volta sono gli USA ed una sono i tedeschi nella fattispecie la signora M. persino 4 sfigati indiani si permettono di arrestare i ns militari in missione in acque internazionali.............e noi zitti-VERGOGNA-) , ci levimo le mutande ad ogni esigenza, contrariamente ai ns amici elvetici che tengono molto alla loro terra e la difendono fin'anche dalle politiche europee e monetarie internazionali.
Questa è la grande differenza fra noi ed i ns amici che ci ospitano su questo forum.
Un applauso a loro.
Perdonate lo sfogo

Notizia fresca è che l'Europa striglia e mette in guardia il risultato di questo referendum, che poi non credo rispecchi la vera ripartizione delle idee esistenti. Perchè l'Europa? Non credo per motivi umanitari altrimenti non si spiegherebbe questo grido d'allarme e contemporaneamente l'alzata di spalle per i due nostri marò, ostaggi in India di una politica populista, ma anche indifesi da una politica incapace italiana.
Sicuramente ci sono di mezzo interessi economici molto forti: le multinazionali che sfruttano i cervelli esteri, ma anche i piccoli imprenditori che sottopagano la manodopera. Ma sicuramente dietro c'è dell'altro, una reazione così forte non è spiegabile facilmente.
Da noi un referendum del genere non potrebbe neanche venir fatto. E quale che fosse il risultato, cadrebbe nel silenzio.
Ma non è vero che siamo un "popolo di pirla". Di sicuro ce ne sono, e sono quelli che si mettono più in mostra, ma la gente per bene è la maggior parte. Il problema è che non conta niente e che sembra che le cose non cambino mai. Siamo invece un popolo di sognatori, un po' bambini, idealisti, di sentimentali, di eroi e di rivoluzionari (ma non siamo ancora pronti per la rivoluzione).
Non è vero che non sappiamo valorizzare il nost4ro patrimonio.... è che ne abbiamo tanto, troppo, ed è ingiusto fare un paragone con gli altri paesi europei che pur bellissimi hanno una storia molto più recente. Merkel e compagnia lo sanno benissimo, sanno anche loro quanto bene starebbero loro nel nostro bel paese... lo sanno anche gli arabi, che pagano l'acqua più della benzina. Lo sanno gli americani che considerano monumento nazionale qualsiasi cosa abbia più di 100 anni. Lo sanno i russi che sono stufi di freddo e neve. Lo sanno tutti... meno che noi italiani perchè noi siamo abituati.
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 19 feb 2014 09:25
da Batalf
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 19 feb 2014 11:01
da Carlo
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 22 feb 2014 18:31
da evi
Bellissime foto e complimenti a tutti, una lacrimuccia

non poteva mancare guardando queste vecchie foto.
salutoni
evi
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 07 mar 2014 10:15
da Batalf
Re: Oh Lugano bella
Inviato: 10 mar 2014 08:44
da Batalf