Pagina 5 di 19
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 29 set 2010 17:33
da 2TTO
l'interno non è originale anche se ben fatto e molto bello, in generale sembra vissuta e i km potrebbero non essere i suoi.... bisogna vedere quanto chiede Andrea
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 29 set 2010 17:41
da JacoQV
e questa, a bari?
http://www.subito.it/alfetta-gtv-colore ... 212508.htm
ci sarà da lavorarci dietro di sicuro ma € 4.500...

Re: Alfetta GTV6
Inviato: 29 set 2010 17:46
da JacoQV
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 29 set 2010 17:58
da JacoQV
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 29 set 2010 18:18
da qverde
Caz.... l'hanno conservata sotto sale!

Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 10:38
da sergio105
Ho queste foto. Auto ferma da una decina d'anni, messa in moto solo per non far bloccare tutto. Attendo il prezzo e poi decido se andare a vederla. Targhe e documenti originali.
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 10:57
da qverde
Non sembra male, tenendo conto che è rimasta ferma da tempo.
Ho notato che nella serie Alfetta il vaso di espansione è sempre abbastanza "cotto" (infatti anche Federico lo cercava per cambiarlo sulla sua GTV). Vi sono ragioni particolari? Mi pare che sulle serie Giulia (intendo quelle che montavano il vaso, ovviamente

) questo non avvenisse, e la vaschetta fosse sempre di colore chiaro, non "bruciato". La temperatura del liquido più o meno è sempre la stessa, per cui non mi spiego il motivo.
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 11:00
da Spiderfrek
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 11:02
da JacoQV
sì è vero sembra molto bella!
qverde io credo che i vasi di espansione si cuocessero perché costruiti con materiali scadenti!!!!
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 11:07
da sergio105
Voi mi istigate a delinquere

che mezzo!!!!!!
5500 euri come vi sembrano?
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 11:08
da JacoQV
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 11:13
da Giuliasprintgta
Sembre interessante, tutta originale.
È proprio una delle prime senza lavafari e, originariamente, senza vetri elettrici; mentre in questa direi che hanno montato dei vetri elettrici aftermarket.
Hanno anche sostituito volante e pomello, che dovevano essere in finto legno. Oltretutto le prime prodotte, come questa, avevano il pomello cambio (in legno) corto.
Oltre alla meccanica e alla carrozzeria io porrei attenzione allo stato della vernice. Se fosse ancora l'originale (acrilico termoindurente) bisogna controllare che la stessa non abbia iniziato a "screpolarsi".
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 11:19
da Batalf
per il colore merita di sicuro, quello è il più elegante

Vai a vederla da vicino, così in foto non sembrerebbe nemmeno male.
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 11:22
da sergio105
Giuliasprintgta ha scritto:Sembre interessante, tutta originale.
È proprio una delle prime senza lavafari e, originariamente, senza vetri elettrici; mentre in questa direi che hanno montato dei vetri elettrici aftermarket.
Hanno anche sostituito volante e pomello, che dovevano essere in finto legno. Oltretutto le prime prodotte, come questa, avevano il pomello cambio (in legno) corto.
Oltre alla meccanica e alla carrozzeria io porrei attenzione allo stato della vernice. Se fosse ancora l'originale (acrilico termoindurente) bisogna controllare che la stessa non abbia iniziato a "screpolarsi".
Ti ringrazio per le tue, sempre gradite, puntualizzazioni Giovanni
Si, volante e pomello non sono corretti (un errore da poco fortunatamente...), anche se così mi piace di più
Che sia priva di lavafari ne sono "quasi" felice

si spaccavano tutti....
Se hanno fatto un buon lavoro (e così pare) sui vetri elettrici direi no problem.
Conosco l'attuale proprietario da qualche anno e al 99,9% sò che non mi darebbe false notizie. La vernice dovrebbe essere quella di origine, testimoniata da qualche sportellata da supermercato. L'auto ha tutti i libretti ed era regolarmente tagliandata Alfa Romeo.
La vado a vedere sicuramente! Prima magari ci sentiamo così mi dai qualche dritta su dove buttare l'okkio in particolare

Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 11:24
da sergio105
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 11:26
da Giuliasprintgta
sergio105 ha scritto:Giuliasprintgta ha scritto:Sembre interessante, tutta originale.
È proprio una delle prime senza lavafari e, originariamente, senza vetri elettrici; mentre in questa direi che hanno montato dei vetri elettrici aftermarket.
Hanno anche sostituito volante e pomello, che dovevano essere in finto legno. Oltretutto le prime prodotte, come questa, avevano il pomello cambio (in legno) corto.
Oltre alla meccanica e alla carrozzeria io porrei attenzione allo stato della vernice. Se fosse ancora l'originale (acrilico termoindurente) bisogna controllare che la stessa non abbia iniziato a "screpolarsi".
Ti ringrazio per le tue, sempre gradite, puntualizzazioni Giovanni
Si, volante e pomello non sono corretti (un errore da poco fortunatamente...), anche se così mi piace di più
Che sia priva di lavafari ne sono "quasi" felice

si spaccavano tutti....
Se hanno fatto un buon lavoro (e così pare) sui vetri elettrici direi no problem.
Conosco l'attuale proprietario da qualche anno e al 99,9% sò che non mi darebbe false notizie. La vernice dovrebbe essere quella di origine, testimoniata da qualche sportellata da supermercato. L'auto ha tutti i libretti ed era regolarmente tagliandata Alfa Romeo.
La vado a vedere sicuramente! Prima magari ci sentiamo così mi dai qualche dritta su dove buttare l'okkio in particolare

Volentieri; a proposito quanti km ha percorso?
(PS: sulla mia i lavafari hanno sempre funzionato correttamente)
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 11:35
da sergio105
Mi pare 87.000
Non avevo dubbi che sulla tua funzionassero
Sono contento che sia proprio una delle prime prodotte (infatti mi ha detto che è un'81).
Se riesco a farmi dare il n° di telaio guardo subito per curiosità!
Hai in giro (per caso) un pomello e un volante giusti Giovanni?

eh eh.....
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 12:25
da sergio105
Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 12:41
da 2TTO
controllala bene, ma sembra davvero bella e poco "sfruttata". Il prezzo sembra piu' che onesto, poi se sei capace i 500 te li molla in fase di trattativa
PS: sulla mia i lavafari funzionano correttamente

Re: Alfetta GTV6
Inviato: 30 set 2010 13:36
da sergio105