Pagina 4 di 5

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 15 giu 2012 10:26
da Moreno Gta
:oops: Ho preso coscienza subito del lavoro di emme che mi tocca....

1. ho lubrificato i perni in gomma e provato con le dita a infilare la guida ma é difficile...
2. ho provato ad infilare la finza a becco ma l'accesso é complicato e difficile...
3. questa notte ho avuto una illuminazione :cani: :cani: vorrei tentare con l'approcio che si usa per montare il lunotto e parabrezza....

Meltalmente ho elaborato sta brillantissima idea... :cani: che mentalmente dovrebbe funzionare ma da testare praticamente.
Materiale:
1. lubrificante
2. corda o filo di ferro
3. lego la corda o il filo di ferro nella parte del perno dove c`é lo scalino.....
4. infilo la corda o il filo di ferro nel buco del rosto :biggrin: :biggrin:
5. tiro la corda o il filo di ferro che dovrebbe schiacciare il perno di gomma e nel contesto incastrarsi del buco del rosto :lol: :lol:

Bho.... Lunedi proverò visto che sarà una giornata dedicata.....

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 15 giu 2012 10:59
da Batalf
ho capito che vuoi impiccare quella parte in gomma :lol: :lol:
quando ho montato i miei, ho lubricato e ho scaldato leggermente la parte in gomma con un asciugacapelli

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 15 giu 2012 11:43
da sergio105
Metti il rostro in morsa, fai passare il filo, lega il gommino, fissa il tutto al traino della GTA e parti a manetta!
Qualcosa succederà... 8-) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzo dai!!!! Il buon Jack dice bene dell'asciugacapelli ;)

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 15 giu 2012 12:34
da Moreno Gta
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: spiritosi.....

OK però avendo la capoccia dura proverò il mio sistema....

Ps: la soluzione del nostro caro Presidente, sempre molto attento e saggio a dare consigli, é già stata elaborata ieri sera... naturalmente non ho usato l'asciugacapelli... troppo lento per i miei gusti... sono andato diretto con l'accendino....... per scaldare la gomma (naturalmente senza farla bruciare) :lol: :lol: ma nulla da fare.

Vi terrò aggiornati e sempre molto grato per la vostra partecipazione....competente e puntuale.

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 15 giu 2012 13:33
da sergio105
Moreno Gta ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: spiritosi.....

OK però avendo la capoccia dura proverò il mio sistema....

Ps: la soluzione del nostro caro Presidente, sempre molto attento e saggio a dare consigli, é già stata elaborata ieri sera... naturalmente non ho usato l'asciugacapelli... troppo lento per i miei gusti... sono andato diretto con l'accendino....... per scaldare la gomma (naturalmente senza farla bruciare) :lol: :lol: ma nulla da fare.

Vi terrò aggiornati e sempre molto grato per la vostra partecipazione....competente e puntuale.
Stai solo attendo a scaldare la gomma più volte o troppo, poi diventa secca e fragile :?

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 15 giu 2012 13:55
da Moreno Gta
OK

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 19 giu 2012 09:39
da Moreno Gta
Ieri giornata intera dedicata al rimontaggio della Gt.

Ho messo tutte le guarnizioni, montato i vetri laterali, interno e ripristinato il cavo per lo sbinatore del lunotto.

Naturalmente non tutto funziona a dovere e in particolare l'alzata vetri.

Ho montato tutto a regola d'arte, alzare il vetro fino a metà corsa OK dopo fà veramente fatica, da quanto ho capito fà pressione sui binari interni ho sbagliato qualche cosa? devo registrare qualche cosa?

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 19 giu 2012 11:29
da sergio105
Moreno Gta ha scritto:Ieri giornata intera dedicata al rimontaggio della Gt.

Ho messo tutte le guarnizioni, montato i vetri laterali, interno e ripristinato il cavo per lo sbinatore del lunotto.

Naturalmente non tutto funziona a dovere e in particolare l'alzata vetri.

Ho montato tutto a regola d'arte, alzare il vetro fino a metà corsa OK dopo fà veramente fatica, da quanto ho capito fà pressione sui binari interni ho sbagliato qualche cosa? devo registrare qualche cosa?
Paradossalmente potresti avere lasciato troppo agio al vetro! Arriva a metà e poi quando nella parte posteriore non ha più guida si piega e "punta". La guida del deflettore non è troppo inclinata all'indietro? A porta chiusa appoggia uniformemente alla guarnizione giro porta?
Penso eh? Poi è da verificare sul campo...

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 19 giu 2012 12:06
da Moreno Gta
sergio105 ha scritto:
Moreno Gta ha scritto:Ieri giornata intera dedicata al rimontaggio della Gt.

Ho messo tutte le guarnizioni, montato i vetri laterali, interno e ripristinato il cavo per lo sbinatore del lunotto.

Naturalmente non tutto funziona a dovere e in particolare l'alzata vetri.

Ho montato tutto a regola d'arte, alzare il vetro fino a metà corsa OK dopo fà veramente fatica, da quanto ho capito fà pressione sui binari interni ho sbagliato qualche cosa? devo registrare qualche cosa?
Paradossalmente potresti avere lasciato troppo agio al vetro! Arriva a metà e poi quando nella parte posteriore non ha più guida si piega e "punta". La guida del deflettore non è troppo inclinata all'indietro? A porta chiusa appoggia uniformemente alla guarnizione giro porta?
Penso eh? Poi è da verificare sul campo...
In effetti quando arriva a metà diventa duro e per non rischiare non sforzo. La guida interna portiera (lato serratura) é regolarmente avvitata alle sue basi... ho provato lasciarle molli ma non cambia. La parte del deflettore, anch'esso sembra messo bene, a porta chiusa combacia esattamente.... (anche in questo caso, il "triangolo" é avvitato perfettamente hai suoi punti.
Se le guide non devono essere registrate... proverò a verificare che la guida del deflettore sia il "dima"

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 20 giu 2012 20:42
da Moreno Gta
Forse ho capito il problema.... nello schema tecnico si parla di una vite orientabile da usare nel lato inferiore del binario del deflettore, da quanto si capiscie la parte e da regolare con questa vite, dovrebbe dare inclinazione al binario. Io l'ho montato fisso per cui fa difetto e per questo motivo il vetro sforza in chiusura. Penso che dev'essere regolato con questa vite per correggere inclinazione....che ne dite?

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 20 giu 2012 21:14
da Batalf
ricordo bene le viti che tengono il binario, sempre se ricordo bene dovrebbero poter essere regolabili direttamente dal fianco della porta, almeno uno. Non ti resta che tentare :thumr:

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 20 giu 2012 23:05
da Moreno Gta
Infatti la testa della vite é da cacciavite a - con un dado a metá per cui deve essere unico motivo che il vetro non sale bene, perché deve essere regolato il binario..... Proverò appena ho un attimo. Ciaooo

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 21 giu 2012 18:56
da Moreno Gta
Capito il problema.... di fatto i binari non sono i veri colpevoli ma come affranchi il vetro alle cordone

1. regola il vetro deve essere esattamente in bolla, basta una leggera inclinazione e il problema si manifesta...
2. regolato il vetro resta di trovare il giusto attacco silla linea della cordina, questo per evitare di avere il vetro troppo alto (in alzata) rischiando di toccare il profilo della porta in chiusura con rischio di spaccare il vetro.
3. Ho trovato il limite massimo dell'alzata e poi ho tirato i fermi.

Risultato ottimo, alzata normale e vetro a piombo........

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 22 giu 2012 08:32
da sergio105
Moreno Gta ha scritto:Capito il problema.... di fatto i binari non sono i veri colpevoli ma come affranchi il vetro alle cordone

1. regola il vetro deve essere esattamente in bolla, basta una leggera inclinazione e il problema si manifesta...
2. regolato il vetro resta di trovare il giusto attacco silla linea della cordina, questo per evitare di avere il vetro troppo alto (in alzata) rischiando di toccare il profilo della porta in chiusura con rischio di spaccare il vetro.
3. Ho trovato il limite massimo dell'alzata e poi ho tirato i fermi.

Risultato ottimo, alzata normale e vetro a piombo........
:thumr:

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 22 giu 2012 08:41
da Batalf
bene, un altro tassello del puzzle :thumr:

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 22 giu 2012 10:03
da Moreno Gta
Ps: scusate gli errori di ortografia... ma il mio Ipad quando scrive corregge automaticamente e a volte non me ne accorgo.

Preso appuntamento con carrozzeria per registrare le porte e dare la lucidatura definitiva... poi dal meccanico per regolare la carburazione e dare un'occhiata ai lavori fatti, questo per evitare di perdere pezzi per strada :lol: :lol: :lol: e poi sono pronto.

Ci sono ancora piccoli lavori di fino da fare, ma verranno fatti strada facendo...

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 22 giu 2012 11:53
da Giuliasprintgta
Molto bene! :cheers: Mi fa proprio piacere che tra poco tu possa usare la tua Gt 2000 Veloce! :thumr:

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 22 giu 2012 13:41
da sergio105
Moreno ma qualche foto???? .......Tu mi dirai "senti chi parla!" :roll: :oops: :mrgreen: :mrgreen:

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 09 lug 2012 12:17
da 2TTO
sbaglio o stamattina ho incrociato la tua stella ?

Re: La rinascita di una stella....

Inviato: 09 lug 2012 15:25
da Moreno Gta
Magari........ no non ero io di sicuro... la stella é ancora in garage per mancanza di tempo.
Adesso parte pure le le ferie per cui... il mio programma é saltato... anche per problemi...con il cofano motore... qualche cosa non torna... non riesco a chiuderlo in quanto é troppo "corto" e non combacia con il perno posto al centro...
Ho rismontato tutto ho tolto gli spessori ma nulla.... senza non posso neppure chiuderlo in quanto và a toccare la carrozzeria.... se metto gli spessori (anche se ho notato che nessuno monta degli spessori sulle cerniere lato carrozzeria...) riesco a non far toccare davanti ma non combacia più la serrature.. le ho provate tutte.. pure rovinando la carrozzeria.... grrrrrr (per certe cose vale il detto "Ufelee fa sò mestee...")

Non mi resta che smontare il cofano.... e farlo montare dal carrozziere,,, dopo i ritocchi alla carrozzeria.... spero me la cavo con poco....