Pagina 3 di 33

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 23 ago 2010 10:32
da Batalf
bellissimi Sergio, con il libro Alleggerita hai girato il coltello nella piaga .... :lol: :lol: resto senza parole a vedere la tua collezione :thuml: :thuml:

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 23 ago 2010 11:05
da qverde
Hai della documentazione spettacolare. Secondo me alcune cose non le ha neanche Fazio :lol: :lol: :lol:

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 23 ago 2010 11:06
da sergio105
qverde ha scritto:Hai della documentazione spettacolare. Secondo me alcune cose non le ha neanche Fazio :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: se entrassi nell'archivio di Arese farei un disastro :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 23 ago 2010 11:07
da sergio105
Batalf ha scritto:bellissimi Sergio, con il libro Alleggerita hai girato il coltello nella piaga .... :lol: :lol: resto senza parole a vedere la tua collezione :thuml: :thuml:
Grazie Jack :thumr: ma vai tra che prima o poi un'Alleggerita col prezzo giusto salta fuori :thumr: così me ne compro un altro :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 23 ago 2010 11:12
da sergio105
Torniamo ai libretti veri e propri :D :D e parto con "lei" ovviamente 8-) :mrgreen: in ordine cronologico....

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 23 ago 2010 11:26
da sergio105
Arriva la Super nel '65 :D :D :D

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 23 ago 2010 11:30
da sergio105
Le Nuova Super chiudono ahimè la produzione della più meravigliosa berlina di ogni epoca :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
...senza dimenticare le "sorelle maggiori" 1750 e 2000 Berlina :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 23 ago 2010 11:32
da sergio105
Quelli postati dovrebbero essere tutti i libretti stampati riguardanti la Giulia Berlina. Naturalmente se qualcuno di Voi fosse in possesso o a conoscenza di altro materiale che non compare nelle foto sarò felicissimo di poterne parlare :thumr: :bounce: ;)

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 23 ago 2010 15:26
da giomartello
Quello della 2000 Berlina ce l'ho anch'io! :biggrin: :biggrin:

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 23 ago 2010 16:11
da sergio105
giomartello ha scritto:Quello della 2000 Berlina ce l'ho anch'io! :biggrin: :biggrin:
:cheers: :cheers: :cheers: :cheers:

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 24 ago 2010 15:32
da giomartello
sergio105 ha scritto:
giomartello ha scritto:Quello della 2000 Berlina ce l'ho anch'io! :biggrin: :biggrin:
:cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
E non solo il libretto! :biggrin: :biggrin: :biggrin: :lol: :lol:

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 25 ago 2010 08:55
da Batalf
vedendo questo topic sorge spontanea una domanda : Sergio non faresti prima a dirci quali ti mancano ? :mrgreen: :mrgreen: :lol:
Complimenti per la collezione che spero di vedere presto :thuml: :thuml:

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 25 ago 2010 09:09
da sergio105
Grazie Bat! Vieni a trovarmi quando vuoi ;)
Vediamo se trovo qualche immagine di libretti che non ho ( :( ):

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 25 ago 2010 09:39
da Batalf
ti mancano proprio solo dei libretti veramente rari e particolari ! Sarei curioso di vedere e poter sfogliare quelli anni '20 per vedere cosa prescrivevano per quelle vetture. :thuml: :thuml:

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 25 ago 2010 10:00
da Spiderfrek
Quello della 75 Turbo D forse potrei trovarlo io dalle parti di pavullo, dove ho preso quello della 75 1600 di zanno!

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 25 ago 2010 10:07
da sergio105
Batalf ha scritto:ti mancano proprio solo dei libretti veramente rari e particolari ! Sarei curioso di vedere e poter sfogliare quelli anni '20 per vedere cosa prescrivevano per quelle vetture. :thuml: :thuml:
Me ne mancano anche un paio dell'Alfetta....
Quei libretti più datati riportano davvero tutto! Ingrassaggi, regolazioni, revisioni, spurghi....Ma bisognava essere dei veri e propri meccanici per operare su quei ferri ;)

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 25 ago 2010 10:07
da sergio105
Spiderfrek ha scritto:Quello della 75 Turbo D forse potrei trovarlo io dalle parti di pavullo, dove ho preso quello della 75 1600 di zanno!
:cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 26 ago 2010 10:21
da sergio105
Ieri l'altro ho trovato su ebay (finalmente) ad un prezzo giusto un libro che tenevo molto comparisse nella mia biblioteca :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
L'ho pagato davvero poco ;) anche se contiene qualche imprecisione e qualche "licenza fantasiosa" dell'autore :roll:

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 26 ago 2010 10:22
da Batalf
l'ho appena visto in vendita da Gilena ... :biggrin:

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Inviato: 26 ago 2010 10:29
da Spiderfrek
Deve essere fantastico!